sabato, Agosto 23

Autore: ilnuovovasto

Punta Aderci, dopo 14 anni torna il fratino
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Punta Aderci, dopo 14 anni torna il fratino

Il fratino torna a nidificare nella Riserva naturale di Punta Aderci. Il primo pullo (un giovane uccello che non è ancora in grado di alimentarsi da solo), è nato nei giorni scorsi tra le dune della spiaggetta di Punta Penna e altre due uova stanno per schiudersi. Non succedeva dal 2011, anche se a onor del vero, l’anno scorso di questi tempi erano state deposte sulla sabbia tre uova che sono state poi predate da una volpe. La notizia del ritorno del piccolo trampoliere, prezioso indicatore della salute delle spiagge, è stata data dal Gruppo fratino di Vasto, che, però ha lanciato l’allarme sulle operazioni di pulizia della spiaggia che in questo periodo sono piuttosto frequenti.  “C’è una nidificazione in atto, è nato il primo pullo e ci sono ancora due uova che stanno per schiudersi”,...
Il primo giugno a Vasto Marina arriva Pompieropoli
Attualità, Notizie

Il primo giugno a Vasto Marina arriva Pompieropoli

  Domenica primo giugno a Vasto Marina, dalle ore 10:00 alle ore 19:00, presso il lato sud della Rotonda su Lungomare Cordella è in programma “Pompieropoli”. L’iniziativa dedicata ai bambini di età compresa tra 3 e 11 anni consentirà ai partecipanti di scoprire l’importante lavoro dei Vigili del fuoco.   “Percorsi ad ostacoli, scale, arrampicate permetterà ai bambini di divertirsi cercando di capire, assieme ai Vigili del Fuoco come gestire alcune situazioni e superarle mantenendo la calma. “Accogliere Pompieropoli ci rende molto felici soprattutto perché saranno coinvolte tante famiglie. Sarà una giornata all'insegna del divertimento. L’area di Vasto Marina - ha dichiarato il sindaco Francesco Menna - dedicata all’evento si trasformerà in un vero e proprio campo di addestr...
I sindacati sull’Automotive: “La cassa integrazione non basta. Servono investimenti”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

I sindacati sull’Automotive: “La cassa integrazione non basta. Servono investimenti”

Le aziende difendono l'occupazione facendo ricorso agli ammortizzatori sociali. A scriverlo, ieri, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il 5 giugno la Denso dovrebbe ricevere dal ministero la proroga di altri sei mesi di cassa integrazione. Gli ammortizzatori sociali nell'ultimo triennio sono stati una scialuppa preziosa che ha traghettato i colossi industriali e l'indotto. Purtroppo il settore automotive continua ad essere in crisi profonda. Lo spauracchio dei dazi non aiuta. "Grazie alla cassa integrazione nel Vastese ", ha dichiarato al Centro  Marco Laviano, segretario provinciale Fim "è stato fatto un lavoro da parte di tutti gli attori di tutela assoluta, ma purtroppo non basta più. Serve altro. Rispetto a quelle che contin...
Catia Di Fabio: ” Ora i miei figli sono terrorizzati”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Catia Di Fabio: ” Ora i miei figli sono terrorizzati”

Una notte insonne davanti ai resti inceneriti della propria auto. Tanti sentimenti che si accavallano. Per Catia di Fabio, sindaco di Monteodorisio,  è un momento delicatissimo della propria vita. Stamane il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, a firma di Paola Calvano, ha pubblicato una intervista in esclusiva al primo cittadino della quale ne riportiamo una parte. Ha avuto paura? "Si , ho avuto paura , per me e per i miei figli. Sono sconvolta." Immaginava che dopo le scritte offensive potessero colpirla ancora? " Ero pronta ad altri insulti. C'è chi non la pensa come me . Ma questa volta hanno esagerato. Questa volta hanno toccato la mia famiglia. Hanno spaventato i miei figli e questo non dovevano farl0 . Sono impaurita ma anche decisa a combattere". Ha mai ricevuto minac...
Le nostre eccellenze all’estero. In Polonia due dirigenti di San Salvo
Attualità, Cronaca, Notizie

