domenica, Ottobre 5

Tag: travaglini

Messa in sicurezza della SS 650 “Trignina”: Travaglini (Più San Salvo) sollecita Menna per interventi anche sulla viabilità provinciale
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Messa in sicurezza della SS 650 “Trignina”: Travaglini (Più San Salvo) sollecita Menna per interventi anche sulla viabilità provinciale

«La messa in sicurezza della Statale 650 “Trignina” è un tema urgente che riguarda la vita quotidiana di migliaia di cittadini e lavoratori, e che deve vederci tutti impegnati, oltre ogni colore politico», così interviene Fabio Travaglini, consigliere comunale di Più San Salvo, nel pieno del dibattito aperto a livello territoriale e nazionale sulla sicurezza stradale lungo l’arteria che collega il nostro territorio all’entroterra e al Molise. Travaglini accende i riflettori su un punto particolarmente critico: lo svincolo di San Salvo, all’incrocio con le direzioni per Montenero, San Salvo Marina e Contrada Bufalara. «Parliamo di un incrocio ad alta percorrenza, trafficato a ogni ora del giorno, con scarsa illuminazione notturna e un elevato rischio incidenti. È una zona molto pericolosa,...
Divieti di balneazione a San Salvo, Travaglini: “Fortunatamente i valori sono rientrati, ma resta la gestione superficiale. Servono spiegazioni e investimenti”
Attualità, Notizie, Politica

Divieti di balneazione a San Salvo, Travaglini: “Fortunatamente i valori sono rientrati, ma resta la gestione superficiale. Servono spiegazioni e investimenti”

DIVIETO DI BALNEAZIONE A SAN SALVO, TRAVAGLINI: “FORTUNATAMENTE VALORI RIENTRATI, MA RESTA LA GESTIONE SUPERFICIALE. SERVONO SPIEGAZIONI E INVESTIMENTI” Accolgo con sollievo la comunicazione di ARTA Abruzzo che segnala il rientro dei valori di balneazione nei limiti di legge per il tratto di mare a sud del Torrente Buonanotte. Tuttavia, questo non può farci trascurare la gestione superficiale e approssimativa da parte dell’Amministrazione De Nicolis che ha accompagnato l’intera vicenda. A fronte di un episodio del genere, non è stato attivato alcun protocollo chiaro di comunicazione. Gli operatori turistici e balneari sono stati lasciati completamente soli, avvisati con una semplice comunicazione, senza alcun reale supporto o interlocuzione. Nessun cartello è stato affisso sulla spia...