sabato, Settembre 13

Attualità

Vasto, proseguono gli appuntamenti a “Terre attrattive”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie, Politica

Vasto, proseguono gli appuntamenti a “Terre attrattive”

Proseguono gli appuntamenti a Terre attrattive, conferenza nazionale in corso a Vasto, dedicata all’attrattività dei territori rurali, ideata per dare una eco nazionale ai risultati raggiunti a livello locale da tanti GAL e per sostenere un processo di rilancio delle loro strategie di valorizzazione turistica. I Gruppi di Azione Locale (GAL) LEADER, presenti in maniera diffusa su tutte le aree rurali italiane, si stanno affermando come attori strategici nei processi di trasformazione della capacità attrattiva dei territori in cui operano. Dopo la conferenza nazionale di ieri Dalla vita dei territori la costruzione di nuove destinazioni di valore, questa mattina si comincia con i Focus-lab tematici in parallelo durante i quali, attraverso momenti di dialogo strutturato, i territori si rac...
Come scegliere i codici sconto giusti: la guida definitiva
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

Come scegliere i codici sconto giusti: la guida definitiva

Sono più di 35 milioni gli italiani che, secondo i dati del Consorzio Netcomm, fanno assiduamente shopping online.  L'e-commerce nel nostro Paese è stato interessato da un boom dei numeri soprattutto a seguito del lockdown per il Covid, quando sono cresciute le cifre relative sia alla penetrazione, sia al giro d'affari.  Nel corso degli anni, l'abitudine di fare acquisti in rete è diventata sempre più strutturale, per motivi che vanno dall'oggettiva comodità fino alla possibilità di risparmiare, aspetto più che mai importante in un periodo di incertezza economica. Un altro fattore che contribuisce al mantenimento di numeri eccellenti è la possibilità di rendere ancora più convenienti prezzi che, di base, sono già più bassi rispetto a quelli dei negozi fisici. Tra gli strumenti ...
Vasto, per monitorare la velocità delle auto scattano i primi controlli
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto, per monitorare la velocità delle auto scattano i primi controlli

E' stato installato, sulla Statale 16, un box autovelox per il controllo elettronico della velocità. L'impianto è stato sistemato ottemperando a quanto previsto dal decreto Salvini. Il Comune di Vasto, con la determina numero 1201 del 10 ottobre, firmata dal comandante della polizia locale, Giuseppe Del Moro, ha reso noto di avere acquistato 3 box dissuasori della velocità. Uno di questi sarà montato a breve in via del Porto, direzione di marcia dalla periferia al centro, in prossimità dell’intersezione con via Idiano Andreini, l’ingresso al Parco Moscato. Gli automobilisti provenienti da nord troveranno un box speed per il controllo elettronico della velocità. Paola Calvano  
San Salvo, trovati 104 proiettili di una calibro 6
Attualità, Cronaca, Notizie

San Salvo, trovati 104 proiettili di una calibro 6

Un piccolo deposito di munizioni è stato trovato mercoledì mattina dai carabinieri nel corso di una perquisizione domiciliare dei militari della Stazione di San Salvo coadiuvati dai colleghi di Chieti, in via San Rocco. I proiettili, 104 munizioni calibro 6, sono stati trovati in garage. Non apparterrebbero alla persona per cui era stata decisa la perquisizione ma ad un convivente. Il blitz è stato fatto alle prime luci dell'alba e con l'ausilio delle unità cinofile di Chieti. I 104 proiettili sono stati sequestrati e la persona che li deteneva è stata denunciata a piede libero. Paola Calvano
La Vastarredo all’Istituto Tecnico Carlo Acutis di Milano
Attualità, Business, Cronaca, Notizie

La Vastarredo all’Istituto Tecnico Carlo Acutis di Milano

Lunedì scorso a Milano è stato inaugurato l’Istituto Tecnico Carlo Acutis, una scuola nata per coniugare tecnologia e cultura umanistica e formare le nuove generazioni di innovatori. Alla presenza del Ministro Giuseppe Valditara, l’inaugurazione ha segnato l’avvio di un progetto educativo unico, che integra informatica, intelligenza artificiale, grafica e comunicazione con una solida formazione di base.  Gli spazi sono stati pensati per favorire un apprendimento dinamico, tra laboratori, aule modulari e un Fablab dedicato alla sperimentazione. Un modello che guarda al futuro, frutto della collaborazione tra scuole, aziende e istituzioni. "Come Vastarredo, siamo felici di aver contribuito a dare forma a questa realtà che unisce innovazione, formazione e comunità."
Dopo il vertice in Municipio a Vasto: Più sicurezza in città e sinergia tra le forze dell’ordine”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Dopo il vertice in Municipio a Vasto: Più sicurezza in città e sinergia tra le forze dell’ordine”

