mercoledì, Ottobre 22

Tag: vastese

Caldo in aumento nelle fabbriche, è scattato il piano sicurezza
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Caldo in aumento nelle fabbriche, è scattato il piano sicurezza

E' scattato anche nel Vastese il piano per la prevenzione degli effetti dello stress da caldo sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori. Pilkington e Denso da giorni hanno attuato piani che prevedono il ristoro contro lo choc termico dei dipendenti. Alla Denso i reparti di produzione sono dotati di sistemi di raffreddamento estremamente efficaci. Continua la distribuzione di bottigliette di acqua fresca. Alla Pilkington  le rsu, in accordo con le aziende, quando le temperature arrivano ai limiti della sopportazione, mettono a disposizione acqua ma anche sali, potassio e magnesio. E' così anche negli stabilimenti inglobati di Primo e Bravo. La situazione è monitorata costantemente vicino ai forni. Il colosso internazionale del vetro già un anno fa aveva programmato adeguate misure anti...
Litorale, le criticità sul tavolo di Sigismondi
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Litorale, le criticità sul tavolo di Sigismondi

“Un’importante occasione di confronto sui problemi che affliggono il litorale vastese”. Così il senatore Etelwardo Sigismondi (FdI) ha definito l’incontro che ha avuto ieri con alcuni rappresentanti del Consorzio Vivere Vasto Marina. Il sodalizio, presieduto da Piergiorgio Molino, aveva chiesto nei giorni scorsi la costituzione di un tavolo istituzionale  che coinvolga tutti gli attori competenti per individuare soluzioni concrete e condivise alle problematiche sollevate dagli operatori.  “L’incontro ha rappresentato un’importante occasione di confronto sui problemi che affliggono il litorale vastese”, commenta il senatore, “diversi sono stati  i temi affrontati: dalla situazione dei sottoservizi, in particolare delle reti fognarie, alla gestione e allo sviluppo delle piste ciclabili, con...
Acqua, oggi i sindaci del vastese incontrano i vertici della Sasi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Acqua, oggi i sindaci del vastese incontrano i vertici della Sasi

Siamo alla vigilia dell'estate e nel vastese l'acqua non manca alla sorgente ma non arriva in tutte le case. La scorsa settimana Monteodorisio è rimasta per due giorni senz'acqua. A Gissi, San Buono e Furci l'acqua esce dal rubinetto solo poche ore al giorno. Problemi di questo genere anche a Monteodorisio. I sindaci sono esasperati. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega  Paola Calvano. " Il problema si risolve solo eliminando la causa ", afferma il sindaco di Gissi, Agostino Chieffo. Il primo cittadino di Gissi ha chiesto e ottenuto un incontro con il nuovo presidente della Sasi, Nicola Scaricaciottoli. Oggi Chieffo incontrerà oggi i vertici Sasi insieme ai colleghi di Furci e San Buono, Fabio Di Vito e Nicola Zerra. " La questi...
“Il diritto alla salute vale anche sui monti”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

“Il diritto alla salute vale anche sui monti”

  Da Castiglione Messer Marino parte la ribellione del Vastese che reclama il diritto alle cure. Proprio a  Castiglione Messer Marino si è tenuta la quarta tappa della mobilitazione permanente e itinerante che il Patto per L’Abruzzo sta portando in tutto il territorio regionale. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Davanti al distretto sanitario del piccolo comune montano si sono riuniti i consiglieri regionali di opposizione Luciano D’Amico, Vincenzo Menna, Alessio Monaco (AVS), Silvio Paolucci (PD) e Francesco Taglieri (M5S), con loro la sindaca Silvana Di Palma e alcuni amministratori locali. Invocato il diritto alla salute nelle aree interne/montane e una soluzione per la carenza di medici di 118...
Disagi on line, i nostri lettori ci capiranno
Attualità, Cronaca, Notizie

Disagi on line, i nostri lettori ci capiranno

Il server che ospita il nostro quotidiano on line è stato oggetto, da domenica 4 maggio ad oggi, giovedì 8 maggio, di pesanti attacchi informatici che ne hanno danneggiato la sua qualità. Fortunatamente la situazione, in queste ore, sta tornando alla normalità anche se non sono da escludere ulteriori disagi per un altro paio di giorni. Chiediamo scusa ai nostri lettori e alle aziende che ci sostengono, con  l'obiettivo, per il futuro,  di essere sempre più professionali e competitivi nel curare l'informazione che accompagna il territorio vastese. La Redazione  
Stranieri alla ricerca d case nel medio ed alto vastese
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Stranieri alla ricerca d case nel medio ed alto vastese

