giovedì, Novembre 13

Tag: vasto

Forte replica a Barisano: “Le interrogazioni sono il sale della Politica”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Forte replica a Barisano: “Le interrogazioni sono il sale della Politica”

Non era mia intenzione divulgare il testo di una interrogazione inoltrata nei giorni scorsi ai responsabili della cosa pubblica vastese riguardante la gestione del settore Tributi del nostro Comune. Mio malgrado, oggi sono stato chiamato in causa, attraverso un organo di informazione, dall'assessore delegato Gabriele Barisano, che non ha fatto nessun riferimento al testo ed all'argomento trattato con la interrogazione. Sostenuto da una penna amica ha "espresso rammarico" per la mia iniziativa definendola "quantomeno inusuale" arrivando a definire la mia iniziativa "atteggiamento che appare più orientato alla polemica che alla collaborazione costruttiva". Premetto che ho presentato interrogazioni dirette ad assessori espressione del Partito Democratico, partito di cui sono rappresentante...
Via Verde, dopo la frana servono investimenti per tre milioni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Via Verde, dopo la frana servono investimenti per tre milioni

Per ripristinare il sentiero sterrato della Via Verde, che è stato oggetto a fine marzo di un imponente smottamento, saranno necessari dai 3 ai 4 milioni di euro. E’ la stima effettuata dai tecnici della Provincia di Chieti che, coordinati dall’architetto Maria Rosaria Greco, responsabile del servizio patrimonio, valorizzazione immobiliare e Via Verde della Costa dei Trabocchi, hanno effettuato un sopralluogo all’interno della riserva naturale di Punta Aderci. La voragine che si è creata – profonda oltre due metri – ha tagliato in due il tratto di Via Verde all’interno dell’area protetta. In attesa del progetto e dei fondi, si pensa ad un percorso alternativo.  “I tecnici provinciali hanno allertato dipartimento regionale, genio civile e protezione civile”, spiega Alessandro La Verg...
Gabriele Barisano sull’interrogazione di Forte: “Una iniziativa inusuale”
Attualità, Notizie, Politica

Gabriele Barisano sull’interrogazione di Forte: “Una iniziativa inusuale”

  Con rammarico apprendo della presentazione di un'interrogazione da parte del consigliere di maggioranza Peppino Forte, rivolta al sottoscritto in qualità di assessore. Desidero sottolineare come tale atto rappresenti un'iniziativa quantomeno inusuale, se non del tutto inappropriata, all’interno delle dinamiche di una maggioranza coesa e leale. Tradizionalmente, i consiglieri di maggioranza condividono con gli assessori un percorso politico-amministrativo basato sul confronto diretto, sul dialogo costruttivo e sul rispetto reciproco. Le interrogazioni sono strumenti solitamente utilizzati dall’opposizione per esercitare un controllo sull’operato della Giunta, e il loro impiego all'interno della stessa maggioranza rischia di minare la credibilità e l'unità dell'azione amministrativa. Va...
“L’Associazione Arma Aeronautica Aviatori d’Italia Sezione di Vasto omaggia la Nave Amerigo Vespucci”
Attualità, Cronaca, Notizie

“L’Associazione Arma Aeronautica Aviatori d’Italia Sezione di Vasto omaggia la Nave Amerigo Vespucci”

Una ristretta delegazione dell'Associazione Arma Aeronautica Aviatori d'Italia Sezione di Vasto composta dal Presidente Lgt. (c) Ciro Confessore e da alcuni Soci e componenti il Direttivo ha voluto portare il saluto, l'abbraccio e la stima di tutto il gruppo AAA Vasto alla Nave Amerigo Vespucci, il giorno 04 aprile, durante la tappa del tour al Porto di Ortona, tramite l'omaggio del crest AAA con incisa specifica dedica alla Nave Vespucci, nonché con stampe celebrative realizzate per l'occasione dal Socio E. D'Ascanio. Sezione AAA Vasto che durante l'incontro, a sua volta, ha ricevuto in dono dalla Vespucci una moneta commemorativa della Nave. Col suggestivo pensiero dello sguardo che, rivolto ad ogni linea d'orizzonte, vede sempre incontrarsi e unirsi il cielo e il mare, ancora una volta...
Parco Muro delle lame, è ancora polemica: botta e risposta tra Menna e Fdl
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Parco Muro delle lame, è ancora polemica: botta e risposta tra Menna e Fdl

Botta e risposta tra il sindaco Francesco Menna e il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia sul Parco Muro delle Lame, ridato in gestione alla stessa società – Sporting Club – che nei mesi scorsi aveva chiesto la risoluzione del contratto.  “Ringraziare chi mette a rischio le proprie risorse e impegno per valorizzare un’area come il Parco Muro delle Lame era troppo impegnativo per Fratelli d’Italia”, commenta il sindaco facendo riferimento all’intervento del coordinatore cittadino Piernicola Carlesi, “ è più facile insinuare, diffamare, creare confusione e sperare che tutto si blocchi, così nessuno lavora e si può dire che “non funziona nulla”.  La reazione del gruppo consiliare di FdI non si è fatta attendere.  “Respingiamo con forza al mittente le accuse infondate e offensive”, ...
Due appuntamenti in programma questa settimana al Teatro Rossetti di Vasto
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Due appuntamenti in programma questa settimana al Teatro Rossetti di Vasto

