martedì, Novembre 18

Tag: vasto

Vasto, una discarca di rifiuti a San Lorenzo
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, una discarca di rifiuti a San Lorenzo

A Vasto il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti non accenna a scemare. L'ultimo episodio, segnalato da alcuni cittadini in bicicletta, si è verificato in queste ultime  sulla strada che da Vasto nord porta verso la contrada. Persone che evidentemente mancano di senso civico, hanno raggiunto la zona con un camioncino o un furgone ed hanno scaricato quintali di pattume sul bordo della strada. Ora è caccia all'autore del deprecabile gesto stigmatizzato dall'intera contrada . Sebbene in quel punto non ci siano telecamere , altri impianti di videosorveglianza accesi durante il percorso potrebbero aver registrato il passaggio del mezzo. E non solo. Molti degli oggetti abbandonati racconteranno particolari che potrebbe aiutare gli investigatori a risalire alle persone che li hanno abbandonati . S...
Erasmus a Londra per gli studenti del Palizzi di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Erasmus a Londra per gli studenti del Palizzi di Vasto

E' iniziata ieri l’esperienza a Londra per dieci studenti del Palizzi di Vasto con la professoressa Anna Roselli. La mobilità è inserita nel progetti Palizzi Erasmus training 2. Dopo un tour tra Buckingham Palace, Westminster abbey, Saint James park e Trafalgar square, un incontro con Matteo Bianchi, interior design. Questa mobilità consentirà, infatti ai ragazzi, di incontrare anche imprenditori e professionisti della capitale. #sagittertraining #londra #inghilterra
In quattro nuovi cantieri c’è la storia di Vasto
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

In quattro nuovi cantieri c’è la storia di Vasto

L’ex asilo Carlo Della Penna, la Rotonda di viale Dalmazia a Vasto Marina, la scuola media Paolucci e l’edificio di via Naumachia. Quattro opere pubbliche accomunate da un unico filo conduttore: l’elemento identitario. Su sedici cantieri aperti in città – e altri 9 da attivare – abbiamo deciso di focalizzare l’attenzione su questi interventi, ognuno dei quali racconta un pezzo di storia. “Sono la dimostrazione dell’attaccamento alla identità cittadina, guardando al futuro. Vogliamo modificare la città senza perdere di vista alcuni elementi identitari”, spiega l’assessore ai lavori pubblici e vice sindaca, Licia Fioravante che insieme all’ingegner Luca Giammichele e al  suo staff descrive lo stato dell’arte. Ex asilo Carlo Della Penna – L’immobile donato dall’omonimo mecenate e destinato ...
Vasto: “No a bici e monopattini in centro”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto: “No a bici e monopattini in centro”

Il 1 febbraio 2024, l'amministrazione comunale annunciava tolleranza zero alla circolazione di biciclette e monopattini nel centro storico di Vasto. Un mese dopo l'ordinanza è stata pubblicata. Da quella data sono passati più di due mesi ma nessuno sembra essersi accorto del divieto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il problema è stato palesato al sindaco Francesco Menna da Paolo Leonzio, responsabile dell'associazione Eco Schools. In una lettera indirizzata al primo cittadino Leonzio sostiene " E' necessario far rispettare il divieto .Solo il 10% dei cittadini è a conoscenza del divieto e tutto decade nel nulla. Il sottoscritto e i dirigenti dell'associazione in caso di danni a persone metteremo a disposizion...
Comune-AssoVasto, un incontro costruttivo
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Comune-AssoVasto, un incontro costruttivo

L'area industriale di Punta Penna , il suo sviluppo e il suo futuro, sono stati al centro dell'incontro richiesto dalle aziende associate in AssoVasto con il vice sindaco e assessore alle Attività produttive portuali, Licia Fioravante. A riportare la notizia, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Si è trattato", ha spiegato al Centro  l'assessore "di un costruttivo incontro interlocutorio e conoscitivo, durante il quale sono state affrontate e discusse le questioni legate allo sviluppo delle infrastrutture strategiche per il rilancio economico della città. Potenziamento del porto, realizzazione dell'ultimo miglio ferroviario, realizzazione della Variante di Valle Cena sono i macro progetti su cui abbiamo puntato l'attenzione. Non si è ...
Le quinte A e C della Spataro alla ricerca della … storia locale
Attualità, Notizie

