I consiglieri comunali Francesco Prospero, Vincenzo Suriani, Guido Giangiacomo e Antonio Monteodorisio, firmatari della mozione per l’intitolazione di uno spazio pubblico a Norma Cossetto, esprimono soddisfazione per l’approvazione all’unanimità della proposta nel corso dell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Vasto.
“Apprezziamo la sensibilità dimostrata dalla maggioranza e dall’amministrazione nel sostenere questa iniziativa – dichiarano i consiglieri –. Ci auguriamo ora che la Giunta voglia dare tempestiva attuazione alla mozione, individuando uno spazio pubblico importante e simbolicamente adeguato alla figura di Norma Cossetto.”
Norma Cossetto, giovane studentessa istriana, venne brutalmente uccisa in una foiba nel 1943, dopo essere stata violentata e seviziata per giorni, dai partigiani delle milizie titine. Il suo sacrificio è divenuto il simbolo del dramma delle Foibe e dell’Esodo giuliano-dalmata. Per questo le è stata conferita nel 2005 la Medaglia d’Oro al Merito Civile come “luminosa testimonianza di coraggio e amor patrio”.
“Intitolare a Norma Cossetto uno spazio della nostra città, che sia uno spazio originale e non già dedicato ad altri – proseguono i firmatari – significa riconoscere una italiana e una donna martire, che più di altre figure rappresenta una pagina dolorosa della nostra storia nazionale. È un atto di rispetto, verità e patriottismo, che deve tradursi in un luogo concreto e significativo, capace di parlare alle coscienze e alle giovani generazioni.”
I consiglieri auspicano infine che, nel dare attuazione alla mozione, l’amministrazione coinvolga anche le istituzioni scolastiche e la cittadinanza, trasformando il momento dell’intitolazione in una vera occasione di memoria condivisa e riflessione civica.