martedì, Novembre 18

Tag: vasto

Il Csm nomina Seccia procuratore di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Csm nomina Seccia procuratore di Vasto

  Il giudice Domenico Angelo Raffaele Seccia è il nuovo procuratore capo della Procura del Tribunale di Vasto. A deciderlo è stato Il plenum del Consiglio superiore della magistratura. Il  nome di Domenico Angelo Raffaele Seccia  circolava da tempo. Entro fine mese prenderà l’incarico rimasto vacante dopo il trasferimento di Giampiero Di Florio a Chieti. La nomina del nuovo dirigente della Procura arriva subito dopo l'insediamento del nuovo presidente del Tribunale, Michele Monteleone, a conferma del rinnovato vigore del palazzo di giustizia di Vasto. Originario di Barletta , ha 65 anni. Prima dell'arrivo a Vasto ricopriva l’incarico di Sostituto procuratore generale presso la Suprema Corte di Cassazione. Il suo curriculum è di tutto rispetto. In passato è stato sostituto procurato...
Vasto, oggi si riunisce il Consiglio Comunale
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, oggi si riunisce il Consiglio Comunale

Stamane si riunisce a Vasto il Consiglio Comunale. In prima convocazione alle 8 ed in seconda convocazione e alle 9,30. Questi i punti all'ordine del giorno. Comunicazione dei componenti la Giunta comunale, ai sensi dell’art.46 del D.Lgs. n. 267/2000 Approvazione verbali seduta precedente del 25 marzo 2024 Interrogazioni ed interpellanze -Interrogazione presentata in data 19.03.2024, prot. n.18422, dai consiglieri Amato, Notaro, Amato, Cappa, Soria, in merito all’approvazione del PEBA -Interpellanza presentata in data 26.03.2024, prot. 20255, dai consiglieri Giangiacomo e Prospero, avente ad oggetto: “Insulti da parte del Vicesegretario, dott. Vincenzo Toma, a consigliere comunale durante la seduta dell’ultimo consiglio del 25.03.2024” Ratifica deliberazione di Giunta comunale n.51 ...
Sabino, per la tragedia di tre anni fa la perizia scagiona i 10 imputati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino, per la tragedia di tre anni fa la perizia scagiona i 10 imputati

Il 21 dicembre del 2020 a provocare lo scoppio alla Sabino Esplodenti e la morte delle vittime Carlo Spinelli, 54 anni di Casalbordino, Paolo Pepe 45 di Pollutri e Nicola Colameo, 46 di Guilmi sarebbe stato l'utilizzo non previsto dal piano aziendale di polveri da sparo per preparare fuochi pirotecnici. A riportare la notizia, stamane, con tutti i particolari del caso, è la collega Paola Calvano sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. Queste le conclusioni del perito super partes, l'ingegnere Francesco De Marzio, nominato dal giudice Anna Rosa Capuozzo per meglio comprendere cosa accadde esattamente la mattina del 21 dicembre 2020 nella polveriera di Casalbordino. Una conclusione che ora sarà sottoposta al vaglio del giudice, posto che tutti gli indagati hanno scelto...
Domani a Vasto si festeggia “San Michele di maggio”
Attualità, Notizie

Domani a Vasto si festeggia “San Michele di maggio”

L'8 maggio si festeggia la Vittoria di San Michele Arcangelo. Il programma del tradizionale appuntamento religioso vastese prevede alle ore 10,30 la celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di San Michele e nel pomeriggio, dalle ore 18,30, la processione con la statua dell'Arcangelo, patrono della città, per le vie del quartiere. Al rientro seguirà la celebrazione eucaristica finale presieduta da Mons. Mauro Lalli, Nunzio Apostolico al quale sabato 11 maggio verrà conferita l'Ordinazione Episcopale nella Cattedrale di San Giustino a Chieti in una solenne funzione che sarà presieduta dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato in Vaticano. "La festa chiamata della 'Vittoria' - ricostruisce Lino Spadaccini, cultore di storia locale, sul Blog NoiVastesi -, venne istituita da papa P...
Donna investita a Vasto, richiesta l’autopsia
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Donna investita a Vasto, richiesta l’autopsia

La Procura di Vasto ha aperto un fascicolo sulla morte di Maria D'Angelo, 78 anni, la donna morta all'ospedale di Pescara lunedì a causa delle ferite riportate in un incidente stradale avvenuto sabato pomeriggio nel centro di Vasto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La donna, mentre attraversava sotto il ponte del municipio all'ingresso di piazzale Histonium, è stata investita da una Fiat Freemont guidata da M.A., 22 anni di Vasto. Il trasferimento in elisoccorso all'ospedale di Pescara e le terapie intensive in Rianimazione non sono bastate a salvarle la vita. Il sostituto procuratore della procura di Vasto, Vincenzo Chirico, ha deciso di effettuare l'autopsia sul corpo della vittima. Domani alle 13 è in progr...
Fratelli d’Italia: “sindaco dia retta al sindacato giornalisti, modifichi il concorso”
Attualità, Notizie, Politica

