mercoledì, Ottobre 22

Tag: truffa

Truffa del Superbonus, due professionisti di Casalbordino finiscono nei guai
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Truffa del Superbonus, due professionisti di Casalbordino finiscono nei guai

Truffa aggravata per il conseguimento di erogazione pubbliche, evasione fiscale, riciclaggio e falso sono i reati che a vario titolo il procuratore aggiunto di Pescara, Anna Rita Mantini, contesta a tre imputati che rischiano ora di finire sotto processo. A scriverlo, stamane, in cronaca di Pescara, a firma di Maurizio Cirillo, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Al centro dell'inchiesta lavori del superbonus 110, sempre più spesso nel mirino delle procure e della guardia di finanza. "Questa volta - si legge sul Centro di stamane - sotto la lente della magistratura è finita la società E. srl (con sede a Pescara) amministrata dal bergamasco M. N. che deve rispondere di evasione fiscale per circa 110 mila euro e di truffa aggravata e riciclaggio, in concorso con A.P. (abruzzese ...
Truffa delle protesi, Palmieri: “Le indagini partite su nostra segnalazione. Ora la verifica interna sull’omesso controllo”
Attualità, Cronaca, Notizie

Truffa delle protesi, Palmieri: “Le indagini partite su nostra segnalazione. Ora la verifica interna sull’omesso controllo”

Una verifica interna sul presunto danno erariale da 750 mila euro legato all’inchiesta sulla truffa delle protesi. A chiederla è il Direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti Mauro Palmieri all’Unità operativa Gestione Accordi Contrattuali con Erogatori Privati (GACEP), tesa ad accertare se, in base a quanto sembra emergere, alcuni presidi ceduti da parte di rivenditori al dettaglio di articoli sanitari siano stati addebitati in fattura e pagati dall’Azienda sanitaria e mai consegnati ai pazienti, o, in alcuni casi, restituiti al fornitore seppur pagati. “La nostra Asl ha avuto parte attiva nella fase delle indagini – spiega Palmieri – avviate sotto la direzione del mio predecessore e proseguite con il contributo attivo del sottoscritto. Erano risultate, infatti, anomalie da con...
Truffa sventata, il Sindaco Menna premia Maria Concetta
Attualità, Cronaca, Notizie

Truffa sventata, il Sindaco Menna premia Maria Concetta

" Maria Concetta ", ha detto il sindaco Francesco Menna "è un grande esempio per la nostra comunità".  Attestato di merito per Maria Concetta la Verghetta, l'anziana che è riuscita a far incastrare due malviventi, che dopo insistenti telefonate tentavano di convincerla a consegnare denaro e oggetti preziosi per evitare l’arresto del figlio. L’anziana, dopo aver fatto credere ai disonesti di voler accettare la proposta, ha chiamato i carabinieri che hanno preso i due. Paola Calvano
Vasto, smantellata una truffa da 8 milioni di euro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, smantellata una truffa da 8 milioni di euro

La Procura della Repubblica di Vasto ha disposto l’esecuzione di un’ordinanza applicativa di misure cautelari restrittive della libertà personale nei confronti di 3 soggetti eseguita in data odierna da militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Vasto. Il provvedimento adottato rientra nell’ambito dell'indagine, coordinata e diretta dalla Procura della Repubblica di Vasto, e denominata dalla Guardia di Finanza di Vasto operazione “Bonus Scam". L’attività d’indagine ha permesso di smantellare un meccanismo illecito di frode, finalizzato alla creazione fittizia e all'indebita monetizzazione dei relativi crediti d'imposta, mediante richieste di pubbliche erogazioni tramite l’Agenzia delle Entrate di crediti fiscali riferiti a falsi stati di avanzamento lavori (S.A.L.), per un i...
San Salvo, per il bonus 110% la Guardia di Finanza scopre una truffa da 10 milioni di euro. Otto gli indagati, due le società coinvolte
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

San Salvo, per il bonus 110% la Guardia di Finanza scopre una truffa da 10 milioni di euro. Otto gli indagati, due le società coinvolte

Il Comando Provinciale Chieti ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, per un valore di oltre 10 milioni di euro, nei confronti di 8 persone e 2 società implicate in una maxi truffa nel settore edilizio. L’indagine - condotta dai militari della Compagnia Vasto, coordinati dal Ten. Carlo Donnini, su delega del Procuratore della Repubblica di Vasto - è scaturita da alcuni riscontri effettuati (dopo un esposto presentato da un condomino) in un cantiere di San Salvo, consentendo di smantellare un meccanismo illecito di frode, finalizzato alla creazione fittizia e all’indebita monetizzazione dei relativi crediti d’imposta, introdotti dal Decreto Rilancio, nel settore degli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica. Nel complesso residenziale (composto da tre edifici e...
Vasto, in due a giudizio per aver svuotato il conto ad un’anziana
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, in due a giudizio per aver svuotato il conto ad un’anziana