Le quinte A e C della Spataro alla ricerca della … storia locale

Dopo aver studiato la storia locale a scuola, i ragazzi delle classi quinta A e quinta C della scuola primaria “G. Spataro” Ic1 di Vasto, hanno approfondito l’argomento con un’uscita scolastica, tra piazza Rossetti e Piazza Barbacani, con la sapiente guida dello storico Alessandro Cianci e la presenza di Massimiliano Monaco che ha curato le foto e i video, che inserirà in un App che spiegherà questi luoghi. Tanti gli aspetti che hanno avuto modo di osservare direttamente e di approfondire e che hanno suscitato la loro attenzione, tra questi sicuramente il muro reticolato policromo alternato che faceva parte del muro dell’antico anfiteatro romano presente ora sotto piazza Rossetti e che si può facilmente osservare in alcuni muri della piazza, ma anche quel che resta dell’edicola dedicata a...
La Bandiera blu non è un premio scontato
Attualità, In Evidenza, Notizie

La Bandiera blu non è un premio scontato

 “Sulla bandiera blu si fa molta confusione: si punta ad avere il vessillo della Fee, trascurando la qualità delle acque marine, che è cosa diversa dalla balneazione”. Vincenzo Ronzitti, ecologo ed ex direttore Arta, commenta l’assegnazione della bandiera blu di cui Vasto può fregiarsi anche quest’anno, nonostante i nove divieti di balneazione del 2023. Il vessillo della Fondazione per l’educazione ambientale ha premiato le spiagge di Vignola, San Nicola, Punta Penna e San Tommaso (a Vasto Marina). Si tratta degli stessi tratti di litorale su cui ha sventolato la bandiera blu lo scorso anno, funestato dai problemi di Fosso Marino, il canale che sfocia in piena spiaggia nei pressi del pontile (dove sono stati apposti tre divieti di balneazione) e dalla presenza di un’alga tossica, Ostreop...
Telemedicina nell’Alto Vastese oggetto di studio alla Luiss
Attualità, Notizie

Telemedicina nell’Alto Vastese oggetto di studio alla Luiss

Il progetto per la salute nell'Alto Vastese, elaborato dalla Direzione della Asl Lanciano Vasto Chieti, è diventato oggetto di studio alla Luiss Business School. A scriverlo è la redazione abruzzese dell'Ansa. Tutto ruota intorno al servizio di telemedicina, progettato per assicurare un'assistenza di prossimità in aree disagiate: in particolare la Asl ha attivato gli "Ambulatori Sperimentali di Assistenza Temporanei", della durata iniziale di sei mesi, al termine del quale verrà effettuata una valutazione sia sugli esiti sia sul persistere delle carenze, per un'eventuale estensione temporale. "In tali ambulatori scrive nella giornata di ieri l'Ansa -  attraverso la piattaforma sistema di comunicazione tra Ospedale e Territorio di cui dispone la Asl, sarà garantito l'incontro a ...
La Vasto Basket vince anche a Campli (79-94)
Notizie, Sport

La Vasto Basket vince anche a Campli (79-94)

Un'altra gara dominata. La Vasto Basket ha bissato questa sera il successo ottenuto domenica scorsa nella gara 1 delle semifinali playoff promozione di serie C, raggruppamento Abruzzo, Molise e Marche. Niente da fare per la Nova Farnese di Campli, 79 a 94 per il quintetto vastese il risultato finale nella gara 2. In grande evidenza Oluic, Clark e Ianuale. Prossimi impegni per i vastesi il 26 maggio a Vasto ed il 29 a Termoli. Entrambe le gare contro  l'Air Basket Termoli. NOVA FARNESE CAMPLI – VASTO BASKET: 79-94 (18-31; 43-54; 58-75) NOVA FARNESE CAMPLI: Whelan 15, Ciambrone 6, De Sanctis 19, Scortica 27, Dakraoui 3, Pezzolla 4, Di Giacomo 0, Acciaio 0, Barbieri 0, Di Emidio 5, Jamad 0, Malizia 1. Coach: Di Carlo VASTO BASKET: Clark 21, Mascoli 9, Di Tizio 7, Ianuale, Oluic 25, Peluso...
Il Porto di Vasto e lo sviluppo dei servizi. AssoVasto incalza il Comune
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Porto di Vasto e lo sviluppo dei servizi. AssoVasto incalza il Comune

Potenziamento delle infrastrutture a servizio dell'area portuale, lavori relativi alla realizzazione del cosiddetto " Ultimo miglio ferroviario ", miglioramento della toponomastica nell'area prospicente il porto, punto della situazione sulla Zona economica speciale. Sono gli argomenti che verranno discussi domani dai rappresentanti di AssoVasto con il neo assessore alle aree politiche per lo sviluppo delle imprese industriali, produttive e portuali  Licia Fioravante. A trattare l'argomento, ieri mattina, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "La crescita del porto di Punta Penna - si legge sul Centro - ha portato indubbi benefici, ma anche qualche disagio. Alla crescita delle attività portuali devono corrispondere iniziative a sostegno ....