domenica, Settembre 7

Tag: villa

Giovani teppisti alla villa comunale di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Giovani teppisti alla villa comunale di Vasto

Adolescenti che difettano di senso civico hanno preso di mira la villa comunale della città. Nel portare il suo bimbo al parco una madre si è trovata davanti a gruppi di giovani scatenati e giochi danneggiati se non addirittura divelti. La donna ha postato eloquenti immagini su facebook. A riportare la notizia, stamane, a firma di Paola Calvano, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. " Il mio bambino ha 4 anni ", scrive una mamma che frequenta la villa comunale. " E' un peccato , una vergogna, vedere una villa così bella nel cuore del centro storico finita nel degrado . Ci sono ancora tanti turisti ma ragazzini molesti stanno distruggendo i giochi ". Il sindaco di Vasto, Francesco Menna, annuncia l'apertura di una indagine per risalire all'identità dei teppisti. "Cercheremo  di s...
San Salvo riqualificherà la Villa e piazza Sardegna
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo riqualificherà la Villa e piazza Sardegna

Saranno oggetto di interventi di riqualificazione due importanti polmoni verdi della città: la villa comunale e l’area verde di piazza Sardegna, grazie ad un progetto in corso di attuazione nell’ambito del programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (PinQua) per il tramite della Regione Abruzzo. Lo hanno annunciato la sindaca Emanuela De Nicolis e l’assessore ai lavori pubblici Elisa Marinelli che hanno incontrato la referente delle famiglie Valentina Di Petta dopo la lettera ricevuta con la raccolta di firme per la riqualificazione della villa comunale.  Gli interventi previsti, illustrati dall’amministrazione comunale,  puntano a migliorare gli spazi urbani e verdi, con il potenziamento di ambienti sostenibili ed accoglienti e comprendono: la realizzazione di nuove are...
Tartarughe tolte dalla villa: “Una vicenda che deve insegnare”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Tartarughe tolte dalla villa: “Una vicenda che deve insegnare”

“Speriamo che la vicenda delle tartarughe Trachemis Scripta, specie americana aliena, che da oltre un decennio, avevano colonizzato il laghetto della villa comunale, insegni che gli animali non possono essere immessi in contesti urbani che non rispettino la loro etologia”. L’avvocato Donatella Monaco, legale delle associazioni Geav e Noetaa, commenta lo spostamento delle testuggini invasive in una fattoria di Modena, deciso dal Comune, dopo le diffide delle associazioni.  “L’intervento del comandante provinciale  Geav, Marco Cannarsa e di Franco Spinelli e Giancarlo Calvanese del Noetaa,  ha permesso di ottenere il definitivo spostamento delle testuggini”, annota Monaco, “li ringrazio per avermi affidato l’incarico.  Ringrazio anche l’assessore Paola Cianci, che sin da subito si è dimos...
Tartarughe, i carabinieri forestali alla Villa
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Tartarughe, i carabinieri forestali alla Villa

Sopralluogo dei carabinieri forestali alla villa comunale. Dopo la diffida inviata dalle guardie ambientali Geav e dal Noetaa (nucleo operativo ente tutela animali e ambiente) di Campobasso, i militari hanno effettuato una ricognizione per verificare le condizioni del laghetto  dove nelle scorse settimane  alcuni anatroccoli sono stati divorati dalle tartarughe della specie Trachemys Scripta. Alle scene – a dir poco raccapriccianti – hanno assistito adulti e bambini. Come se non bastasse le testuggini esotiche hanno predato di recente anche le uova deposte dalle oche. Guardie ambientali e Noetaa – rappresentati dall’avvocato Donatella Monaco – chiedono lo spostamento immediato delle tartarughe in luoghi idonei per far cessare la difficile convivenza, iniziata nell’ottobre 2024 quando l’a...
Villa comunale, salvo un solo anatroccolo
Attualità, Cronaca, Notizie

