domenica, Settembre 7

Tag: via verde

Con “Abruzzo da Gustarti” prodotti tipici in vendita sulla Via Verde
Attualità, In Evidenza, Notizie

Con “Abruzzo da Gustarti” prodotti tipici in vendita sulla Via Verde

Un punto vendita di prodotti tipici per la promozione delle eccellenze e dell’artigianato artistico del territorio ed un punto informativo a disposizione dei turisti. E’ il pop-up store “Abruzzo da Gustarti” che Confartigianato Imprese Chieti L’Aquila ha promosso sulla Costa dei Trabocchi, lungo la Via Verde, tra le mete principali del turismo regionale. La struttura, che si trova a Torino di Sangro (Chieti), all’ingresso del lungomare Le Morge, ha aperto ufficialmente oggi, con la cerimonia istituzionale. Al taglio del nastro hanno preso parte, tra gli altri, l’assessore regionale alle Attività produttive, Tiziana Magnacca, il sindaco di Torino di Sangro, Nino Di Fonso, il presidente di Confartigianato Chieti L’Aquila, Camillo Saraullo, la presidente del Movimento Donne Impresa e della ca...
Art, Bike & Run + Wine, al via il 17 maggio
Attualità, In Evidenza, Notizie, Sport

Art, Bike & Run + Wine, al via il 17 maggio

Appuntamento dal 17 al 19 maggio prossimi lungo la Via Verde, nell’area dell’ex stazione ferroviaria di Fossacesia Marina, per l'edizione 2024 di Art, Bike&Run + Wine, per un week-end di attività all’aria aperta. Punto di riferimento è il Village che ospita atleti, visitatori, turisti, gli espositori e gli sponsor. L’evento è stato presentato questa mattina nella sede della Provincia di Chieti, con la partecipazione di Inaugurazione dunque venerdì 17 maggio alle 11. Nella tre giorni, tante proposte fra le quali scegliere: ciclismo, bike, running, escursioni guidate e attività sportive, degustazioni delle tipicità enogastronomiche abruzzesi e street food di qualità. Oltre all’area talk e kids e ai Laboratori di educazione ambientale. Orari di apertura del Village: venerdì 17 maggio,...
Via Verde, 140mila euro per potenziare la rete ciclopedonale
Attualità, Notizie

Via Verde, 140mila euro per potenziare la rete ciclopedonale

Il Comune di Tollo, capofila di un'aggregazione che vede anche i Comuni di Ortona, Francavilla al Mare, Ripa Teatina e Miglianico, è stato ammesso a un finanziamento di 140.000 euro - concesso dal Gal Costa dei Trabocchi a valere sui fondi europei per l'agricoltura (Psr) - per interventi di potenziamento e promozione dei percorsi ciclopedonali che si riconnettono alla Via Verde-Costa dei Trabocchi. È quanto riporta il sito Ansa Abruzzo dove si legge ancora:  Gli interventi individuano come nuovi tracciati da inserire nella rete i seguenti percorsi cicloturistici: Tollo Centro, sviluppo 4,35 km; Ortona - Via dei Mulini, sviluppo 5,8 km; Ripa Teatina - Miglianico, sviluppo 8,1 km; Foce dell'Arielli, sviluppo 4 km. Allo stesso modo, sono stati individuati tracciati escursionistici (nuovi o d...
Del Prete: “Via Verde, solo polemiche inutili”. La Lega insiste sul rilancio turistico
Attualità, Notizie, Politica

Del Prete: “Via Verde, solo polemiche inutili”. La Lega insiste sul rilancio turistico

"E' vero che in campagna elettorale tutto è lecito, anche inventare fiabe dimenticando artatamente i come e i perché di una vicenda che ha delle responsabilità ben precise". Francesco Del Prete, coordinatore cittadino della Lega, interviene sulla Via Verde dopo il dibattito che si è riacceso in seguito all'approvazione in consiglio regionale di un emendmento di Fabrizio Montepara (Lega) sulle strutture presenti lungo la pista ciclopedonale della Costa dei trabocchi che, secondo quel provvedimento, diventeranno permanenti. "Quando non si hanno argomenti reali su cui fondare la propria campagna elettorale non resta che provare a gettare fumo negli occhi degli elettori ed è quello che si prova a fare con la Via Verde Costa dei trabocchi, la infrastruttura ciclabile che rappresenta sempre più...
Salvatorelli (Arci): “Altri strumenti per tutelare la Via Verde”
Attualità, In Evidenza, Notizie

Salvatorelli (Arci): “Altri strumenti per tutelare la Via Verde”

