mercoledì, Agosto 6

Autore: Daniele Barisano

La Fondazione Padre Alberto di Vasto celebra 60 anni di servizio alla comunità 
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

La Fondazione Padre Alberto di Vasto celebra 60 anni di servizio alla comunità 

  La Fondazione Padre Alberto Milano ETS celebra un traguardo importante: 60 anni di  attività al servizio del territorio e delle persone più fragili. Un anniversario che coincide,  altresì, con un altro momento significativo per la storia dell’ente: la conclusione dei lavori  di ristrutturazione della sede centrale di Vasto e della sede periferica di Gissi, che  restituiranno alla comunità due strutture profondamente rinnovate, più moderne,  accoglienti ed efficienti.  I lavori, avviati con l’obiettivo di migliorare la qualità degli ambienti e rendere più sostenibili  ed efficaci i servizi offerti, hanno interessato in modo particolare i reparti residenziali e gli  spazi comuni, con interventi che hanno migliorato il comfort, la sicurezza e l’accessibilità  per ospiti, familiari e ...
Vasto, il 22 giugno l’inaugurazione della sede dell’associazione nazionale dei Bersaglieri: ecco i divieti di sosta che saranno istituiti
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, il 22 giugno l’inaugurazione della sede dell’associazione nazionale dei Bersaglieri: ecco i divieti di sosta che saranno istituiti

Il Comune di Vasto informa che per l’inaugurazione della sede dell’associazione nazionale dei Bersaglieri il 22 giugno 2025, dalle ore 08:00 alle ore 13:00 (e comunque fino a cessate esigenze) è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in Corso Nuova Italia, Via Asmara, Via Smargiassi, Via Cavour, Via XXIV Maggio. Nelle stesse strade vigerà il divieto di transito a fasi secondo le disposizioni impartite sul posto. Previsto anche il divieto di sosta con rimozione forzata in Piazzale Histonium (lato negozi). Dalle ore 16:00 alle ore 21:00 (e comunque fino a cessate esigenze) è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata in V.le Dalmazia (parte del parcheggio a Sud della Rotonda a Vasto Marina).
Fossacesia investe nella pesca locale
Attualità, Notizie, Politica

Fossacesia investe nella pesca locale

Fossacesia investe nella pesca locale! È ufficiale: parte la convenzione per l’uso gratuito dei nuovi banchi di vendita del pescato nella Piazzetta dei Pescatori, sul Lungomare Nord Uno spazio funzionale, realizzato grazie ai fondi europei FEAMP e al supporto del FLAG Costa dei Trabocchi, per promuovere la piccola pesca costiera e la vendita diretta del pescato fresco a km zero. La Gestione è affidata all’Associazione "Pescatori Piccola Pesca Stella del Mare". la struttura semplice ma attrezzata, con tettoia e banchi in acciaio inox, un punto d’incontro tra tradizione, sostenibilità ed economia locale. «Uno spazio dignitoso per i nostri pescatori e un’occasione per far conoscere il vero sapore del nostro mare», ha dichiarato il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio.
Vasto, “Melle in Galleria ” chiude dopo 37 anni di attività
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Vasto, “Melle in Galleria ” chiude dopo 37 anni di attività

Chiude “Melle in galleria”, l’esclusivo negozio di abbigliamento uomo presente nella Galleria De Parma del centro storico, che per 37 anni ha messo a disposizione della propria clientela abiti delle migliori marche. Un’altra attività storica della città chiude quindi i battenti, senza grossi traumi e in maniera fisiologica, ma con tanto dispiacere.  “Provo tanta sofferenza, ma per ogni cosa c’è un inizio ed una fine”, commenta la titolare Anna Maria Melle, “Voglio salutare e ringraziare soprattutto i miei clienti, senza i quali non avrei potuto gestire questo negozio per 37 anni. Ho ereditato questa attività da mio padre Carlo che aveva aperto una boutique sotto il Castello Caldoresco. Nel 1988 ci siamo trasferiti nella Galleria De Parma, dove abbiamo continuato a mettere a disposizione d...
La Pro Loco e le visite guidate “L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”
Attualità, Business, Cultura, Notizie

La Pro Loco e le visite guidate “L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”

La Pro Loco Città del Vasto è lieta di annunciare il ciclo di visite guidate dal titolo “L’Arte Sacra a Vasto nel ‘700”, un percorso culturale e spirituale che permetterà di riscoprire alcune delle più suggestive chiese della città, arricchite da secoli di storia, arte e fede. Cinque appuntamenti serali accompagneranno cittadini e turisti alla scoperta di S. Maria del Carmine, Sant’Antonio di Padova e San Teodoro, con particolare attenzione agli altari e alle cappelle della casata de Nardis e all’ex convento dei Padri Lucchesi. Calendario visite: ⁠⁠Sabato 21 giugno – ore 21:15 Maria del Carmine – Visita a chiesa, sacrestia, campanile e chiostro   Partenza: Chiesa di S. Maria del Carmine ⁠⁠Venerdì 11 luglio – ore 21:15   Altari e cappelle della casata de Nardis   Chiese: Sant'...
Il Comitato Amici degli alberi: “La cementificazione della base degli alberi è una pratica dannosa”
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Il Comitato Amici degli alberi: “La cementificazione della base degli alberi è una pratica dannosa”

