sabato, Novembre 15

Tag: vasto

Vasto, il 21 febbraio incontro sulla variante alla Statale 16
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, il 21 febbraio incontro sulla variante alla Statale 16

Venerdì 21 febbraio, al Teatro Figlie della Croce di Vasto, in Via Madonna dell’Asilo, si terrà un incontro sulla variante di 9 km alla Statale 16.  Il progetto "SS 16 Adriatica – Variante alla S.S.16 Adriatica nel tratto Vasto Sud-San Salvo Marina dal km 517+000 al km 524+000", il cui iter autorizzativo è stato avviato a gennaio di quest'anno, ha come obiettivo l'alleggerimento del traffico pesante sulla riviera Sud di Vasto e di San Salvo, arretrando la statale 16 nel tratto Montevecchio-ingresso alla SS650 Trignina. All’incontro parteciperanno Sindaci, Amministratori locali, Parlamentari, Consiglieri Regionali e Provinciali, rappresentanti delle organizzazioni del lavoro e dell’impresa e delle associazioni culturali e ambientaliste.  Stefania Capuano
Ztl, ecco la soluzione anti-proteste: in due luoghi i varchi solo di notte
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Ztl, ecco la soluzione anti-proteste: in due luoghi i varchi solo di notte

Telecamere spente nei varchi elettronici di via Vescovado e piazza Santa Chiara durante il giorno dalle 8 alle 20 e la loro riattivazione di sera e nelle ore notturne per evitare scorribande nel centro storico. E’ la soluzione individuata dall’amministrazione comunale che verrà sottoposta lunedì al Consorzio Vasto in Centro e alle associazioni di categoria durante il tavolo del commercio convocato in Comune. Dopo la valanga di proteste sulle  Ztl (zone a traffico limitato) e sulle Apu (aree pedonali urbane), l’amministrazione ha deciso di accogliere le istanze provenienti dai commercianti e dagli esercenti del centro storico che hanno chiesto correttivi. La soluzione trovata dovrebbe risolvere i problemi lamentati dagli operatori, ma non mette fine alle polemiche sulle 6.300 multe el...
Vasto, la Polizia blocca due malfattori, responsabili del reato di truffa ai danni di una anziana signora
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, la Polizia blocca due malfattori, responsabili del reato di truffa ai danni di una anziana signora

Gli agenti della Polizia di Stato di Vasto, al termine di un’accurata attività di indagine, hanno identificato e deferito all’Autorità Giudiziaria due uomini campani resisi responsabili del reato di truffa ai danni di una anziana signora, riuscendo a recuperare la somma di 24.000 euro trafugata con artifici e raggiri dai due malfattori attraverso la cosiddetta tecnica dello “Smishing”. Il figlio della vittima, alcuni mesi fa, sporgeva denuncia presso il Commissariato di P.S. di Vasto lamentando che ignoti truffatori avevano prelevato indebitamente dal proprio conto corrente, cointestato con l’anziana madre, la cifra di 24.000 euro, corrispondente a tutti i risparmi di una vita messi da parte con tanti sacrifici da parte di entrambi. In particolare, l’attività investigativa posta in esser...
Delitto Ronzulli, si va verso il ricorso in appello
Business, Cronaca, Notizie

Delitto Ronzulli, si va verso il ricorso in appello

E' pronta a ricorrere in appello l'avvocato Marisa Berarducci, legale dei familiari di Alessandro Ronzullo, 40 anni, ex concessionario di auto a San Salvo, ucciso dal cognato, Alessio Marino, 22 anni . A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il giovane a novembre 2024 è stato condannato con rito abbreviato a 17 anni e 4 mesi di reclusione dal gup del tribunale di Foggia, Carlo Protano. In questi giorni sono state rese note le motivazioni della sentenza. Il giudice non esclude la premeditazione invocata dalla parte civile ma l'aggravante non è stata applicata perchè si è proceduto con il rito abbreviato. Un passaggio importante per il legale che rappresenta la parte civile e che per questo ha deciso di ricorrere in...
Della Penna : i dispositivi countdown non possono essere applicati a tutti i semafori. I criteri di installazione variano in base alla tipologia di incrocio 
Attualità, Notizie

Della Penna : i dispositivi countdown non possono essere applicati a tutti i semafori. I criteri di installazione variano in base alla tipologia di incrocio 