Villa comunale, salvo un solo anatroccolo

“E’ sopravvissuto un solo anatroccolo  che si trova ora in un ambiente sicuro e controllato”. AgriForest service, la ditta vastese di giardinaggio che dal Comune ha avuto in gestione il parco pubblico, interviene dopo la denuncia delle guardie ambientali Geav che hanno raccolto le segnalazioni di centinaia di cittadini indignati per le condizioni in cui versa lo specchio d’acqua. Purtroppo gli altri sette anatroccoli sono stati divorati dalle voraci tartarughe che si trovano nel laghetto della villa comunale.  “Stiamo seguendo con la massima attenzione la situazione del laghetto: l’anatroccolo sopravvissuto si trova attualmente in un ambiente sicuro e controllato”, fa sapere la AgriForest, “abbiamo avviato un programma di monitoraggio costante con personale specializzato in gestione fau...
I sette anatroccoli divorati dalle tartarughe
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

I sette anatroccoli divorati dalle tartarughe

C’erano sette anatroccoli, non ne è rimasto neanche uno. Sono stati tutti divorati dalle tartarughe che si trovano nel laghetto della villa comunale. Alle segnalazioni dei cittadini, alcuni dei quali hanno assistito a scene raccapriccianti, si aggiunge ora la denuncia delle guardie ambientali volontarie (Geav) che da tempo chiedono al Comune di trasferire le voraci testuggini in un Centro di raccolta. Nel laghetto ci sono un centinaio di tartarughe della specie Trachemys Scripta, che oltre ad essere carnivore sono tra le più invasive al mondo.  Si trovano lì a causa del comportamento assai discutibile di quei cittadini che, dopo aver acquistato le testuggini nei negozi, hanno deciso di disfarsene.  “Quello che sta succedendo alla villa comunale è molto grave”, dice Marco Cannarsa, coman...
Attualità, Notizie

Inaugurata l’area verde nella villa “Falcone e Borsellino” messi a dimora ventuno alberi di leccio

Nel pomeriggio di oggi, 11 dicembre 2024, è stata inaugurata la nuova area verde nella villa “Falcone e Borsellino” in via San Rocco a Vasto. Nei giorni scorsi sono stati piantati ventuno giovani alberi di leccio, come simbolo di impegno verso la sostenibilità, la solidarietà e l’inclusione. Presenti, in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Vasto, l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano e l’assessore al Sociale Anna Bosco. L’iniziativa infatti rientra nel progetto “Città ad impatto positivo ” promosso da PMG Italia, in collaborazione con il Comune di Vasto e ANFFAS Vasto APS-ETS. «La nuova area verde inaugurata oggi – hanno dichiarato il sindaco Francesco Menna e l’assessore all’Ambiente Gabriele Barisano – è un tassello importante per la nostra città. Rappresenta non s...
Villa dinamica, ecco le richieste del comitato
Attualità, In Evidenza, Notizie

Villa dinamica, ecco le richieste del comitato

Degradata, sporca e con ampie aree “desertificate”. Appare così,  agli occhi di chi quotidianamente la frequenta,  la villa dinamica del quartiere San Paolo, il rione più popoloso della città (12mila abitanti). Intitolata nel 2009 ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, l’area verde si presenta spoglia e piena di rifiuti. Di recente la giunta comunale ha approvato un progetto per la manutenzione straordinaria, per un importo complessivo di 30mila euro stanziati dalla Regione, che prevede l’ammodernamento dell’illuminazione e la sostituzione degli attuali lampioni fatiscenti e vetusti, ma il piccolo parco urbano avrebbe bisogno anche di altri interventi, quali la ripiantumazione di piante in sostituzione di quelle abbattute nei mesi scorsi. Ne è convinto il Comitato Amici degli ...
Vasto, devastati i bagni pubblici alla villa comunale
Notizie

Vasto, devastati i bagni pubblici alla villa comunale

Sanitari fatti a petti. Attorno sporcizia e devastazione . E' la scena apparsa ai cittadini che sono entrati nei bagni pubblici della villa comunale. Qualcuno ha scattato delle foto diffondendole e stigmatizzando l'accaduto. Sconcertata l'amministrazione comunale. " Sono in corso delle indagini per risalire agli autori " fa sapere il sindaco di Vasto, Francesco Menna . L'auspicio di tutti è che gli incivili vengono identificati e puniti severamente. Paola Calvano