martedì, Novembre 18

Tag: vasto

Francesca Raia presenta la sua mostra personale d’arte “In Naturale” sale Bontempo di Palazzo d’Avalos, 9-16 giugno 2024, vernissage domenica 9 giugno ore 18.00.
Attualità, Cultura, Notizie

Francesca Raia presenta la sua mostra personale d’arte “In Naturale” sale Bontempo di Palazzo d’Avalos, 9-16 giugno 2024, vernissage domenica 9 giugno ore 18.00.

    L’assessorato alla cultura della Città del Vasto e l’Associazione delle Competenze Multidisciplinari-ACM, inaugurano la mostra dell’Artista Francesca Raia “In Naturale”, domenica 9 giugno 2024 Città del Vasto ore 18.00, sale espositive Bontempo di Palazzo d’Avalos. L’esposizione curata da Rosetta Clissa, resterà aperta al pubblico fino al 17 giugno. Accompagnano il vernissage le musiche di Federico Lippi Bruni.  Francesca Raia detta “Kikka” nasce a Caserta il 20 dicembre 1993 interessata al mondo artistico e al gioco espressivo sin da bambina. Di indole ribelle, caparbiamente libera, avversa agli ambienti rigidi, detesta ogni retorica. È laureata in Scienze Motorie e lavora come insegnante di Yoga. Dal 2016 inizia a creare una serie di dipinti su carta e su tela, realizza...
Tennistavolo. Campionati Italiani 2024. Terza piazza per il duo Di Rienzo Molino.Bronzo importante nel doppio femminile di 5° ctg per le pongiste vastesi
Notizie, Sport

Tennistavolo. Campionati Italiani 2024. Terza piazza per il duo Di Rienzo Molino.Bronzo importante nel doppio femminile di 5° ctg per le pongiste vastesi

  Il tennistavolo Vastese ancora una volta lascia il segno nei Campionati Italiani di Riccione 2024. Viola Di  Rienzo e Flavia Molino sconfitte in semifinale dalle vicecampionesse italiane, Isabella Jar e Ginevra Donetti,  non possono rammaricarsi nulla anche se la finale è stata vicina fino a pochi punti dalla fine.   Il risultato finale penalizza le vastesi che sono uscite sconfitte dopo aver recuperato ben 2 set durante i  quali erano andate sotto in maniera pesante ma avevano saputo reagire in maniera perfetta conquistando il momentaneo pareggio del 2 - 2. Pareggio che purtroppo non è bastato a dare alle players locali quella  spinta finale che le conducesse verso la contesa della prima posizione.   Questa volta non è bastata neanche la guida in panchina dell'espertissimo tecnico Pa...
Vasto, cinque anni e sei mesi all’uomo che posizionò un ordigno sotto l’auto di una donna
Cronaca

Vasto, cinque anni e sei mesi all’uomo che posizionò un ordigno sotto l’auto di una donna

Cinque anni e sei mesi di reclusione e 6 mila euro di multa oltre al pagamento delle spese processuali. Interdizione perpetua dai pubblici uffici e interdizione legale durante la pena. Risarcimento dei danni alla parte lesa da liquidarsi in sede civile. Confisca di una carabina, delle cartucce e di un ordigno esplosivo di tipo incendiario con i relativi componenti e la trasmissione alla competente Direzione di Artiglieria. E' la sentenza emessa ieri sera dopo due ore e mezzo di camera di consiglio dal tribunale di Vasto  per Antonio Sgrò, il 65enne calabrese ritenuto la persona che il 15 gennaio 2023 posizionò sotto l'auto di una professionista vastese , M.D.F., una bomba incendiaria. La pena è la stessa che aveva chiesto la pubblica accusa rappresentata dal pm Vincenzo Chirico. Dopo la ...
Variante alla SS 16: ” Ora chiediamo di più”
Attualità, In Evidenza, Politica

Variante alla SS 16: ” Ora chiediamo di più”

