martedì, Novembre 18

Tag: vasto

Giuseppe Forte: “L’Anas non pensa al territorio di Vasto e alla sua immagine”
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Giuseppe Forte: “L’Anas non pensa al territorio di Vasto e alla sua immagine”

Le iniziative messe in campo da ANAS per la realizzazione della Variante di Vasto alla Statale Adriatica 16 hanno riacceso i riflettori su un'opera che - così com'è stata concepita dai tecnici dell'Azienda Nazionale Autonoma delle Strade Statali -, non trova consensi in città. Come abbiamo avuto modo di riferire nel corso degli ultimi anni le proposte avanzate dall'ANAS sono state bocciate, anche con voto unanime, dal Consiglio Comunale di Vasto chiamato ad esprimersi a riguardo. L'argomento, così scottante è stato artatamente ignorato nel corso della recente campagna elettorale che ha portato al rinnovo del Consiglio Regionale d'Abruzzo. Lo si sapeva che "passata la festa" l'argomento sarebbe tornato prepotentemente alla ribalta ripresentato con il supporto di quella parte politica che g...
Stamane Vasto ha ricordato il 24 maggio
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Stamane Vasto ha ricordato il 24 maggio

  Questa mattina alla Villa comunale in viale della Rimembranza  in occasione del 109° anniversario dell’ingresso in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale il sindaco di Vasto Francesco Menna ha deposto un mazzo di fiori, per ricordare i vastesi uccisi in guerra. Insieme al primo cittadino, agli assessori Gabriele Barisano, Nicola della Gatta e Licia Fioravante erano presenti i consiglieri Giuseppe Forte, Luigi Marcello e Lina Marchesani con i rappresentanti delle forze dell’ordine, le associazioni combattentistiche e d’Arma, rappresentanti del Rotary club, Università delle Tre Età e Masci.  “E’ importante promuovere – ha detto il sindaco Francesco Menna - uno sviluppo della coscienza identitaria nelle nuove generazioni, indirizzando l’attenzione verso uomini e donne che, s...
Vasto, le iniziative in ricordo del 24 maggio
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, le iniziative in ricordo del 24 maggio

                 Domani, 24 maggio, alle ore 09.30, presso Viale della Rimembranza (Villa comunale) si ricorderà il 109° anniversario dell’ingresso in guerra dell’Italia nel primo conflitto mondiale. Nel corso della cerimonia, sono previsti gli interventi istituzionali e sarà reso omaggio ai caduti in guerra con la deposizione di un mazzo di fiori. A seguire si procederà in Piazza Caprioli per la deposizione di una corona d’alloro al monumento ai caduti. “Vasto intende celebrare questa ricorrenza per non dimenticare il tributo dei nostri eroici  soldati, il cui sacrificio - hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore alla Cultura Nicola della Gatta - fu determinante per l’Unità d’Italia. È un momento di riflessione, e di memoria che si si rivolge principalmente alle giovani...
Tiziana Magnacca: “Nuovi interventi finanziati dal ministero della Cultura per Vasto e Bucchianico”
Attualità, Notizie, Politica

Tiziana Magnacca: “Nuovi interventi finanziati dal ministero della Cultura per Vasto e Bucchianico”

Adeguamento e messa in sicurezza sismica in provincia di Chieti della chiesa di Santa Maria del Carmine di Vasto per 620mila euro e della chiesa del Purgatorio di Bucchianico per un milione e 130 mila euro. Interventi finanziati dal ministero della Cultura. È il risultato del lavoro sinergico del presidente Marco Marsilio e del ministro Gennaro Sangiuliano in attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza. “Una buona notizia di attenzione verso il patrimonio ecclesiale che aveva subìto danni a causa del terremoto”. Lo ha dichiarato l’assessore regionale Tiziana Magnacca.
Sabato 25 maggio l’edizione 2024 di Due Note a Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Sabato 25 maggio l’edizione 2024 di Due Note a Vasto

L’anima di Due Note a Vasto sarà il contest dedicato agli artisti emergenti che avranno l’occasione di misurarsi su un palco e con una produzione importante. L'evento è organizzato dai Salesiani Don Bosco. La grande novità sarà rappresentata da artisti di primo piano nella scena musicale nazionale. Tra questi ci sarà anche Bugo, che, accompagnato dalla sua straordinaria band, si esibirà in un attesissimo concerto rock, suonando i brani del nuovissimo album “Per fortuna che ci sono io”, oltre ai suoi grandi classici. Due Note a Vasto torna ad essere uno spazio di aggregazione e divertimento per tutte le età. Sin dal pomeriggio, infatti, tornerà il villaggio con attrazioni, animazioni e attività dedicate a bambini e famiglie curate da tante associazioni del territorio. Ci saranno stand, a...
Sergio Fermariello. Da un mare all’Altro. A Vasto la mostra dal 25 maggio al 20 luglio
Attualità, Cultura, Notizie

