sabato, Agosto 23

Autore: ilnuovovasto

Oggi il Pellegrinaggio Mariano Pollutri – Miracoli di Casalbordino, nell’anno giubilare “Pellegrini di Speranza”
Attualità, Cultura, In Evidenza, Notizie, Politica

Oggi il Pellegrinaggio Mariano Pollutri – Miracoli di Casalbordino, nell’anno giubilare “Pellegrini di Speranza”

Oggi  torna il Pellegrinaggio Mariano Pollutri - Miracoli di Casalbordino, nell'anno giubilare "Pellegrini di Speranza". Il Pellegrinaggio, giunto alla 29° edizione, ricalca i passi compiuti quasi 450 anni fa dal contadino pollutrese Alessandro Muzio. Lo slogan di quest'anno è: "Maria e la speranza che non delude". Partenza prevista alle ore 17.00 dalla piazza Giovanni Paolo I di Pollutri, alla presenza dell'Arcivescovo di Chieti-Vasto mons. Bruno Forte. A seguire Santa Messa nel piazzale antistante la basilica della Madonna dei Miracoli. Servizio navetta da Miracoli a Pollutri dalle 15.30 alle 16.45, per chi arriverà in Basilica.
Edilizia: la Regione Abruzzo approva i nuovi modelli unificati e standardizzati
Attualità, Notizie, Politica

Edilizia: la Regione Abruzzo approva i nuovi modelli unificati e standardizzati

La Giunta regionale ieri, con apposita deliberazione, ha approvato la nuova modulistica unificata e standardizzata regionale sulla segnalazione certificata di inizio attività, permesso di costruire, segnalazione certificata di inizio attività alternativa al permesso di costruire e comunicazione d’inizio lavori asseverata. In linea con l’Accordo tra Governo, Regioni, Province autonome, ANCI e UPI, raggiunto in sede di Conferenza Unificata il 27 marzo 2025. "Questa iniziativa favorirà trasparenza e semplificazione delle procedure edilizie su scala regionale e, in combinato disposto con il recepimento del decreto 'Salva casa' di recente approvazione in commissione, si valorizza il tessuto produttivo e le imprese edili che intendono investire nel nostro territorio". Così l'assessore regiona...
Paolucci commenta la nuova bocciatura dal tavolo Tecnico ministeriale sul piano di Marsilio sulla sanità: “Chiesta un’altra variazione di 113 milioni di euro per il disavanzo del 2025. Un vero e proprio ultimatum con il rischio commissariamento e super tasse sullo sfondo”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci commenta la nuova bocciatura dal tavolo Tecnico ministeriale sul piano di Marsilio sulla sanità: “Chiesta un’altra variazione di 113 milioni di euro per il disavanzo del 2025. Un vero e proprio ultimatum con il rischio commissariamento e super tasse sullo sfondo”

“Un’altra bocciatura, l’ennesima, dal Tavolo di monitoraggio ministeriale sulla sanità al piano di rientro della sanità abruzzese, che i tecnici hanno definito con parole durissime che non lasciano spazio a interpretazioni: siamo di fronte al fallimento completo del centrodestra e del presidente Marsilio, che ha portato l’Abruzzo verso il baratro, mentre finge di non vedere il cratere che si è aperto sotto i piedi dei cittadini”, così il capogruppo del Partito Democratico in Consiglio regionale, Silvio Paolucci, commenta le anticipazioni sulla riunione del Tavolo ministeriale di monitoraggio su debito e sanità. “Non lo diciamo più solo noi, che denunciamo da tempo inerzia, rischio e conseguenze per la comunità, ora lo dice chiaramente anche il Ministero della Salute, oggi in mano a Fratel...
Casalbordino dà il Benvenuto all’Estate: Giugno tra Eventi, Tradizione e Spettacolo
Attualità, Cronaca, Notizie

Casalbordino dà il Benvenuto all’Estate: Giugno tra Eventi, Tradizione e Spettacolo

