sabato, Settembre 6

Tag: via verde

Via Verde, c’è un progetto per il ripristino del tratto franato
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Via Verde, c’è un progetto per il ripristino del tratto franato

Un progetto per ripristinare la Via Verde tagliata in due dalla frana a costi contenuti. Dopo mesi di annunci e proposte,  si fa strada una  ipotesi progettuale che consentirebbe di riaprire ai ciclisti il tratto della riserva naturale di Punta Aderci,  interessato da un grave smottamento lo scorso mese di marzo,  con una spesa di gran lunga inferiore a quella ipotizzata inizialmente.  Della redazione dell’elaborato si sta occupando l’ufficio servizi manutentivi del comune di Vasto e non i tecnici della Provincia di Chieti che, dopo il primo sopralluogo, avevano  stimato una spesa dai 3 ai 4 milioni di euro, un costo che era sembrato a tutti eccessivo. Dopo una serie di riunioni operative,  a cui ha partecipato l’assessore Alessandro D’Elisa, e ricognizioni sul posto il Genio civile ha...
Vasto, il Comune corre ai ripari per la sosta selvaggia sulla Via Verde: multe a raffica e paletti dissuasori
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, il Comune corre ai ripari per la sosta selvaggia sulla Via Verde: multe a raffica e paletti dissuasori

Ripristino dei paletti “dissuasori” e multe agli automobilisti che hanno lasciato l’auto sulle corsie riservate ai ciclisti. Il Comune di Vasto interviene dopo l’invasione di macchine lungo la pista ciclopedonale della Via Verde, che non ha riguardato solo il 16 agosto, ma anche i giorni successivi. La sosta selvaggia, segnalata da ciclisti e residenti della Marina, è finita ieri mattina quando di buon’ora gli operai comunali sono intervenuti per ripristinare i paletti che erano stati divelti la sera del 16 agosto. Rimossi i dissuasori – che servono a non fare transitare le auto lungo il tracciato verde – gli automobilisti hanno potuto parcheggiare indisturbati lungo la pista ciclopedonale e raggiungere a piedi l’area eventi del lungomare Cordella per assistere alla esibizione degli ar...
Via Verde presa d’assalto dalle auto, multe e rimozioni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Via Verde presa d’assalto dalle auto, multe e rimozioni

Auto parcheggiate sulla Statale 16 Adriatica, sui marciapiedi e perfino lungo la pista ciclopedonale dell’ex stazione ferroviaria di piazza Fiume. Numerose rimozioni forzate lungo corso Zara e il sit in di protesta di tre associazioni davanti all’area eventi di lungomare Cordella,  dove è stato allestito il palco sul quale si sono esibiti gli artisti dell’Indie Love Italia Festival. E’ l’altra faccia del Ferragosto vastese, quella che ha visto migliaia di persone riversarsi su Vasto Marina per ascoltare la musica di giovani artisti e per assistere ai fuochi pirotecnici di mezzanotte, uno spettacolo a cui tanti non hanno voluto rinunciare.  Invasione di auto. Nonostante il rafforzamento del servizio di trasporto pubblico, con la navetta che collega via Adriatica (nel centro storico) a pi...
Di Fonso: “Chioschi sulla ciclabile? Decidono i Comuni”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Di Fonso: “Chioschi sulla ciclabile? Decidono i Comuni”

“Propaganda elettorale”. Il sindaco Nino Di Fonso bolla così  l’emendamento alla legge 5 del 2007 presentato dal consigliere regionale Nicola Campitelli (e attualmente sospeso), contro il quale sono insorti associazioni, comitati e organizzazioni di categoria che sabato scorso a Vasto hanno organizzato un partecipato sit in a piazza Fiume. “C’è una legge che tutela la Costa dei Trabocchi, se la Regione continua a pensare che si può fare tutto sul territorio io domani mattina faccio una programmazione e la porto in consiglio comunale”, afferma il sindaco, “dico che sul mio territorio non voglio più di tre chioschi e indico in quali punti possono essere realizzati. E questa è una provocazione che ho lanciato anche al presidente della Provincia Francesco Menna. Oltre ad essere sindaco sono...
Chioschi sulla Via Verde, “No agli interessi privati”
Attualità, Notizie

Chioschi sulla Via Verde, “No agli interessi privati”

Hanno ribadito la loro contrarietà alla invasione di punti ristoro lungo la Via Verde, la costa vastese e la riserva naturale Marina di Vasto e lanciato l’allarme sulla “svendita” del patrimonio paesaggistico. E’ andata in scena venerdì, a piazza Fiume, la protesta di associazioni, comitati  e cittadini presenti al sit in promosso da 17 sigle. Al centro della manifestazione, alla quale hanno partecipato oltre ottanta persone, l’emendamento alla legge 5 del 2007 presentato dal consigliere regionale Nicola Campitelli che consentirebbe di aprire un punto ristoro ogni 400 metri. “Non siamo contrari ai servizi, ma devono essere forniti nelle vecchie stazioni ferroviarie”, ha esordito Lino Salvatorelli, presidente dell’Arci, “da Vignola a Trave,  in aggiunta alle attività che già esistono,  n...
Movimento Vasto: “Via Verde e Marina di Vasto, uno  scempio annunciato”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Movimento Vasto: “Via Verde e Marina di Vasto, uno  scempio annunciato”

