martedì, Luglio 22

Tag: vastese

E’ di Vasto l’accoltellato nella rissa di Fossacesia
Attualità, Cronaca, Notizie

E’ di Vasto l’accoltellato nella rissa di Fossacesia

E' di Vasto il ferito della rissa di sabato notte a Fossacesia. E' stato accoltellato. Fortunatamente non è grave L'aggressore, denunciato, è di Lanciano. A scriverlo, stamane, a firma di Rossano Orlando, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Di fatto si è trattato di più aggressioni tra gruppi di giovani nei pressi di una nota discoteca del posto. Ad indagare sono i carabinieri. Tutti i particolari sulla vicenda li trovate stamane sul Centro.  
Ventricina del Vastese, due giorni a Pollutri
Attualità, Notizie

Ventricina del Vastese, due giorni a Pollutri

Antipasto, primo, secondo con contorni e arrosticini. Sarà il prelibato  insaccato il protagonista della prima edizione di “Trabocchi e ventricina del Vastese”, la fiera del gusto e dei prodotti tipici del territorio che si terrà il 2 e il 3 agosto nell’area pic nic del Bosco di Don Venanzio. L’evento è organizzato dalla neonata associazione Costa dei Trabocchi Aps, in collaborazione con il Presidio Slow Food della Ventricina del Vastese e sotto l’egida del Comune di Pollutri. “Non sarà la solita sagra”, spiega Francesco Del Prete, presidente dell’associazione e contitolare dalla Casina di Don Venanzio, “metteremo a disposizione delle famiglie un’area giochi per bambini completamente gratuita. Ci saranno due tipologie di menù a base di ventricina, con prezzi diversificati.  Inoltre, sar...
Nel vastese l’acqua c’è ma i disagi restano
Attualità, Cronaca, Notizie

Nel vastese l’acqua c’è ma i disagi restano

L’acqua, risorsa preziosa e vitale, nel Vastese continua a essere oggetto di sprechi. Per molti sindaci è questa la causa delle significative criticità nell'approvvigionamento delle risorse idriche. Una situazione comune a tutta l'Italia . In questo periodo i corsi d'acqua sembrano meno asciutti di un anno fa. La diga di Chiauci è in ottime condizioni . Resta però una situazione di disagio in diversi paesi costretti a ricevere l'acqua solo poche ore al giorno. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il sindaco di Gissi, Agostino Chieffo, parla di disagio limitato e ordinario. " Per adesso riusciamo ad avere l'acqua ogni giorno dalle 6 e fino alle 15 del pomeriggio. Molto meglio dunque rispetto ad un anno fa ...
Lavoro, in tutto il vastese ferie ordinarie senza chiusure straordinarie
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Lavoro, in tutto il vastese ferie ordinarie senza chiusure straordinarie

Saranno ferie ordinarie senza chiusure straordinarie per quasi tutte le aziende del Vastese. " Anche se il complesso quadro internazionale e i probabili nuovi dazi destano preoccupazione", ha dichiarato ieri, alla collega Paola Calvano del  quotidiano dell'Abruzzo Il Centro  il direttore di AssoVasto, Giuseppe La Rana. " Sono previsti incontri nei prossimi giorni per la valutazione degli impatti su diversi temi, quali dazi, svalutazione del dollaro e inflazione ". Non nascondono di essere molto preoccupati i sindacati. " Arrivano le ferie ma restano i problemi", afferma Franco Spina, segretario generale Cgil, che al Centro dice. " Ci attende un autunno più caldo che mai. Dopo l’ennesimo dato negativo della produzione industriale che da 28 mesi ormai arretra salvo qualche pi...
Attualità, Notizie

Il calendario estivo delle Pro Loco del Vastese

Un calendario unico per presentare a residenti e turisti un’offerta diversificata, ma unita come territorio. È quello elaborato dalle Pro Loco che hanno risposto all’appello dei rappresentanti dell’area vastese dell’Unpli della provincia di Chieti. Tanti appuntamenti dalle innumerevoli sfaccettature che raccontano l’impegno e la vivacità delle singole associazioni locali: cultura, musica, gusto, natura, sport e divertimento sono gli ingredienti per un’estate da passare insieme nei centri del Vastese. Una varietà che, inoltre, testimoniano il ruolo e la mission delle Pro Loco nel tramandare le tradizioni e quel patrimonio immateriale che contraddistinguono ogni realtà. Fatto non di secondaria importanza, inoltre, la rete tra le singole associazioni, consapevoli che solo così è possibile ...
Ora è emergenza incendi in tutto il vastese
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Ora è emergenza incendi in tutto il vastese