  Con l’arrivo di giugno, Casalbordino apre ufficialmente la stagione turistica trasformandosi in un vivace centro di cultura, musica e tradizione. Il borgo adriatico, incastonato tra colline e mare, si prepara ad accogliere visitatori e residenti con un calendario fitto di appuntamenti pensati per ogni età e gusto. Concerti all’aperto, spettacoli teatrali, saggi di fine anno, rievocazioni storiche e processioni religiose animeranno il paese per tutto il mese, dando vita a un’estate che si preannuncia carica di emozioni e partecipazione. A fare da cornice, la bellezza autentica del territorio, con le sue spiagge dorate, le campagne profumate e il centro storico ricco di fascino. Le serate saranno scandite da musica dal vivo, performance artistiche e momenti di intrattenimento...
Cupello, 22 anni di carcere all’uomo che ha ucciso la sarta
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Cupello, 22 anni di carcere all’uomo che ha ucciso la sarta

La Corte d'Assise di Lanciano ha condannato a 22 anni di reclusione Flavio Meo, 61 anni, disoccupato di Palmoli, accusato di omicidio aggravato da rapina nei confronti della sarta Carolina D'Addario, 84 anni, uccisa con una coltellata nella sua abitazione di Gissi il 23 dicembre del 2023. Lo scrive, oggi, l'Agenzia Ansa Abruzzo. Il pm Vincenzo Chirico aveva chiesto 30 anni di reclusione, mentre la parte civile, in rappresentanza dei familiari della vittima, l'ergastolo.
Punta Aderci, dopo 14 anni torna il fratino
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Punta Aderci, dopo 14 anni torna il fratino

Il fratino torna a nidificare nella Riserva naturale di Punta Aderci. Il primo pullo (un giovane uccello che non è ancora in grado di alimentarsi da solo), è nato nei giorni scorsi tra le dune della spiaggetta di Punta Penna e altre due uova stanno per schiudersi. Non succedeva dal 2011, anche se a onor del vero, l’anno scorso di questi tempi erano state deposte sulla sabbia tre uova che sono state poi predate da una volpe. La notizia del ritorno del piccolo trampoliere, prezioso indicatore della salute delle spiagge, è stata data dal Gruppo fratino di Vasto, che, però ha lanciato l’allarme sulle operazioni di pulizia della spiaggia che in questo periodo sono piuttosto frequenti.  “C’è una nidificazione in atto, è nato il primo pullo e ci sono ancora due uova che stanno per schiudersi”,...
Il primo giugno a Vasto Marina arriva Pompieropoli
Attualità, Notizie

Il primo giugno a Vasto Marina arriva Pompieropoli

  Domenica primo giugno a Vasto Marina, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, presso il lato sud della Rotonda su Lungomare Cordella è in programma “Pompieropoli”. L’iniziativa dedicata ai bambini di età compresa tra 3 e 11 anni consentirà ai partecipanti di scoprire l’importante lavoro dei Vigili del fuoco.   “Percorsi ad ostacoli, scale, arrampicate permetterà ai bambini di divertirsi cercando di capire, assieme ai Vigili del Fuoco come gestire alcune situazioni e superarle mantenendo la calma. “Accogliere Pompieropoli ci rende molto felici soprattutto perché saranno coinvolte tante famiglie. Sarà una giornata all'insegna del divertimento. L’area di Vasto Marina - ha dichiarato il sindaco Francesco Menna - dedicata all’evento si trasformerà in un vero e proprio campo di addestr...
I sindacati sull’Automotive: “La cassa integrazione non basta. Servono investimenti”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

I sindacati sull’Automotive: “La cassa integrazione non basta. Servono investimenti”

Le aziende difendono l'occupazione facendo ricorso agli ammortizzatori sociali. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il 5 giugno la Denso dovrebbe ricevere dal ministero la proroga di altri sei mesi di cassa integrazione. Gli ammortizzatori sociali nell'ultimo triennio sono stati una scialuppa preziosa che ha traghettato i colossi industriali e l'indotto. Purtroppo il settore automotive continua ad essere in crisi profonda. Lo spauracchio dei dazi non aiuta. "Grazie alla cassa integrazione nel Vastese ", ha dichiarato al Centro  Marco Laviano, segretario provinciale Fim "è stato fatto un lavoro da parte di tutti gli attori di tutela assoluta, ma purtroppo non basta più. Serve altro. Rispetto a quelle che contin...