lunedì, Novembre 3

Tag: vasto

San Salvo, la madre maltrattata ha perdonato il figlio
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, la madre maltrattata ha perdonato il figlio

Pace fatta e assoluzione per difetto di querela per A.B., 40 anni di San Salvo accusato dalla madre settantenne di maltrattamenti e per questo finito davanti al giudice monocratico del tribunale di Vasto, Stefania Izzi con giudizio immediato. La donna ha perdonato il figlio e ritirato la querela per maltrattamenti. Nei confronti dell'imputato restava l'accusa di stalking , un reato per il quale è necessaria tuttavia una querela. A quel punto il quarantenne, che in aula è stato assistito dall'avvocato Antonello Cerella, è stato assolto. Un epilogo che chi conosce l'amore della settantenne per il figlio si aspettava . A.B. , che per motivi di sicurezza era stato allontanato dalla madre su disposizione del pm Vincenzo Chirico, ora potrà tornare da lei. Paola Calvano
Una rosa per Norma Cossetto, la cerimonia in Largo Saraceni a Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie

Una rosa per Norma Cossetto, la cerimonia in Largo Saraceni a Vasto

Oggi 10 ottobre 2025 Largo Saraceni a Vasto ha ospitato la cerimonia “Una rosa per Norma Cossetto”, in ricordo della giovane martire istriana. Nel portare i saluti del sindaco Francesco Menna e dell'Amministrazione comunale, l'assessore alla Cultura e agli Affari istituzionali Nicola Della Gatta  ha ringraziato, per la presenza, le autorità civili e militari, le associazioni combattentistiche e d'arma, il comitato "10 Febbraio" nelle persone di Andreana Colangelo e Marco Di Michele Marisi, e la testimone ed esule Magda Rover. «Nel maggio 2019 – spiega l’assessore Della Gatta - intitolammo il Largo Tommaso Saraceni, uno spazio pubblico del centro storico della nostra città dedicato al giovane finanziere vastese vittima del piano di sterminio messo in atto dal regime comunista di Tito. Qu...
Giornate FAI d’Autunno, 11 e 12 ottobre. Sei percorsi culturali nel centro storico di Vasto
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Giornate FAI d’Autunno, 11 e 12 ottobre. Sei percorsi culturali nel centro storico di Vasto

    Sabato 11 e domenica 12 ottobre, per la 14a edizione, tornano le Giornate FAI d’Autunno, il grande evento di piazza che il FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS dedica, nel mese di ottobre, al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese. Una festa diffusa – organizzata dalle Delegazioni e Gruppi FAI sul territorio – che conferma l’impegno della Fondazione nel promuovere la conoscenza del patrimonio, ricchissimo e variegato, di storia, arte e natura del nostro Paese, per favorirne la tutela e la valorizzazione con il contributo di tutti, e così svolgere la sua missione di educazione culturale e civica. La Delegazione FAI di Vasto, in occasione del 50° anniversario della Fondazione, ha scelto Vasto quale protagonista delle Giornate FAI d’Autunno, proponend...
Menopausa, un open weekend con Fondazione Onda: visite, esami e incontri gratuiti negli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie

Menopausa, un open weekend con Fondazione Onda: visite, esami e incontri gratuiti negli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto

In occasione della Giornata mondiale della menopausa, che si celebra il 18 ottobre, la Asl Lanciano Vasto Chieti aderisce all’(H) Open Weekend promosso da Fondazione Onda Ets. Da venerdì 17 a domenica 19 ottobre 2025, gli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto, riconosciuti con i “Bollini rosa”, offriranno gratuitamente visite specialistiche, esami, consulenze e momenti informativi dedicati alle donne. L’obiettivo è sensibilizzare sui cambiamenti che accompagnano questa fase della vita e promuovere le migliori strategie per affrontarla, migliorando la qualità della vita e prevenendo complicazioni a lungo termine come le malattie cardiovascolari e l’osteoporosi. «Quello della menopausa è un tema di cui si parla, ma spesso viene trattato in modo superficiale, portando molte donne a convi...
Il Comune di Vasto avvia la ricerca di un immobile per l’Ambulatorio Sociale
Attualità, Cronaca, Notizie