      “In merito ai dispositivi countdown associati ai semafori e più precisamente alle lanterne veicolari di luce rossa si precisa che non possono essere applicati a tutti i semafori ma il decreto n. 265 del MIMS del 05 settembre 2022 prevede che -ha evidenziato l’assessore alla Polizia locale Carlo Della Penna - vengano applicati sui rami dell’intersezione in cui vi è una sola corrente veicolare per senso di marcia. In pratica, se una strada a doppia corsia è organizzata in modo che ogni senso di marcia costituisca un’unica corrente (come accade tipicamente nelle strade a due corsie, una per ogni direzione), allora il countdown può essere installato, secondo le condizioni tecniche definite nel decreto ministeriale. Inoltre, per i countdown associati alla luce g...
Francesco Menna: Sul contasecondi Fratelli d’Italia mistifica come sempre la realtà e le regole. Invito FdI a cambiare la legge
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Francesco Menna: Sul contasecondi Fratelli d’Italia mistifica come sempre la realtà e le regole. Invito FdI a cambiare la legge

  “Ancora una volta i consiglieri comunali di Fratelli d’Italia prendono un abbaglio e raccontano i fatti eludendo volutamente precise regole dettate dal decreto ministeriale n. 265 del 05.09.2022. Non tutti i semafori in città – ha detto Menna -  saranno dotati di contasecondi ed in particolare quello sulla Statale 16 all’altezza dell’ex Park Hotel. A stabilirlo non è l’Amministrazione comunale ma il ministero. L’Amministrazione comunale si è subito attivata per il contasecondi sui semafori che insistono sulle strade comunali. Tanto che a breve saranno istallati unitamente al photored come previsto.  I consiglieri di Fratelli d’Italia bene farebbero a sollecitare il governo guidato da Giorgia Meloni a far rivedere il decreto per poter procedere con il contasecondi su tutti g...
Vasto, Cineforum sullo sfruttamento della mano d’opera
Attualità, Notizie

Vasto, Cineforum sullo sfruttamento della mano d’opera

La produzione agroalimentare italiana, considerata un'eccellenza nel mondo, è sostenuta anche da un vergognoso sfruttamento di mano d'opera. Migliaia di uomini e donne, ogni giorno, anche per 12 ore al giorno, seminano, piantumano, raccolgono ortaggi, piegati sulla terra e bruciati dal sole.   In Abruzzo si stimano oltre 66 mila lavoratori irregolari che muovono un volume d'affari di 1,5 miliardi di euro a tutto vantaggio degli sfruttatori di mano d'opera. In particolare, secondo l'ultimo rapporto sull'attività di vigilanza dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro, più del 50% delle attività agricole ispezionate sono risultate irregolari ma molto sommerso resta sottotraccia. In generale, in Italia, un esercito di sfruttati, pagati, quando va bene, 4 euro l'ora. Semischiavi che sub...
Vasto, la Pro Loco ha presentato il primo progetto sul Censimento del patrimonio Culturale Immateriale
Attualità, Notizie

Vasto, la Pro Loco ha presentato il primo progetto sul Censimento del patrimonio Culturale Immateriale

Durante l’Assemblea Nazionale ANCI, è stato presentato il primo progetto sul Censimento del patrimonio Culturale Immateriale. Un progetto del Ministero della Cultura, unico nel suo genere, avviato in stretta collaborazione con l’UNPLI – Unione Nazionale delle Pro Loco d’Italia, le sedi pro loco ed i suoi volontari del Servizio Civile, che punta a mappare oltre 200 mila espressioni, pratiche, conoscenze, riti e feste storiche diffuse su tutto il territorio italiano e in particolare dei Piccoli Comuni.  Un momento importante di confronto e promozione per un progetto che coinvolge tutte le comunità italiane, con l’obiettivo di custodirne e valorizzarne le tradizioni, i saperi, i mestieri e l’intero patrimonio culturale immateriale che le rende uniche.  La Pro Loco “Città del Vasto” A...
Attualità, Notizie, Politica

Fratelli d’Italia: “Il count-down ai semafori si poteva installare”

Dopo mesi di battaglie e scontri in consiglio comunale, finalmente la giunta di Vasto ha deliberato l’installazione dei display contasecondi sui semafori. Una vittoria di Fratelli d’Italia, che aveva proposto questa soluzione da tempo, ricevendo in cambio solo dinieghi e arrampicate sugli specchi da parte dell’amministrazione comunale. Come già avevamo detto in consiglio comunale, il count-down si poteva installare, ma il sindaco, il suo assessore al traffico e il consigliere Nicola Di Stefano hanno preferito negare l’evidenza. Quest’ultimo, in particolare, si era sgolato in consiglio per sostenere che non fosse possibile farlo, arrampicandosi su interpretazioni normative sbagliate. Ora che persino la loro stessa giunta ha deciso di installarlo, ci chiediamo: Di Stefano, il sindaco e l’ass...
Vasto, furto al Conad di Via Alfieri
Cronaca, Notizie

Vasto, furto al Conad di Via Alfieri

Sono i carabinieri della Compagnia di Vasto ad indagare sul furto della scorsa notte al Conad di Via Alfieri. I malviventi era tre, tutti ripresi dalle telecamere di sorveglianza. Magro il bottino che sarebbe di circa 1000 euro.