
La prima segnalazione ha destato incredulità. La seconda ha fatto sorgere dei sospetti . Quando altre persone hanno segnalato al Comune la presenza di lupi in paese, il sindaco Catia Di Fabio ha deciso di intervenire predisponendo un decalogo per la sicurezza dei suoi cittadini.
A riportare la notizia, con un ampio servizio, a firma di Paola Calvano, è il quotidiano dell’Abruzzo Il Centro.
” Ho ritenuto giusto informare la popolazione “, spiega al Centro il sindaco di Monteodorisio ” proprio a seguito di numerose segnalazioni riguardanti la presenza di lupi (Canis Lupus) sul territorio comunale di Monteodorisio. Ho ritenuto necessario emettere un’ordinanza contingibile e urgente per la tutela della pubblica e privata incolumità”. L’ordinanza è stata pubblicata anche su facebook affinchè tutti i cittadini possano prenderne visione.
L’ordinanza prevede misure preventive e raccomandazioni per ridurre i rischi. Nello specifico, il sindaco dispone il divieto di alimentazione dei canidi vaganti e chiede la corretta gestione degli animali domestici e da allevamento. Richiesta ancora: pulizia e messa in sicurezza dei cassonetti e dei punti di raccolta rifiuti. Rimozione delle carcasse animali e delle micro discariche. Installazione di recinzioni adeguate per gli animali. Attenzione particolare nelle ore notturne e nei momenti di scarsa visibilità. Protezione degli animali d’affezione e da cortile con recinzioni sicure. Mantenere le aree limitrofe alle abitazioni libere da arbusti, rovi e vegetazione fitta.”
Ulteriori dettagli sulla notizia li trovate stamane sul quotidiano dell’Abruzzo Il Centro.
(foto tratta dalla pagina Facebook del Comune di Monteodorisio)