mercoledì, Novembre 19

Tag: vasto

Fratel Dionigi Taffarello nuovo Superiore Generale dei Frateli di San Gabriele
Attualità, Cultura, Notizie

Fratel Dionigi Taffarello nuovo Superiore Generale dei Frateli di San Gabriele

Una bellissima notizia per la comunità dei Fratelli di San Gabriele di Vasto. Infatti, il 33° Capitolo Generale della Congregazione, nella sessione plenaria, ha eletto fratel Dionigi Taffarello per un primo mandato come Superiore Generale della Congregazione dei Fratelli di San Gabriele.  Fratel Dionigi, 54 anni, ha prestato servizio per tanti anni nella comunità vastese dei Gabriellini portando avanti i suoi studi presso l'Università Statale di Roma. Nella nostra Città è stato guidato nella sua formazione da Fratel Gaetano Viccione ed ha cooperato nella Parrocchia di Santa Maria Maggiore dove la notizia dell'importante e prezioso incarico conferitogli è stata accolta con giubilo. “Con i Fratelli Capitolari - scrive fr. Jean Marie Thior, Segretario Generale della Congregazione - rendiamo...
Il 20 e 21 Aprile Giornata della Terra Evento Nazionale Plastic Free
Attualità, Notizie

Il 20 e 21 Aprile Giornata della Terra Evento Nazionale Plastic Free

Ben 13 gli appuntamenti organizzati dall’inizio dell’anno per l’Associazione Plastic Free Odv Onlus sul nostro territorio: 2 a San Salvo e 11 a Vasto, di cui 7 sensibilizzazioni nelle scuole, che hanno permesso di incontrare 480 studenti ai quali è stato illustrato l’impatto ambientale della plastica monouso e come promuovere alternative sostenibili. “Dopo la soddisfazione per aver accompagnato i nostri Comuni a Milano, lo scorso 9 marzo, in occasione del riconoscimento di Comuni Plastic Free, siamo fiere di annunciare i nostri prossimi eventi” - a dirlo sono le sorelle Catalano, Agnese referente per Vasto e Provincia, e Floriana per San Salvo-“che si terranno il 20 aprile a Vasto e il 21 a Salvo Marina. Eventi organizzati nel weekend dedicato alla GIORNATA DELLA TERRA, finalizzati– aggiu...
Morto dodici ore dopo la caduta. Dal gup l’accusato della spinta
Cronaca, Notizie

Morto dodici ore dopo la caduta. Dal gup l’accusato della spinta

Udienza preliminare oggi davanti al Gup del tribunale di Vasto Fabrizio Pasquale per G.S., 30 anni . L'ex procuratore capo della Procura di Vasto, Giampiero Di Florio ha chiesto il rinvio a giudizio dell'uomo per omicidio preterintenzionale. A giudizio della procura  avrebbe provocato la notte del 2 settembre 2021 la morte di Franco Mancini, per tutti "Frachino" 50 anni , spingendolo fuori dal locale in cui si trovava. Paola Calvano
Nuova giunta, 135 punti nel piano
Attualità, Notizie, Politica

Nuova giunta, 135 punti nel piano

Centotrentacinque punti, messi nero su bianco,  da integrare o modificare. E’ all’attenzione dei gruppi consiliari di maggioranza la bozza di documento che il sindaco Francesco Menna ha sottoposto all’attenzione dei segretari politici e dei coordinatori delle liste civiche durante la riunione plenaria che si è svolta lunedì pomeriggio in Comune, giorno in cui il primo cittadino ha dato il via alle consultazioni formali  con le forze politiche del centrosinistra dopo l’azzeramento della giunta. L’incontro, tutto incentrato sugli obiettivi da raggiungere da qui al 2026, ha registrato la partecipazione di Simone Lembo (Pd), Marco Marchesani (Filo comune), Piergiorgio Molino (Futuro e Sviluppo per Vasto), Luigi Rampa (Avanti Vasto), Mara Scafetta (Moderati per Vasto), Giacomo Delle Donne (Cit...
Vasto, per il caso Jois  torna “Chi l’ha visto”
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, per il caso Jois torna “Chi l’ha visto”

Le telecamere di Rai 3 torneranno a Vasto nei prossimi giorni. La vicenda di Jois Pedone sarà approfondita dall'equipe giornalistica di "Chi l'ha visto " insieme alla famiglia del ragazzo e verranno prese decisioni sulla gestione dell'opposizione alla richiesta di archiviazione fatta dalla Procura. Dopo quasi due anni di indagini la morte dello studente universitario resta un mistero. Come si ricorderà, il corpo del ragazzo venne trovato, la mattina del 22 agosto del 2022, in posizione verticale vicino ad un trabocco con un borsone pieno di 40 chilogrammi di rena legato alla caviglia. Sul suo collo, stampata, una zeta. Una sorta di marchio a fuoco. Il tragico ritrovamento stava per essere archiviato come suicidio. La famiglia del ragazzo, che frequentava la facoltà di Economia all’Universi...
Vasto, il primo maggio concerto al Politeama Ruzzi
Attualità, Notizie

