mercoledì, Settembre 24

Attualità

Poste Italiane: in bruzzo +10,9% nella consegna dei pacchi rispetto allo scorso anno
Attualità, Notizie

Poste Italiane: in bruzzo +10,9% nella consegna dei pacchi rispetto allo scorso anno

Cresce ancora il numero dei pacchi consegnati in Abruzzo dai portalettere di Poste Italiane. Una tendenza in crescita in tutta Italia, che in Abruzzo nel primo trimestre dell’anno ha visto un importante incremento del +10,9% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Capillarità, efficienza della distribuzione e continua trasformazione della rete logistica di Poste Italiane che in tutta la regione può contare su una flotta di 1.428 mezzi (di cui 170 elettrici e altri 393 a basso impatto ambientale), sono i fattori che hanno permesso di raggiungere questo importante traguardo e che concorrono a garantire il servizio di recapito su tutto il territorio, dai comuni più piccoli alle città più grandi. L’AD di Poste Italiane Matteo Del Fante, in un’intervista al TGPoste dopo la present...
Vasto: “No a bici e monopattini in centro”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto: “No a bici e monopattini in centro”

Il 1 febbraio 2024, l'amministrazione comunale annunciava tolleranza zero alla circolazione di biciclette e monopattini nel centro storico di Vasto. Un mese dopo l'ordinanza è stata pubblicata. Da quella data sono passati più di due mesi ma nessuno sembra essersi accorto del divieto. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. Il problema è stato palesato al sindaco Francesco Menna da Paolo Leonzio, responsabile dell'associazione Eco Schools. In una lettera indirizzata al primo cittadino Leonzio sostiene " E' necessario far rispettare il divieto .Solo il 10% dei cittadini è a conoscenza del divieto e tutto decade nel nulla. Il sottoscritto e i dirigenti dell'associazione in caso di danni a persone metteremo a disposizion...
Cupello, Marco Antenucci: “Non ci siamo candidati per ambizioni personali né per arrivismo. Stop alla macchina del fango”
Attualità, Notizie, Politica

Cupello, Marco Antenucci: “Non ci siamo candidati per ambizioni personali né per arrivismo. Stop alla macchina del fango”

"Chiedo scusa ai miei competitor e colleghi di campagna elettorale se in qualche occasione ho espresso qualche riflessione, non offensiva, che tuttavia possa aver turbato le loro sensibilità. Voglio tornare, nuovamente, a denunciare un comportamento scorretto, frutto della macchina del fango che stanno riversando nei miei confronti e nei confronti degli amici che hanno messo sé stessi nel progetto civico “CUPELLO nel cuore". Non mi sono, non ci siamo candidati, per ambizioni personali né per arrivismo, come qualcuno va raccontando in giro, entrando nelle case di amici e familiari, cercando di screditare e sporcare il mio nome e quello dei miei amici. La nostra dignità e la nostra reputazione non sono in vendita e non lo saranno mai! Non abbiamo chiuso accordi né tantomeno intendiamo ga...
Incendio di un treno in galleria. Conclusa alle 4.00 la maxi-simulazione che è servita a testare il processo di gestione delle emergenze   
Attualità, Notizie

Incendio di un treno in galleria. Conclusa alle 4.00 la maxi-simulazione che è servita a testare il processo di gestione delle emergenze  

Un test importante per la Tua quello che si è concluso alle 4.00 di questa mattina nella stazione di Rete Ferroviaria Italiana di San Vito-Lanciano. Un test altrettanto importante per Rete Ferroviaria Italiana (RFI), ma anche per tutta la macchina dei soccorsi che ha avuto l’opportunità di scandagliare, in dettaglio, uno scenario incidentale ferroviario piuttosto complesso. LA MACCHINA ISTITUZIONALE COINVOLTA La stazione di San Vito-Lanciano di RFI diventa il centro nevralgico della simulazione. Oltre 100 persone coinvolte. Dalla Prefettura di Chieti, al Gruppo FSI. Ci sono i vigili del Fuoco del comando provinciale di Chieti, il servizio di emergenza sanitaria del 118 di Chieti, il compartimento di Polizia Ferroviaria per le Marche, l’Umbria e l’Abruzzo, il comune di San Vito Chietino, il...
Si spaccia per tecnico della Sasi e si fa consegnare 33 euro. Truffata una donna di Ortona. “Inostri dipendenti non chiedono mai soldi a domicilio” puntualizza la società
Attualità, Notizie

Si spaccia per tecnico della Sasi e si fa consegnare 33 euro. Truffata una donna di Ortona. “Inostri dipendenti non chiedono mai soldi a domicilio” puntualizza la società

“Nessun dipendente della Sasi può chiedere soldi a domicilio per nessun motivo. Nessuna ragione giustifica la richiesta di un compenso” Lo ha precisato con voce forte e chiara Manuela Carlucci, direttore area commerciale e amministrativa della Società che gestisce la risorsa idrica di 87 Comuni della Provincia di Chieti. Una puntualizzazione che dovrebbe essere scontata, ma così non è alla luce dell’ultimo fatto accaduto a Ortona. Una donna ha ricevuto richiesta di denaro da un sedicente tecnico della Sasi. Un uomo sui 40-45 anni, dall’aspetto tranquillo e affidabile si è presentato come dipendente Sasi per controllare il contatore e ha chiesto un compenso di 44 euro per il lavoro svolto. La signora che era sola in casa, aveva in contanti solo 33 euro che ha dato al truffatore pensando di...
Civeta, c’è l’avviso del ministero: i finanziamenti del PNRR sono a rischio
Attualità, In Evidenza, Notizie

