mercoledì, Ottobre 22

Tag: vendemmia

Dopo la vendemmia ecco la raccolta delle olive
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Dopo la vendemmia ecco la raccolta delle olive

La vendemmia ormai è finita e gli agricoltori passano alla raccolta delle olive. Per molti di loro però quest'anno la raccolta delle olive non è stata facile. Due i problemi : la manodopera che è sempre più ridotta e la presenza di una vorace mosca. L'olio che verrà prodotto quest' anno sarà di ottima qualità ma di quantità inferiore rispetto all'autunno 2024. L’estate 2025 ha infatti portato con se anche nel Vastese un attacco importante di mosca olearia (Bactrocera oleae), uno degli insetti più temuti dagli olivicoltori. Questo piccolo parassita in qualche caso ha compromesso seriamente le piante e danneggiato i frutti fino a provocarne la caduta anticipata. Sono soprattutto i piccoli olivicoltori a farne le spese . " Per difenderci noi abbiamo applicato la tecnica biologica delle tra...
Nel vastese vendemmia super anche se i produttori temono i dazi
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Nel vastese vendemmia super anche se i produttori temono i dazi

L'entusiasmo e la soddisfazione degli operatori agricoli davanti alla qualità della produzione vinicola 2025 nel Vastese viene smorzata dall'incognita dei mercati che gioco forza risentiranno delle decisioni di Trump. Stamane Il Centro, a firma di Paola Calvano, sull'argomento ha pubblicato un ampio servizio. " La vendemmia sta procedendo benissimo ", conferma Filippo Marinucci, il sindaco di Casalbordino, sede della Cantina dei Miracoli ." Quest'anno avremo almeno il 30% di produzione in più rispetto allo scorso anno . Preoccupano tuttavia i dazi che l'America ha messo sui vini . La vendita potrebbe risentirne ". Da monitorare con attenzione,  a parere degli esperti, l’apertura agevolata a importazioni agricole. Il rischio concreto di un calo dell’export, è molto alto, con danni ...
Al via la vendemmia 2025 in Abruzzo: qualità alta, ma pesano giacenze e mercati in calo
Attualità, Cronaca, Notizie

Al via la vendemmia 2025 in Abruzzo: qualità alta, ma pesano giacenze e mercati in calo

  È partita in Abruzzo la vendemmia 2025, anticipata in molte zone per le varietà bianche e precoci a causa del caldo di inizio stagione. I vignaioli sono già al lavoro tra la Costa dei Trabocchi, le colline teatine, la Valle Peligna e il Teramano. Le prospettive in campagna sono incoraggianti: le rese risultano regolari, lo stato sanitario delle uve è ottimo e, dopo due annate complesse, la produzione appare in ripresa, con aspettative qualitative molto alte. L’improvviso downburst del 3 agosto caratterizzato da forte vento e grandine ha però colpito a macchia di leopardo diverse aree vitate, dalla costa al Chietino interno fino al Pescarese. A Fossacesia, in particolare, alcuni vigneti hanno subito danni nei filari più esposti. Il Trebbiano e il Pecorino hanno già raggiunto un e...
Vendemmia 2025, Cia Abruzzo: “Prospettive positive, ma serve una gestione attenta del mercato”
Attualità, Notizie

Vendemmia 2025, Cia Abruzzo: “Prospettive positive, ma serve una gestione attenta del mercato”

Dopo due vendemmie complicate, in Abruzzo si torna a respirare nei vigneti. Il 2025 si presenta con una produzione in ripresa, rese regolari e condizioni agronomiche favorevoli. Ma l’ottimismo si ferma qui. Il mercato non reagisce: le giacenze sono ancora elevate, il consumo interno stenta, e l’export rallenta. La fotografia è chiara: oltre 2,2 milioni di ettolitri di vino, di cui una gran parte di Montepulciano, ancora in cantina, equivalenti a una produzione media annua. Un dato che impone delle riflessioni strategica per la tenuta economica del comparto. “Il problema oggi non è quanto produrremo, ma cosa succederà del vino prodotto. Non possiamo permetterci di arrivare a settembre senza aver preso decisioni concrete”, dichiara Nicola Sichetti, Presidente CIA Abruzzo. Dal tavolo...