lunedì, Agosto 25

Autore: ilnuovovasto

A Vasto Marina dal 15 giugno tornano le strisce blu
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

A Vasto Marina dal 15 giugno tornano le strisce blu

  Dal 15 giugno al 15 settembre a Vasto Marina saranno nuovamente attivi i parcheggi a pagamento. Le aree di sosta interesseranno il Lungomare Duca degli Abruzzi, Cordella e Piazza De Sica tutti i giorni dalle ore 08:00 alle 22:00.  Il costo per la prima ora di sosta è di 50 centesimi, per la seconda ora e successive 1 euro. Sono previsti inoltre pacchetti stagionali, mensili o giornalieri che hanno costi diversi per i residenti e titolari di attività ed i non residenti.  «Il pagamento della sosta potrà essere effettuato con le monete direttamente alle colonnine installate nelle aree dei parcheggi oppure - hanno dichiarato il sindaco di Vasto Francesco Menna e l’assessore ai parcheggi e Smart City Carlo Della Penna - con lo smartphone, utilizzando le applicazioni  Easy Park e...
Giovedì Rossettiani, a Teatro va in scena “L’isola dei Pirati”. Appuntamento, aperto alla cittadinanza, il 5 giugno
Attualità, Cultura, Notizie

Giovedì Rossettiani, a Teatro va in scena “L’isola dei Pirati”. Appuntamento, aperto alla cittadinanza, il 5 giugno

    Proseguono con successo i “Giovedì Rossettiani”, rassegna organizzata dal Centro Europeo di Studi Rossettiani, che oggi ha proposto al Teatro Rossetti di Vasto alle scolaresche lo spettacolo “L’isola dei Pirati”. Il prossimo appuntamento dal titolo “Il bosco delle meraviglie”, aperto alla cittadinanza, è in programma il 5 giugno 2025, ai Giardini d’Avalos, dalle ore 21:00. «Il successo di questi appuntamenti – hanno dichiarato il sindaco di Vasto, Francesco Menna e l’assessore alla Cultura e al Turismo, Nicola Della Gatta – dimostra quanto la cultura possa essere motore di partecipazione e crescita per la nostra comunità. Il Teatro Rossetti è un luogo simbolico che oggi più che mai vive grazie alla passione degli artisti e all’entusiasmo dei più giovani. Oggi abbiamo...
Nuovi successi per gli allievi della Scuola Civica Musicale di Vasto
Attualità, Cultura, Notizie

Nuovi successi per gli allievi della Scuola Civica Musicale di Vasto

  La quindicenne Paola Di Fazio, allieva di canto del soprano Linda Ferrari alla Scuola Civica Musicale di Vasto, ha appena ottenuto con grande merito due importanti risultati: - primo premio con 96/100, sezione canto moderno al Concorso Internazionale "Città di Penne" - 12° edizione - sabato 17 maggio 2025 (auditorium San Giovanni Evangelista); - primo premio assoluto con 100/100, sezione 5, categoria A3, canto moderno, all’Anxanum Music Awards - 5° edizione - mercoledì 21 maggio 2025 (polo museale di lanciano).  Felicitazioni dalla Presidente del Polo e dal C.d.A., dal Direttore artistico e dall’Assessore alla cultura per l’ottimo risultato sia dell’allieva che della docente a testimonianza del continuo e puntuale lavoro che si svolge con professionalità nella Scuola Civ...
Erosione a Vignola, anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza di sospensiva contro il Comune. «Rispettate le normative, l’intervento è necessario»
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Erosione a Vignola, anche il Consiglio di Stato respinge l’istanza di sospensiva contro il Comune. «Rispettate le normative, l’intervento è necessario»

    Il Comune di Vasto accoglie con soddisfazione la decisione del Consiglio di Stato che, in linea con quanto già stabilito dal Tribunale Amministrativo Regionale di Pescara, ha respinto l’istanza di sospensiva presentata dal Comitato “Litorale Vivo” contro il progetto di difesa dall’erosione costiera in località Vignola.  «La sentenza del Consiglio di Stato – dichiara il sindaco di Vasto, Francesco Menna – rappresenta un ulteriore riconoscimento della bontà e della correttezza del nostro operato. Abbiamo seguito un iter trasparente, rispettando tutte le normative e garantendo la partecipazione dei cittadini attraverso la pubblicazione della valutazione di incidenza ambientale».  «La decisione del Consiglio di Stato – per l’assessore ai Lavori Pubblici, Licia Fiorava...
FIAB Abruzzo-Molise: “Per la Via Verde salvaguardare l’integrità paesagistica”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

FIAB Abruzzo-Molise: “Per la Via Verde salvaguardare l’integrità paesagistica”

  Il Coordinamento FIAB Abruzzo Molise, formato dalle associazioni FIAB L’Aquila, Pescara e Teramo condivide una riflessione sulla valorizzazione della Via Verde della Costa dei Trabocchi, alla luce del recente incontro svoltosi presso la Provincia di Chieti che ha coinvolto comuni interessati e stakeholder. Sottoponiamo queste considerazioni ai Comuni della Via Verde, alla Provincia e alla Regione, soprattutto alla luce delle Direttive Ministeriali in materia di Sistema Nazionale Ciclovie Turistiche (SNCT).  È fondamentale partire dalla natura specifica degli utenti che frequentano la Via Verde. Parliamo in larga parte di cicliste e ciclisti, ma anche di pedoni, che scelgono questo percorso per il suo paesaggio incontaminato e il contatto con la natura e il mare.  La Diretti...
Gli operatori: “Ingeneroso definire il sistema portuale del Medio Adriatico quasi artigianale”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Gli operatori: “Ingeneroso definire il sistema portuale del Medio Adriatico quasi artigianale”

