venerdì, Agosto 22

Autore: ilnuovovasto

San Salvo, ecco gli eventi di questa estate
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

San Salvo, ecco gli eventi di questa estate

Claudia Gerini, Barbara De Rossi, Vanessa Gravina e il concerto gratuito dei Tiromancino. E ancora: il Memorial Potalivo e la consegna della bandiera verde dei pediatri. Sono i nomi e gli eventi del calendario delle manifestazioni estive che, benchè ancora incompleto, è stato presentato ieri in conferenza stampa dalla sindaca Emanuela De Nicolis, dall’assessore al turismo Elisa Marinelli e dalla consigliera comunale delegata alla cutura, Maria Travaglini. Tra gli eventi di rilievo il concerto dei Tiromancino ( il 19 agosto) , Claudia Gerini (31 luglio), Barbara De Rossi (7 agosto).  “Questo calendario è frutto di un momento di condivisione tra le associazioni del territorio, i sodalizi sportivi e gli sponsor che hanno aderito al nostro bando”, spiega la sindaca De Nicolis, “un calen...
Emanuela Tascone (Pd San Salvo): “La realizzazione della pensilina antipioggia è una buona notizia”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Emanuela Tascone (Pd San Salvo): “La realizzazione della pensilina antipioggia è una buona notizia”

Ho appreso con grande piacere la notizia che il 10 giugno 2025 inizieranno i lavori di realizzazione della pensilina antipioggia presso il polo scolastico Filomena Delli Castelli di Via Melvin Jones. Nel 2022, come Partito Democratico, abbiamo sollevato per primi la questione della necessità di una pensilina per proteggere gli alunni, i genitori e il personale scolastico dalla pioggia. Dopo quasi tre anni, l'Amministrazione ha finalmente accolto il nostro suggerimento e tra qualche giorno inizieranno i lavori: questo non può che riempirci di gioia e orgoglio. La nuova struttura renderà più confortevole la vita scolastica degli alunni e siamo felici di aver contribuito a tale risultato. Approfitto per augurare a tutti i bambini e i loro genitori una buona fine di anno scolastico e ringr...
Vasto, in due a giudizio per aver svuotato il conto ad un’anziana
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, in due a giudizio per aver svuotato il conto ad un’anziana

Truffare un anziano o una persona che ha bisogno di aiuto è un comportamento scorretto e riprovevole. A scriverlo, stamane, sul Centro, è la collega Paola Calvano, che racconta quanto è accaduto in un piccolo comune del Vastese per 7 anni. L.P. , oggi 67 anni, tutrice di una ottantenne, avrebbe sottratto alla nonnina più di 83mila euro con ripetuti prelievi da 12 mila euro. Con L.P. è finito in giudizio anche T. C., 65 anni , dipendente dell'ufficio postale in cui venivano fatti i prelievi. I due dovranno comparire davanti ai giudici del tribunale di Vasto a novembre. A difenderli sarà  l'avvocato  Fiorenzo Cieri. Il nome del paese non viene fatto per tutelare la vittima già molto provata per l'accaduto. Stando al capo di imputazione i due imputati dal 2 aprile 2012 al 1 aprile 2019 ...
Soccorso in emergenza ai turisti, accordo tra Asl Lanciano Vasto Chieti e sindaci per le postazioni
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Soccorso in emergenza ai turisti, accordo tra Asl Lanciano Vasto Chieti e sindaci per le postazioni

Avviarsi per tempo. Dialogando e, possibilmente, arrivando a una soluzione senza contrapposizioni. Questa l’indicazione del direttore generale della Asl Lanciano Vasto Chieti, Mauro Palmieri, per le postazioni di soccorso nei luoghi di vacanza, tema che ogni anno si ripropone in vista della stagione estiva. L’esortazione del manager è andata a buon fine, perché con i sindaci della costa e il Dipartimento emergenza-urgenza della Asl è stata raggiunta un’intesa, che ha portato a una pianificazione condivisa dell’attivazione delle postazioni di guardia turistica per l’estate 2025. La mappa è stata disegnata a conclusione di un proficuo confronto tra lo stesso Palmieri, il direttore del dipartimento, Emmanuele Tafuri, e i sindaci di Fossacesia, San Vito Chietino, Torino di Sangro, Casalbord...
Triplo pensionamento alla scuola primaria Spataro di Vasto
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Triplo pensionamento alla scuola primaria Spataro di Vasto