Sergio Fermariello. Da un mare all’Altro. A Vasto la mostra dal 25 maggio al 20 luglio

    Dal 25.05 al 20.07.2024 nelle sale dei Musei Civici di Palazzo d'Avalos a Vasto si terrà la mostra dal titolo Sergio Fermariello. Da un mare all'Altro a cura di Lorenzo Canova, organizzata dalla galleria Sangallo Arte Moderna. In mostra saranno esposte oltre venti opere scelte, opere su carta, su tela e acciaio. Opere che  fanno riferimento ad un viaggio allusivo tra terre e acque, un itinerario reale e concettuale tra spazi fisici e  mentali, tra luoghi della natura e della cultura: il titolo Da un mare all'Altro rappresenta il nucleo centrale  della mostra di Sergio Fermariello, la forma simbolica di un percorso geografico, culturale e metaforico.   I due mari evocati nel titolo possono essere infatti quello del Golfo di Napoli, sul quale si affaccia la Villa  Belvedere ...
Controllo dell’aria, a Vasto ecco le centraline
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Controllo dell’aria, a Vasto ecco le centraline

I punti dove posizionare le centraline sono stati individuati, non resta che attendere la loro installazione. Fra qualche settimana la Wisear srl, la società di Milano incaricata dal comune per il monitoraggio della qualità dell’aria, sarà in città per collocare i sensori. “Nel corso di una recente riunione, svolta con la società da remoto, abbiamo individuato i punti dove installare le centraline che si alimentano con energia solare”, spiega l’assessore all’ambiente, Gabriele Barisano, “ne saranno posizionate cinque: una nella zona industriale di Punta Penna,  e le altre in  via Incoronata, località Pagliarelli, in via Ciccarone vicino alla scuola media Rossetti e a piazza Verdi. Il prossimo step sarà quello di indire un’assemblea pubblica per informare la cittadinanza ed in quella occas...
Vasto, presto riaprirà Via Madonna dell’Asilo. Voragine causata da una fogna rotta
Cronaca, Notizie

Vasto, presto riaprirà Via Madonna dell’Asilo. Voragine causata da una fogna rotta

A Vasto riaprirà presto al traffico via Madonna dell'Asilo, chiusa da lunedì a causa di una voragine che si è aperta all'altezza del bar dello Sport. La Sasi e la macchina comunale si sono messe subito al lavoro per individuare le cause del nuovo cedimento e limitare i disagi. " La strada si è aperta a causa del cedimento di una vecchia canaletta della fogna ", spiega Pio D'Ippolito, responsabile della Sasi ." Abbiamo sostituito il vecchio tubo con uno nuovo ,con un diametro di 30 centimetri per una lunghezza di trenta metri. I lavori sono stati fatti con la massima celerità per limitare i disagi ai cittadini ". A seguire le operazioni, l'assessore Alessandro D'Elisa e il comandante della polizia municipale , Giuseppe Del Moro. Sanata una strada, resta il problema della fragilità della ...
L’Anas ha deciso: la Variante SS16 passerà  sotto il centro storico di Vasto
Attualità, In Evidenza, Notizie

L’Anas ha deciso: la Variante SS16 passerà sotto il centro storico di Vasto

Si torna a parlare di Variante alla SS16. L'Anas sta mandando avanti la progettazione dell’opera con i pochi soldi rimasti sul progetto dopo la revoca del finanziamento di 87 milioni di euro. Così il 5 aprile 2024 ha inviato una lettera ai Comuni di Vasto e San Salvo in cui comunicava di aver predisposto della strumentazione alle rotonde della SS16 da via Donizetti alla Trignina per effettuare una campagna di rilievi del traffico per aggiornare i dati per il progetto definitivo. Mentre il 9 aprile ha inviato una seconda lettera in cui avvertiva sull’avvio di una “campagna di rilievi acustici, vegetazionali e faunistici” finalizzata alla redazione dello Studio di Impatto Ambientale alla base del Progetto Definitivo. Come si ricorderà l’Anas sta lavorando ad una cosiddetta mini-variante con ...