sabato, Settembre 6

Tag: trignina

Trignina, mercoledì il Sindaco di Dogliola Giammichele incontra Di Pietro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Trignina, mercoledì il Sindaco di Dogliola Giammichele incontra Di Pietro

Il Sindaco di Dogliola, Giovanni Giammichele,  ha deciso di avviare una vera e propria battaglia per ottenere sicurezza per i tanti  automobilisti che quotidianamente attraversano la Trignina. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Giammichele mercoledì incontrerà nell'area di servizio Il Girasole l'ex ministro Antonio Di Pietro. L'ex magistrato si è detto ben disposto a collaborare per arrivare ad una soluzione che metta fine al lungo elenco di incidenti mortali sulla SS650. E' poi previsto un secondo passaggio. Il Sindaco di Dogliola: "Percorro la Triginina quattro volte al giorno per motivi di lavoro. Vivo questa arteria, osservo quello che accade e non sono affatto tranquillo. Ecco perchè chiedo  a tutti i si...
Trignina pericolosa, scende in campo Di Pietro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Trignina pericolosa, scende in campo Di Pietro

Antonio Di Pietro, ex Ministro ai Lavori Pubblici,  scende in campo al fianco dei sindaci abruzzesi e molisani per sollecitare iniziative e interventi per mettere in sicurezza la Fondovalle Trigno. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il magistrato, che da qualche anno risiede a Montenero di Bisaccia, ha già avuto un primo colloquio con il sindaco di Dogliola, Giovanni Giammichele. " Di Pietro conosce bene la Trignina, la percorre ed è al corrente di quello che accade da da anni. Tutti ricordano che fu lui nel 2008, in veste di ministro dei Lavori pubblici, a rifare il ponte sul Treste ritenendo la Trignina un asse viario di grande importanza . Per questo si è detto ben disposto ad aiutare i sindaci a trova...
Il Coordinamento Socialista del Vastese: “La Trignina? La priorità è quella di salvare vite umane”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Coordinamento Socialista del Vastese: “La Trignina? La priorità è quella di salvare vite umane”

In merito agli articoli apparsi sulla stampa locale riguardanti la viabilità della SS 650 Fondo Valle Trigno e della Statale 16, il Coordinamento Socialista del Vastese intende chiarire con fermezza la propria posizione. Le nostre proposte hanno un obiettivo semplice e imprescindibile: salvare vite umane. Gli strumenti da noi sostenuti – dagli autovelox fissi ai sistemi di controllo della velocità – non sono pensati come strumenti per “fare cassa”, ma come misure di sicurezza immediate e concrete, capaci di ridurre drasticamente l’incidentalità su arterie stradali oggi pericolose. Siamo ben consapevoli che la soluzione strutturale per la SS 650 sia il raddoppio della Trignina. Tuttavia, a distanza di oltre due anni dalle promesse dell’attuale ministro delle Infrastrutture Matteo Salv...
Il Sindaco di Dogliola: “Sulla Trignina ci vogliono più controlli”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Il Sindaco di Dogliola: “Sulla Trignina ci vogliono più controlli”

Giovanni Giammichele, sindaco di Dogliola, minaccia un sit in sulla Trignina Il primo cittadino, pendolare per motivi di lavoro, denuncia con sdegno la mancata attuazione di quanto concordato una settimana fa nel corso del summit con il prefetto Gaetano Cupello per rendere la fondovalle del Trigno più sicura. "Il prefetto ha chiesto controlli della polizia locale . Io ho fatto notare che i comuni della vallata non hanno polizia locale a sufficienza. Qualcuno si è offerto di mandare i propri uomini. Come immaginavo , in una settimana non ho visto nessuna pattuglia sulla Trignina . Sono stato ahimè una Cassandra. Io percorro questa strada quattro volte al giorno per motivi di lavoro. Le indicazioni del prefetto erano perfette ma inattuabili in queste condizioni. Nessuno vigila sulla T...
Trignina e sicurezza stradale, Prospero: “Servono serietà e visione, non passerelle”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Trignina e sicurezza stradale, Prospero: “Servono serietà e visione, non passerelle”

  "In replica alle dichiarazioni del Coordinamento PSI, non possiamo che constatare come, ancora una volta, si scelga la strada della polemica fine a sé stessa invece di contribuire in modo costruttivo al dibattito. A volte, sarebbe meglio tacere. Ho sempre espresso, e ne sono oggi ancora più convinto, la mia contrarietà al sistema dei Velo Box, ai semafori T-Red e alle ZTL così come concepiti dall’amministrazione comunale di Vasto: strumenti che nulla hanno a che vedere con la sicurezza stradale e che si sono rivelati unicamente mezzi per fare cassa. Se davvero si vuole affrontare il tema della sicurezza, allora bisognerebbe riflettere sulla loro insensata posizione di contrarietà all’arretramento della Statale 16, un’opera che permetterebbe finalmente la messa in sicurezza ...
I socialisti del Vastese: “Sulla Trignina la sicurezza è dimenticata”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