Civeta, c’è l’avviso del ministero: i finanziamenti del PNRR sono a rischio

I fondi Pnrr assegnati al Civeta sono stati al centro dell’assemblea dei sindaci convocata nella sede della società. Dopo le polemiche scatenate dalla decisione di assumere un direttore generale – non condivisa da tutti gli amministratori dei comuni soci – l’attenzione si è spostata sui finanziamenti che il Civeta ha ottenuto, circa 33 milioni di euro, per tre progetti: uno relativo alla realizzazione di un biodigestore anaerobico per i rifiuti organici, un altro per la costruzione di un impianto per il trattamento dei fanghi e il progetto di “Green Community” che interessa diversi comuni soci. Nelle scorse settimane il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica (Mase), ha scritto al Cda della società che gestisce il polo impiantistico di Valle Cena. Si tratta, a quanto pare, di...
Prevenzione e cura dell’emicrania, gli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto offrono visite e consulenze neurologiche gratuite
Attualità, Notizie

Prevenzione e cura dell’emicrania, gli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto offrono visite e consulenze neurologiche gratuite

In occasione della Settimana nazionale dedicata al mal di testa, gli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto offriranno visite neurologiche e consulenze gratuite con i medici, per la prevenzione e la cura dell’emicrania. L’appuntamento è lunedì 27 maggio 2024. L’iniziativa è promossa da Fondazione Onda. L’emicrania è una patologia cronica che colpisce circa il 12% degli adulti in tutto il mondo, con una prevalenza tre volte maggiore nelle donne. Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità,rappresenta la terza malattia più frequente al mondo e la seconda più disabilitante, con un altissimo costo umano, sociale ed economico. Nonostante gli evidenti dati epidemiologici, l’emicrania è ancora percepita da chi ne soffre come “invisibile”. Obiettivo di ”(H) Open day emicrania” è di sensibilizza...
Giornata delle malattie infiammatorie, oggi il Monumento a Gabriele Rossetti si colorerà di viola
Attualità, Notizie

Giornata delle malattie infiammatorie, oggi il Monumento a Gabriele Rossetti si colorerà di viola

Oggi 19 maggio si celebra la Giornata Mondiale delle Malattie Infiammatorie Croniche Intestinali (IBD Day), con eventi e iniziative in tutto il mondo volti a sensibilizzare l’opinione pubblica su queste patologie, che colpiscono persone di tutte le età. Il tema di quest’anno, “IBD has not age”, pone l’accento sull’impatto delle MICI sulle persone dai 60 anni in su, un gruppo spesso trascurato nelle discussioni sulla salute. L’Associazione M.I.Cro. Italia ODV, che riunisce e rappresenta i pazienti affetti da malattie come il Morbo di Crohn e la Colite Ulcerosa, si fa promotrice di numerose iniziative a livello nazionale per sensibilizzare l’opinione pubblica e le istituzioni sulla realtà di queste patologie. Tra le attività previste, l’associazione chiede ai comuni di illuminare di viola u...
AAA Vasto accoglie le Frecce Tricolori all’Aeroporto d’Abruzzo
Attualità, Notizie

AAA Vasto accoglie le Frecce Tricolori all’Aeroporto d’Abruzzo

“Amici abruzzesi e delle regioni limitrofe, non perdetevi l'ingegno progettuale e costruttivo aeronautico italiano e la straordinaria abilità di pilotaggio dei nostri piloti azzurri nel culmine di realizzazione che le Frecce Tricolori esprimono negli Air Show, come in quelli nei cieli d'Abruzzo nei weekend di maggio 18/19 a Giulianova e 25/26 a L'Aquila”. Questo il pensiero entusiastico della Sezione di Vasto dell'Associazione Arma Aeronautica Aviatori d'Italia a conclusione dell'incontro ufficiale tenutosi con piloti e specialisti della Pattuglia Acrobatica Nazionale all'Aeroporto d'Abruzzo il 17 maggio. La delegazione AAA Vasto era così composta: Presidente Lgt. (c) Ciro Confessore, Vice Presidente Ten. CSA (c) Michele Antonarelli, Segretario Roberto Bruno, Componenti Direttivo Ermeneg...
“Cupello nel cuore”, ecco la lista
Attualità, Notizie, Politica

“Cupello nel cuore”, ecco la lista

"Non sono sceso in campo per ambizioni personali, sono spinto solo dall’amore per il mio paese”. Ha esordito così Marco Antenucci, presentando nell’aula consiliare, la lista civica “Cupello nel cuore” di cui è candidato sindaco. Affiancato dai 12 aspiranti consiglieri ha spiegato le linee programmatiche della sua compagine. “Proponiamo alla cittadinanza un progetto civico il cui obiettivo principale è quello di risollevare la nostra amata Cupello, ridarle dignità e proiettarla al futuro, con un ruolo centrale che la vedrà protagonista non solo nel territorio vastese, ma nell’intera Regione”, sostiene Antenucci, “il nostro impegno è il frutto dell’amore e della passione per Cupello. L’ascolto dei cittadini per noi è fondamentale, il nostro intento è infatti proprio quello di metterli al ce...