venerdì, Settembre 5

Tag: vastese

Tiziana Magnacca sullo spopolamento dell’entroterra: “Qui ci sono opportunità per tutti”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca sullo spopolamento dell’entroterra: “Qui ci sono opportunità per tutti”

  Ieri i giovani democratici hanno rilanciato la preoccupazione dei sindaci del territorio sulla fuga dei ragazzi. Oggi, sull'argomento, l'Assessore  Regionale Tiziana Magnacca ha replicato. "Non mi risultano  report che indichino una fuga in massa da Vasto e dal Vastese di uomini e donne, siano essi in cerca di lavoro o per motivi di studio. Comprendo, da cittadina che vive sulla costa ed è originaria dell’alto Vastese, le riflessioni dei miei ex colleghi sindaci che evidenziano lo spopolamento delle aree interne. Spopolamento che non è storia di oggi ma dovuto a una serie di fattori come il conseguente invecchiamento demografico e il declino della natalità, che portano alla perdita del patrimonio culturale e al degrado del territorio. Il mondo del lavoro offre opportunità pe...
L’allarme spopolamento e la fuga dei giovani. I sindaci: “Intervenire subito”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

L’allarme spopolamento e la fuga dei giovani. I sindaci: “Intervenire subito”

La fuga dei giovani dal Vastese appare inarrestabile. Vasto invecchia e con Vasto tutto il sud dell'Abruzzo soffre. Sindaci e sindacati sono concordi nel ritenere che occorrano piani lungimiranti e incentivi per far restare chi c'è e far tornare chi è andato via. Un ampio servizio sull'argomento, a firma di Paola Calvano, lo ha pubblicato stamane il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro che, per la circostanza, ha ascoltato il parere di alcuni sindaci del territorio. " Lo spopolamento ", ha dichiarato il sindaco di Lentella, Marco Mancini " è una sfida seria per tutto il nostro territorio. E' un problema che si trascina da anni senza soluzioni concrete. Credo siano necessarie a questo punto iniziative anti spopolamento , ma soprattutto opportunità concrete : lavoro, incentivi per chi vu...
Sistema industriale in affanno, tutto il vastese spera nel rilancio
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Sistema industriale in affanno, tutto il vastese spera nel rilancio

Le industrie del vastese  non nascondono di essere preoccupate. Per la Cgil serve con urgenza il riconoscimento dell'area di crisi complessa tra Abruzzo e Molise. Un passaggio che permetterebbe di attivare ulteriori risorse dando alle aziende l'opportunità di programmare piani di rilancio. Quello che spaventa di più a Vasto e nel territorio è l'incognita del futuro. Troppi gli accadimenti negli ultimi due anni che hanno fortemente influito e in maniera negativa sul settore industriale e sull'automotive in particolare. I dazi voluti da Trump sono stati un 'altra bastonata. Le ultime notizie arrivate da Stellantis hanno aumentato la preoccupazione. Per il sindaco di Vasto, Francesco Menna, le decisioni annunciate da Stellantis ( 1823 lavoratori in solidarietà) avranno inevitabili riper...
Agricoltura, pochi addetti, terreni in vendita
Attualità, Cronaca, Notizie

Agricoltura, pochi addetti, terreni in vendita

Raccogliere, seminare e arare piace sempre meno. Il settore agricolo è in grande affanno.  Ma quali sono i motivi del fenomeno ? Il presidente della Cooperativa Eurortofrutticola, Nicola Torricella, (foto) non ha dubbi . " Ritardi infrastrutturali, burocrazia pervasiva, pessima gestione delle risorse idriche, sono alcuni dei nodi che attendono ancora di essere sciolti . Non c'è più ricambio generazionale. I  problemi a mio avviso sono essenzialmente due: il lavoro in campagna è un lavoro duro e se metti che la redditività è sensibilmente scesa, il gioco è fatto. Tutto questo sta succedendo dall'entrata dell' euro, i guadagni si sono dimezzati e i giovani oggi preferiscono fare altro. Faccio il mio esempio, negli anni 90 dopo il diploma ho preferito continuare il lavoro di mio padre e no...
Nel vastese vendemmia super anche se i produttori temono i dazi
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Nel vastese vendemmia super anche se i produttori temono i dazi

L'entusiasmo e la soddisfazione degli operatori agricoli davanti alla qualità della produzione vinicola 2025 nel Vastese viene smorzata dall'incognita dei mercati che gioco forza risentiranno delle decisioni di Trump. Stamane Il Centro, a firma di Paola Calvano, sull'argomento ha pubblicato un ampio servizio. " La vendemmia sta procedendo benissimo ", conferma Filippo Marinucci, il sindaco di Casalbordino, sede della Cantina dei Miracoli ." Quest'anno avremo almeno il 30% di produzione in più rispetto allo scorso anno . Preoccupano tuttavia i dazi che l'America ha messo sui vini . La vendita potrebbe risentirne ". Da monitorare con attenzione,  a parere degli esperti, l’apertura agevolata a importazioni agricole. Il rischio concreto di un calo dell’export, è molto alto, con danni ...
Industrie, lunedì riaprono le grandi fabbriche
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Industrie, lunedì riaprono le grandi fabbriche

