giovedì, Ottobre 30

Tag: vasto

Rimossi i rifiuti dalla banchina del Porto di Vasto. «A breve telecamere e sanzioni»  
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Rimossi i rifiuti dalla banchina del Porto di Vasto. «A breve telecamere e sanzioni»  

«Oggi 29 ottobre 2025 Pulchra Ambiente è intervenuta al porto di Vasto per rimuovere la spazzatura che è stata abbandonata sulla banchina in modo indiscriminato. Il porto – lo dichiarano il sindaco Francesco Menna e l’assessore alle Politiche portuali Licia Fioravante - va rispettato come va rispettato il lavoro di tutti gli operatori che lì lavorano. Non può essere considerato un luogo dove abbandonare i rifiuti. A breve verrà incrementata la videosorveglianza per rintracciare i responsabili e saranno irrogate le opportune sanzioni. Siamo in contatto costante con la Capitaneria di Porto e l’autorità di sistema di Ancona per permettere il miglioramento dei servizi presenti all’interno del porto a beneficio dei pescatori, armatori e operatori in genere. Ringraziamo gli operatori della Pulch...
I tanti furti a Vasto, ieri davanti al giudice in tre
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

I tanti furti a Vasto, ieri davanti al giudice in tre

In meno di un mese sono riusciti a mettere a segno almeno sei furti. La tecnica è stata sempre la stessa: uno di loro distraeva la vittima, gli altri due portavano via soldi o borse con tutto il loro contenuto. Grazie alle denunce presentate dalle vittime sono stati identificati. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del Centro, è la collega Paola Calvano. Ieri mattina C.L. , 23 anni di origine slava , senza fissa dimora , S.S. ,20 anni di Pescara, residente ad Alba Adriatica e F.B. 22 anni di Vasto, sono comparsi davanti al gip del tribunale per l'interrogatorio di garanzia. Ad assistere i tre è stato l'avvocato Isabella Mugoni. C.L. si è avvalsa della facoltà di non rispondere, gli altri due hanno risposto parzialmente alle domande del giudice che alla fine dell'udienza s...
Cimitero di Vasto, gli orari dal 31 ottobre al 2 novembre
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Cimitero di Vasto, gli orari dal 31 ottobre al 2 novembre

«Anche quest’anno, in occasione di Ognissanti e della Commemorazione dei defunti, abbiamo ritenuto opportuno e necessario garantire ai cittadini un accesso agevole e prolungato al cimitero comunale. Nello specifico, dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, il cimitero resterà aperto dalle 08:00 alle 19:00». Lo comunicano il sindaco Francesco Menna e l’assessora alle Politiche cimiteriali Paola Cianci.      
Una mattinata alla scoperta del Porto di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Una mattinata alla scoperta del Porto di Vasto

Gli Italian port days nel porto di Vasto, organizzati dall’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, hanno coinvolto oggi 60 studenti dell’Istituto tecnico statale Palizzi-Mattei con l’obiettivo di far conoscere loro le attività presenti nello scalo, le funzioni portuali, le professioni marittime. I ragazzi hanno visitato l’Agenzia marittima Vastese, accolti dall’Amministratore Pietro Marino, per approfondire i temi della logistica e della digitalizzazione, e hanno potuto scoprire le tradizioni del borgo marinaro di Punta Penna grazie al racconto di Biagio Santoro e Luigi Giuliani dell’Associazione nazionale Marinai d’Italia e di Don Gianni Sciorra, Parroco della Chiesa di Pennaluce, con il Professor Paolo Calvano. Nella Sala dell’Asta del mercato ittico, hann...
Vasto Marina, ancora polemiche sul piano chioschi
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto Marina, ancora polemiche sul piano chioschi

“Maggiore chiarezza e trasparenza nelle procedure di affidamento dei beni del demanio marittimo”. A chiederlo è il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia che interviene dopo le polemiche relative all’imminente  rilascio, da parte del dirigente Alfonso Mercogliano, di una concessione demaniale marittima pluriennale per la realizzazione di un chiosco,  con annesso locale per servizi igienici e pertinenza esterna, nella riserva naturale Marina di Vasto, nonostante il piano di assetto naturalistico (Pan) sia ancora in itinere.  Su questa eventualità ha già manifestano una serie di perplessità il Coordinamento delle associazioni.   “Riteniamo necessario richiamare l’attenzione sull’esigenza di maggiore chiarezza e trasparenza da parte dell’amministrazione comunale nelle procedure di affidame...
Carcere di Vasto, sequestrati 270 grammi di hashish, un coltello rudimentale e un punteruolo
Attualità, Cronaca, Notizie

