mercoledì, Ottobre 22

Tag: trignina

Per la Trignina un tavolo permanente al Ministero
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Per la Trignina un tavolo permanente al Ministero

E' stato Istituito dal  Ministero delle infrastrutture e dei trasporti un tavolo permanente di concertazione e programmazione che si occuperà della Trignina. Su indicazione del vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, si è svolta giovedì presso la sede del MIT a Roma la riunione per il potenziamento e la messa in sicurezza della SS 650 , meglio nota come Trignina. Alla riunione era presente l’assessore alle Infrastrutture della Regione Molise, Michele Marone, e i vertici dell’ufficio di Gabinetto del ministero. Nella capitale si è tenuto un tavolo tecnico con i presidenti delle Camere di Commercio di Abruzzo e Molise, il rappresentante nazionale di UnionTrasporti ed i vertici ANAS. L' ANAS ha annunciato di aver ultimato il piano per...
Trignina, ecco il promemoria per il Ministero
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Trignina, ecco il promemoria per il Ministero

Istituzioni e sindaci uniti per un documento congiunto che verrà presentato a Roma a fine mese. E' cominciata ieri la battaglia dell'assessore regionale, Tiziana Magnacca, per ottenere l'ampliamento e la messa in sicurezza della Trignina. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Magnacca ieri mattina è tornata sulla Trignina e dopo aver incontrato l'assessore del Molise Andrea Di Lucente che l'affianca in questa battaglia, nel pomeriggio ha illustrato ai sindaci del territorio il progetto che sarà portato all'attenzione del governo. "Va realizzato un sistema completo che riesca a convincere il ministero della necessità di adeguare e mettere in sicurezza questo asse viario fondamentale per l'economia dell'Abruzz...
Sicurezza, oggi alle 18 vertice sulla Trignina
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sicurezza, oggi alle 18 vertice sulla Trignina

Si apre questo pomeriggio nella sala conferenze del Santuario di Canneto a Roccavivara, una settimana di incontri e iniziative sulla Trignina . Alle 18 gli assessori alle Attività produttive d'Abruzzo e Molise, Tiziana Magnacca e Andrea Lucente, incontrano i sindaci dei due versanti della vallata del Trigno. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'incontro verterà su adeguamento dell'asse viario affinchè sia di supporto alla competitività del sistema produttivo, e necessità di avere delle soluzioni perché si possa viaggiare nella maniera più sicura. La Statale 650 è una delle principali direttrici di mobilità tra il Tirreno e l’Adriatico. L’attuale configurazione della strada, a corsia unica per senso di marcia...
Il 30 settembre il caso “Trignina” finisce a Roma
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il 30 settembre il caso “Trignina” finisce a Roma

Il caso "Trignina", finisce a Roma. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'incontro è in programma il 30 settembre. Favorevoli al potenziamento della fondovalle, il senatore vastese Etelwardo Sigismondi e il collega molisano Costanzo Della Porta ( FdI) hanno ottenuto un incontro al Ministero con governo e sindaci abruzzesi e molisani. “La messa in sicurezza e il potenziamento della Trignina, infrastruttura di collegamento tra Abruzzo, Molise e Campania e asse viario fondamentale per le aree interne", hanno spiegato Sigismondi e Della Porta "rappresentano dal primo giorno di legislatura una delle priorità della nostra attività parlamentare. Sin dall’inizio abbiamo preso parte a momenti di confronto con i sindaci...
Trignina, vertice tra sindaci e polizie locali sugli interventi utili sulla fondovalle
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Trignina, vertice tra sindaci e polizie locali sugli interventi utili sulla fondovalle

  Il Sindaco di Dogliola, Giovanni Giammichele, ha annunciato di avere scritto al senatore Etelwardo Sigismondi pregandolo di fissare un incontro a Roma fra una delegazione di sindaci abruzzesi e molisani e il ministro delle Infrastrutture, Matteo Salvini. La fine di settembre insomma sarà dedicata alla Trignina e al suo futuro. In attesa che da Roma arrivino notizie ,l’Anas, si è detta disponibile a contribuire con Box Speed . Al momento non è stato detto quale sarà il limite di velocità. E, in sintesi, quanto emerso dall'incontro dei sindaci che si è tenuto ieri al Comune di Vasto alla presenza di rappresentanti delle forze dell'ordine e dell'Anas. Acclarata l'impossibilità di dirottare la polizia locale dai piccoli comuni sulla fondovalle per mancanza di uomini, l'Anas ...
Enrico Di Giuseppantonio: “Subito la progettazione per il raddoppio della Trignina”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Enrico Di Giuseppantonio: “Subito la progettazione per il raddoppio della Trignina”