Nuova vita ai piccoli paesi dell'entroterra vastese grazie all'arrivo di tanti stranieri che, attratti dalla bellezza del territorio, decidono di comprare casa a ridosso della vallata del Trigno. Un ampio servizio sull'argomento lo ha pubblicato stamane, a firma di Paola Calvano, il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro che, per la circostanza, ha interpellato alcuni sindaci del territorio. Luciano Piluso, sindaco di Schiavi D'Abruzzo: " Proprio ultimamente  ho ricevuto in comune una famiglia di americani che ha deciso di acquistare qui un immobile. Loro sono soddisfatti e lo siamo anche noi ". " Il fenomeno è cominciato dieci anni fa ", ha aggiunto  il sindaco di Palmoli, Giuseppe Masciulli. "Per noi questo interesse è estremamente positivo perchè permette il recupero del patrimonio ed...
Concato, Foer, Francini e Gomez: ecco i primi nomi dell’estate vastese
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Concato, Foer, Francini e Gomez: ecco i primi nomi dell’estate vastese

Vasto d’autore festival, Fabio Concato, Drusilla Foer e  “Vasto in Jazz”. Sono alcune anticipazioni  sul cartellone degli eventi estivi in fase di predisposizione dall’assessorato al turismo. Per il concerto di Concato e l’esibizione della eclettica Foer, il personaggio alter ego femminile creato da Gianluca Gori,  non sono state ancora comunicate le date e i luoghi. A  differenza di “Vasto in Jazz”, la rassegna musicale ideata dal vastese Lino Molino dell’associazione Livemusic, che il 27 luglio vedrà protagonista Roberto Gatto Quartet alla rotonda di Vasto Marina fresca di ristrutturazione.   “Ad aprire la prestigiosa rassegna sarà Gatto, sicuramente il più rinomato batterista Italiano all’estero che vanta importanti partnerships con artisti del calibro di Chet Baker, Freddy Hubbard, ...
Torri eoliche nel medio e alto vastese, torna la protesta
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Torri eoliche nel medio e alto vastese, torna la protesta

Una serie di manifestazioni ecologiche itineranti nel medio ed alto Vastese per dire no alla “invasione” di parchi eolici. Riparte da Fresagrandinaria la mobilitazione contro i progetti per la realizzazione di nuovi impianti. Sono in tutto 10 per un totale di circa 60  torri eoliche,  mentre sono diciotto i comuni coinvolti: Carpineto Sinello, Carunchio, Casalanguida, Cupello, Dogliola, Fresagrandinaria, Furci, Gissi, Guilmi, Lentella, Monteodorisio, Palmoli, Schiavi D’Abruzzo, San Buono, San Salvo, Scerni, Torrebruna e  Tufillo. Gli ultimi progetti sono due e riguardano Torrebruna (5 torri) e Schiavi d’Abruzzo (6 torri).  Riparte la mobilitazione. La prima iniziativa di una lunga serie si terrà domenica 25 maggio, a partire dalle 9, a Fresagrandinaria: dopo la passeggiata ecologica è p...
Il sindaco di Furci spiega il perchè della crisi idrica nel vastese
Attualità, In Evidenza, Notizie

Il sindaco di Furci spiega il perchè della crisi idrica nel vastese

I serbatoi sono pieni di acqua, le sorgenti sono a pieno regime, non presentano problemi. Eppure accade in diverse zone di Vasto ma anche a Gissi, San Buono, Monteodorisio e Furci che l'acqua distribuita quotidianamente si riveli insufficiente. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il sindaco di Furci, Fabio Di Vito, che da mesi segue la questione studiando i percorsi dei flussi idrici, è convinto che il prezioso liquido venga disperso prima di arrivare alle famiglie. " Cinquecento metri cubi dovrebbero bastare ai cittadini del mio comune per tre giorni. Così non è . La Sasi è costretta a razionare l'acqua . E' evidente che servono lavori di riparazione della rete. Ho chiesto al vecchio fontaniere dove dovrebber...
I volontari della Protezione Civile del Vastese a Roma per i funerali del Papa
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

I volontari della Protezione Civile del Vastese a Roma per i funerali del Papa

In vista del funerale di Papa Francesco, in programma domani mattina, sabato 26 aprile, alle 10, a Roma, anche dal Vastese sono partiti  molti volontari della protezione civile. Il loro compito sarà supportare la vigilanza al fianco dei tanti volontari che in questi giorni sono impegnati nella capitale a vigilare sull'oceano di fedeli che rendono omaggio a Papa Francesco a San Pietro o raggiungono la basilica di Santa Maria Maggiore dove il Papa ha chiesto di essere seppellito. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Su richiesta della sala operativa regionale, hanno iniziato a lavorare da  questa mattina nell'assistenza ai fedeli. Ci sono, tra gli altri, i volontari della protezione civile Il Castello di Monteodo...