mercoledì, Ottobre 22

Tag: villa

Vasto, vandali in azione alla villa comunale. Prese di mira alcune panchine
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, vandali in azione alla villa comunale. Prese di mira alcune panchine

Sono riuscite a superare indenni il tempo e le intemperie, ma non la furia dei vandali. Alcune panchine di legno presenti all’interno della villa comunale sono state danneggiate dai soliti teppistelli che si divertono a rompere e devastare il patrimonio pubblico. La scoperta è stata fatta ieri mattina da un cittadino che,  a dir poco amareggiato, ha postato le foto sui social. Quelle panchine, fatte con il legno utilizzato per la costruzione dei binari ferroviari, oltre ad essere molto utilizzate da chi frequenta il parco pubblico, raccontano un pezzo di storia vastese. “Sono state realizzate con un legname molto antico”, spiega Alessandro Cianci, studioso ed appassionato di storia locale, “hanno quindi un valore storico, oltre che affettivo, trattandosi di panchine che hanno più o meno...
Vasto, riaperta la villa comunale
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, riaperta la villa comunale

Oggi, 18 settembre, il sindaco Francesco Menna ha revocato l'ordinanza di chiusura della villa comunale “Principessa di Piemonte”, firmata per consentire la cattura e il trasferimento degli esemplari di tartarughe palustri americane (Trachemys scripta) presenti all’interno del laghetto, nonché per l’esecuzione della pulizia e manutenzione dello stesso.
Cannarsa (Geav): “Controlli sulla vendita delle tartarughe Trachemys Scripta”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Cannarsa (Geav): “Controlli sulla vendita delle tartarughe Trachemys Scripta”

La villa comunale chiude oggi per tre giorni per consentire il trasferimento delle tartarughe Trachemys scripta ancora presenti nel laghetto e la pulizia dello specchio d’acqua. A disporlo è una ordinanza firmata dal sindaco Francesco Menna. Il provvedimento  arriva a distanza di oltre un mese dalla determina dirigenziale con cui viene disposto l’affidamento diretto per la cattura, il ritiro e il confinamento delle testuggini in un’azienda agricola di Modena. Gli esemplari sono in numero di 80. Le tartarughe, come si ricorderà, avevano predato a più riprese gli anatroccoli, al punto di spingere le associazioni Geav e Noetaa ad inviare ben tre diffide al Comune tramite l’avvocato Donatella Monaco e a ravvisare il reato di maltrattamento di animali. Nelle scorse settimane 13 anat...
Vasto, alla villa comunale morìa di piccioni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, alla villa comunale morìa di piccioni

Carcasse ai bordi del laghetto e lungo i viali, oltre a tantissime piume presenti nello specchio d’acqua  e nelle aree verdi. Moria di piccioni alla villa comunale, che continua ad essere suo malgrado al centro dell’attenzione pubblica. A segnalare il fenomeno sono stati alcuni cittadini, preoccupati per la presenza delle carcasse in un luogo frequentato da bambini ed animali da affezione. Cosa sta succedendo? In Comune dicono di non essere al corrente della moria.  “Ci vorrebbe un approfondimento da parte di un medico veterinario specialista”, attacca il professor Andrea Mazzatenta, docente di fisiologia al dipartimento di scienze dell’Università D’Annunzio, “in ogni caso le ipotesi possono essere diverse. La prima è che i piccioni si recano nel laghetto per bere e li potrebbero aver t...
Vasto, il resort Villa Vignola diventa villa privata
Attualità, Business, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, il resort Villa Vignola diventa villa privata

Da struttura ricettiva elegante ed esclusiva a residence. Il resort Villa Vignola, per decenni fiore all’occhiello dell’ospitalità alberghiera cittadina, cambia  destinazione d’uso. Acquistato da un imprenditore romeno diventerà una delle tante ville sul mare disseminate lungo la costa. Un’operazione che sarebbe passata sotto silenzio se non fosse stato per il consigliere del Pd, Giuseppe Forte, già assessore comunale, che ha lanciato l’allarme sull’ennesima struttura alberghiera che ha chiuso definitivamente i battenti.  “E’ un vero colpo al cuore per il turismo vastese che perde questo apprezzato e ricercato Resort la cui presenza contribuiva a valorizzare una località turistica esaltandone al massimo questa peculiarità”, commenta Forte, “l'elegante struttura ricettiva era stata proge...
Giovani teppisti alla villa comunale di Vasto
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Giovani teppisti alla villa comunale di Vasto