Le attese non sono andate deluse. In tanti hanno risposto all'invito rivolto dal Sindaco Francesco Menna per affrontare lo studio dello spinoso problema della Variante alla Statale Adriatica 16. Sindaci del territorio, assessori e consiglieri di Provincia e di diversi Comuni, rappresentanti del mondo imprenditoriale e degli ordini tecnici, presidenti e delegati di associazioni e movimenti civici, liberi cittadini. Tutti hanno gremito la sala Consiliare del Palazzo Municipale per cercare di capire a che punto è il progetto (quale?) e che sviluppi ci saranno da qui in avanti. Occasione giusta per approfondire i diversi aspetti di un problema serio che si trascina, purtroppo, da troppi, troppi anni senza trovare la soluzione giusta. Il risultato è stato quello di sollecitare tutti alla condi...
Delitto Matteotti, il 10 giugno un convegno a Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Delitto Matteotti, il 10 giugno un convegno a Vasto

  Il prossimo 10 giugno, in occasione del 100° anniversario dell’assassinio di Giacomo Matteotti, l’ANPI di Vasto, in collaborazione con l’assessorato alla cultura del Comune di Vasto, intende ricordare la sua figura, il suo impegno e le sue idealità, poiché questa straordinaria personalità rappresenta un faro al quale la democrazia italiana deve davvero molto. Nell’immaginario collettivo degli italiani, Matteotti è un parlamentare socialista ed un intransigente democratico che denuncia alcuni brogli elettorali del fascismo e per questo viene ucciso. Quasi nulla si sa d’altro di lui: si ignora chi fosse davvero, cosa abbia fatto e sostenuto nella sua lunga militanza, quale eredità politica abbia lasciato all’antifascismo italiano. Matteotti viene ricordato quasi solamente come un ma...
Il Consorzio Vasto Marina: “Il disco orario ai parcheggi in Via Duca degli Abruzzi non ci piace”
Attualità

Il Consorzio Vasto Marina: “Il disco orario ai parcheggi in Via Duca degli Abruzzi non ci piace”

In merito al parcheggio con sosta oraria istituito con ORDINANZA DIRIGENZIALE N. 145 DEL 30/05/2024, il Consorzio Vivere Vasto Marina, non essendo stato convocato per comunicazioni a riguardo, sin da venerdì 31 (data della pubblicazione sulle testate giornalistiche e sull’albo pretorio) ha chiesto chiarimenti manifestando la propria contrarietà ad un provvedimento adottato in quel modo.  Il Consorzio, sin dalla sua costituzione nel 2001, viene solitamente convocato per esprimere il punto di vista di chi opera nel territorio rivierasco su questioni di interesse comune.  Bene dovrebbe saperlo l’allora assessore Giangiacomo che nel lontano 2001  aveva emesso un provvedimento scellerato che portò alla nascita del ns  Consorzio. Riteniamo il provvedimento che istituisce la sosta oraria sul Lung...
Spettacolo musicale della Paolucci: “Omnia, radici a terra e testa verso il cielo. Mercoledì 5 giugno alle ore 19 presso il Teatro Santa Maria del Sabato Santo
Attualità, Cultura, Notizie

Spettacolo musicale della Paolucci: “Omnia, radici a terra e testa verso il cielo. Mercoledì 5 giugno alle ore 19 presso il Teatro Santa Maria del Sabato Santo

Il 5 giugno, alle ore 19:00, presso la sala - teatro della Chiesa di Santa Maria del Sabato Santo, si terrà la manifestazione conclusiva di Omnia, un progetto, patrocinato dall’assessorato alla Cultura del Comune di Vasto, che la prof.ssa Danila Cicchini, docente della Scuola secondaria di I grado “R. Paolucci”, diretta dalla prof.ssa Eufrasia Fonzo, porta avanti da anni, con la preziosa collaborazione della prof.ssa Francesca Stivaletta, credendo fortemente nel potere inclusivo della creatività: la parola latina omnia significa “tutto”, “ogni cosa”. “L’ambizione è, ogni volta,”, racconta la prof.ssa Cicchini, “esplorare tutti i modi possibili di espressione: ognuno di noi ne ha uno diverso, bisogna solo armonizzarli e includerli. Si partirà dalle radici storiche della musica, della gestua...
Gli alunni dell’Itset Palizzi di Vasto  al Convegno Internazionale di Studi e Incontri d’ informazione e sensibilizzazione ” VITE PER LA VITA, DONAZIONE E TRAPIANTI”
Attualità, Cultura