  Dopo il successo del concerto di musica da camera del 6 aprile scorso, ora si guarda agli ultimi due appuntamenti della stagione 2024-25 del Teatro Rossetti di Vasto. Sabato 12 aprile 2025 alle ore 21:00 si terrà lo spettacolo teatrale di prosa "Svelarsi", diretto da Silvia Gallerano. L’appuntamento è rivolto esclusivamente a un pubblico di donne ed è una produzione Teatro di Dioniso in collaborazione con PAV, all'interno del progetto Fabulamundi Playwriting Europe. Si precisa che lo spettacolo in questione è fuori abbonamento e, pertanto, tutte le spettatrici interessate acquisteranno un biglietto separato. L'obiettivo di questo esperimento è creare uno spazio sicuro per esplorare i corpi femminili e le loro storie, senza paura di giudizio. Domenica 13 aprile 2025 alle or...
Giornata del Mare 2025 a Vasto: studenti protagonisti tra educazione, memoria e tutela ambientale
Attualità, Cronaca, Notizie

Giornata del Mare 2025 a Vasto: studenti protagonisti tra educazione, memoria e tutela ambientale

  La Repubblica italiana riconosce il giorno 11 aprile di ogni anno quale “Giornata del mare” con lo scopo di sensibilizzare i giovani attraverso attività e momenti di confronto promossi con le scuole ed in collaborazione con il Comando Generale della Guardia Costiera al fine di sviluppare la cultura del mare inteso come risorsa di grande valore culturale, ambientale, scientifico, ricreativo ed economico. L’Amministrazione comunale di Vasto da sempre aderisce a questa importante iniziativa, per il tramite degli assessorati all’Istruzione e all’Ambiente, quest’anno su impulso dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto – Guardia Costiera e dell’Amni in collaborazione con l’Istituto Comprensivo Spataro-Paolucci, l’Istituto Comprensivo Rossetti, la Nuova Direzione Didattica, la Mari...
Si conclude alla Paolucci il progetto “Donne in Stem: oltre le barriere di genere”
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Si conclude alla Paolucci il progetto “Donne in Stem: oltre le barriere di genere”

    Un gruppo di studenti della scuola secondaria di primo grado “Raffaele Paolucci” Ic1 di Vasto ha concluso un interessante progetto dal titolo: “Donne in Stem: oltre le barriere di genere”. Dopo approfondimenti e confronti con esperti locali c’è stata la realizzazione di un pannello informativo sulla Riserva di Punta Penna che sarà inaugurato mercoledì 9 aprile dalle ore 10 presso l’Info Point, ingresso lato Porto Spiaggia di Punta Penna. Le alunne coinvolte da questo progetto sono: Lorena Centorami 3 A, Giada Di Filippo 3F, Carla Fulvio 3 G, Gaia Mancini 3F, Giorgia Mennella 3 B, Nicole Pizzi 3 H, Sofia Saraceni 3B, Alice Scopa 3 A. Sono state scelte tra le alunne più meritevoli nell’ambito del percorso di tutoraggio per l’orientamento agli studi e alle carriere professionali STEM (...
Vasto, a Punta Penna apre l’hub della Sonepar
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, a Punta Penna apre l’hub della Sonepar

In questi giorni apre i battenti  a Vasto, a Punta Penna, la Sonepar, azienda leader del mercato della distribuzione di materiale elettrico. L'azienda è presente in Italia con una rete capillare di 160 punti vendita spalmati in 17 regioni. Il nuovo arrivo soddisfa Asso Vasto, l'associazione di piccole e medie imprese del territorio. "E’ importante - ha dichiarato il direttore di Asso Vasto, Giuseppe La Rana -  come la zona industriale di Punta Penna accolga la Sonepar, un'azienda leader a livello mondiale, nella distribuzione B2B di materiale elettrico e servizi correlati. Dopo l’acquisizione del sito della Mega Electric Srl, la Soneparsta predisponendo ed ultimando il nuovo HUB di Vasto, riconoscimento della professionalità e della competenza che Elettrocenter prima e Mega poi sono...
Il Piano della Riserva all’esame commissione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il Piano della Riserva all’esame commissione

Il piano di assetto naturalistico della Riserva Marina di Vasto approda in Commissione assetto del territorio. Il presidente dell’organismo,  Luigi Marcello ha convocato la seduta – che in precedenza era stata fissata per martedì 8 aprile, ma che poi è slittata per impegni dell’assessore all’ambiente Gabriele Barisano -  alle 16.30 di giovedì nell’aula consiliare. Per i componenti di maggioranza e di minoranza sarà l’occasione per conoscere nei dettagli il Pan (piano di assetto naturalistico), uno strumento importantissimo non solo per rilanciare la Riserva, ma anche per ottenere i finanziamenti dalla Regione Abruzzo. A illustrare il documento sarà l’assessore Barisano. I riflettori sono puntati sulle opere previste, ed in particolare sul centro visite con aula didattica nella pinetina,...