domenica, Agosto 17

La Guardia di Finanza tra la movida di Vasto

Condividi

La movida vastese al setaccio delle fiamme gialle. È scattata lunedì sera all’ora di cena in corso Mazzini, un’operazione straordinaria di controllo e prevenzione delle Fiamme gialle di Vasto dirette dal comandante Carlo Donnini.

A scriverlo, stamane, in regionale, a firma di Paola Calvano, è il quotidiano dell’Abruzzo Il Centro.

“Gli uomini della Guardia di Finanza per ore hanno setacciato la città con particolare attenzione alla zona del centro storico. A supporto dei finanzieri , i colleghi delle unità cinofile provenienti da Pescara. Al termine della lunga notte di controlli sono state segnalate alla Procura della Repubblica di Vasto, 3 persone per possesso di sostanze stupefacenti .L’iniziativa rientra nel piano di interventi estivi predisposti in occasione del Ferragosto . L’obiettivo è scoraggiare illeciti , illegalità e spaccio di sostanze stupefacenti nelle aree a maggiore affluenza. Centinaia i controlli a piedi per i vicoli e con le auto sulle principali strade.
Coordinati dal comandante Donnini, i finanzieri hanno effettuato posti di blocco e controlli nei punti cruciali della città con le unità cinofile. La presenza della guardia di finanza fra la gente , accolta con soddisfazione dai residenti del centro storico e dallo stesso sindaco di Vasto, Francesco Menna, è durata fino all’alba .
L’azione rientra nella strategia di prevenzione e contrasto alle attività illecite, con particolare attenzione alla sicurezza dei cittadini e alla regolarità delle attività commerciali in un periodo di forte afflusso turistico. L’attività, che proseguirà nel mese di agosto in tutta la riviera vastese evidenzia il costante impegno nell’azione di repressione e prevenzione dell’uso di sostanze stupefacenti, per la salvaguardia della legalità e la tutela della salute dei cittadini, soprattutto dei più giovani.”

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.