mercoledì, Ottobre 22

Tag: vastese

Week end da incubo a Napoli per quattro giovani vastesi: uno ferito, tutti e quattro rapinati
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Week end da incubo a Napoli per quattro giovani vastesi: uno ferito, tutti e quattro rapinati

“Sei stato fortunato per com’è andata”. Così, un agente di Polizia, che ne ha raccolto la testimonianza poco dopo il fatto, ha provato a consolare il vastese di 26 anni ferito al collo e alla schiena. La lama avrebbe potuto ledergli un polmone. Per questo, in ospedale, è stata necessaria una tac. Guarirà in sei giorni, per fortuna. È il finale della disavventura di quattro giovani vastesi, lo scorso fine settimana a Napoli per festeggiare un compleanno. Piazza Bellini, area della movida notturna piena così fino all’alba. Da lì gli abruzzesi, tra i 25 e i 26 anni, si muovono per rientrare in un B&B in area Duomo. Vengono all’improvviso affiancati da due uomini in sella a uno scooter: poche domande, che fate, da dove venite, e poi la rapina. Uno alla volta minacciati, vengono costret...
Furti di auto, adesso è allarme in tutto il Vastese
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Furti di auto, adesso è allarme in tutto il Vastese

Per i furti di auto è allarme in tutto il vastese. Due le vetture rubate di recente , una a Fresagrandinaria, l'altra a San Salvo. A Fresagrandiaria il ladro di auto ha dovuto abbandonare il veicolo sulla A14 perchè rimasto senza carburante. L'altra auto ,una Lancia y presa nel centro di San Salvo, è invece sparita. E' probabile che come altre centinaia di vetture sia finita in Puglia. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Diverse le auto recuperate dalla polizia, ma il fenomeno purtroppo appare inarrestabile. Se il il sindaco di Dogliola, Giovanni Giammichele, chiede più controlli sulla fondovalle del Trigno, il collega di Palmoli, Giuseppe Masciulli invece ritiene sia necessaria aprire una inchiesta sul fenome...
Telefono in carcere, un vastese è nei guai
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Telefono in carcere, un vastese è nei guai

C'è anche un vastese fra i 19 detenuti che oggi compariranno davanti ai giudici del tribunale di Larino. L'uomo, B.G., 45 anni, attualmente rinchiuso nel carcere di Pescara, è accusato, in concorso con altri detenuti, di avere usato e nascosto telefoni cellulari, perfettamente funzionanti ed altrettanti carica-batterie all'interno della struttura carceraria di Larino in cui era rinchiuso qualche anno fa. A trovarli e sequestrarli era stato il personale della polizia penitenziaria nel corso di una perquisizione. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il blitz risale a tre anni fa. Dopo accurate indagini la vicenda approda in tribunale. I cellulari sarebbero stati utilizzati per più di un anno. La polizia penitenzi...
Truffe agli anziani, nuovi episodi nel Vastese: l’osservatorio della legalità continua a lavorare per rafforzare le azioni di prevenzione
Attualità, Notizie, Politica

Truffe agli anziani, nuovi episodi nel Vastese: l’osservatorio della legalità continua a lavorare per rafforzare le azioni di prevenzione

Si moltiplicano i casi di truffe ai danni degli anziani nel Vastese, un fenomeno dal grave disvalore sociale che colpisce le persone più vulnerabili e mina la fiducia nella sicurezza quotidiana. Dopo gli incontri con le prefetture di Chieti e L’Aquila, il presidente dell’Osservatorio della Legalità della Regione Abruzzo, Francesco Prospero, sarà ricevuto oggi dal prefetto di Teramo per rafforzare le strategie di informazione, prevenzione e tutela contro questi raggiri. “Lavoriamo per rafforzare la collaborazione tra istituzioni e forze dell’ordine – spiega Prospero – per garantire una risposta sempre più efficace a un fenomeno che non solo danneggia economicamente le vittime, ma le segna profondamente dal punto di vista psicologico. È fondamentale informare i cittadini, metterli in guar...
Attualità, In Evidenza, Notizie

Cassa integrazione in scadenza, la zona industriale del Vastese è in fermento

In questi giorni si discute di cassa integrazione per i dipendenti di Puccioni, Denso e Esplodenti Sabino. Pilkington, intanto, come anticipato a inizio anno, a febbraio mette il freno a diversi reparti. PUCCIONI. La crisi dei fertilizzanti ha spinto i vertici delle industrie Puccioni di Punta Penna a ricorrere alla cassa integrazione. Oggi è in programma un incontro fra sindacati e azienda nella sede di Confindustria. L'auspicio è il prolungamento della cassa integrazione. i rappresentanti sindacali di Femca Cisl, Uiltec Uil e Filctem Cgil, hanno spiegato che ricorso agli ammortizzatori sociali è dovuto ad un importante calo di ordinativi. L'obiettivo della cassa integrazione è tutelare i livelli occupazionali. La Cig ha interessato fino ad oggi 29 dipendenti tra operai e impiegati. ...
Acqua, 15 sindaci del Vastese scendono in campo e lanciano un appello per la sorgente Surienze
Attualità, Cronaca, Notizie