Tanti auguri alle docenti Antonella Fioriti, Dora Di Biase e Maria Rosa Di Pietro dal dirigente scolastico, prof.ssa Eufrasia Fonzo, da tutti i colleghi del Comprensivo 1 di Vasto,  perché hanno raggiunto il traguardo più bello, dal 1° settembre andranno in pensione, dopo aver trascorso molti anni della loro vita come insegnanti nella scuola primaria “G.Spataro”. Antonella, Dora e Maria Rosa hanno passato una lunga vita nella scuola, da vere protagoniste, hanno visto la scuola primaria cambiare, in un vortice di infinite leggi, hanno visto l’alternarsi di dirigenti, di docenti e soprattutto di bambini. Hanno progettato tante attività didattiche che hanno fatto emergere le loro conoscenze e competenze in tanti campi. Il loro percorso a volte di corsa o a passo di marcia, a volte lento, a v...
E’ del regista vastese Silvio Laccetti la prima docuserie sul basket di Livorno in esclusiva su Prime Video
Attualità, Business, Cultura, Notizie

E’ del regista vastese Silvio Laccetti la prima docuserie sul basket di Livorno in esclusiva su Prime Video

  La storica rivalità tra le due anime del basket livornese, Pielle e Libertas Livorno, attraverso un racconto che si sviluppa su due linee temporali parallele, intrecciando le gesta del passato con gli eventi della stagione 2023-2024, diventa “Livorno a Due”, la prima docuserie realizzata in Italia è approdata, dopo la distribuzione al cinema, su Prime Video il 6 giugno. Diretta dal regista vastese Silvio Laccetti (foto), e scritta dallo stesso insieme al giornalista Stefano Blois, la docuserie è prodotta dalla Montalo Production e si articola in cinque puntate da 70 minuti. Ogni episodio copre una decade del basket italiano a partire dalla cronaca della stagione 2023-2024, che ha visto le due squadre protagoniste nella corsa verso la promozione in Serie A2. La serie racchiude 160...
Pubblicato l’avviso pubblico per percorsi di autonomia per persone con disabilità. Domande entro il 30 giugno 2025
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Pubblicato l’avviso pubblico per percorsi di autonomia per persone con disabilità. Domande entro il 30 giugno 2025

È stato pubblicato il nuovo avviso pubblico esplorativo promosso dall’ECAD 07 – Comune di Vasto, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 5, Componente 2, Investimento 1.2 “Percorsi di autonomia per persone con disabilità”. L’iniziativa, rivolta a persone con disabilità residenti nei Comuni dell’Ambito Distrettuale Sociale n.07 “Vastese”, è finalizzata alla realizzazione di progetti personalizzati di vita autonoma. L’obiettivo è quello di favorire l’inclusione sociale e lavorativa attraverso l’abitare in autonomia, il rafforzamento delle competenze personali e professionali e l’inserimento nel tessuto socioeconomico del territorio. Il progetto prevede la selezione di 12 beneficiari che prenderanno parte a percorsi strutturati secondo tre assi principali:...
San Salvo e la pallavolo giovanile
Attualità, Notizie, Sport

San Salvo e la pallavolo giovanile

La giornata di domenica scorsa è stata dedicata alla pallavolo giovanile con la manifestazione "Weekend on finals" organizzata dal Comitato Territoriale FIPAV Abruzzo Sud Est in collaborazione con le società sportive Pallavolo San Salvo e BTS San Salvo. La giornata ha visto impegnati atleti, provenienti da tutto il territorio, nella palestra comunale di via Verdi e quella provinciale di via Alcide De Gasperi di San Salvo, con una serie di finali di coppa di diverse categorie giovanili che sono culminate con la finalissima di prima divisione maschile tra Pallavolo Lanciano e Montesilvano 3. La partita finale ha visto trionfare il Montesilvano 3 per 3-2, che oltre al titolo si è aggiudicato l'accesso al Campionato interregionale di serie D per la prossima stagione agonistica. L'evento è s...
Dissesto idrogeologico a Montevecchio. La Regione: “Subito il vincolo”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Dissesto idrogeologico a Montevecchio. La Regione: “Subito il vincolo”

Pali della luce inclinati, lesioni ai fabbricati, cordoli che si staccano dai marciapiedi, abbassamenti e rigonfiamenti di porzioni di terreno. Succede  a Montevecchio, la bellissima collina di Vasto che degrada verso il mare. In quella zona,  notoriamente soggetta a dissesto idrogeologico,  sono stati costruiti negli anni strutture ricettive, villette e complessi residenziali, appesantendo un territorio già fragile. Nel 2022 la Regione Abruzzo, servizio difesa del suolo, ha invitato il comune di Vasto ad avviare le procedure di aggiornamento del Pai (piano di assetto idrogeologico) e le classi di pericolosità, e lo ha ribadito un anno dopo, nel 2023, dopo una serie di segnalazioni sul dissesto idrogeologico  pervenute soprattutto da Montevecchio dove abitano oltre 350 persone. Per...