  Ancora una volta, il nostro territorio è sotto attacco. Il Movimento Vasto esprime la sua più ferma condanna nei confronti delle recenti iniziative del Comune di Vasto e della Regione Abruzzo, volte all'installazione di una serie di punti ristoro lungo la Via Verde e nella Riserva naturale Marina di Vasto. Questa decisione, presentata con la vaga promessa di sviluppo turistico, si configura in realtà come un vero e proprio atto di deturpazione di un paesaggio che rappresenta un patrimonio inestimabile per la nostra comunità. La Via Verde, con il suo tracciato che serpeggia dolcemente lungo la costa, è un'oasi di naturalità a pochi passi dal centro abitato. La Riserva naturale Marina Vasto con la sua spiaggia dorata e le sue rarissime dune, è da sempre un luogo di relax e svago...
Chioschi sulla Via Verde e Riserva, sedici associazioni dicono “no”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Chioschi sulla Via Verde e Riserva, sedici associazioni dicono “no”

Un sit in per dire “no” alla invasione di punti ristoro lungo la Via Verde e nella riserva naturale Marina di Vasto. Sedici sigle, tra associazioni, comitati e organizzazioni di categoria faranno sentire la loro voce sabato 24 maggio,  nel corso di una manifestazione in programma alle 10 a piazza Fiume (ex stazione ferroviaria di Vasto). Le sigle che aderiscono all’iniziativa sono: Ciclo Club Vasto, Associazione sportiva “Sulle orme dei Sanniti”, Vasto ciclabile, Arci, Italia Nostra Abruzzo, Comitato Amici degli alberi, Gruppo Fratino, Acqua Nostra, Confesercenti Vasto, Comitato Litorale vivo, Comitato civico ambientalista di San Salvo, Casa del popolo “La Conviviale”, Cai sezione di Vasto, Nordic Walking Vasto, Club per l’Unesco Vasto, Geav (guardie ambientali volontarie). “Abbiamo dec...
Francesco Menna: “La Via Verde non può diventare un bazar diffuso”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Francesco Menna: “La Via Verde non può diventare un bazar diffuso”

In qualità di sindaco di Vasto e presidente della Provincia di Chieti sento il dovere di esprimere forte preoccupazione per la proposta di modifica normativa avanzata dalla Regione Abruzzo che prevede la possibilità di installare un punto ristoro ogni trecento/quattrocento metri lungo la Via Verde. Un'impostazione di questo tipo, applicata in modo indiscriminato e senza una visione strategica condivisa, rischia di snaturare profondamente il paesaggio costiero, trasformandolo in un susseguirsi ininterrotto di strutture commerciali. Una sorta di bazar diffuso che nulla ha a che fare con l’idea di turismo sostenibile, lento e rispettoso dell’ambiente che abbiamo costruito negli anni. Sono estremamente rammaricato per il fatto che (come purtroppo accade troppo spesso) né i sindaci né la ...
Bicincittà, l’11 maggio la pedalata lungo la Via Verde. Partenza alle ore 10:00 da Piazza Fiume a Vasto Marina
Attualità, Cronaca, Notizie, Sport

Bicincittà, l’11 maggio la pedalata lungo la Via Verde. Partenza alle ore 10:00 da Piazza Fiume a Vasto Marina

  L’11 maggio 2025, alle ore 10:00, la UISP Nazionale, tramite il comitato territoriale di riferimento, promuove la pedalata cittadina Bicincittà 2025 lungo la ciclovia Via Verde (andata e ritorno da Piazza Fiume – ex stazione ferroviaria) per sensibilizzare su mobilità sostenibile, ambiente, inclusione e condivisione. L’evento, patrocinato dal Comune di Vasto, è gratuito, aperto a tutti e curato da Incoronata Ronzitti vicepresidente della UISP regionale Abruzzo Molise e referente territoriale Chieti-Pescara per questo evento, unitamente alla ASD Polisportiva “Coccinella” con il presidente Fabio Di Cintio e il responsabile Enzo Menna. «Un’iniziativa significativa – per il sindaco Francesco Menna - che promuove valori fondamentali come il rispetto per l’ambiente, la salute e la s...
Costa Teatina, il WWF contrario all’emendamento per la costruzione di strutture “leggere”
Attualità, Notizie, Politica

Costa Teatina, il WWF contrario all’emendamento per la costruzione di strutture “leggere”

L’ex tracciato ferroviario della Costa teatina attraversa uno dei paesaggi più suggestivi e apprezzati della nostra Regione e incanta per la sua bellezza chiunque si trovi a percorrerlo. Bellezza che è data da un paesaggio costiero che presenta ancora elementi di naturalità ben conservati insieme ai caratteristici trabocchi. Purtroppo, però, su quel territorio continuano a incombere minacce, scelte programmatiche discutibili e proposte estemporanee di intervento. L’ultima alla quale si deve assistere è quella di un emendamento, presentato all’attenzione del Consiglio regionale a firma dell’Assessore Nicola Campitelli, che propone di introdurre una modifica al pdl 53 del 2024, aggiungendo l’art. 6 bis alla legge regionale del 30 marzo 2007, n. 5 “Disposizioni urgenti per la tutela e la val...