mercoledì, Luglio 23

Tag: visite

“Musica a Palazzo”, al Teatro Rossetti si parte l’8 luglio con concerti e visite guidate
Attualità, Cultura, Notizie

“Musica a Palazzo”, al Teatro Rossetti si parte l’8 luglio con concerti e visite guidate

  «Dopo il grande successo delle edizioni precedenti torna anche quest’anno l’appuntamento, patrocinato dall’assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Vasto, con “Musica a Palazzo 2025 – Incontri di Musica Antica”, a cura del Coro Polifonico Stella Maris. Protagonisti del cartellone della rassegna, oltre alle formazioni del Coro Polifonico Stella Maris, Ensemble di Musica Medievale Stella Nova, Gruppo Vocale Stella, Gruppo Strumenti e danze del Rinascimento ci sono anche gruppi di musica antica noti a livello nazionale e internazionale. L’iniziativa è diretta da Paola Stivaletta in collaborazione con il presidente del coro polifonico Vittorio Melone e con il coordinamento di Peppino Forte. I concerti si terranno nella splendida cornice delle sale di Palazzo d’Avalos e al Te...
La Pro Loco e le visite guidate “L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”
Attualità, Business, Cultura, Notizie

La Pro Loco e le visite guidate “L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”

La Pro Loco Città del Vasto è lieta di annunciare il ciclo di visite guidate dal titolo “L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”, un percorso culturale e spirituale che permetterà di riscoprire alcune delle più suggestive chiese della città, arricchite da secoli di storia, arte e fede. Cinque appuntamenti serali accompagneranno cittadini e turisti alla scoperta di S. Maria del Carmine, Sant’Antonio di Padova e San Teodoro, con particolare attenzione agli altari e alle cappelle della casata de Nardis e all’ex convento dei Padri Lucchesi. Calendario visite: ⁠⁠Sabato 21 giugno – ore 21:15 Maria del Carmine – Visita a chiesa, sacrestia, campanile e chiostro   Partenza: Chiesa di S. Maria del Carmine ⁠⁠Venerdì 11 luglio – ore 21:15   Altari e cappelle della casata de Nardis   Chiese: Sant'...
Riprendono le visite al Campanile di Santa Maria Maggiore
Attualità, Notizie

Riprendono le visite al Campanile di Santa Maria Maggiore

Riprendono le visite al Campanile di Santa Maria Maggiore dopo l’apertura al pubblico avvenuta per la prima volta nel 2020. Il Monumento, per la sua valenza religiosa, richiede inevitabilmente il rispetto di alcuni tempi riservati al culto e può essere visitato solo con l’ausilio di alcuni volontari che ne garantiscano la salita in sicurezza congiuntamente ad una guida che offra le necessarie chiavi di lettura alla comprensione del suo valore fortemente simbolico. Sarà possibile effettuare la salita solo a piccoli gruppi per le quali però è richiesta l’iscrizione su piattaforma online (non via email e non telefonicamente). L’età minima per accedere al campanile è di 14 anni. Ogni registrazione online permetterà la prenotazione di massimo 4 persone per volta. In caso di sopraggiunti impegn...
Dal 23 giugno riprendono le visite al Campanile di Santa Maria Maggiore
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Dal 23 giugno riprendono le visite al Campanile di Santa Maria Maggiore

  Riprendono le visite al Campanile di Santa Maria Maggiore dopo l’apertura al pubblico avvenuta per la prima volta nel 2020. Il Monumento, per la sua valenza religiosa, richiede inevitabilmente il rispetto di alcuni tempi riservati al culto e può essere visitato solo con l’ausilio di alcuni volontari che ne garantiscano la salita in sicurezza congiuntamente ad una guida che offra le necessarie chiavi di lettura alla comprensione del suo valore fortemente simbolico. Sarà possibile effettuare la salita solo a piccoli gruppi per le quali però è richiesta l’iscrizione su piattaforma online (non via email e non telefonicamente). L’età minima per accedere al campanile è di 14 anni. Ogni registrazione online permetterà la prenotazione di massimo 4 persone per volta. In caso di s...
Oculistica solidale, al via la campagna per visite e occhiali gratuiti
Attualità, Notizie

Oculistica solidale, al via la campagna per visite e occhiali gratuiti

Visite oculistiche per adulti e bambini e, in caso di diagnosi di difetti visivi, fornitura di occhiali, tutto gratuitamente. Questa la finalità dell’evento in corso all'Aurum di Pescara fino al prossimo 23 maggio 2025 per iniziativa della Fondazione One Sight Essilor Luxottica in collaborazione con il Centro regionale di eccellenza in Oftalmologia dell’ospedale di Chieti. L’iniziativa, rivolta a categorie sociali svantaggiate, si colloca nell'ambito delle "Giornate della vista", campagna di prevenzione visiva gratuita per i meno fortunati, sotto il patrocinio della Camera dei deputati e dei Ministeri delle Politiche sociali e della Salute. Il progetto mira a colmare lo svantaggio causato da condizioni economiche disagiate, che impediscono a persone assistite dalle associazioni del terz...
All’Oasi di Marina di Vasto un centro visite e otto punti ristoro
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

