
Oggi, al tribunale di Vasto, la sentenza per i 14 imputati finiti alla sbarra a seguito dell’operazione “Repulisti” . Al termine di lunghe perizie , indagini e riscontri, la pubblica accusa , rappresentata dal sostituto procuratore, Silvia Di Nunzio, venerdì ha chiesto 2 prescrizioni, una assoluzione e pene severe per 11 imputati.
Oggi l’ultima udienza si aprirà con le arringhe dei difensori che si prevedono piuttosto agguerrite. Gli avvocati, Arnaldo Tascione, Massimiliano Baccalà ,Antonello Cerella , Giuseppe La Rana , Danilo Leva, Alessandro Orlando , Francesco Tascione ,Fiorenzo Cieri , Isabella Mugoni, Alessandro Cerella, Antonio Boschetti, Giuseppe Sciarretta cercheranno di smontare il castello accusatorio che ha portato la procura a chiedere quasi 70 anni di carcere spalmati per 11 imputati: 7 anni e 6 mesi per V.B. cinque anni per E.B. cinque anni e mezzo per D.S. , così pure per M.Z. , cinque anni e 8 mesi per M.C. ed M.A. , 5 anni per M.V. , sei anni e mezzo per G.D. , 4 anni per S.D.P., , sei anni e mezzo per F.C., quattro anni e mezzo per E.D.O. , 5 anni e 8 mesi per D.M. . La pm ha chiesto poi l’assoluzione per prescrizione del reato per L.Z. e A.C. e .l’assoluzione per M.D.G.
Oggi il collegio presieduto dal giudice Italo Radoccia , giudici a latere Stefania Izzi e Maria Elena Faleschini, emetterà la sentenza. L’operazione Repulisti scattò il 30 aprile 2020 con otto arresti Altre dieci persone furono indagate a piede libero. L’accusa : sequestro di persona, estorsione aggravata, usura, cessione di droga i reati ipotizzati. Le indagini, coordinate allora dal procuratore capo di Vasto, Giampiero Di Florio, vennero dirette dall’ex questore di Chieti, Ruggiero Borzacchiello.
Paola Calvano