Adolescenti che difettano di senso civico hanno preso di mira la villa comunale della città. Nel portare il suo bimbo al parco una madre si è trovata davanti a gruppi di giovani scatenati e giochi danneggiati se non addirittura divelti. La donna ha postato eloquenti immagini su facebook. A riportare la notizia, stamane, a firma di Paola Calvano, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. " Il mio bambino ha 4 anni ", scrive una mamma che frequenta la villa comunale. " E' un peccato , una vergogna, vedere una villa così bella nel cuore del centro storico finita nel degrado . Ci sono ancora tanti turisti ma ragazzini molesti stanno distruggendo i giochi ". Il sindaco di Vasto, Francesco Menna, annuncia l'apertura di una indagine per risalire all'identità dei teppisti. "Cercheremo  di s...
San Salvo riqualificherà la Villa e piazza Sardegna
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

San Salvo riqualificherà la Villa e piazza Sardegna

Saranno oggetto di interventi di riqualificazione due importanti polmoni verdi della città: la villa comunale e l’area verde di piazza Sardegna, grazie ad un progetto in corso di attuazione nell’ambito del programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare (PinQua) per il tramite della Regione Abruzzo. Lo hanno annunciato la sindaca Emanuela De Nicolis e l’assessore ai lavori pubblici Elisa Marinelli che hanno incontrato la referente delle famiglie Valentina Di Petta dopo la lettera ricevuta con la raccolta di firme per la riqualificazione della villa comunale.  Gli interventi previsti, illustrati dall’amministrazione comunale,  puntano a migliorare gli spazi urbani e verdi, con il potenziamento di ambienti sostenibili ed accoglienti e comprendono: la realizzazione di nuove are...
Tartarughe tolte dalla villa: “Una vicenda che deve insegnare”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Tartarughe tolte dalla villa: “Una vicenda che deve insegnare”

“Speriamo che la vicenda delle tartarughe Trachemis Scripta, specie americana aliena, che da oltre un decennio, avevano colonizzato il laghetto della villa comunale, insegni che gli animali non possono essere immessi in contesti urbani che non rispettino la loro etologia”. L’avvocato Donatella Monaco, legale delle associazioni Geav e Noetaa, commenta lo spostamento delle testuggini invasive in una fattoria di Modena, deciso dal Comune, dopo le diffide delle associazioni.  “L’intervento del comandante provinciale  Geav, Marco Cannarsa e di Franco Spinelli e Giancarlo Calvanese del Noetaa,  ha permesso di ottenere il definitivo spostamento delle testuggini”, annota Monaco, “li ringrazio per avermi affidato l’incarico.  Ringrazio anche l’assessore Paola Cianci, che sin da subito si è dimos...
Tartarughe, i carabinieri forestali alla Villa
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Tartarughe, i carabinieri forestali alla Villa

Sopralluogo dei carabinieri forestali alla villa comunale. Dopo la diffida inviata dalle guardie ambientali Geav e dal Noetaa (nucleo operativo ente tutela animali e ambiente) di Campobasso, i militari hanno effettuato una ricognizione per verificare le condizioni del laghetto  dove nelle scorse settimane  alcuni anatroccoli sono stati divorati dalle tartarughe della specie Trachemys Scripta. Alle scene – a dir poco raccapriccianti – hanno assistito adulti e bambini. Come se non bastasse le testuggini esotiche hanno predato di recente anche le uova deposte dalle oche. Guardie ambientali e Noetaa – rappresentati dall’avvocato Donatella Monaco – chiedono lo spostamento immediato delle tartarughe in luoghi idonei per far cessare la difficile convivenza, iniziata nell’ottobre 2024 quando l’a...
Villa comunale, salvo un solo anatroccolo
Attualità, Cronaca, Notizie

Villa comunale, salvo un solo anatroccolo

“E’ sopravvissuto un solo anatroccolo  che si trova ora in un ambiente sicuro e controllato”. AgriForest service, la ditta vastese di giardinaggio che dal Comune ha avuto in gestione il parco pubblico, interviene dopo la denuncia delle guardie ambientali Geav che hanno raccolto le segnalazioni di centinaia di cittadini indignati per le condizioni in cui versa lo specchio d’acqua. Purtroppo gli altri sette anatroccoli sono stati divorati dalle voraci tartarughe che si trovano nel laghetto della villa comunale.  “Stiamo seguendo con la massima attenzione la situazione del laghetto: l’anatroccolo sopravvissuto si trova attualmente in un ambiente sicuro e controllato”, fa sapere la AgriForest, “abbiamo avviato un programma di monitoraggio costante con personale specializzato in gestione fau...