sabato, Agosto 30

Autore: ilnuovovasto

Questa sera la salvezza della Ge.Vi. Vasto Basket passa per l’Emilia Romagna
Attualità, Notizie, Sport

Questa sera la salvezza della Ge.Vi. Vasto Basket passa per l’Emilia Romagna

Questa sera, alle 21,15, la Ge.Vi. Vasto Basket si gioca il suo primo match point per la salvezza nei play out di serie B interregionale. Il quintetto allenato da Marco Schiavi, dopo aver vinto la gara 1 domenica scorsa, sono di scena questa sera in Emilia Romagna contro il Castello. Se vince è salva. In caso di sconfitta tutto si deciderà domenica 11 maggio a Vasto. Chi vincerà tra le due squadre resterà in serie B interregionale.
Marsilio: ‘Dal ministro Nordio impegni chiari e precisi per il futuro dei tribunali abruzzesi’
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Marsilio: ‘Dal ministro Nordio impegni chiari e precisi per il futuro dei tribunali abruzzesi’

«Dal ministro Nordio parole chiare e impegni precisi: entro breve arriverà un disegno di legge per stabilizzare i quattro tribunali abruzzesi, accompagnato da una proroga tecnica per garantire la continuità dell’attività oltre il 2026. È un risultato importante per l’Abruzzo e per la giustizia di prossimità, un modello per tutta l’Italia». Così il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, al termine dell’incontro, durato circa un’ora, svoltosi oggi pomeriggio al Ministero della Giustizia, durante il quale il ministro Carlo Nordio ha ascoltato le istanze presentate dalla delegazione abruzzese e ha illustrato la linea del Governo sul futuro dei tribunali di Sulmona, Avezzano, Lanciano e Vasto. In una nota diffusa dal Ministero al termine dell’incontro si conferma infatti «l’imp...
Torri eoliche nel medio e alto vastese, torna la protesta
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Torri eoliche nel medio e alto vastese, torna la protesta

Una serie di manifestazioni ecologiche itineranti nel medio ed alto Vastese per dire no alla “invasione” di parchi eolici. Riparte da Fresagrandinaria la mobilitazione contro i progetti per la realizzazione di nuovi impianti. Sono in tutto 10 per un totale di circa 60  torri eoliche,  mentre sono diciotto i comuni coinvolti: Carpineto Sinello, Carunchio, Casalanguida, Cupello, Dogliola, Fresagrandinaria, Furci, Gissi, Guilmi, Lentella, Monteodorisio, Palmoli, Schiavi D’Abruzzo, San Buono, San Salvo, Scerni, Torrebruna e  Tufillo. Gli ultimi progetti sono due e riguardano Torrebruna (5 torri) e Schiavi d’Abruzzo (6 torri).  Riparte la mobilitazione. La prima iniziativa di una lunga serie si terrà domenica 25 maggio, a partire dalle 9, a Fresagrandinaria: dopo la passeggiata ecologica è p...
Quali sono le 5 tendenze tech che stanno rivoluzionando il mondo dei viaggi?
Attualità, Business, Notizie

Quali sono le 5 tendenze tech che stanno rivoluzionando il mondo dei viaggi?

Negli ultimi anni, viaggiare non è più solo questione di prenotazioni e valigie, ma anche di connettività, algoritmi e strumenti smart. Dimentica le code al check-in, i documenti stampati o le ricerche infinite su forum improvvisati: oggi tutto si fa con pochi tocchi sul telefono. La tecnologia sta trasformando ogni aspetto dell’esperienza, rendendola più fluida, personalizzata e senza intoppi. Scopriamo insieme le cinque innovazioni che stanno riscrivendo le regole dell’esplorazione moderna. Intelligenza artificiale: il tuo consulente digitale Non si tratta più solo di prenotare un volo al miglior prezzo. Applicazioni avanzate come Hopper o Google Travel scandagliano miliardi di dati per consigliarti il momento ideale per bloccare biglietti e soggiorni. E non finisce qui: chatbo...
La banda Musicale della Polizia di Stato a San Giovanni in Venere domenica 11 maggio
Attualità, Cronaca, Notizie

La banda Musicale della Polizia di Stato a San Giovanni in Venere domenica 11 maggio

Domenica 11 maggio 2025 alle ore 19:30, presso il piazzale antistante l’Abbazia di San Giovanni in Venere a Fossacesia, si esibirà in concerto la Banda Musicale della Polizia di Stato. L’evento, gratuito ed aperto alla cittadinanza, è abbinato alla cerimonia di intitolazione della Passeggiata sul Lungomare di Fossacesia al Commissario Maurizio Formisano, all’Assistente Fabrizio Di Giambattista e all’Assistente Valerio Valentini, appartenenti alla Polizia di Stato e Vittime del Dovere, che esattamente 20 anni prima, l’11 maggio del 2005, persero la vita a causa di un incidente aereo avvenuto a 5 miglia dalla costa di Fossacesia, durante un volo di ricognizione a bordo di un aeromobile della flotta del 11° Reparto Volo della Polizia di Stato di Pescara. La cerimonia di intitolazione si svo...
Giostrine: “Io sfrattato senza una ragione”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Giostrine: “Io sfrattato senza una ragione”