Il rifacimento degli asfalti dovrebbe essere l’occasione per ampliare gli spazi a disposizione degli alberi e del loro apparato radicale. A Vasto invece vediamo – dopo gli ultimi interventi di manutenzione  su alcune strade della Marina – alberi letteralmente soffocati nel bitume. Dopo diverse segnalazioni avevamo avuto dal Comune la rassicurazione che la ditta sarebbe intervenuta per liberare i platani dalla morsa del cemento. Oggi 19 giugno la situazione non è cambiata. Nessun intervento è stato effettuato. Come Comitato torniamo quindi a chiedere agli assessorati e agli uffici preposti  - Ambiente e Servizi manutentivi – un celere intervento.  Cogliamo l’occasione per alcuni cenni di botanica.  “La cementificazione della base degli alberi rappresenta una pratica dannosa che compromett...
San Salvo, per il bonus 110% la Guardia di Finanza scopre una truffa da 10 milioni di euro. Otto gli indagati, due le società coinvolte
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

San Salvo, per il bonus 110% la Guardia di Finanza scopre una truffa da 10 milioni di euro. Otto gli indagati, due le società coinvolte

Il Comando Provinciale Chieti ha eseguito un decreto di sequestro preventivo, per un valore di oltre 10 milioni di euro, nei confronti di 8 persone e 2 società implicate in una maxi truffa nel settore edilizio. L’indagine - condotta dai militari della Compagnia Vasto, coordinati dal Ten. Carlo Donnini, su delega del Procuratore della Repubblica di Vasto - è scaturita da alcuni riscontri effettuati (dopo un esposto presentato da un condomino) in un cantiere di San Salvo, consentendo di smantellare un meccanismo illecito di frode, finalizzato alla creazione fittizia e all’indebita monetizzazione dei relativi crediti d’imposta, introdotti dal Decreto Rilancio, nel settore degli interventi di ristrutturazione e riqualificazione energetica. Nel complesso residenziale (composto da tre edifici e...
Vasto, mutuo da 2 milioni di euro per miglioramento del patrimonio cittadino
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, mutuo da 2 milioni di euro per miglioramento del patrimonio cittadino

  Il Comune di Vasto ha avviato le procedure per la sottoscrizione di un mutuo da 2 milioni di euro, destinato a interventi fondamentali per la messa in sicurezza e il miglioramento della città. I fondi saranno impiegati per importanti opere di manutenzione straordinaria del patrimonio comunale, nell’ottica di garantire decoro e sicurezza ai cittadini. Il piano sarà condiviso con la sezione controllo della Corte dei conti, a conferma della trasparenza e della correttezza dell’azione amministrativa.  Vasto è oggi una città che ha dimostrato con i fatti di aver saputo affrontare e superare una fase storica complessa, caratterizzata da difficoltà economiche importanti. Il percorso di risanamento finanziario ci consente di affrontare con massima serenità il piano di riequilibrio. La sit...
Sabato la processione del “Corpus Domini”: ecco i divieti di sosta istituiti
Attualità, Notizie

Sabato la processione del “Corpus Domini”: ecco i divieti di sosta istituiti

Il 21 giugno 2025, dalle ore 15:00 alle ore 20:00, per la processione del “Corpus Domini” è istituito il divieto di sosta con rimozione forzata nelle seguenti strade: Via S. Maria, Via Luigi Marchesani, Via Pietro Mascagni, Corso Garibaldi, Via Vittorio Veneto, Via IV Novembre (dall’intersezione di Via Vittorio Veneto fino all’intersezione con Corso Nuova Italia), Corso Nuova Italia (ambo i lati - tratto compreso da Via IV Novembre fino a Via XXIV Maggio), Piazza Gabriele Rossetti, Piazza Diomede, Corso De Parma, Piazza Pudente. Istituito anche il divieto di transito a fasi (secondo le disposizioni impartite sul posto).
Centro estivo 2025 all’Aqualand del Vasto, il Comune di Casalbordino avvia un’indagine esplorativa per i ragazzi residenti
Attualità, Notizie, Politica

Centro estivo 2025 all’Aqualand del Vasto, il Comune di Casalbordino avvia un’indagine esplorativa per i ragazzi residenti

L’Amministrazione comunale di Casalbordino intende avviare una indagine esplorativa per l’organizzazione di un centro estivo, riservato ai ragazzi residenti di età compresa tra i 06 ed i 14 anni, durante il mese di luglio 2025, all’interno del Parco acquatico “AQUALAND DEL VASTO”; Il numero dei partecipanti è fissato in 50 minori – l’iniziativa si svolgerà tra il giorno 14 ed il 18 luglio 2025 per 5 gg complessivi. E’ prevista una quota di partecipazione fissata in € 50,00 (da versare in anticipo) in cui è compreso: trasferimento da Casalbordino verso il parco e viceversa (dalle ore 09.30 circa alle ore 15.00 circa) assicurazione durante i trasferimenti; presenza di un accompagnatore; corsi di nuoto, pallavolo, basket, pattinaggio, giochi acquatici con istruttori qualificati; ...