
Il Partito Democratico di Cupello ha eletto il nuovo Segretario, individuato nella persona di Graziano Gattone, al quale facciamo i nostri migliori auguri di buon lavoro. A lui i vertici del partito, presenti durante lo svolgimento del Congresso, hanno posto l’obiettivo di sviluppare un processo di ricostruzione unitaria interna e di sintesi. Tuttavia, dalle dichiarazioni che leggiamo sulla stampa emerge una narrazione profondamente lontana dal vero e tendenzialmente capziosa.
La maggioranza del direttivo del Partito Democratico, preso atto delle dimissioni di Graziella Costantini recapitate ufficialmente ai vertici provinciali e regionali https://chiaroquotidiano.it/2023/12/03/graziella-costantini-lascia-officina-cupello-e-si-dimette-da-segretaria-del-partito-democratico/ , ha proceduto all’individuazione di un nuovo segretario determinando la linea politica di appoggio alla coalizione di Officina Cupello che ha raccolto 1227 voti https://chiaroquotidiano.it/2024/05/11/pd-cupello-rebus-segretari-verso-la-soluzione-legittima-lelezione-di-dalo/ , eleggendo l’unico rappresentante del PD in Consiglio Comunale, Giuliana Chioli tra le donne più votate nel paese e la prima degli eletti della lista con ben 178 preferenze. In Consiglio Comunale non vi sono altri rappresentanti del PD. Lo stesso partito che riconobbe l’allora segretario scelto e l’appoggio alla stessa Officina Cupello con l’autorevole presenza fisica e pubblica del Segretario Regionale, Daniele Marinelli. Tant’è vero che la sospensione di Pasquale, Costantini e D’Alberto è conseguente all’azione intrapresa da questi ultimi di impedire la vittoria di Officina Cupello appoggiata dallo stesso partito. Tale è la storia.
Preme evidenziare che le decisioni assunte dalle Commissioni di Vigilanza e Garanzia, prima provinciale e poi regionale, si sono basate esclusivamente sul rispetto dello Statuto e del Regolamento di attuazione; tutto ciò al di là delle persone coinvolte e del fatto che le regole, se tali sono e restano, valgono sempre e per tutti.
Attendiamo che, il processo di ricostruzione unitaria interna, entri nel cuore del dibattito politico che vorremmo iniziasse a breve con la convocazione del primo direttivo attraverso cui ci aspettiamo anche una prima indicazione della linea politica che il neo segretario vorrà indicare e condividere.
Giuliana Chioli in Consiglio Comunale si è distinta sul piano della opposizione alla nomina del Direttore Generale del Civeta, all’assenza di confronto istituzionale, al degrado del randagismo, alla negazione del controllo analogo sulla SASI. L’unica consigliera del PD, che unitamente al resto del Gruppo Consiliare, ha presentato quasi 20 atti tra mozioni e interrogazioni. Non ci è pervenuta altra forma (né politica, né fisica) di intervento politico e istituzionale di altri Gruppi Consiliari.
Forti di un consenso ampio, di un’attività incalzante e quotidiana per la difesa dei diritti dei nostri concittadini, ci auguriamo che il Partito Democratico di Cupello faccia tesoro di questa preziosa dote e guardi al futuro senza inciuci e osceni compromessi, nella certezza che l’unico interesse concreto per la nostra Comunità sia il contrasto ad una politica degenerante sul piano dell’interesse pubblico e opinabile su quello etico e morale alla quale contrapporre una visione lungimirante e non meri interessi di bottega.
Tullio Cardarella
Giuliana Chioli
Camillo D’Amico
Antonella Tambelli