lunedì, Agosto 25

Autore: ilnuovovasto

Vasto, il 28 maggio si riunisce il Consiglio Comunale
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, il 28 maggio si riunisce il Consiglio Comunale

La prossima settimana torna a riunirsi il Consiglio Comunale. A darne notizia è il Presidente Marco Marchesani. L'assise civica si terrà in seduta di prima convocazione mercoledì 28 maggio, alle 11,30, e in seconda convocazione, sempre mercoledì 28 maggio,  alle 14,30. Questi i punti all'ordine del giorno: Approvazione verbali sedute precedenti del 14 aprile e 30 aprile 2025 Interrogazioni ed interpellanze  -Interrogazione presentata in data 13.05.2025, prot. n.35132, dal consigliere Giuseppe Forte, in merito al  collegamento bus tra l’Aeroporto di Pescara e San Salvo-Termoli-Campobasso;  -Interrogazione presentata in data 13.05.2025, prot. n.35133, dal consigliere Giuseppe Forte, sullo scalo ferroviario  Porto di Vasto;  -Interrogazione presentata in data 13.05.2025, ...
Vasto, per l’incendio di Via Ciccarone si indaga anche per dolo
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, per l’incendio di Via Ciccarone si indaga anche per dolo

Indagini a tutto campo quelle che stanno portando avanti i carabinieri della Compagnia di Vasto per risalire alle cause che hanno provocato l'incendio che la notte tra lunedì e martedì ha distrutto il negozio "Fiori e piante" in Via Ciccarone. L'attività, a fuoco per la seconda volta in cinque anni, è di Sebastiano D'Adamo, stimato commerciante della città. Il commerciante ha presentato denuncia. Le telecamere della videosorveglianza accese dal Comune e da alcuni privati del quartiere potrebbero essere di grande aiuto agli investigatori anche se, al momento, in proposito, non ci sarebbero grandi novità. Solo un filmato che avrebbe ripreso i piedi di un uomo che camminano sul marciapiede antistante il negozio " Fiori e piante " in via Ciccarone. Per il momento, di fatto,  sono solo quest...
Casalbordino, il Consiglio di Stato: “Quei bungalow vanno abbattuti”
Attualità, Cronaca, Notizie

Casalbordino, il Consiglio di Stato: “Quei bungalow vanno abbattuti”

E' datata 13 maggio l'ennesima sentenza emessa dal Consiglio di Stato a favore del Comune di Casalbordino su una vicenda giudiziaria che si trascina ormai da 4 anni. Anche questa volta il Consiglio di Stato si è pronunciato a favore del Comune di Casalbordino. La vicenda vede da una parte l’amministrazione comunale guidata dal sindaco Filippo Marinucci e dall’altra i proprietari di oltre 70 bungalow realizzati in una struttura ricettiva della riviera che hanno agito a scaglioni. Già a dicembre 2024 il Consiglio di Stato ribaltando una sentenza del Tar aveva intimato a 12 proprietari di altrettanti bungalow di abbattere le strutture. Ai proprietari era stato anche ordinato di risarcire le spese legali e versare al comune sanzione di 20 mila euro . La sentenza è definitiva, ma fino ad og...
La morte di Marco D’Ambrosio, c’è l’esposto delle figlie
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

La morte di Marco D’Ambrosio, c’è l’esposto delle figlie

La richiesta dei familiari è quella di fare chiarezza. Lo chiedono soprattutto le figlie, Natalina e Lucia, per la morte del loro papà, Marco D'Ambrosio, 50 anni, deceduto improvvisamente nel carcere di Castrogno.  Le due donne si sono rivolte all'avvocato Alessandro Cerella. A scriverlo, stamane, sulla pagina di vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Marco D'Ambrosio - scrive la collega del Centro - era in carcere per un cumulo di pene passate in giudicato. Da qualche tempo non stava bene. Stando al racconto di chi lo conosceva , D'Ambrosio da quando era stato trasferito al carcere Castrogno di Teramo aveva problemi di salute . Nonostante le visite richieste nessuno lo avrebbe ascoltato o comunque dato il giusto peso ai sintomi lamentati dal detenu...
Infiorata all’Uncinetto Itinerante 2025: la Pro Loco San Salvo apre il tour in Veneto a Valeggio sul Mincio
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Infiorata all’Uncinetto Itinerante 2025: la Pro Loco San Salvo apre il tour in Veneto a Valeggio sul Mincio

