giovedì, Giugno 19

Tag: scuola

Piccole scuole di qualità per salvare i paesi: lunedì 16 giugno lezione alla Scuola dei Piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino con Jose Mangione e Rudi Bartolini di INDIRE
Attualità, Notizie

Piccole scuole di qualità per salvare i paesi: lunedì 16 giugno lezione alla Scuola dei Piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino con Jose Mangione e Rudi Bartolini di INDIRE

    Garantire un’istruzione di qualità nelle aree interne sarà il tema del prossimo e ultimo incontro della stagione 2024/2025 della Scuola dei piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino, in programma lunedì 16 giugno a partire dalle 14,30, nell’aula magna dell’Istituto comprensivo statale (Via Istonia, 44). Ad animare il dibattito vi saranno due esperti della Rete nazionale delle piccole scuole di INDIRE, l’Istituto Nazionale Documentazione Innovazione Ricerca Educative, vale a dire Jose Mangione e Rudi Bartolini. Come sempre, alla parte teorica sarà abbinato un momento laboratoriale e di confronto con un caso studio, che in quest’occasione sarà proprio Castiglione Messer Marino, paese ospitante, con la consigliera comunale Sara Franceschelli. «La presenza di un istituto sc...
Premiata la Classe più Gentile dell’Omnicomprensivo Mattioi-D’Acquisto: un esempio di rispetto e collaborazione
Attualità, Notizie

Premiata la Classe più Gentile dell’Omnicomprensivo Mattioi-D’Acquisto: un esempio di rispetto e collaborazione

"Con grande entusiasmo e orgoglio, la nostra scuola in nome del Consiglio comunale dei ragazzi , ha conferito il Premio Classe Gentile dell'anno 2024-2025 ,allla 1C della Scuola Secondaria di Primo Grado Omnicomprensivo 1 San Salvo in riconoscimento dell’impegno costante dimostrato nel promuovere il rispetto, la collaborazione e la gentilezza all’interno e all’esterno dell’aula. Una classe, inoltre, che si è distinta per non avere avuto nessuna nota disciplinare La premiazione ha visto la consegna da parte dell'assessore alla cultura CCR Sabatini Chanel della classe 3C alla presenza del Dirigente Scolastico Annarosa Costantini e dei docenti, di un attestato di merito per la classe, di una copia della Costituzione della gentilezza , fatta dal CCR e di un portachiavi per ciascun alunno ,r...
Triplo pensionamento alla scuola primaria Spataro di Vasto
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Triplo pensionamento alla scuola primaria Spataro di Vasto

Tanti auguri alle docenti Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro dal dirigente scolastico, prof.ssa Eufrasia Fonzo, da tutti i colleghi del Comprensivo 1 di Vasto,  perché hanno raggiunto il traguardo più bello, dal 1° settembre andranno in pensione, dopo aver trascorso molti anni della loro vita come insegnanti nella scuola primaria “G.Spataro”. Antonella, Dora e Maria Rosa hanno passato una lunga vita nella scuola, da vere protagoniste, hanno visto la scuola primaria cambiare, in un vortice di infinite leggi, hanno visto l’alternarsi di dirigenti, di docenti e soprattutto di bambini. Hanno progettato tante attività didattiche che hanno fatto emergere le loro conoscenze e competenze in tanti campi. Il loro percorso a volte di corsa o a passo di marcia, a volte lento, a v...
La 4C della Spataro al Rotary Campus Abruzzo Molise vince la stampante 3d
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

La 4C della Spataro al Rotary Campus Abruzzo Molise vince la stampante 3d

Il 2 giugno gli alunni della classe 4C della scuola primaria “G. Spataro” dell’Ic1 di Vasto hanno partecipato al concorso "Arte e solidarietà" indetto dal Rotary Campus Abruzzo e Molise a Roseto degli Abruzzi. È stato presentato un piccolo spettacolo con dialoghi nelle diverse lingue di appartenenza: Ucraina, Romania, Bangladesh, Marocco, Macedonia, integrato con messaggi in dialetto vastese e completato con danze tipiche e canti tradizionali dei vari paesi. Ciascun bambino ha decantato le bellezze del proprio paese con la coreografia e gli abiti caratteristici. Si è parlato inoltre delle bellezze e diversità storiche, linguistiche e della tradizione dell’Italia e dell’Europa, auspicando la pace e la fratellanza. Lo spettacolo segue tutto un progetto interculturale promosso nel 2023 tra ...
Ancora successi per gli allievi della Scuola Civica Musicale di Vasto
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Ancora successi per gli allievi della Scuola Civica Musicale di Vasto

Luigi Bautto, 15 anni, allievo della Scuola Civica Musicale nella classe di pianoforte del M° Enrica Russo, ha vinto il primo premio con un punteggio di 98/ al Concorso Internazionale Friends of Music di Bernalda (MT) il 22 maggio. La sua performance ha attraversato epoche e stili, con brani di Bellafronte, Beethoven, fino a giungere a una pagina musicale speciale: “Per Continuare a Vivere”, una composizione originale firmata dallo stesso Luigi, che ha commosso il pubblico per sincerità e forza espressiva. Solo tre giorni dopo, ha ottenuto il secondo premio con 93/100  al Concorso Internazionale Paolo Barrasso di Caramanico Terme, Al suo fianco, un’altra giovane promessa ha lasciato il segno: Marta Lucarelli, di appena 8 anni, che ha partecipato anch’essa al concorso di Caramanico Te...
Nuovi successi per gli allievi della Scuola Civica Musicale di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Nuovi successi per gli allievi della Scuola Civica Musicale di Vasto