Programmati passaggi il cui obiettivo e accrescere la sicurezza dei cittadini. Ribadita l'importanza delle polizie locali. Auspicato un coordinamento fra agenti municipali con le altre forze dell'ordine. E' tornato a riunirsi ieri a Vasto il Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica . Il prefetto di Chieti, Gaetano Cupello, il questore Leonida Marseglia e il procuratore capo della Procura del tribunale di Vasto, Domenico Seccia, alla presenza del presidente della Provincia, nonchè sindaco di Vasto, Francesco Menna e dei vertici delle forze dell'ordine, hanno effettuato un bilancio della situazione generale, focalizzando i punti critici e individuando possibili soluzioni. Un ampio servizio sull'argomento lo ha pubblicato stamane il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro a f...
Le feste patronali di Vasto: “Un programma per tutti”
Attualità, Cronaca, Cultura, Notizie

Le feste patronali di Vasto: “Un programma per tutti”

I concerti di Luca Dirisio, della storica band dei  Nomadi e di Roby Santini, la processione in centro, la banda,  il  Luna Park e l’immancabile spettacolo pirotecnico. Cinque giornate ricche di eventi per le Feste patronali di San Michele. Il programma si apre il 26 settembre, alle 18,  in piazza Pudente con il dj set & sax Massimiliano Padoan e con l’esibizione della Fanfara della Polizia di Stato in piazza Rossetti alle 21. La giornata del 27 settembre sarà animata dalla Festa dei Bambini con Pompieropoli in piazza Rossetti dalle 10 alle 21,  dallo spettacolo teatrale e musicale “Ti Vuije Dice” con Lara Molino e le cantatrici (Teatro Rossetti ore 21), dallo spettacolo musicale “Party90 Show” di Roby Santini (piazza Rossetti 21.30. Domenica 28 settembre, oltre all’appuntamento co...
Punta Penna, distrutto il capodoglio di legno in ricordo dei 7 cetacei spiaggiati
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Punta Penna, distrutto il capodoglio di legno in ricordo dei 7 cetacei spiaggiati

Era stato realizzato con i legni spiaggiati per ricordare i sette capodogli che nel 2014 si sono arenati nella spiaggetta di Punta Penna, ma ignoti  lo ha distrutto subito dopo Ferragosto. Il grande capodoglio, frutto della creatività  di un artista anonimo che durante l’estate ha realizzato una serie di sculture, è rimasto vittima dell’ennesimo raid vandalico. A renderlo noto è la cooperativa Cogecstre di Penne che ha in gestione la riserva naturale di Punta Aderci, alla vigilia del Festival dei sette capodogli, giunto quest’anno alla quinta edizione. Il programma, spalmato su cinque giornate, si apre oggi alle 17 con i laboratori creativi per bambini e con un ospite d’eccezione Danilo Selvaggi, ornitologo e ambientalista, direttore generale Lipu Italia, che presenterà il suo saggio “Rach...
Trignina, il 24 settembre Tiziana Magnacca e Andrea Di Lucente incontrano i sindaci del territorio
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Trignina, il 24 settembre Tiziana Magnacca e Andrea Di Lucente incontrano i sindaci del territorio

“Non si può pretendere di risolvere in soli quaranta giorni il disagio di un territorio causato da un’opera realizzata oltre quarant’anni con un traffico che in questo lasso di tempo è andato progressivamente aumentano. Siamo altresì consapevoli dell’importanza della Trignina per la vita quotidiana dei cittadini, sia in termini di sicurezza e sia di supporto alla competitività del sistema produttivo, e della necessità di avere delle soluzioni perché si possa viaggiare nella maniera più sicura”. A dichiararlo gli assessori alle Attività Produttive d’Abruzzo e Molise, Tiziana Magnacca e Andrea Di Lucente, che hanno organizzato un incontro con i sindaci dei due versanti della Vallata del Trigno per mercoledì 24 settembre alle ore 18:00 presso la sala conferenze del Santuario di Canneto a R...
Vasto, lunedì 15 settembre la presentazione del programma delle otto Aree Funzionali Urbane intercomunali dell’Abruzzo
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Vasto, lunedì 15 settembre la presentazione del programma delle otto Aree Funzionali Urbane intercomunali dell’Abruzzo

  Lunedì 15 settembre, alle ore 11.00, presso la Sala del Consiglio Comunale di Vasto  è in programma la conferenza stampa di presentazione  della Strategia Territoriale Area Urbana funzionale di Vasto,  nell’ambito del Programma Regionale FESR Abruzzo 2021–2027 – Priorità 5 “Riequilibrare l’Abruzzo per un benessere diffuso”, Obiettivo Specifico 5.1. Il Programma individua negli ambiti urbani di L’Aquila, Avezzano, Sulmona, Teramo, Pescara, Chieti, Lanciano e Vasto le otto Aree Funzionali Urbane intercomunali dell’Abruzzo. Per l’AUF di Vasto hanno aderito i Comuni di San Salvo, Cupello, Lentella, Monteodorisio, Scerni, Pollutri, Casalbordino, Vasto e Villalfonsina, costituendo la Coalizione Territoriale.  L'appuntamento rappresenta il primo momento di partecipazione attiva...