Truffare un anziano o una persona che ha bisogno di aiuto è un comportamento scorretto e riprovevole. A scriverlo, stamane, sul Centro, è la collega Paola Calvano, che racconta quanto è accaduto in un piccolo comune del Vastese per 7 anni. L.P. , oggi 67 anni, tutrice di una ottantenne, avrebbe sottratto alla nonnina più di 83mila euro con ripetuti prelievi da 12 mila euro. Con L.P. è finito in giudizio anche T. C., 65 anni , dipendente dell'ufficio postale in cui venivano fatti i prelievi. I due dovranno comparire davanti ai giudici del tribunale di Vasto a novembre. A difenderli sarà  l'avvocato  Fiorenzo Cieri. Il nome del paese non viene fatto per tutelare la vittima già molto provata per l'accaduto. Stando al capo di imputazione i due imputati dal 2 aprile 2012 al 1 aprile 2019 ...
Maxi truffa alla Asl, una assoluzione e sei condanne
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Maxi truffa alla Asl, una assoluzione e sei condanne

La maxi truffa ai danni della Asl Chieti-Lanciano-Vasto si è conclusa con una assoluzione e sei condanne.  Sette persone sono finite davanti al giudice con l'accusa di truffa. Hanno collaborato, con un dipendente Asl deceduto due anni fa, a sottrarre somme di denaro dirottate illegalmente dalle spese di rimborso sanitario dei nefropatici. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La truffa è durata molti anni e, grazie a un sofisticato meccanismo, ha raggiunto la cifra di 700mila euro. Un solo imputato M.T. , 64 anni di Casalbordino , assistito dall'avvocato Fiorenzo Cieri, è stato assolto. Gli altri imputati, G.R., 58, di Vasto; G.C., 50, di Vasto, 50 anni; M.M., 71, di Vasto; A.P., 64, di Vasto, e U.R., 73, di ...
Falso SMS a nome della Asl, attenzione è una truffa
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Falso SMS a nome della Asl, attenzione è una truffa

Alcuni cittadini stanno ricevendo un messaggio che invita a contattare un numero 895895xxxx per presunte comunicazioni urgenti da parte della AAsl. Questo messaggio è una truffa. La Asl Lanciano Vasto Chieti non utilizza mai numeri a pagamento per comunicare con i cittadini. Se ricevete un SMS sospetto: Non chiamate il numero indicato Non fornite dati personali Segnalate l'accaduto alla Polizia postale
Truffa alla Asl di Vasto, audizione dell’ultimo imputato
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Truffa alla Asl di Vasto, audizione dell’ultimo imputato

Con l'audizione di un imputato si è chiusa nell'aula del tribunale di Vasto l'istruttoria del processo per i finti rimborsi Asl da 700mila euro. Le persone sotto accusa sono sette. Devono rispondere di truffa all’azienda sanitaria: M.T. di Casalbordino (64 anni), A.F. di Vasto (63), G.R. di Vasto (58), G.C. di Vasto (50), M.M. di Vasto (71), U.P. di Vasto (64) e U.R. di Vasto (73). A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. I sette, secondo la procura, avrebbero collaborato con un dipendente Asl, G.D.A., 60 anni , deceduto tre anni fa, per dirottare illegalmente denaro dalle spese di rimborso dei nefropatici. I sette indagati, stando all'accusa, «in tempi diversi, agendo in concorso e preventivo accordo tra loro e...
Truffa alla Asl di Vasto da 700mila euro. Una  lettera scagiona sette imputati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Truffa alla Asl di Vasto da 700mila euro. Una lettera scagiona sette imputati

Colpo di scena al processo celebrato ieri nell'aula del tribunale di Vasto per i finti rimborsi Asl da 700mila euro. Sette le persone sotto accusa per truffa all'azienda sanitaria: M.T. di Casalbordino (64 anni), A.F. di Vasto (63), G.R. di Vasto (58), G.C. di Vasto (50), M.M. di Vasto (71), U.P. di Vasto (64) e U.R. di Vasto (73). I sette, secondo la procura avrebbero collaborato con un dipendente Asl, G.D.A., 60 anni , deceduto tre anni fa, per dirottare illegalmente denaro dalle spese di rimborso dei nefropatici. Trasferimenti fatti più volte a ciascuno degli indagati, ogni volta con somme diverse. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'avvocato Fiorenzo Cieri, legale del dipendente sanitario ...