All’Oasi di Marina di Vasto un centro visite e otto punti ristoro

Centro visite con aula didattica nella pinetina, punti ristoro in legno con servizi igienici e completamento delle passerelle. Il rilancio della Riserva Marina di Vasto passa attraverso l’adozione del piano di assetto naturalistico (Pan) che consentirà al Comune di avere i finanziamenti per la gestione dell’area protetta caratterizzata dalla presenza di residence, strutture turistiche e della pista ciclopedonale.  “E’ un grande passo avanti: la riserva Marina di Vasto non ha mai avuto un piano di assetto naturalistico”, spiega l’assessore all’ambiente Gabriele Barisano, “ci siamo mossi nella logica di dare la possibilità a chi usufruisce della pista ciclopedonale di avere a disposizione una serie di servizi. Oltre al centro visite con aula didattica da realizzare nella pinetina, abbiamo...
Alla scoperta della civiltà dei Sanniti. Visite guidate ai Templi Italici e al Museo Archeologico di Schiavi di Abruzzo (MASDA)
Attualità, Cultura, Notizie

Alla scoperta della civiltà dei Sanniti. Visite guidate ai Templi Italici e al Museo Archeologico di Schiavi di Abruzzo (MASDA)

    Italia Nostra sta portando avanti il progetto nazionale “Minore”, che punta al coinvolgimento dei cittadini che abitano nei luoghi dove sono presenti beni culturali e paesaggistici ancora poco conosciuti, ma importanti sul piano storico e con un grande potenziale di valorizzazione. La sezione del Vastese ha scelto i Templi Italici ed il MASDA come luoghi di attenzione e di sperimentazione del progetto Minore, con l’obiettivo di coinvolgere la comunità locale ed i portatori d’interesse nel prendere a cuore e a dar valore a queste due importanti presenze culturali, che rappresentano un patrimonio da condividere con tutti, prima di tutto conoscendole per poi farle conoscere. Per questo e per altri motivi che si avrà modo di conoscere partecipando, tutti sono invitati a prendere parte ...
Vasto, riprendono le visite al campanile di Santa Maria Maggiore
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, riprendono le visite al campanile di Santa Maria Maggiore

Anche quest'anno riprendono le visite guidate al Campanile di S. Maria Maggiore che vorrebbero essere un'esperienza di accompagnamento dei fedeli e dei turisti alla scoperta di uno dei monumenti più suggestivi di Vasto. La salita attraverso i piani del Campanile ha il carattere di un'elevazione spirituale visto che al di là delle nozioni storiche verranno offerte anche delle chiavi di lettura dei simboli custoditi all'interno del Monumento. LE PRENOTAZIONI SI POSSONO FARE SOLO ONLINE ACCEDENDO SUL SITO RIPORTATO QUI IN FONDO, e in caso di impedimenti di prega gentilmente di annullare la prenotazione. Accedendo alla pagina di prenotazione si trovano le date disponibili nei mesi di giugno, luglio e agosto. Si prega di leggere attentamente le raccomandazioni da seguire per una salita in sicur...
Divieti in mare: niente visite al porto antico
Attualità, Notizie

Divieti in mare: niente visite al porto antico

Parco archeologico sommerso “off limits” per il divieto di balneazione. Lo specchio di mare antistante il monumento alla Bagnante, nel tratto nord del litorale, non è interdetto solo a bagni e tuffi, ma anche alle visite guidate ai resti dell’antico porto romano, organizzate ogni estate da Italia Nostra del Vastese in collaborazione con il Consorzio Vivere Vasto Marina. Uno degli appuntamenti più gettonati dell’estate vastese. “Il divieto di balneazione interferisce inevitabilmente con le nostre attività che rappresentano una occasione unica per osservare da vicino le rovine romane”, spiega Davide Aquilano, presidente dell’associazione, “si tratta di escursioni e attività di snorkeling che mirano a far conoscere i resti dell’antico insediamento portuale della romana Histonium in località T...
Divieti in mare: niente visite al porto antico
Attualità, Notizie

Divieti in mare: niente visite al porto antico

Torna uno degli appuntamenti più gettonati dell’estate. Riprendono oggi le escursioni nel parco archeologico sommerso di Vasto Marina.  Le attività di snorkeling e le escursioni a piedi sono organizzate da Italia Nostra del Vastese in collaborazione con il Consorzio Vivere Vasto Marina e  mirano a far conoscere i resti dell’antico insediamento portuale della romana Histonium in località Trave, nei pressi del monumento alla Bagnante, ad una profondità di circa due metri. “Le attività organizzate da Italia Nostra sono un’occasione unica per osservare da vicino le rovine romane”, annota Davide Aquilano, presidente dell’associazione, “conoscere l’ambiente marino costiero e le peculiarità del paesaggio tipico della costa vastese, con la sua macchia mediterranea, gli orti, gli aranceti, i corsi...