Enrico Di Giuseppantonio, segretario regionale e vice presidente del Consiglio Nazionale Anci, nel corso della festa nazionale dell'Udc a Roma,  ha consegnato ai parlamentari una nota in cui chiede interventi urgenti per laTignina, corridoio indispensabile per la mobilità interregionale "La SS 650 Fondo Valle Trigno, arteria vitale per il collegamento tra Abruzzo, Molise e Campania,", ha dichiarato Di Giuseppantonio " versa in una condizione strutturale inadeguata rispetto all’intensità e alla tipologia di traffico attuale. È urgente l’adozione di un piano straordinario per il raddoppio dell’infrastruttura, oggi classificata come strada extraurbana secondaria con una sola corsia per senso di marcia”. La direzione regionale dell' Udc dell'Abruzzo e del Molise, i sindaci e gli amminist...
La sicurezza della Trignina al centro di tutto
Attualità, Cronaca, Notizie

La sicurezza della Trignina al centro di tutto

La sicurezza  sulla Trignina resta al centro delle attenzioni. Gli amministratori locali insistono sulla necessità di proseguire le attività di controllo della viabilità sulla SS.650. L' Anas su richiesta dal Prefetto Gaetano Cupello valuterà l’installazione di apparecchiature di rilevazione della velocità del tipo “tutor”. Il Prefetto ha ricordato che con decreto del 27 agosto, sono stati individuati due tratti lungo la S.S. 650 e la S.S. 16, sui quali potranno essere installate apparecchiature autovelox per il rilevamento della velocità. Nel frattempo si moltiplicano le iniziative e interventi politici. Paola Calvano
Più sicurezza e tutela dei cittadini sulla Trignina e sulla SS16, il PSI del Vastese soddisfatto delle decisione del Comitato Provinciale per l’Ordine Pubblico
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Più sicurezza e tutela dei cittadini sulla Trignina e sulla SS16, il PSI del Vastese soddisfatto delle decisione del Comitato Provinciale per l’Ordine Pubblico

Il Coordinamento del Partito Socialista del Vastese esprime soddisfazione per le decisioni assunte dal Comitato Provinciale per l’Ordine Pubblico, in particolare per l’annunciata adozione di nuove ordinanze riguardanti le zone a tutela rafforzata e per la prevista installazione di autovelox lungo tratti selezionati della SS.650 e della SS.16, misure importanti per garantire una maggiore sicurezza stradale e tutelare i cittadini. Ribadiamo, tuttavia, che gli autovelox e i controlli non rappresentano la soluzione definitiva. In attesa dell’eventuale raddoppio della Trignina – opera su cui il Governo e i rappresentanti territoriali della Regione devono farsi promotori presso il Governo nazionale – tali misure possono comunque costituire un valido deterrente contro l’eccessiva velocità dei ...
Trignina, il 24 settembre Tiziana Magnacca e Andrea Di Lucente incontrano i sindaci del territorio
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Trignina, il 24 settembre Tiziana Magnacca e Andrea Di Lucente incontrano i sindaci del territorio

“Non si può pretendere di risolvere in soli quaranta giorni il disagio di un territorio causato da un’opera realizzata oltre quarant’anni con un traffico che in questo lasso di tempo è andato progressivamente aumentano. Siamo altresì consapevoli dell’importanza della Trignina per la vita quotidiana dei cittadini, sia in termini di sicurezza e sia di supporto alla competitività del sistema produttivo, e della necessità di avere delle soluzioni perché si possa viaggiare nella maniera più sicura”. A dichiararlo gli assessori alle Attività Produttive d’Abruzzo e Molise, Tiziana Magnacca e Andrea Di Lucente, che hanno organizzato un incontro con i sindaci dei due versanti della Vallata del Trigno per mercoledì 24 settembre alle ore 18:00 presso la sala conferenze del Santuario di Canneto a R...
C’è un patto tra le istituzioni per una Trignina più sicura
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

C’è un patto tra le istituzioni per una Trignina più sicura

Ieri mattina il sindaco di Dogliola, Giovanni Giammichele, ha incontrato l'ex ministro dei Lavori pubblici Antonio Di Pietro da sempre convinto che dalla salute della Trignina dipenda la salute economica di due regioni. Insomma, sembra prendere corpo il progetto di potenziamento e messa in sicurezza della strada statale 650 del Trigno. " L'ex ministro nonchè pm della Procura di Milano ora è spesso a Montenero di Bisaccia ", fa sapere il sindaco Giammichele "conosce la problematica e ha dato pieno sostegno al programma di messa in sicurezza della Trignina . A breve ( forse già il 14 settembre ) è previsto un incontro pubblico che si terrà nella stazione di servizio Il Girasole , da sempre punto di riferimento e luogo di ritrovo del nostro territorio." All'incontro saranno invitati...