lunedì, Novembre 10

La giornata delle Forze Armate a Pollutri

Condividi
Oggi, domenica 9 novembre, alla presenza delle autorità civili e militari, dei rappresentanti delle Forze Armate, delle Associazioni Combattentistiche e dei bambini della scuola primaria, il Comune di Pollutri ha  celebrato il 107° anniversario della vittoria nella Grande Guerra e la Giornata dell’Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate.
Dopo la cerimonia di Alzabandiera al Monumento ai Caduti, sono state deposte due corone di alloro, benedette dal parroco don Andrea Manzone, ricordando il sacrificio di quanti hanno combattuto e hanno perso la vita per la difesa della libertà, della pace, della democrazia e della coesione nazionale.
Sono intervenuti il Presidente della sez. ANCR “Cav. Uff. Panfilo Fantacuzzi” Nicola Benedetti, la Presidente Provinciale e Vice Presidente Nazionale ANCR Rita Fantacuzzi e il Sindaco Luigi Gizzarelli.
È stata espressa grave preoccupazione e severa condanna per le guerre attualmente in corso in tutto il mondo ed indignazione fortissima per la violazione del diritto internazionale umanitario.
Espressa grande riconoscenza alle forze armate, per il loro impegno al servizio del Paese e delle sue Istituzioni e a tutte le donne e uomini della Difesa, di ieri e di oggi, impegnati nell’adempimento del proprio dovere in Italia e all’estero in difesa della Pace.
Toccanti gli interventi dei bambini della Scuola Primaria di Pollutri, accompagnati dalla maestra Grazia Di Martino, che nelle loro riflessioni hanno celebrato l’orgoglio del popolo italiano e dei militari italiani che hanno restituito libertà e dignità al Paese.
Presenti alla cerimonia il maresciallo Fabio Pizzoferrato della Stazione dei Carabinieri di Casalbordino e gli Ispettori Ambientali – Protezione Civile Pollutri.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.