  Sulla Denso e sulla Pilkington incombe l'incognita dei dazi e dei conflitti bellici. Di fatto la crisi obbliga alla prudenza e il futuro dopo le ferie estive resta una incognita per i lavoratori. Un ampio servizio sull'argomento lo pubblica stamane il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro a firma di Paola Calvano. "Alla Denso - scrive la collega Paola Calvano - sono diversi i lavoratori che usufruiranno entro fine anno all'isopensione e usciranno dalla fabbrica. Quaranta dipendenti usciranno a novembre. Altri 40 lasceranno la fabbrica a novembre 2026 . Alla Denso la cassa integrazione straordinaria è stata prorogata fino al 31 ottobre. Proseguiranno le attività di insourcing, mentre per il 2026 sono in fase di programmazione nuovi investimenti orientati alla transizione energet...
I segreti del Brodetto alla Vastese
Attualità, Cronaca, Notizie

I segreti del Brodetto alla Vastese

Un viaggio tra la storia e la preparazione di uno dei piatti simbolo della cucina abruzzese, con dimostrazioni dal vivo e spiegazioni sulla ricetta originale. Una piccola, ma attenta platea ha assistito venerdì pomeriggio, nel piazzale della Rotonda di viale Dalmazia, allo show cooking dedicato al brodetto di pesce alla vastese. Protagonista lo chef Matteo Crisanti che ha parlato della storia del piatto principe della tradizione marinara e della sua preparazione. A cominciare dagli ingredienti: olio extra vergine d’oliva, pomodoro mezzotempo, aglio, peperone, prezzemolo e, ovviamente il pesce (merluzzi, gallinella, pescatrice, sogliole, razze etc). E’ fondamentale che il brodetto venga preparato in una teglia di coccio e, anche in questo caso, lo chef Crisanti si è dilungato in una seri...
Movida nella nostra estate: “Stretta sull’alcol”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Movida nella nostra estate: “Stretta sull’alcol”

L'abuso di alcol tra i giovani è un problema diffuso. Sono in tanti a chiedere tolleranza zero con presidi rafforzati nelle aree a rischio durante i grandi eventi e sanzioni esemplari a chi somministra alcolici ai minori di 18 anni. Ieri il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, con un ampio servizio in pagina regionale, a firma di Paola Calvano, ha ascoltato alcune istituzioni del nostro territorio. Il Sindaco di Vasto Francesco Menna: "Non credo che i divieti da soli aiutino a risolvere un problema così delicato . Per far prevalere fra i giovani una cultura di vita diversa da quella dello sballo è necessario investire sulla formazione dei giovani . Un ruolo importante lo ha la famiglia ma anche la scuola e le parrocchie. La politica ha una parte decisiva . La politica deve metterci ris...
Un giovane di Vasto arrestato con due chili di hashish
Attualità, Cronaca, Notizie

Un giovane di Vasto arrestato con due chili di hashish

Un trentanovenne di Vasto, E.C. è rinchiuso da due giorni nel carcere di Larino con l'accusa di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L'uomo, con piccoli precedenti a carico, è incappato giovedì in Molise in un posto di blocco dei carabinieri di Termoli sulla strada che da Termoli porta verso Larino. Nel corso del controllo i carabinieri hanno trovato nell'auto guidata da E.C. due chilogrammi di hascisc. Il valore della droga si aggira sui 10mila euro. Venerdì mattina si è tenuta l'udienza e l'uomo è comparso davanti al gip di Larino. L'imputato si è avvalso della facoltà di non rispondere. Al termine dell'udienza E.C. è stato riaccompagnato in carcere. I suoi legali, gli avvocati Francesco Tascione e Federico Petruccelli, stanno valutando se predisporre una istanza ...
Occupazione nel vastese e settore produttivo, i dazi preoccupano i sindacati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Occupazione nel vastese e settore produttivo, i dazi preoccupano i sindacati

Da ieri molte aziende del vastese hanno chiuso per ferie  Per centinaia di lavoratori resta l'incognita del futuro. A parere dei sindacati l’accordo sui dazi al 15% rappresenta senza dubbio un ulteriore macigno per l’economia del territorio. Un ampio servizio sull'argomento lo ha pubblicato ieri la collega del Centro Paola Calvano. "Pur tenendo presente - ha dichiarato  Franco Spina della Cgil Chieti "della piccola riduzione prevista per l’automotive, settore a cui sono legati i colossi del Vastese, il 15 % contribuisce alla ulteriore decrescita del settore e perdita di competitività già presenti per le mancate scelte di investimenti e programmazione nel settore. I dazi complicano ancor di più la crisi e mettono definitivamente a rischio centinaia di posti di lavoro. Ritenere una vit...