Carcere di Vasto, sequestrati 270 grammi di hashish, un coltello rudimentale e un punteruolo

  Ore movimentate al carcere di Vasto. A seguito di una perquisizione sono stati sequestrati 270 grammi di hashish, un coltello rudimentale e un punteruolo. L'operazione è stata effettuata,  da sette agenti, alla sezione del 1° piano “Internati”. A darne notizia è Mauro Nardella, segretario nazionale Cnpp-Spp. Due agenti sono stati aggrediti.      
Tribunale di Vasto, si lavora per la sua salvezza
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Tribunale di Vasto, si lavora per la sua salvezza

Nelle aule del tribunale i Vasto si respira un clima di ritrovata fiducia. Il Disegno di legge di iniziativa governativa sulla revisione della geografia giudiziaria, che prevede il salvataggio definitivo dei tribunali di Vasto, Lanciano, Sulmona e Avezzano a partire dal 1° gennaio 2027, è stato incardinato nella Commissione Giustizia della Camera dei Deputati. Soddisfatto il senatore Etelwardo Sigismondi. "Si tratta  - ha sottolineato stamane alla collega del Centro Paola Calvano il Senatore - di un provvedimento di grande importanza, negli ultimi dodici anni, si è parlato soltanto di proroghe, che hanno finito per indebolire i nostri tribunali, generando incertezza sul loro futuro e sul mantenimento di presìdi fondamentali di giustizia e legalità. Tale incertezza ha contribuito anche ...
Vasto, domani il processo per la morte di Luca Zinni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, domani il processo per la morte di Luca Zinni

Mercoledì, al tribunale di Vasto, verrà rivissuto  il tragico incidente avvenuto il 19 giugno dello scorso anno  sulla Statale 16, a Vasto Marina, che è  costato la vita ad un giovane motociclista, Luca Zinni, 29 anni, di Casalbordino, che era alla guida di una Suzuki 600. Per il giovane è stato fatale l'impatto con un furgone Fiat Doblò Maxi condotto da C.P., 41 anni di Foggia.  C.P. deve rispondere di omicidio stradale. A difenderlo è l'avvocato Modestino De Martinis di Campobasso. Il fratello e la mamma di Luca Zinni hanno deciso di costituirsi parte civile. Saranno rappresentati in aula dagli avvocati Rosalba Moselli e Antonello Cerella. I giudici ascolteranno in aula diversi testimoni e anche il perito che eseguì l'autopsia, il dottor Pietro Falco. L'impatto infatti fu così viol...
La Conviviale: “Ecco un esempio di una scuola pubblica che delibera la discriminazione”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

La Conviviale: “Ecco un esempio di una scuola pubblica che delibera la discriminazione”

Dalla casa del Popolo La Conviviale di Vasto e dal Collettivo Studentesco Fucina Csi di Vasto riceviamo e pubblichiamo: La scuola pubblica delibera la discriminazione: all’Istituto di Istruzione Superiore “Mattei” di Vasto, un “Regolamento sulla contribuzione volontaria”, approvato dal Consiglio di Istituto, mette nero su bianco un vergognoso meccanismo di distinzione a cui la scuola intende sottoporre gli studenti e le studentesse sulla base dell’importo versato dalle famiglie. Il contributo volontario, “erogazione liberale a favore degli istituti scolastici di ogni ordine e grado”, è finalizzato “all’innovazione tecnologica, all’edilizia scolastica, e all’ampliamento dell’offerta formativa” (legge 40/2007); il regolamento deliberato al Mattei suddivide tale contributo in tre fasce, vin...
Lettera aperta al Sindaco Menna per il restauro delle Bandiere e per l’installazione dei faretti al Monumento ai Caduti
Attualità, Cronaca, Notizie

Lettera aperta al Sindaco Menna per il restauro delle Bandiere e per l’installazione dei faretti al Monumento ai Caduti

Le giunga, Signor Sindaco Menna, la mia gratitudine ed il profondo compiacimento nell'aver dato ascolto alla mia richiesta per il restauro delle Bandiere e per l'installazione dei faretti tricolori al Monumento ai Caduti Vastesi delle due guerre mondiali, posto all'interno del Cimitero di Vasto. Il suo è stato un gesto nobile che ha conferito luminosità, onore e dignità al Monumento e ai Caduti in guerra, i quali hanno sacrificato la vita per la Patria, permettendo  la pace e la libertà alle future generazioni. Un grazie sincero e commosso per l'aiuto e l'interesse profuso. Esprimere e onorare la memoria dei nostri soldati vittime di guerra, significa non dimenticare e non rendere vano il loro sacrificio per il bene della nostra Italia. Grazie di cuore. ing. Alessio Ciffolilli, Manut...