La Pro Loco San Salvo ha inaugurato la prima tappa dell'Infiorata all’Uncinetto Itinerante 2025 partecipando all’evento solidale “RIFIORIRE come fiori sensibili e resilienti”,  organizzato dall’associazione Donne Insieme di Villafranca di Verona. L’iniziativa si è svolta domenica 18 maggio in Piazza Carlo Alberto a Valeggio sul Mincio, con l’obiettivo di sensibilizzare e raccogliere fondi a sostegno delle donne vittime di violenza. Per l’occasione, le infioratrici  all'uncinetto della Pro Loco San Salvo hanno realizzato e donato un pannello floreale e delle biciclette artigianali infiorate, simboli di rinascita e solidarietà. L'infiorata con i suoi 25 pannelli ha arricchito la piazza, offrendo ai visitatori un'esperienza visiva e emotiva unica. "Desideriamo esprimere un sentito ring...
San Salvo, le liste di maggioranza su Giancarlo Lippis: “Per lui porte aperte”
Attualità, Business, Notizie, Politica

San Salvo, le liste di maggioranza su Giancarlo Lippis: “Per lui porte aperte”

A seguito dell’ultimo Consiglio Comunale, è doveroso rivolgere un pensiero a Giancarlo Lippis, con cui si è condiviso un lungo e significativo percorso amministrativo. Eletto per la prima volta nel 2007 nelle fila del centrodestra, come consigliere di opposizione unitamente a Tiziana Magnacca ed Eugenio Spadano, Giancarlo Lippis ha rappresentato per molti anni un punto di riferimento stabile e autorevole. Dal 2012 al 2022 ha ricoperto incarichi di grande rilievo all’interno dell’Amministrazione comunale a guida Tiziana Magnacca, come Assessore e Vice Sindaco, con deleghe strategiche quali Lavori Pubblici, Manutenzione e ambiente e Sociale. Un impegno costante, che ha lasciato un segno concreto nella vita della comunità e che non può essere dimenticato. Alle elezioni del 2022 ha sostenuto...
La Conviviale: “Costruire insieme una proposta di legge su Ivg e autodeterminazione”
Attualità, Notizie, Politica

La Conviviale: “Costruire insieme una proposta di legge su Ivg e autodeterminazione”

Il partecipato sit-in del 12 aprile scorso dimostra quanto sia sentito e poco tutelato il diritto all’interruzione volontaria di gravidanza e all’autodeterminazione. Abbiamo registrato piccoli passi in avanti a Vasto ma molto ancora resta da fare. Basti pensare che in Abruzzo la quasi totalità delle strutture sanitarie pubbliche nega di fatto questo fondamentale diritto. La provincia di Chieti si distingue negativamente con il 90% dei medici obiettori di coscienza. L’interruzione volontaria di gravidanza, in questo modo, da diritto diventa un calvario per le donne. Una condizione che non solo è inaccettabile sul piano etico e civile, ma rasenta l’illegalità: l'obiezione di coscienza non può trasformarsi in un rifiuto sistematico dello Stato a garantire un diritto sancito dalla legge. Per ...
A Vasto Marina dal 15 giugno tornano le strisce blu
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

A Vasto Marina dal 15 giugno tornano le strisce blu

  Dal 15 giugno al 15 settembre a Vasto Marina saranno nuovamente attivi i parcheggi a pagamento. Le aree di sosta interesseranno il Lungomare Duca degli Abruzzi, Cordella e Piazza De Sica tutti i giorni dalle ore 08:00 alle 22:00.  Il costo per la prima ora di sosta è di 50 centesimi, per la seconda ora e successive 1 euro. Sono previsti inoltre pacchetti stagionali, mensili o giornalieri che hanno costi diversi per i residenti e titolari di attività ed i non residenti.  «Il pagamento della sosta potrà essere effettuato con le monete direttamente alle colonnine installate nelle aree dei parcheggi oppure - hanno dichiarato il sindaco di Vasto Francesco Menna e l’assessore ai parcheggi e Smart City Carlo Della Penna - con lo smartphone, utilizzando le applicazioni  Easy Park e...
Giovedì Rossettiani, a Teatro va in scena “L’isola dei Pirati”. Appuntamento, aperto alla cittadinanza, il 5 giugno
Attualità, Cultura, Notizie

Giovedì Rossettiani, a Teatro va in scena “L’isola dei Pirati”. Appuntamento, aperto alla cittadinanza, il 5 giugno

    Proseguono con successo i “Giovedì Rossettiani”, rassegna organizzata dal Centro Europeo di Studi Rossettiani, che oggi ha proposto al Teatro Rossetti di Vasto alle scolaresche lo spettacolo “L’isola dei Pirati”. Il prossimo appuntamento dal titolo “Il bosco delle meraviglie”, aperto alla cittadinanza, è in programma il 5 giugno 2025, ai Giardini d’Avalos, dalle ore 21:00. «Il successo di questi appuntamenti – hanno dichiarato il sindaco di Vasto, Francesco Menna e l’assessore alla Cultura e al Turismo, Nicola Della Gatta – dimostra quanto la cultura possa essere motore di partecipazione e crescita per la nostra comunità. Il Teatro Rossetti è un luogo simbolico che oggi più che mai vive grazie alla passione degli artisti e all’entusiasmo dei più giovani. Oggi abbiamo...