sabato, Ottobre 25

Tag: vendita

Vasto, in vendita le tartarughe vietate
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, in vendita le tartarughe vietate

“Durante la fiera delle bancarelle sono state vendute tartarughe della specie Trachemys scripta, perché non ci sono stati controlli”. Marco Cannarsa, comandante provinciale Geav (guardie ambientali volontarie), denuncia la vendita delle testuggini esotiche durante la grande manifestazione fieristica che si è svolta domenica scorsa in viale Giulio Cesare e traverse limitrofe. Si tratta di una specie molto invasiva, i cui esemplari, circa 80, presenti nel laghetto della villa comunale - ed in seguito trasferiti in un’azienda agricola di Modena - avevano predato e divorato una dozzina di anatroccoli. “La legge vieta l’acquisto, la vendita e la cessione delle tartarughe Trachemys scripta”, ricorda Cannarsa, “anche il rilascio in natura è illegale e dannoso per l’ecosistema. Chi libera q...
Vendita della Galleria De Parma: “Non è scontato che i negozi vadano via”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vendita della Galleria De Parma: “Non è scontato che i negozi vadano via”

“La possibilità di conservare la destinazione commerciale c’è, non è affatto scontato che dalla Galleria De Parma vadano via i negozi e le attività attualmente presenti”. Teodoro Melle, uno dei proprietari della storica struttura nel cuore pulsante del vecchio borgo, a due passi dalla cattedrale di San Giuseppe, interviene dopo la notizia pubblicata dal Centro sulla messa in vendita dell’immobile ed in particolare sulla eventualità che possa cambiare destinazione d’uso, trasformandosi in struttura ricettiva (hotel e B&B) o in residenze private come indicato nell’avviso dell’agenzia immobiliare Gabetti. Il prezzo per l’acquisto è stato fissato in  750mila euro.  “Si tratta di due proposte, ma con una offerta adeguata ci sarebbe la possibilità di conservare la destinazione commerciale...
Vasto, in vendita la storica Galleria De Parma
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, in vendita la storica Galleria De Parma

E’ stata messa in vendita la storica Galleria commerciale De Parma, nel cuore dell’antico borgo. Realizzato alla fine degli anni Settanta, lo stabile che si sviluppa su due piani collegati tra loro attraverso una gradinata interna, potrebbe cambiare destinazione d’uso, trasformandosi in struttura ricettiva (hotel e B&B) o in residenze private nel caso in cui si riesca a trovare un acquirente. Le due opzioni vengono infatti indicate  nell’avviso della agenzia immobiliare che ha ottenuto l’incarico per la vendita dagli attuali proprietari. Il prezzo di vendita è di 750mila euro. Il cuore pulsante del centro storico cittadino potrebbe perdere uno dei suoi gioielli,  progettato e realizzato circa cinquant’anni fa, dopo la ristrutturazione di un palazzetto nobiliare di proprietà della c...
Vasto, il resort Villa Vignola diventa villa privata
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, il resort Villa Vignola diventa villa privata

Da struttura ricettiva elegante ed esclusiva a residence. Il resort Villa Vignola, per decenni fiore all’occhiello dell’ospitalità alberghiera cittadina, cambia  destinazione d’uso. Acquistato da un imprenditore romeno diventerà una delle tante ville sul mare disseminate lungo la costa. Un’operazione che sarebbe passata sotto silenzio se non fosse stato per il consigliere del Pd, Giuseppe Forte, già assessore comunale, che ha lanciato l’allarme sull’ennesima struttura alberghiera che ha chiuso definitivamente i battenti.  “E’ un vero colpo al cuore per il turismo vastese che perde questo apprezzato e ricercato Resort la cui presenza contribuiva a valorizzare una località turistica esaltandone al massimo questa peculiarità”, commenta Forte, “l'elegante struttura ricettiva era stata proge...
Vasto, controlli in borghese su vendita di alcolici e ambulanti abusivi, Menna: «Auspico collaborazione da parte di tutti»
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, controlli in borghese su vendita di alcolici e ambulanti abusivi, Menna: «Auspico collaborazione da parte di tutti»

Si ricorda che le forze dell’ordine possono effettuare controlli in borghese sulla vendita di alcolici e sulla presenza di venditori ambulanti non autorizzati. «Colgo l’occasione per ricordare – dichiara il sindaco Francesco Menna - che la legge prevede il divieto di somministrazione di alcolici a minori e la sospensione della vendita di bevande alcoliche dalle ore 03:00 alle ore 06:00. Si richiama infine l’ordinanza sindacale 58, che prevede il divieto di vendere o somministrare per asporto qualsiasi bevanda in bottiglie o bicchieri di vetro e contenitori in latta fuori dai locali fino al 1° ottobre 2025. Auspico la massima collaborazione di tutti».
Sabino Esplodenti, c’è il sì alla vendita
Attualità, Cronaca, Notizie

Sabino Esplodenti, c’è il sì alla vendita

La Esplodenti Sabino di Casalbordino è stata acquistata dalla Arca Defence Italy, azienda turca con un ramo d'azienda a Milano. La vendita è stata ufficializzata ieri dopo aver verificato che non c'erano altre offerte d'acquisto. Al momento resta attiva la cassa integrazione per eventuali elementi burocratici sulle documentazioni utili per il ripristino delle attività. E' chiaro che il futuro della Esplodenti Sabino ruoti attorno al nuovo acquirente. La scorsa settimana nella sede della Regione era stato fatto il punto della situazione alla presenza dei sindacati . La cassa integrazione scadrà ad agosto . Ora che è stato reso noto il nuovo acquirente i sindacati cercheranno di incontrare il prima possibile la nuova proprietà. Paola Calvano    
Vasto, no alla vendita di bevande ed alcolici in bottiglie o bicchieri in vetro fuori dai locali
Attualità, Notizie, Politica, Senza categoria

Vasto, no alla vendita di bevande ed alcolici in bottiglie o bicchieri in vetro fuori dai locali

Il Sindaco di Vasto, Francesco Menna, con l'Ordinanza N.39 del ieri 24 giugno ha disposto ai titolari o ai gestori di attività di somministrazione di alimenti e bevande - ristoranti, bar e pub -, alle attività commerciali alimentari su aree pubbliche e alle attività artigianali con vendita di beni alimentari di produzione propria e non,  il divieto di vendere e somministrare bevande ed alcolici in bottiglie o bicchieri di vetro e/o contenitori di latta fuori dai locali pubblici su aree pubbliche e private ad uso pubblico. Il primo cittadino ha inoltre disposto l'obbligo di posizionare idonei contenitori per il deposito di bicchieri di plastica (ed altro) che non dovranno essere abbandonati sul suolo pubblico o aperto al pubblico. L'obbligo inoltre, prima della chiusura serale dell'attivi...