Vasto, il primo maggio concerto al Politeama Ruzzi

   Organizzato dall’Associazione Amici della Musica di Vasto, si terrà al Politeama  Ruzzi di Vasto un concerto di musica Jazz, alle ore 18.00, con ingresso libero. L’Associazione Amici della Musica - nasce a Vasto nel 1989 con lo scopo di  diffondere la cultura musicale, promuovendo in città e nel territorio manifestazioni di  musica strumentale, da camera e vocale. L’Associazione è presieduta da Mirella La  Verghetta e conta circa cinquanta soci.  L’ evento è interamente finanziato dalla Fondazione N.D. Luisa Altruda Muzii, il cui  intento fondativo principale è quello di promuovere la musica nel territorio. Il presidente della Fondazione Altruda Muzii dott. Filippo Pietrocola: continuiamo  a sostenere con forte passione ed entusiasmo progetti musicali in città, contribuendo  a quelli ...
La scomparsa di Roccarlo Iacovitti nel ricordo del sindaco di Vasto Francesco Menna
Attualità, Notizie, Politica

La scomparsa di Roccarlo Iacovitti nel ricordo del sindaco di Vasto Francesco Menna

È stato chiamato dal Signore Roccarlo Iacovitti. Architetto di grandissima professionalità e spessore umano. Persona buona e umile e di grande valori. Ha contribuito come amministratore pubblico nelle file della Democrazia Cristiana alla crescita della città e del territorio. È stato imprenditore lungimirante e visionario che ha scommesso nel turismo, nella bellezza e nella riconversione dell’area industriale di Punta Penna. Sempre pronto ad aiutare e a consigliare per il bene della città.  Ha amato la famiglia e i figli fino all’ultimo minuto. Ora in cielo rappresenta quel motto che ci deve sempre illuminare e che lo ha ispirato in vita ovvero che la bellezza salverà il mondo. Il Sindaco di Vasto Francesco Menna
Vasto, è morto Roccarlo Iacovitti
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, è morto Roccarlo Iacovitti

La scorsa notte è morto a Vasto l'imprenditore Roccarlo Iacovitti. A darne notizia la moglie Antonietta, i figli Silvio, Simone e Cristiana, la nuora Alessandra, il genero Tiago, le amate nipotine Mia, Luna e i parenti tutti. I funerali avranno luogo domani, giovedì 18 aprile, alle ore 15, nella Chiesa di san Francesco d'Assisi, muovendo anticipatamente dall'abitazione dell'estinto, a Vasto Marina,  in Viale Dalmazia, 169. La redazione del nostro giornale è vicina alla famiglia in questo difficile e doloroso momento. Roccarlo, per noi del nuovoonline, è sempre stato un caro amico.
Operazione “Repulisti”, nuova udienza davanti ai giudici di Vasto
Cronaca, Notizie

Operazione “Repulisti”, nuova udienza davanti ai giudici di Vasto

Nuova udienza  davanti ai giudici del Tribunale di Vasto del processo scaturito dall'operazione " Repulisti ", il blitz che il 30 aprile 2020 ha impegnato 60 agenti del commissariato e della questura, i colleghi del reparto prevenzione crimini di Pescara e le unità cinofile. In origine gli indagati erano 17 ma due di loro sono stati assolti e una posizione stralciata. Sugli imputati gravano a vario titolo le accuse di usura, tentata estorsione, sequestro di persona, lesioni aggravate ai danni di un uomo che aveva perso il lavoro e aveva chiesto un prestito a tassi esorbitanti e la sua compagna. Secondo l’accusa, sia l’uomo che la compagna sarebbero stati sequestrati, minacciati e poi rilasciati. L’uomo e i suoi familiari avrebbero perso la somma complessiva di 88mila 700 euro in contanti,...
Comune di Vasto, va in pensione Francesco Marsico
Attualità, Notizie

Comune di Vasto, va in pensione Francesco Marsico

Va in pensione il forestale Francesco Marsico. Proveniente dall’Arsac (Azienda regionale per lo sviluppo dell’agricoltura calabrese), grazie all’attivazione dell’istituto del comando, Marsico è arrivato in Comune a Vasto  il 1° dicembre 2019 e dopo un anno  è entrato a far parte definitivamente dell’organico municipale. In questi anni si è occupato della gestione del verde pubblico. E’ stato anche responsabile dei servizi manutentivi. Con il pensionamento di Marsico l’ente perde una figura professionale fondamentale.    Anna Bontempo (Il Centro)