Non riusciamo a comprendere a cosa si riferisse il presidente della Camera di Commercio Chieti Pescara, Gennaro Strever, quando, recentemente, in un convegno, ha definito il sistema portuale del Medio Adriatico come “quasi artigianale”. Con tutto il rispetto per la libertà di espressione, definire il sistema portuale del Medio Adriatico come “quasi artigianale” è ingeneroso. Se l’intento era sminuire un sistema che, pur tra mille difficoltà, continua a muovere centinaia di migliaia di tonnellate di merci ogni anno, servendo industrie di rilievo internazionale e sostenendo l’economia reale di interi territori, allora non possiamo che rispondere con i fatti. Gli operatori portuali hanno dimostrato di possedere competenze, strutture tecnologiche di supporto e il giusto coraggio che li porta a...
San Salvo, venerdì 23 maggio l’evento degli studenti e dei docenti della Scuola Secondaria di I Grado dell’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto
Attualità, Cultura, Notizie

San Salvo, venerdì 23 maggio l’evento degli studenti e dei docenti della Scuola Secondaria di I Grado dell’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto

Il 23 maggio, a partire dalle ore 16.30, è in programma l’evento, patrocinato dal Comune di San Salvo (Assessorato alle Politiche Sociali Gianmarco Travaglini), “OCCUPIAMO (CI) CON L’ARTE…. MUSIC ON THE ROAD”. L’evento è a cura degli studenti e dei docenti della Scuola Secondaria di I Grado dell’Omnicomprensivo Mattioli-D’Acquisto. Il programma completo: 16.30 Casina delle Rose: 3C e gruppi di giovanissimi musicisti 17.00 Officina della Cultura: 1C 17.00 Portico del Comune: Orchestra dell’Omnicomprensivo R. Mattioli; a seguire esibizioni singole e/o a piccoli gruppi strumentali 17.00 Spazio antistante negozio di musica MODSART: IA-IE-IB-2F-2D-IF 18.00 Sala “Leone Balduzzi” – Arco della Terra: IIC – IG 18.30 Monumento dei caduti: 2M – 2G – 2I 19.00 Angolo “Il Cuore dei sansalvesi”:...
Maltrattamenti in una scuola di San Salvo, il 9 luglio ci sarà la sentenza
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Maltrattamenti in una scuola di San Salvo, il 9 luglio ci sarà la sentenza

E' stata rinviata, per impedimento del difensore dell'imputata, il processo nei confronti dell’insegnante 63enne di San Salvo accusata di maltrattamenti sui minori durante le lezioni. La donna, come abbiamo già riferito in passato, insegnava alla scuola dell’infanzia in via Verdi a San Salvo (Istituto comprensivo 2). A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Venti le famiglie dei piccoli alunni, che all’epoca dei fatti (sei anni fa ) avevano da due a sei anni, che hanno deciso di costituirsi parte civile. Alcune di loro saranno rappresentate dall’avvocato Antonello Cerella, altre dallo studio legale degli avvocati Clementina De Virgiliis e Claudia D’Alò, altre ancora da un’associazione che si occupa di tutela dei mi...
Vasto, ecco le modifiche alla viabilità dal 23 maggio al 27 giugno
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, ecco le modifiche alla viabilità dal 23 maggio al 27 giugno

Si comunica che per lavori di manutenzione del manto stradale, dal 23 maggio 2025 al 27 giugno 2025, dalle ore 07:00 alle ore 18:00, in Via San Giovanni da Capestrano, Piazza della Repubblica e Via Mario Molino (compresi gli ingressi e le uscite sulla S.S. 16), sono istituiti il senso unico di marcia veicolare e il divieto di sosta. In Via Virgilio, Via Gian Battista Vico, Via Fra Serafino Razzi, Via Monte Rosa e Via Lecce, sono istituiti  il divieto di transito e sosta.
Terzo appuntamento dei «Giovedi Rossettiani»: L’isola dei pirati è di scena al Teatro Rossetti il 22 maggio, ore 10, 30
Attualità, Cultura, Notizie

Terzo appuntamento dei «Giovedi Rossettiani»: L’isola dei pirati è di scena al Teatro Rossetti il 22 maggio, ore 10, 30

    Continua la navigazione nel mare magnum della narrazione fantastica, con i «Giovedi Rossettiani»  organizzati dal «Centro europeo di studi rossettiani». In tema con gli altri eventi, L’isola dei Pirati propone un viaggio cappa e spade nei luoghi comuni della pirateria di fine Settecento, ma soprattutto propone un’ulteriore visione sulla capacità di affabulazione che il teatro di figura sa mettere in campo nell’evoluzione di una storia. Attori e Pupazzi, in questo allestimento, contribuiscono al divenire narrativo, sempre profondamente colti nella ricerca di un equilibro d’uso e quindi di relazione, difficile ma non impossibile, tra ciò che è vero, l’attore, e ciò che vero non è, cioè la figura. Pupazzi e sagome, non diverranno mai solo pretesto estetico, ma sorprendenti...