mercoledì, Settembre 10

Premio Lapenna, ecco i vincitori del concorso

Condividi

Il ricordo commosso di Giovanni Legnini – che ha letto un messaggio riservato dell’ex sindaco Luciano Lapenna – e poi la premiazione degli elaborati da parte della Commissione scientifica presieduta dallo storico Giovanni Cerchia. Si è consumata così, tra ricordi, interventi e contributi musicali, la terza edizione del Premio Lapenna,  istituito nel 2023 in memoria dell’ex sindaco di Vasto e per “tenere vivo il senso della politica  come servizio alla comunità”.

Il primo classificato è stato Michele Del Balso, ricercatore dell’Università degli studi del Molise, che ha vinto con l’elaborato dal titolo “Terrorismo ed eversione nel regime fascista”. Nella stessa categoria il secondo premiato con attestato di partecipazione è stato Simone d’Ilio con la ricerca “Fascistizzazione della società molisana”.

Per la sezione “Scuole” il primo premio è andato a Giulia Giurastante, Giosuè Marianaccio, Andrea Palombo, Ilary Trofino, Francesca Zara della 5A Scienze applicate del Polo Liceale Mattioli, con il cortometraggio “Rossetti – il Mulo soldato”.

Una menzione speciale anche alla 4B Scienze applicate del Mattei, con il podcast “Radio 1943 – voci dalla Maiella” e alla 14enne Annaeda Cicconetti che ha ideato e realizzato il “Gioco della Resistenza”.

Uno dei momenti più commoventi è stato l’intervento di Legnini che ha letto un messaggio riservato che Lapenna gli aveva mandato due settimane prima di morire. 

“Da questo messaggio si ricava il senso profondo su cui si fondava il suo impegno”, ha detto, “Luciano ha  dedicato la sua esistenza all’esercizio del bene comune, la sua è stata una vita al servizio delle persone e delle istituzioni”. Legnini ha poi ricordato tutti gli incarichi istituzionali e politici di Lapenna.                

Anna Bontempo (Il Centro)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.