Fratelli d’Italia: “sindaco dia retta al sindacato giornalisti, modifichi il concorso”

Abbiamo letto con attenzione le parole di Donato Fioriti, consigliere nazionale della Figec Cisal, associazione dei giornalisti italiani, che in un recente articolo ha chiesto al Sindaco Menna di modificare il bando per il reclutamento di un “addetto all’informazione” (si veda a tal proposito https://www.giornalistitalia.it/giornalisti-modificare-il-bando-del-comune-di-vasto/) Le perplessità del consigliere nazionale Cisal sono anche le nostre: nel bando di concorso, firmato dal dirigente comunale Vincenzo Toma, è infatti previsto che il futuro assunto, per partecipare, debba avere maturato due anni di servizio nella pubblica amministrazione. Fioriti infatti sostiene, “Riteniamo questa una “conditio sine qua non” fortemente penalizzante per tutti i colleghi che, pur validi professionalme...
Vasto, gli studenti del Palizzi al Parco nazionale d’Abruzzo
Attualità, Notizie

Vasto, gli studenti del Palizzi al Parco nazionale d’Abruzzo

Giornata nel verde della Riserva integrale La Camosciara del Parco nazionale d’Abruzzo per le classi 1ª A, B, C Economico e 1ª C Tecnologico. Con le guide ambientali hanno avuto la possibilità di esplorare una delle aree naturali protette più belle d’Italia e capire l’importanza della tutela ambientale e di come attività turistiche e agricole possano coesistere in un territorio protetto. Le classi hanno avuto infatti la possibilità di visitare anche l’azienda agricola cooperativa Camosciara di Civitella Alfedena e l’Area faunistica del lupo. #lacamosciara #civitellaalfedena #parconazionaledabruzzo.
Il Sindaco di Vasto Menna a Bari, città gemellata
Attualità, Notizie, Politica

Il Sindaco di Vasto Menna a Bari, città gemellata

Il Sindaco di Vasto Francesco Menna è a Bari, in occasione delle festività per San Nicola, su invito del primo cittadino Antonio Decaro. Menna è presente insieme ai sindaci delle città gemellate con il capoluogo pugliese. Per l’occasione, dopo l’incontro in Municipio insieme alla delegazione, il Sindaco di Vasto  ha visitato la Basilica di San Nicola ed ha incontrato un pellegrino partito da Vasto insieme  ad altri devoti.
Agroalimentare Abruzzo, a Vasto forum UniCredit e Gal Costa dei Trabocchi
Attualità, In Evidenza, Notizie

Agroalimentare Abruzzo, a Vasto forum UniCredit e Gal Costa dei Trabocchi

  UniCredit in collaborazione con il Gal - Costa dei Trabocchi, ha organizzato un Forum dedicato al comparto agroalimentare nel quale è stato trattato il tema della transizione della filiera Agrifood tra sostenibilità e mercato con un focus sull’Abruzzo e sul Molise. L'incontro questa mattina a Palazzo d'Avalos e nel pomeriggio nella sede del GAL, sempre a Vasto.  Il Forum è una delle tappe di #italianEXPerience, un percorso di UniCredit dedicato all’export delle principali filiere del Made in Italy.  La tappa di Vasto (Ch) ha incluso il Forum delle Economie e una serie di incontri B2B che hanno messo in contatto 7 buyer e oltre 40 seller grazie a un sistema di matching virtuale. “La banca - ha sottolineato Roberto Fiorini, Regional Manager Centro di UniCredit - è impegnata a soste...
Studenti del Liceo Economico Sociale di Vasto in visita al Tribunale
Attualità, Notizie

Studenti del Liceo Economico Sociale di Vasto in visita al Tribunale

Nel contesto del progetto "La Giustizia adotta la Scuola", le Classi 3A e 3B del Liceo Economico Sociale dell'Istituto Superiore Pantini Pudente di Vasto hanno fatto visita al Tribunale della città, accompagnate dalla collaboratrice vicaria Prof.ssa Sonia Tabasso, dai docenti di Diritto ed Economia Politica Vincenzo Suriani e Vito Evangelista, e dai docenti di sostegno Federica Rainone, Teresa Iodice, Mario Suriani e Angelo Luca Ottaviano. Durante la visita, gli studenti hanno avuto l'opportunità di assistere all'insediamento del nuovo Presidente del Tribunale e hanno partecipato a una visita guidata condotta dal Presidente dell'Ordine degli Avvocati, Maria Sichetti, e dai Magistrati Elisa Ciabattoni, Stefania Izzi e Silvia Di Nunzio. La visita ha offerto agli studenti un'interessante pa...