martedì, Ottobre 21

Tag: trignina

Trignina, anche Dogliola installa i rilevatori della velocità
Attualità, Cronaca, Notizie

Trignina, anche Dogliola installa i rilevatori della velocità

I rilevatori della velocità da tre passano a quattro. L'ultimo è stato sistemato ieri mattina nel tratto della fondovalle che ricade in territorio di Dogliola. I precedenti sono stati accesi a Cupello, Fresagrandinaria e Lentella. I dati registrati a Cupello hanno raccontato un comportamento sicuramente poco prudente degli automobilisti con picchi di velocità arrivati a toccare i 180 chilometri orari. Alla luce dei rilevamenti altri comuni attraversati dalla fondovalle paiono intenzionati a richiedere un rilevatore di velocità . L'attenzione della Prefettura resta alta . E a Roma anche il senatore Etelwardo Sigismondi sta seguendo l'evolvere della situazione insieme al collega Della Porta e al Sottosegretario Antonio Iannone. I parlamentari saranno presenti il prossimo 30 ottobre ...
Trignina, i controlli non bastano. Auto anche a 180 chilometri orari
Attualità, Cronaca, Notizie

Trignina, i controlli non bastano. Auto anche a 180 chilometri orari

Dai risultati dei rilievi effettuati dall'Anas nel tratto di Cupello della Trignina  il quadro che emerge non è sicuramente a favore degli utenti. Su 33.655 veicoli controllati in una settimana ( la media è di 6.700 al giorno), la percentuale dei veicoli che ha superato il limite di velocità è del 90,75% . Il 66% ha superato il limite di 80 chilometri orari solo del 10% , il 38,52% ha superato il limite di 20 chilometri/h , il 19% di 30 Km/h , ma quasi il 5% è stato sorpreso a viaggiare a oltre 120K m/h e c'è anche chi è stato sorpreso a percorrere la fondovalle a 150 Km orari . Alla luce dei dati rilevati , l'Anas parla di elevato tasso di superamento dei limiti di velocità con potenziali situazioni di infrazioni gravi con punte massime di 180km orari. Anche per questo il futuro del...
Fioravante: “Sì alla messa in sicurezza della Trignina, ma necessaria anche una vera variante alla SS16”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie, Politica

Fioravante: “Sì alla messa in sicurezza della Trignina, ma necessaria anche una vera variante alla SS16”

Ieri 11 ottobre il vicesindaco Licia Fioravante ha partecipato alla manifestazione, a Dogliola, per il potenziamento e messa in sicurezza della SS 650 Trignina. Presente anche l'ex ministro alle Infrastrutture, Antonio Di Pietro. «Con molti sindaci del territorio - spiega Fioravante - si è parlato del futuro di questa strada molto pericolosa che ogni anno registra incidenti spesso fatali. Abbiamo esortato i rappresentati politici regionali affinché si impegnino concretamente, attraverso il Governo, a intercettare e stanziare risorse per concretizzare quello che è il progetto di raddoppio della strada in questione. Nel nostro intervento - prosegue Fioravante - abbiamo riportato l'attenzione anche sulla sicurezza che manca sulla Strada Statale 16 e richiamato la necessità di avere una ver...
Antonio Di Pietro sulla Trignina: “Le chiacchiere non servono. Ci vogliono i cantieri”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Antonio Di Pietro sulla Trignina: “Le chiacchiere non servono. Ci vogliono i cantieri”

La sicurezza sulla Trignina è stato il tema dell'incontro che si è tenuto stamane, presso "Il Girasole", lungo la Fondovalle Trigno, la discussa arteria di collegamento tra la costa Adriatica ed il Tirreno. Tra gli interventi più attesi quello dell’ex ministro Antonio Di Pietro, che ha espresso una posizione di forte critica rispetto all’ennesimo studio di fattibilità annunciato. Per Di Pietro, rispetto al passato serve una netta inversione di rotta: "Non più carte e progetti teorici, ma cantieri concreti e interventi mirati, capaci di restituire sicurezza e fluidità a una delle strade più trafficate e pericolose del centro Italia." All'incontro di stamane hanno partecipato diversi sindaci di Abruzzo e Molise,  insieme ai rispettivi rappresentanti regionali. Oggetto dell'incont...
Antonio Di Pietro: “La Trignina pericolosa, ora basta”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Antonio Di Pietro: “La Trignina pericolosa, ora basta”

Antonio Di Pietro, ex Ministro ai Lavori Pubblici, scende in campo al fianco dei sindaci abruzzesi e molisani per sollecitare iniziative e interventi per mettere in sicurezza la Fondovalle Trigno. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Domani, alle 10, l'ex magistrato di "Mani pulite " incontrerà gli amministratori dei comuni attraversati dalla Trignina , ma anche i cittadini della vallata e i pendolari che per motivi di studio o di lavoro la percorrono quotidianamente. L'incontro avverrà nella stazione di servizio Il Girasole nel comune di Dogliola. Il magistrato, che da qualche anno risiede a Montenero di Bisaccia, ha già avuto un primo colloquio con il sindaco di Dogliola, Giovanni Giammichele. Di Pietro conos...
Trignina, investimento stimato di 190 milioni di euro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Trignina, investimento stimato di 190 milioni di euro