Le nostre eccellenze all’estero. In Polonia due dirigenti di San Salvo

Emanuele D’Addiego, 30 anni, e Andrea Pollutri, 40 anni, entrambi di San Salvo, hanno ottenuto ruoli dirigenziali di grande responsabilità nel settore automotive in Polonia. Entrambi lavorano per il Gruppo SAPA, una delle realtà industriali più dinamiche e in crescita nel panorama internazionale della componentistica per autoveicoli. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Emanuele D’Addiego, Production Manager, coordina un reparto produttivo composto da oltre 200 dipendenti, assicurando efficienza, continuità operativa e standard elevati. Al suo fianco, Andrea Pollutri, Quality Director, guida un team di ingegneri con il compito di garantire il massimo livello qualitativo in ogni fase del processo produttivo, cura...
Vasto, domani si conclude al Mattioli il progetto DigitalCives
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, domani si conclude al Mattioli il progetto DigitalCives

Si concluderà domani 30 maggio, presso l’Auditorium del Polo Liceale Statale “R. Mattioli” di Vasto, il progetto DigitalCives – In cammino verso la cittadinanza digitale, promosso dal Corecom Abruzzo. Un percorso che ha coinvolto studenti, insegnanti e genitori, delle scuole abruzzesi, attraverso incontri mattutini dedicati agli studenti e pomeridiani rivolti alla comunità educante. L’evento finale, con inizio dei lavori alle ore 09:30, sarà moderato dalla giornalista Paola Calvano. Dopo i saluti istituzionali della Dirigente Maria Grazia Angelini e del Sindaco Francesco Menna, interverranno autorità e relatori d’eccezione e rappresentanti del mondo scolastico e delle forze dell’ordine. Tra i momenti più attesi: la testimonianza toccante di Daniela Di Maggio, madre di Giovanbattista Cut...
Solidarietà al Sindaco Catia Di Fabio
Attualità, Cronaca, Notizie

Solidarietà al Sindaco Catia Di Fabio

Il Circolo di Fratelli d’Italia di Cupello esprime profonda solidarietà, vicinanza e affetto all’amica Catia Di Fabio, Sindaco di Monteodorisio, vittima di un vile e gravissimo atto intimidatorio. L’incendio della sua auto, avvenuto nella notte all’interno della sua abitazione, è un gesto intollerabile e privo di ogni giustificazione, che colpisce non solo una donna impegnata per il bene del proprio paese, ma anche il principio stesso di democrazia e legalità. È un attacco al cuore delle istituzioni, che non può e non deve restare impunito. A Catia, alla sua famiglia e all’intera comunità di Monteodorisio, va il nostro sostegno sincero. La solidarietà che tanti stanno manifestando in queste ore non deve affievolirsi, ma trasformarsi in unità, presenza e coraggio, per difendere chi, ...
La Dia, il Vastese è a rischio mafia foggiana
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La Dia, il Vastese è a rischio mafia foggiana

Inquietante e preoccupante. Il quadro della DIA, sulle infiltrazioni malavitose in Abruzzo e Molise non è affatto confortante . Le due regioni sono territori vulnerabili alla mafia foggiana. “ La mafia foggiana ha saputo infiltrarsi nell'economia legale”, afferma la Direzione distrettuale antimafia nella relazione semestrale. Un ampio servizio sull'argomento lo trovate stamane sul quotidiano dell'Abruzzo Il Centro a firma della collega Paola Calvano. Il Sindaco Francesco Menna non nasconde la propria preoccupazione: "Vasto non può dipendere dalla Dda di Foggia o di Napoli. I fatti dimostrano che il nostro territorio è sensibile a infiltrazioni della criminalità pugliese. È un importante punto strategico in quanto crocevia per i traffici illeciti. In sostanza in Abruzzo, terra ancora ...
Punti di ristoro nella Riserva di Vasto Marina, con 10 voti c’è l’ok del Consiglio Comunale
Attualità, Notizie, Politica

Punti di ristoro nella Riserva di Vasto Marina, con 10 voti c’è l’ok del Consiglio Comunale

Tanta contrarietà sugli otto punti ristoro previsti nella riserva naturale di Marina di Vasto - anche nei banchi del centrosinistra-  ma il piano di assetto naturalistico è stato approvato  con 10  voti favorevoli della maggioranza  (astenuto Giuseppe Forte del Pd) e 7 contrari (minoranze). Vincenzo Suriani (Fratelli d’Italia) non ha partecipato al voto “perché non è stato un dibattito serio”. Suriani, unitamente alle colleghe  Maria Amato (La Buona stagione) e Dina Carinci (Movimento 5 stelle) aveva chiesto che il punto venisse ritirato – anche alla luce della manifestazione promossa sabato scorso da 17 sigle tra comitati ed associazioni – e riportato in Commissione assetto del territorio.  “Il problema sollevato dalle associazioni va tenuto in debito conto”, ha ammonito Amato, “ritira...