Il Comune di Vasto avvia la ricerca di un immobile per l’Ambulatorio Sociale

Il Comune di Vasto, attraverso il Settore Servizi Sociali, ha pubblicato un avviso pubblico finalizzato all’individuazione di un immobile privato da concedere in comodato d’uso gratuito per lo svolgimento delle attività dell’Ambulatorio Sociale, progetto di medicina solidale approvato con deliberazione di Giunta comunale n. 284 del 29 agosto 2025. L’iniziativa nasce con l’obiettivo di garantire assistenza medica specialistica a cittadini in situazione di disagio economico, attraverso l’attivazione di un Ambulatorio Polispecialistico di medicina solidale. Alla luce di tale finalità, il Comune invita i proprietari di immobili (persone fisiche o giuridiche) presenti sul territorio cittadino a manifestare la propria disponibilità a concedere in uso gratuito locali idonei allo svolgimento dell’...
Le opere pittoriche della Cattedrale di San Giuseppe: una mostra per riscoprire l’arte e la devozione vastese
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Le opere pittoriche della Cattedrale di San Giuseppe: una mostra per riscoprire l’arte e la devozione vastese

La Pro Loco “Città del Vasto”, in collaborazione con la Parrocchia di San Giuseppe, il Collegio Istonio, ha allestito la mostra documentaria “Le opere pittoriche della Cattedrale di San Giuseppe”, dedicata ad Achille Carnevale e Luigi Genova Rulli. L’esposizione, allestita presso il Chiostro della Curia vescovile in Via Vescovado n. 1, sarà visitabile fino al 18 ottobre 2025, tutti i giorni dalle ore 17:00 alle 20:00, con ingresso libero. Curata da Pasquale Spadaccini, Paolo Calvano, Mercurio Saraceni e Ilaria Tiberio, la mostra si inserisce nel progetto culturale “Museo Diffuso – fra Patrimonio e Identità”, con l’obiettivo di valorizzare e far conoscere il patrimonio artistico e spirituale del territorio vastese. Attraverso documenti, fotografie e studi, l’iniziativa rende omaggi...
Comune di Vasto, è Simona Di Mascio  il nuovo dirigente del Primo Settore
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Comune di Vasto, è Simona Di Mascio il nuovo dirigente del Primo Settore

Dal prossimo 15 ottobre la dottoressa Simona Di Mascio sarà il nuovo dirigente del Primo Settore, selezionata a seguito di regolare procedura comparativa prevista dall’art. 110 del T.U.E.L. e leggi di settore. “Desidero esprimere a nome mio e dell'intera Amministrazione Comunale le più vive congratulazioni alla dott.ssa Di Mascio per l'importante e meritato incarico di Dirigente. L'assunzione di questo ruolo strategico – ha detto il sindaco Francesco Menna - in un momento cruciale per la gestione delle risorse comunali rappresenta una sfida entusiasmante. Siamo pienamente consapevoli che il Settore Tributi e Finanza è il cuore pulsante dell'efficienza amministrativa e della capacità di investimento del nostro Ente, essenziale per garantire servizi di qualità alla nostra comunità. U...
Il Comune di Vasto aderisce alla marcia della pace e della fraternità Perugia-Assisi
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Il Comune di Vasto aderisce alla marcia della pace e della fraternità Perugia-Assisi

Il Comune di Vasto aderisce alla marcia della pace e della fraternità Perugia–Assisi, in programma domenica 12 ottobre 2025. All’iniziativa parteciperanno l’assessora alle Politiche sociali Anna Bosco e l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano. «Con questa decisione – dichiara il sindaco Francesco Menna - intendiamo riaffermare il nostro impegno nella promozione dei valori della pace, della solidarietà, della giustizia sociale e del rispetto dei diritti umani, principi fondamentali della convivenza civile e della partecipazione democratica. Invitiamo scuole, associazioni e cittadini a condividere lo spirito della marcia e a promuovere, nel proprio agire quotidiano, i valori della pace, della cooperazione e della fratellanza tra le persone».  «Partecipare alla marcia della pace – di...
Al via la presentazione delle richieste per la raccolta delle olive su terreni comunali. Il 10% del ricavato dal raccolto, in olio, dovrà essere devoluto alla Caritas di Vasto
Attualità, Cronaca, Notizie

Al via la presentazione delle richieste per la raccolta delle olive su terreni comunali. Il 10% del ricavato dal raccolto, in olio, dovrà essere devoluto alla Caritas di Vasto

  Sono aperti i termini per la presentazione delle richieste per la raccolta delle olive sui terreni di proprietà comunale.  Possono presentare domanda, entro e non oltre le ore 12:00 del 20/10/2025, tutti i cittadini e le associazioni che non abbiano posizioni debitorie a qualsiasi titolo nei confronti dell’Amministrazione comunale e che abbiano i seguenti requisiti:  essere residenti nel Comune di Vasto;  essere in grado di svolgere in modo diretto, la corretta attività di raccolta e la tenuta delle piante.  “Confermiamo anche per quest’anno l’avvio di questa manifestazione di interesse – hanno commentato il sindaco Francesco Menna e l’assessore al Patrimonio comunale Gabriele Barisano - con l’obiettivo di perseguire la piena valorizzazione del patrimonio arboreo ...