Gli alunni dell’Itset Palizzi di Vasto al Convegno Internazionale di Studi e Incontri d’ informazione e sensibilizzazione ” VITE PER LA VITA, DONAZIONE E TRAPIANTI”

Come abbiamo già riferito nella giornata di ieri a Palazzo D' Avalos di Vasto si è tenuto un Convegno Internazionale di Studi e Incontri d' informazione e sensibilizzazione " VITE PER LA VITA, DONAZIONE E TRAPIANTI" promosso dall' Associazione culturale e filantropica "San Michele" in collaborazione con VastoScienza- Centro culturale di Scienza e Arte. Un evento con personalità del mondo scientifico provenienti dalle Università e dagli Ospedali abruzzesi , di Roma Tor Vergata, Messina, Genova , Palermo, School of medicine New Delhi e della School of Medicine Richmond - Va- USA. In platea nella suggestiva pinacoteca D' Avalos gli alunni delle classi II C indirizzo Economico , II C indirizzo Tecnologico e III B indirizzo Grafica e Comunicazione dell' ITSET Palizzi hanno partecipato interessa...
Vasto, l’incidente di domenica ed il problema cinghiali. Il Sindaco: “Abbattimento prorogato di altri quattro mesi”
Attualità, Cronaca, In Evidenza

Vasto, l’incidente di domenica ed il problema cinghiali. Il Sindaco: “Abbattimento prorogato di altri quattro mesi”

L'incidente stradale di domenica pomeriggio a Vasto ha sollevato numerose polemiche. La presenza di tanti cinghiali, tra le cause dello scontro frontale tra le due auto, è stata stigmatizzata da residenti e turisti. " Il Comune sta facendo il possibile per ridurre il numero di ungulati ", ha assicurato il sindaco di Vasto, Francesco Menna, che stamane ha rilasciato una intervista alla collega del Centro Paola Calvano. " Proprio perchè abbiamo a cuore la sicurezza dei cittadini sono state installate delle gabbie nei punti più critici all'interno delle quali finiscono numerosi cinghiali . E' stato prorogato di altri quattro mesi anche l'abbattimento degli ungulati. Il problema non si risolve certo da una giorno all'altro . Quanto di nostra competenza è stato fatto. L'invasione di cinghiali...
Il Concerto di fine anno scolastico dell’istituto Comprensivo 1 “Spataro Paolucci”
Attualità, Cultura, Notizie

Il Concerto di fine anno scolastico dell’istituto Comprensivo 1 “Spataro Paolucci”

Il teatro Rossetti di Vasto  è diventato la cornice perfetta per il concerto di fine anno dell’istituto Comprensivo 1 “Spataro Paolucci”. Protagonisti della serata l’ensemble strumentale e il coro polifonico di voci bianche “R. Paolucci”, diretti dal maestro Luciano Ricotta, accompagnati alla fisarmonica e al pianoforte dal maestro collaboratore Domenico D’Annunzio. Coinvolgente il programma dell’ensemble strumentale eseguito con passione e precisione tecnica dai giovani esecutori. Il repertorio, con trascrizioni e adattamenti originali del Maestro Luciano Ricotta, ha spaziato dai brani classici ai moderni, includendo: Selezioni dalla Carmen di G. Bizet: Preludio al Primo Atto, Coro dei Monelli e Preludio al Secondo Atto. Sinfonia n° 40 k 550 (Primo Movimento) di W.A. Mozart: un capolavoro...