  La quindicenne Paola Di Fazio, allieva di canto del soprano Linda Ferrari alla Scuola Civica Musicale di Vasto, ha appena ottenuto con grande merito due importanti risultati: - primo premio con 96/100, sezione canto moderno al Concorso Internazionale "Città di Penne" - 12° edizione - sabato 17 maggio 2025 (auditorium San Giovanni Evangelista); - primo premio assoluto con 100/100, sezione 5, categoria A3, canto moderno, all’Anxanum Music Awards - 5° edizione - mercoledì 21 maggio 2025 (polo museale di lanciano).  Felicitazioni dalla Presidente del Polo e dal C.d.A., dal Direttore artistico e dall’Assessore alla cultura per l’ottimo risultato sia dell’allieva che della docente a testimonianza del continuo e puntuale lavoro che si svolge con professionalità nella Scuola Civ...
Maltrattamenti in una scuola di San Salvo, il 9 luglio ci sarà la sentenza
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Maltrattamenti in una scuola di San Salvo, il 9 luglio ci sarà la sentenza

E' stata rinviata, per impedimento del difensore dell'imputata, il processo nei confronti dell’insegnante 63enne di San Salvo accusata di maltrattamenti sui minori durante le lezioni. La donna, come abbiamo già riferito in passato, insegnava alla scuola dell’infanzia in via Verdi a San Salvo (Istituto comprensivo 2). A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Venti le famiglie dei piccoli alunni, che all’epoca dei fatti (sei anni fa ) avevano da due a sei anni, che hanno deciso di costituirsi parte civile. Alcune di loro saranno rappresentate dall’avvocato Antonello Cerella, altre dallo studio legale degli avvocati Clementina De Virgiliis e Claudia D’Alò, altre ancora da un’associazione che si occupa di tutela dei mi...
Terzo posto di squadra e tanti piazzamenti per i ragazzi delle “Paolucci” nelle finali regionali di Chieti
Attualità, In Evidenza, Notizie

Terzo posto di squadra e tanti piazzamenti per i ragazzi delle “Paolucci” nelle finali regionali di Chieti

Nella giornata di venerdì 9 maggio presso lo stadio “Angelini” di Chieti si è conclusa con grandi soddisfazioni l’avventura ai campionati sportivi studenteschi per i ragazzi della scuola secondaria di primo grado “R. Paolucci”. Gli alunni del comprensivo dopo aver dominato la finale provinciale di Chieti dello scorso 11 maggio hanno onorato il campo distinguendosi con grandi prestazioni: Ventrella campione regionale di vortex c21, Belforte argento negli 80m piani c21, Di Pierro argento negli 80m piani e dominante nella 14x200m, Di Nunzio di bronzo nel tiro del vortex. Nella staffetta 14x200 poi i cadetti, nell’ordine:  Di Pierro, Cirulli, Sgamato, Pelusi, Palumbo, Zucaro, Giuseppetti, Migliore, Stampone, Martella, Carlucci, Del Casale, Capparpzza e Di Nunzio; partiti fortissimi e...
Il 16 maggio alla Scuola dei Piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino,  lezione, laboratorio e film.  Ospiti Lina Calandra e Antonio Di Santo
Attualità, Notizie

Il 16 maggio alla Scuola dei Piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino,  lezione, laboratorio e film. Ospiti Lina Calandra e Antonio Di Santo

Turismo, croce e delizia delle aree interne: sarà questo il tema al centro della prossima lezione della Scuola dei piccoli Comuni di Castiglione Messer Marino, in programma venerdì 16 maggio a partire dalle 14,30, nell’aula magna dell’Istituto comprensivo statale (Via Istonia, 44). Ospiti dell’appuntamento saranno Lina Calandra, urbanista e docente all’Università degli Studi dell’Aquila, e Antonio Di Santo, sindaco di Opi, in provincia dell’Aquila. Come di consueto, aprirà i lavori la sindaca di Castiglione Messer Marino, Silvana Di Palma. A introdurre il tema, il direttore della scuola Rossano Pazzagli, docente di storia del territorio e dell’ambiente all’Università del Molise: «Il turismo – dice - può senz’altro apportare un contributo al processo di rinascita delle aree interne, purc...
Tre piccoli campioni della Spataro volano a Milano per la finale dei Giochi Matematici Junior
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie

Tre piccoli campioni della Spataro volano a Milano per la finale dei Giochi Matematici Junior

Con grande orgoglio e gioia, la scuola primaria “G. Spataro” Ic1 di Vasto celebra il brillante risultato ottenuto da tre alunni della scuola che si sono distinti nei Campionati Junior dei Giochi Matematici con la collaborazione del Centro PRISTEM dell’Università Bocconi di Milano: Pizzi Federica della classe 5B, Gucciardi Francesco della 5E e Kostevych Zlata della 4C. Tutti hanno dimostrato talento, impegno e una straordinaria capacità di ragionamento, affrontando con entusiasmo e determinazione le sfide proposte. “Grazie agli ottimi punteggi raggiunti”, commenta il dirigente scolastico Eufrasia Fonzo, “i nostri giovani matematici sono stati ufficialmente invitati a partecipare alla finale nazionale, che si terrà il prossimo 10 maggio 2025 a Milano. E’ un traguardo importante, che rappres...