Acqua, 15 sindaci del Vastese scendono in campo e lanciano un appello per la sorgente Surienze

La carenza di acqua preoccupa sempre di più i sindaci del Vastese. Quindici sindaci si sono incontrati a Lentella martedì con alcuni rappresentanti della Sasi per fare il punto sulla situazione. Gli amministratori non hanno nascosto preoccupazione e perplessità per una situazione che diventa sempre più critica. I sindaci di Lentella, Atessa, Carpineto Sinello, Carunchio, Casalanguida, Celenza sul Trigno, Dogliola, Fresagrandinaria, Guilmi, Palmoli, Roccaspinalveti, San Giovanni Lipioni, Tornareccio, Tufillo e Liscia hanno firmato una missiva indirizzata alla Regione per chiedere lo sblocco della sorgente del Surienze che consentirebbe di aumentare la disponibilità di acqua. " Vista -  scrivono i sindaci - l’ormai annosa criticità legata alla scarsità della risorsa idrica e conseguente per...
Calcio on line, anche a Vasto c’è un indagato
Attualità, Cronaca, In Evidenza

Calcio on line, anche a Vasto c’è un indagato

Tocca anche Vasto l'operazione dei militari del comando provinciale della Guardia di Finanza di Milano, coordinati dalla procura della Repubblica, che in occasione degli europei di calcio hanno condotto un'indagine per il contrasto della pirateria audiovisiva attraverso la trasmissione non autorizzata di contenuti protetti su rete internet. Le indagini sono scaturite da una denuncia di Sky. A scriverlo, stamane, in esclusiva. è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. "I finanzieri - si legge sul Centro - hanno eseguito quattordici perquisizioni locali e informatiche su tutto il territorio nazionale nei confronti di 13 indagati, residenti in diverse regioni italiane e all'estero. Tra questi c'è anche un vastese: l'uomo è stato perquisito dai finanzieri del nucleo di polizia economico-finan...
Vasto, due squadre in Eccellenza tra polemiche e veleni
Attualità, Notizie, Sport

Vasto, due squadre in Eccellenza tra polemiche e veleni

"Alessio Maccarone lontano dai campi di calcio". E quanto chiede l'anonimo autore di un foglietto scritto a mano in stampatello con grafia incerta , sistemato sabato sera sotto il tergicristallo del cruscotto dell'auto della moglie di Maccarone,. Quest'ultimo è il direttore dell'area marketing della Pro Vasto. Il biglietto sul quale viene citata la massoneria e sono riportati anche i nomi del sindaco Francesco Menna e di un dirigente del Comune è stato consegnato da Maccarone alla polizia. Oggi il direttore della neo nata Pro Vasto perfezionerà la denuncia con i militari del nucleo anticrimine. C'è chi pensa ad una burla, chi ad una provocazione e chi invece ritiene si tratti proprio di una minaccia . Certo è che l'episodio contribuisce ad alimentare il clima di incertezza che circonda il...
Ora la nuova Pro Vasto vuole l’Aragona
Calcio, Sport

Ora la nuova Pro Vasto vuole l’Aragona

Quest'anno Vasto ha due squadre ai nastri di partenza del campionato regionale di Eccellenza, la Vastese e la Nuova Pro Vasto. La Vastese giocherà all'Aragona. La nuova Pro Vasto dovrebbe giocare a Scerni ma la dirigenza non ci sta e farà di tutto pur di poter giocare all'Aragona. Ne sapremo di più nei prossimi giorni. La nuova Pro Vasto, come abbiamo già scritto nei giorni scorsi, è nata circa un mese fa dal passaggio di consegne tra Paola De Camillis, presidente dell'Asd Casalbordino e Marco Castelluccio, imprenditore partenopeo, che lo scorso 17 maggio ha di fatto ufficialmente fatto nascere dal vecchio titolo la Asd Pro Vasto.  
Medicina turistica. I sindaci vogliono chiarezza
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Medicina turistica. I sindaci vogliono chiarezza

Il primo week end di giugno , grazie anche alle tante iniziative organizzate dai Comuni ha portato migliaia di persone sulle spiagge del Vastese. A Torino di Sangro , come a Casalbordino, Vasto e San Salvo, la voglia di mare è tanta e tante sono già le presenze . Un fatto certamente positivo. I primi infortuni però ,hanno spinto  il sindaco di Vasto, Francesco Menna, a sollecitare notizie al manager della Asl, Thomas Schael sul servizio di Medicina turistica durante l'estate 2024. “L’assistenza medica sulla riviera è fondamentale - ha sottolineato nei giorni scorsi, alla collega Paola Calvano del quotidiano dell'Abruzzo Il  Centro -  . " Per questo è necessario sapere da Schael come intende organizzare il servizio di guardia medica turistica quest’anno” . Una richiesta che il sindaco di Va...