C’è una sentenza del Tar che devo rispettare, ma la legge deve essere uguale per tutti”. Umberto Marinozzi, titolare della ditta che per quindici anni ha occupato piazza Rodi con le giostrine per bambini,  commenta la decisione dei giudici amministrativi pescaresi che hanno rigettato il suo ricorso contro lo “sfratto” del Comune.  “Il sindaco Francesco Menna và tagliando i nastri per l’apertura di nuove attività commerciali, ma poi costringe chi già c’è a chiudere”, si sfoga l’imprenditore, “io per 15 anni, dal 1° aprile al 15 settembre, ho installato le giostrine a piazza Rodi, pagando regolarmente il suolo pubblico. Non ero abusivo. Ora mi dicono che non posso più utilizzare quegli spazi che vengono però occupati stabilmente dall’edicola e da un chiosco-ristorante. Se la legge fosse u...
Vasto, le modifiche al traffico per giovedì 8 maggio in occasione della festa di San Michele Arcangelo
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, le modifiche al traffico per giovedì 8 maggio in occasione della festa di San Michele Arcangelo

Il Comune di Vasto  informa che giovedì 8 maggio 2025, in occasione della festa di San Michele Arcangelo, sono previste alcune modifiche alla viabilità. Dalle ore 16:00 alle ore 20:00 in Via Tre Segni (parte alta, compresa tra l’accesso alla Villa Comunale e Belvedere San Michele), Belvedere San Michele e Largo Manganelli, sono istituiti il divieto di transito e il divieto di sosta. In Via Tre Segni è istituito inoltre il divieto di transito per tutti i veicoli, ad esclusione di quelli dei residenti.
Partono i «Giovedi Rossettiani» con Il gatto con gli stivali
Attualità, Cultura, Notizie

Partono i «Giovedi Rossettiani» con Il gatto con gli stivali

    Giovedì 8 maggio prende il via a Vasto la rassegna dei «Giovedi Rossettiani» (organizzati dal Centro Rossetti) che quest’anno hanno come sottotitolo «Viaggio teatrale tra poesia, fiaba e fantasia». Ispirati al mondo magico dei folletti in nome di Christina Rossetti. Il primo appuntamento è con un adattamento del celebre racconto popolare trascritto da Perrault.  La trama: In una remota contrada delle terre del re, tanti anni or sono, viveva un anziano e povero mugnaio; aveva con sé moglie e tre figli ancora bambini. Gli unici beni che possedeva erano il suo piccolo mulino, un vecchio asinello ed un bel gatto cinerino. Gli anni passavano lenti e monotoni…il canuto mugnaio, sempre più vecchio e stanco, decise di riunire i suoi ragazzi e disse loro: “A te che sei il pri...
Francesco Prospero (FDI): “Il Consiglio Regionale ricorda Vincenzo Palmerio, medico e uomo delle istituzioni”
Attualità, Notizie, Politica

Francesco Prospero (FDI): “Il Consiglio Regionale ricorda Vincenzo Palmerio, medico e uomo delle istituzioni”

Su iniziativa del consigliere regionale Francesco Prospero (Fratelli d’Italia), il Consiglio Regionale dell’Abruzzo ha osservato ieri un minuto di raccoglimento in memoria del dott. Vincenzo Palmerio, scomparso lo scorso 24 aprile all’età di 76 anni. “Con Vincenzo Palmerio se ne va una figura di grande spessore umano e professionale – ha dichiarato Prospero in Aula – un uomo che ha messo la sua competenza medica e la sua passione civile al servizio delle istituzioni e della comunità abruzzese”. Medico fisiatra, dirigente sanitario e amministratore pubblico, Palmerio è stato Direttore Sanitario della ASL dell’Aquila e della Residenza Assistenziale San Giorgio di Treglio. In politica ha ricoperto numerosi incarichi: Sindaco di Rocca San Giovanni, Consigliere Provinciale di Chieti, Cons...
Vasto, venerdì 9 maggio a Palazzo D’Avalos il convegno “Prendersi cura delle fragilità”
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, venerdì 9 maggio a Palazzo D’Avalos il convegno “Prendersi cura delle fragilità”

Un importante momento di confronto e approfondimento sul tema della disabilità si terrà venerdì 9 maggio, alle ore 17:00, presso la suggestiva cornice della Pinacoteca del Palazzo D’Avalos. Il convegno, dal titolo “Prendersi cura delle fragilità”, sarà incentrato sulle novità introdotte dal Decreto Legislativo n. 62/2024, che riforma profondamente il sistema dell'accertamento della disabilità, valutazione multidimensionale e del progetto di vita individuale e personalizzato per le persone con disabilità.  L’incontro si propone di illustrare i cambiamenti legislativi in corso, con un’attenzione particolare all’impatto concreto sui percorsi di presa in carico e inclusione sociale. Saranno presenti due autorevoli relatori:  il dott. Luca Monteferrante, Consigliere di Stato  la dott...