"La redazione del Quadro Esigenziale per la SS 650 Fondovalle Trigno rappresenta un passaggio fondamentale per avviare l’iter di progettazione di un’opera attesa da anni dalle comunità locali e dall’intero territorio regionale", lo ha dichiarato l’assessore alle Infrastrutture e ai Trasporti della Regione Abruzzo, Umberto D’Annuntiis. "L’Anas, su sollecitazione della Regione e dei Senatori Etel Sigismondi e Costanzo Della Porta, ha provveduto a predisporre il Quadro Esigenziale, documento che definisce obiettivi, fabbisogni e linee guida progettuali per il futuro potenziamento, ammodernamento e messa in sicurezza della direttrice che collega Isernia alla costa adriatica, attraversando l’area del Trigno. Il documento analizza i flussi di traffico ed individua le principali criticità, indiv...
Messa in sicurezza della SS 650 “Trignina”: Travaglini (Più San Salvo) sollecita Menna per interventi anche sulla viabilità provinciale
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Messa in sicurezza della SS 650 “Trignina”: Travaglini (Più San Salvo) sollecita Menna per interventi anche sulla viabilità provinciale

«La messa in sicurezza della Statale 650 “Trignina” è un tema urgente che riguarda la vita quotidiana di migliaia di cittadini e lavoratori, e che deve vederci tutti impegnati, oltre ogni colore politico», così interviene Fabio Travaglini, consigliere comunale di Più San Salvo, nel pieno del dibattito aperto a livello territoriale e nazionale sulla sicurezza stradale lungo l’arteria che collega il nostro territorio all’entroterra e al Molise. Travaglini accende i riflettori su un punto particolarmente critico: lo svincolo di San Salvo, all’incrocio con le direzioni per Montenero, San Salvo Marina e Contrada Bufalara. «Parliamo di un incrocio ad alta percorrenza, trafficato a ogni ora del giorno, con scarsa illuminazione notturna e un elevato rischio incidenti. È una zona molto pericolosa,...
Vertice al Ministero per la Trignina, avviato lo studio di fattibilità del potenziamento della fondovalle
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vertice al Ministero per la Trignina, avviato lo studio di fattibilità del potenziamento della fondovalle

Ieri mattina, presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, si è svolto un incontro con il sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti, senatore. Antonio Iannone. Un primo passo per il potenziamento e messa in sicurezza della Fondovalle del Trigno. Un ampio servizio sull'argomento, stamane, a firma di Paola Calvano, lo ha pubblicato il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. All’iniziativa hanno preso parte i parlamentari Etelwardo Sigismondi e Costanzo Della Porta, insieme agli assessori regionali alle Infrastrutture Umberto D’Annuntiis e Michele Marone, e ai sindaci di San Salvo, Emanuela De Nicolis, di Lentella, Marco Mancini, di Dogliola, Giovanni Giammichele, di Montenero di Bisaccia, Simona Contucci, di Trivento, Luigi Pavone, e di Montefalcone del Sannio, F...
Vincenzo Menna: “Sulla Trignina bene i primi segnali, ma ora servono misure immediate. La sicurezza non può più aspettare”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vincenzo Menna: “Sulla Trignina bene i primi segnali, ma ora servono misure immediate. La sicurezza non può più aspettare”

«La Strada Statale 650 “Trignina” – dichiara il consigliere regionale Vincenzo Menna – continua purtroppo ad essere una delle arterie più pericolose d’Italia, teatro di incidenti gravi e troppo spesso mortali. Già lo scorso 11 marzo avevo scritto ad Anas per segnalare le criticità e proporre soluzioni concrete e immediatamente realizzabili, come l’installazione di autovelox fissi e sorpassometri nei tratti più pericolosi. Allora la mia era quasi una voce fuori dal coro: mentre molti si limitavano a chiedere interventi generici, io ho indicato misure precise e sostenibili, nella convinzione che la sicurezza non possa essere affidata solo a grandi opere di lungo periodo ma debba essere garantita anche con strumenti rapidi ed efficaci». Da allora, attorno a questa battaglia si è formato un f...
Sulla Trignina nuovi quattro rilevatori di velocità
Attualità, Cronaca, Notizie

Sulla Trignina nuovi quattro rilevatori di velocità

  Il futuro della Trignina continuerà ad essere al centro di importanti incontri istituzionali in programma nei prossimi giorni . Martedì i senatori Etelwardo Sigismondi e Costanzo Della Porta riceveranno una delegazione di amministratori del Vastese per un incontro con il sottosegretario del ministero alle Infrastrutture e trasporti, Antonio Iannone. Sabato 11 ottobre alle 10 nella stazione di servizio Il Girasole i sindaci del territorio e i residenti incontreranno l'ex ministro Antonio Di Pietro. Intanto gli esperti gli esperti sono al lavoro per rendere la Trignina più sicura. Sono quattro i rilevatori di velocità che verranno installati a breve sulla Fondovalle del Trigno per avere una idea più chiara del comportamento degli automobilisti che ogni giorno l'attraversano. ...