mercoledì, Luglio 23

La 4C della Spataro al Rotary Campus Abruzzo Molise vince la stampante 3d

Condividi

Il 2 giugno gli alunni della classe 4C della scuola primaria “G. Spataro” dell’Ic1 di Vasto hanno partecipato al concorso “Arte e solidarietà” indetto dal Rotary Campus Abruzzo e Molise a Roseto degli Abruzzi. È stato presentato un piccolo spettacolo con dialoghi nelle diverse lingue di appartenenza: Ucraina, Romania, Bangladesh, Marocco, Macedonia, integrato con messaggi in dialetto vastese e completato con danze tipiche e canti tradizionali dei vari paesi.

Ciascun bambino ha decantato le bellezze del proprio paese con la coreografia e gli abiti caratteristici. Si è parlato inoltre delle bellezze e diversità storiche, linguistiche e della tradizione dell’Italia e dell’Europa, auspicando la pace e la fratellanza.

Lo spettacolo segue tutto un progetto interculturale promosso nel 2023 tra l’Istituto Comprensivo Spataro Paolucci e il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università di Campobasso sui temi dellIntercultura per realizzare delle buone prassi laboratoriali sperimentalidi scoperta e conoscenza, valorizzando la conoscenza delle tradizioni, delle culture, della lingua, dei luoghi geografici, dei paesi di provenienza dei bambini stranieri, trasformando la differenza in ricchezza.

“La presenza, anche nella nostra città,” ha dichiarato il dirigente scolastico, prof.ssa Eufrasia Fonzo, “di bambini e ragazzi che hanno una storia, diretta o familiare, di migrazione, ci porta a considerare il background migratorio in un’ottica di inclusione, accoglienza, valorizzazione delle differenze, per ampliare le conoscenze di culture storiche che hanno un grande valore, che noi possiamo conoscere in modo laboratoriale ampliando i nostri orizzonti per trasformare la diversità in ricchezza per tutta la comunità.”

Tutta la platea del Campus ha percepito emozione e commozione durante lo spettacolo, soprattutto i genitori presenti che hanno visto i loro figli esibirsi in pubblico per la prima volta. I ragazzi hanno presentato una performance impeccabile mostrando sicurezza e determinazione nell’ armonizzare la socializzazione tra etnie diverse.

I ragazzi della 4c hanno vinto una stampante 3D, uno strumento prezioso per l’apprendimento per stimolare la creatività, l’innovazione e le competenze STEM per trasformare le idee in oggetti reali, promuovendo un apprendimento attivo e coinvolgente.

“La parola inclusione, di cui spesso si parla,” commenta il dr. Gino Palone, organizzatore della manifestazione, “è stata trasformata dai ragazzi della Spataro in realtà, grazie alla loro innocenza e spontaneità e grazie soprattutto al lavoro appassionato e competente degli insegnanti! Complimenti, speriamo possano partecipare alla manifestazione di questa estate a Guardiagrele.”

Scuola primaria “G. Spataro” Ic1 Vasto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.