I socialisti del Vastese: “Sulla Trignina la sicurezza è dimenticata”

  La Strada Statale 16 “Trignina” è un’arteria vitale per il nostro territorio, ma anche una delle più pericolose. Troppi incidenti hanno segnato famiglie e comunità. Eppure, la storia recente dimostra che si può invertire la rotta: quando i Comuni avevano attivato il servizio autovelox, i risultati furono sorprendenti. Gli incidenti mortali si azzerarono. In quei periodi, il traffico rallentava, i comportamenti alla guida miglioravano e gli incidenti diminuivano drasticamente. Era la prova concreta che controlli e sanzioni non sono un capriccio, ma strumenti che salvano vite. Non tutti, però, appoggiarono questa scelta. Alcuni comitati locali – talvolta sostenuti da esponenti istituzionali – condussero battaglie per rimuovere gli autovelox. Celebre resta la manifestazione d...
Fondovalle Trignina, Magnacca e Di Lucente scrivono a Salvini
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Fondovalle Trignina, Magnacca e Di Lucente scrivono a Salvini

Hanno chiesto un incontro da tenersi quanto prima al ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Matteo Salvini, gli assessori regionali alle Attività Produttive d’Abruzzo e Molise, Tiziana Magnacca e Andrea Di Lucente. Argomento di discussione la situazione della Strada Statale 650 “Fondovalle Trignina”, l’asse viario di collegamento interregionale strategico, che rappresenta una delle principali direttrici di mobilità tra il Tirreno e l’Adriatico, oltre che il tragitto più breve. “L’attuale configurazione della strada, a corsia unica per senso di marcia, risulta ormai del tutto inadeguata a sostenere l’intenso traffico veicolare, in particolare quello pesante legato al trasporto merci” evidenziano nella richiesta gli assessori regionali d’Abruzzo e Molise al ministro Salvini. “Tale situ...
Trignina, Vincenzo Menna: “Dal prefetto richieste che avevo già avanzato. Ora il Governo metta i fondi per il raddoppio”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Trignina, Vincenzo Menna: “Dal prefetto richieste che avevo già avanzato. Ora il Governo metta i fondi per il raddoppio”

«Apprendo con favore che il prefetto, a seguito dell’ennesimo incidente mortale lungo la SS 650 “Trignina”, abbia sollecitato all’ANAS l’installazione di sistemi di controllo delle infrazioni e il rafforzamento della vigilanza. Sono esattamente le stesse richieste che, già lo scorso 13 marzo, avevo inviato all’ANAS – chiedendo l’installazione di autovelox e sorpassometri su tutto il tratto abruzzese – con il chiaro intendo di ridurre le condotte di guida pericolose e salvare così vite umane». Il consigliere regionale Vincenzo Menna ricorda che, alla sua lettera, l’ANAS aveva risposto il 20 aprile, attraverso il Direttore Rapporti Istituzionali, spiegando le difficoltà di installazione di sistemi di rilevamento infrazioni lungo l’intero tracciato, richiamando limiti normativi e competenz...
Trignina, per la sicurezza servono più controlli
Attualità, Cronaca, Notizie

Trignina, per la sicurezza servono più controlli

La Fondovalle del Trigno è una delle arterie più trafficate d'Abruzzo e purtroppo anche un corridoio d'asfalto teatro di innumerevoli incidenti stradali. L'ultimo incidente mortale è avvenuto quattro giorni fa. Motivo questo che ha spinto il prefetto di Chieti a disporre la vigilanza della SS650 da parte della polizia locale dei Comuni attraversati . Un'ottima decisione , se non fosse che il numero di agenti è insufficiente. " Su suggerimento del prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, proveremo ad unire le forze e attivare protocolli d'intesa tra comuni. A breve  convocheremo una riunione con tutti i sindaci ". A dichiararlo, stamane, alla collega Paola Calvano del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è il sindaco di San Salvo, Emanuela De Nicolis. Anche il Comune di Vasto pur non ave...
Incidente mortale sulla Trignina, deceduto un 31enne di Bojano
Attualità, Cronaca, Notizie

Incidente mortale sulla Trignina, deceduto un 31enne di Bojano

E' di un morto e di due feriti il bilancio del tragico incidente avvenuto questa mattina sulla Trignina, in territorio di San Salvo. A scontrarsi frontalmente due auto, una Mercedes CLS e una Volkswagen Golf 5. In corso di accertamento le cause dell'incidente. Sul posto sono giunti i Carabinieri, i Vigili del Fuoco e i sanitari del 118  che hanno tentato di rianimare il 31enne (C.V.) originario di Bojano.