“Gli strumenti per la tutela della Via Verde ci sono, basta solo applicarli”. Le associazioni tornano alla carica dopo l’incontro pubblico organizzato in Comune dal sindaco Francesco Menna, per contrastare l’emendamento al testo unico sul commercio, presentato dal presidente della Commissione Bilancio e Affari generali, Fabrizio Montepara (Lega) e approvato durante l’ultima seduta del consiglio regionale. Un provvedimento che rischia, secondo i partecipanti, di trasformare la Via Verde in una sorta di “bazar commerciale” con la presenza di chioschi e strutture permanenti. L’allarme sulle sorti della pista ciclo-pedonale, lanciato per primo dall’associazione Nuovo Senso Civico, è risuonato nell’aula consiliare di Vasto ed è culminato nell’annuncio di un ricorso al Tar e di una manifestazio...
Via Verde, si valuta anche il ricorso al Tar
In Evidenza, Notizie

Via Verde, si valuta anche il ricorso al Tar

Un ricorso al Tar e una manifestazione per evitare che la Via Verde perda il suo valore naturalistico diventando una sorta di “bazar commerciale”. Ma c’è stato anche chi è andato al di là rilanciando l’istituzione del Parco della Costa Teatina, bloccato a suo tempo proprio con un emendamento. Associazioni, cittadini, operatori e organizzazioni di categoria, hanno raccolto l’invito lanciato dal sindaco Francesco Menna  e, riuniti nell’aula consiliare del comune di Vasto,  hanno indicato le iniziative da organizzare in risposta all’emendamento al testo unico sul commercio, presentato dal presidente della Commissione Bilancio e Affari generali, Fabrizio Montepara (Lega) e approvato durante l’ultima seduta del consiglio regionale. Una norma ritenuta “incostituzionale”. “Un escamotage per far...
Ines Palena Presidente Associazione WWF Zona Frentana e Costa Teatina OdV sulla Via Verde: “La Regione Abruzzo trasforma di fatto le attività stagionali in attività permanenti”
Attualità, Notizie

Ines Palena Presidente Associazione WWF Zona Frentana e Costa Teatina OdV sulla Via Verde: “La Regione Abruzzo trasforma di fatto le attività stagionali in attività permanenti”

Via Verde. La Regione Abruzzo trasforma di fatto le attività stagionali in attività permanenti. Il WWF: si accontentano pochi privati a discapito dell’interesse collettivo. È tempo di elezioni in Abruzzo e anche la Via Verde diventa luogo di scambio. Dichiara Ines Palena, Presidente dell’Associazione WWF Zona Frentana e Costa Teatina: “Quanto accaduto nell’ultimo Consiglio Regionale di questa legislatura, con l’approvazione di un emendamento a firma del consigliere Montepara è di una gravità inaudita che non può essere sottaciuta. È un attacco diretto e sfrontato alla nostra Costa e al territorio di questa Regione Verde”. A un mese dalle votazioni è stata apportata una modifica alla norma regionale sul commercio e in particolare alla parte che si occupa dell’attività stagionale e tem...
Via Verde incompleta, il ponte di ferro resta senza finanziamento
Attualità, In Evidenza, Notizie

Via Verde incompleta, il ponte di ferro resta senza finanziamento

Arrivano un milione e 700mila euro per l’erosione costiera a Torino di Sangro, ma la Via Verde resta una grande incompiuta. Sono i fondi per lo sviluppo e la coesione (Fsc) per i quali è stato firmato di recente un accordo tra il Governo e la Regione Abruzzo, mentre la Provincia è ente attuatore. I lavori riguardano la sistemazione e l’adeguamento delle opere di protezione della ciclovia della Costa dei Trabocchi che conta alcune interruzioni fra cui quella di Lago Dragoni, a Torino di Sangro, dove una imponente frana causata dall’erosione marina crea una delle interruzioni della Via Verde. Per aggirare l’ostacolo è stata prevista la realizzazione di un ponte in acciaio finanziato con uno stanziamento di 3,9 milioni di euro. Era tutto pronto per procedere all’aggiudicazione dei lavori ent...
Costa dei Trabocchi, Taglieri (M5S): “Il centrodestra con un colpo vorrebbe aprire alla privatizzazione della Via Verde”
Attualità, Notizie, Politica

Costa dei Trabocchi, Taglieri (M5S): “Il centrodestra con un colpo vorrebbe aprire alla privatizzazione della Via Verde”

“Durante l’ultima seduta del Consiglio Regionale di questa legislatura, il centrodestra si era impegnato ad approvare un provvedimento amministrativo finalizzato a potenziare il Piano Regionale dei Trasporti, atto indispensabile per intercettare fondi che altrimenti avremmo perso. Invece, avendoci già provato nella scorsa seduta dell’assise con un tentativo poi fatto naufragare dalla stessa maggioranza, hanno deciso di agire con un ennesimo colpo di mano attraverso un emendamento presentato dal Consigliere Montepara, con cui Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia di fatto ripetono l’operazione che ha portato alla riperimetrazione della riserva del Borsacchio”. Ad affermarlo è il Capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale, Francesco Taglieri che prosegue: “A poche ore dalla f...