  Emergenza incendi in tutto il vastese.  Tantissimi gli interventi dei vigili del fuoco durante il week end a Vasto  e nel Vastese. Domenica due i roghi che hanno creato maggiori problemi, il primo alla periferia nord di Vasto, il secondo a Cupello, in contrada Polercia, non lontano dalle abitazioni. La paura della popolazione è stata tanta. A Vasto il sindaco Francesco Menna torna a sollecitare i proprietari di terreni incolti a ripulirli così come richiesto dal prefetto di Chieti, Gaetano Cupello. “Invito i privati ad occuparsi della pulizia dei terreni, è una grande responsabilità lasciarli incolti poiché possono causare danni all’incolumità pubblica. Si rischiano oltretutto sanzioni amministrative. A tutti i proprietari, conduttori e amministratori di terreni privati, il Comun...
Caldo in aumento nelle fabbriche, è scattato il piano sicurezza
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Caldo in aumento nelle fabbriche, è scattato il piano sicurezza

E' scattato anche nel Vastese il piano per la prevenzione degli effetti dello stress da caldo sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori. Pilkington e Denso da giorni hanno attuato piani che prevedono il ristoro contro lo choc termico dei dipendenti. Alla Denso i reparti di produzione sono dotati di sistemi di raffreddamento estremamente efficaci. Continua la distribuzione di bottigliette di acqua fresca. Alla Pilkington  le rsu, in accordo con le aziende, quando le temperature arrivano ai limiti della sopportazione, mettono a disposizione acqua ma anche sali, potassio e magnesio. E' così anche negli stabilimenti inglobati di Primo e Bravo. La situazione è monitorata costantemente vicino ai forni. Il colosso internazionale del vetro già un anno fa aveva programmato adeguate misure anti...
Litorale, le criticità sul tavolo di Sigismondi
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Litorale, le criticità sul tavolo di Sigismondi

“Un’importante occasione di confronto sui problemi che affliggono il litorale vastese”. Così il senatore Etelwardo Sigismondi (FdI) ha definito l’incontro che ha avuto ieri con alcuni rappresentanti del Consorzio Vivere Vasto Marina. Il sodalizio, presieduto da Piergiorgio Molino, aveva chiesto nei giorni scorsi la costituzione di un tavolo istituzionale  che coinvolga tutti gli attori competenti per individuare soluzioni concrete e condivise alle problematiche sollevate dagli operatori.  “L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sui problemi che affliggono il litorale vastese”, commenta il senatore, “diversi sono stati  i temi affrontati: dalla situazione dei sottoservizi, in particolare delle reti fognarie, alla gestione e allo sviluppo delle piste ciclabili, con...
Acqua, oggi i sindaci del vastese incontrano i vertici della Sasi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Acqua, oggi i sindaci del vastese incontrano i vertici della Sasi

Siamo alla vigilia dell'estate e nel vastese l'acqua non manca alla sorgente ma non arriva in tutte le case. La scorsa settimana Monteodorisio è rimasta per due giorni senz'acqua. A Gissi, San Buono e Furci l'acqua esce dal rubinetto solo poche ore al giorno. Problemi di questo genere anche a Monteodorisio. I sindaci sono esasperati. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega  Paola Calvano. " Il problema si risolve solo eliminando la causa ", afferma il sindaco di Gissi, Agostino Chieffo. Il primo cittadino di Gissi ha chiesto e ottenuto un incontro con il nuovo presidente della Sasi, Nicola Scaricaciottoli. Oggi Chieffo incontrerà oggi i vertici Sasi insieme ai colleghi di Furci e San Buono, Fabio Di Vito e Nicola Zerra. " La questi...
“Il diritto alla salute vale anche sui monti”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

“Il diritto alla salute vale anche sui monti”

  Da Castiglione Messer Marino parte la ribellione del Vastese che reclama il diritto alle cure. Proprio a  Castiglione Messer Marino si è tenuta la quarta tappa della mobilitazione permanente e itinerante che il Patto per L’Abruzzo sta portando in tutto il territorio regionale. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Davanti al distretto sanitario del piccolo comune montano si sono riuniti i consiglieri regionali di opposizione Luciano D’Amico, Vincenzo Menna, Alessio Monaco (AVS), Silvio Paolucci (PD) e Francesco Taglieri (M5S), con loro la sindaca Silvana Di Palma e alcuni amministratori locali. Invocato il diritto alla salute nelle aree interne/montane e una soluzione per la carenza di medici di 118...