martedì, Settembre 23

Attualità

Monteodorisio, parla la sindaca uscente Catia Di Fabio. “Noi al servizio dei cittadini”
Attualità, Notizie, Politica

Monteodorisio, parla la sindaca uscente Catia Di Fabio. “Noi al servizio dei cittadini”

“Non perderemo un minuto del nostro tempo nelle polemiche di transfughi ed arrivisti. Noi siamo qui per costruire una solida e concreta stagione della lista Nuovo Agire, senza replicare alle bassezze. Il nostro obiettivo è continuare a far crescere Monteodorisio”. Affiancata dalla sua squadra (dieci candidati consiglieri) e sostenuta dai vertici di Fratelli d’Italia,  la sindaca uscente, Catia Di Fabio ha illustrato nell’auditorium Sordello da Goito, gli obiettivi raggiunti nel corso dei suoi cinque anni di amministrazione e i progetti che intende realizzare nel caso in cui venisse riconfermata alla guida del paese. Presenti in sala l’assessore regionale Tiziana Magnacca, il senatore Etelwardo Sigismondi, il consigliere regionale Francesco Prospero e la vice sindaca di Casalbordino, Carl...
Domani a Vasto si festeggia “San Michele di maggio”
Attualità, Notizie

Domani a Vasto si festeggia “San Michele di maggio”

L'8 maggio si festeggia la Vittoria di San Michele Arcangelo. Il programma del tradizionale appuntamento religioso vastese prevede alle ore 10,30 la celebrazione della Santa Messa nella Chiesa di San Michele e nel pomeriggio, dalle ore 18,30, la processione con la statua dell'Arcangelo, patrono della città, per le vie del quartiere. Al rientro seguirà la celebrazione eucaristica finale presieduta da Mons. Mauro Lalli, Nunzio Apostolico al quale sabato 11 maggio verrà conferita l'Ordinazione Episcopale nella Cattedrale di San Giustino a Chieti in una solenne funzione che sarà presieduta dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato in Vaticano. "La festa chiamata della 'Vittoria' - ricostruisce Lino Spadaccini, cultore di storia locale, sul Blog NoiVastesi -, venne istituita da papa P...
Il Sindaco di San Salvo De Nicolis: “Un nuovo strumento per rendere più bella, più forte e più attrattiva la nostra città”
Attualità, Notizie

Il Sindaco di San Salvo De Nicolis: “Un nuovo strumento per rendere più bella, più forte e più attrattiva la nostra città”

Il Comune di San Salvo ha intrapreso un nuovo percorso di collaborazione con il privato, attraverso la ricerca di soggetti disponibili a sponsorizzare iniziative, eventi e manifestazioni, per la prossima stagione estiva. “Grazie a questo nuovo strumento, la collaborazione virtuosa tra pubblico e privato, avrà una ricaduta tangibile sulla collettività, rendendo ancor più attrattiva la nostra città, sia a livello turistico che culturale, - ha affermato l’assessore al turismo Elisa Marinelli, - San Salvo è una città operosa e dinamica, che vanta imprenditori eccelsi che sono certa accoglieranno questo invito da parte della nostra amministrazione”. L’avviso per le sponsorizzazioni, già pubblicato (link), prevede in concreto che, a fronte di un contributo economico, lo sponsor riceva visibili...
Scerni, 400 mila euro per il dissesto di Via Rossini
Attualità, Notizie, Politica

Scerni, 400 mila euro per il dissesto di Via Rossini

"Firmata la convenzione tra la Regione Abruzzo e il Comune di Scerni per avviare l’appalto e la realizzazione dell’intervento di dissesto e risanamento idrogeologico del centro abitato all’altezza di Via Rossini per un importo di oltre 400 mila euro”. Lo rende noto il sindaco Daniele Carlucci che spiega come “questo finanziamento si aggiunge al lavoro intrapreso dall’amministrazione di intervenire in maniera capillare sulle parti più fragili del nostro territorio comunale. Ringraziamo la Regione Abruzzo per aver accolto la nostra richiesta al fine di accelerare quest'opera".  "Infatti – sottolinea l’assessore ai Lavori Pubblici - Marco D’Ercole - dopo i lavori di dissesto in contrada Riguardata, al centro storico via Fonticelli, contrada San Giacomo che devono partire a breve, il Comune di...
Mancano i medici a bordo delle ambulanze, Taglieri (M5S): rete emergenza – urgenza lacunosa e carente, Verì chiarisca come intendere risolvere i disservizi
Attualità, Notizie

Mancano i medici a bordo delle ambulanze, Taglieri (M5S): rete emergenza – urgenza lacunosa e carente, Verì chiarisca come intendere risolvere i disservizi

“Come prevedibile, ma ampiamente denunciato nel corso della precedente legislatura, non ci è voluto molto prima che la rete di emergenza - urgenza mostrasse, per l’ennesima volta, le sue più grandi fragilità in quelle provincie che hanno maggiore ampiezza in termini di chilometri quadrati, ossia Chieti e L’Aquila. Le carenze e i disservizi presenti in questi territori sono infatti derivanti da una mancanza di programmazione e lungimiranza già segnalate più volte nella precedente governance”. A dichiararlo è il Consigliere regionale Francesco Taglieri, anche capogruppo del Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale, che sollecita un intervento rapido e chiarificatore dell’Assessore alla Sanità, Nicoletta Verì, in merito all’assenza di medici sulle ambulanze del 118 nella provincia di Chieti...
Presentate a San Salvo le nuove Guardie ambientali Volontarie
Attualità, Notizie

Presentate a San Salvo le nuove Guardie ambientali Volontarie

  A San Salvo sono stati consegnati i nuovi attestati per le Guardie Ambientali volontarie che entreranno in attività dal 13 maggio.  “I volontari svolgeranno un servizio a supporto dell’ufficio ambiente nella sorveglianza dell’abbandono illecito di rifiuti, - afferma l’assessore all’ambiente Tony Faga – Le guardie ambientali hanno ricevuto la formazione necessaria per poter conseguire i risultati che come amministrazione ci siamo prefissati. Voglio ringraziare tutti gli uffici per essersi messi a disposizione per questo ulteriore servizio a tutela dell’ambiente e del decoro urbano della nostra città”. Abbandono di rifiuti, deiezioni canine, discariche abusive, sono queste le cattive pratiche che saranno particolarmente monitorate dalla nuova task force comunale, con il supporto de...
Edicola e diffusione dei giornali: le trasformazioni in atto con l’avvento del digitale
Attualità, Notizie

Edicola e diffusione dei giornali: le trasformazioni in atto con l’avvento del digitale

Si sente spesso parlare di crisi dei giornali e soprattutto delle edicole, con allarmanti notizie sulla chiusura dei chioschi in Italia e sul declino del mondo dell’informazione cartacea. Si tratta di problematiche alle quali si lega, in generale, il più ampio problema dell’appiattimento culturale di un Paese, l’Italia, che da tempo si posiziona negli ultimi gradino per quanto riguarda l’indice di lettura in Europa. Se da un punto di vista la crisi dell’editoria e dei giornali appare innegabile, è pur vero che, come storicamente avviene spesso, una crisi è il simbolo della trasformazione di alcuni fenomeni che piuttosto che morire si adeguano a tempi nuovi. È così anche per il mondo dell’informazione: andiamo allora a presentare un quadro generale della situazione in Italia per chiarire in...
Ora parla la Vastese Calcio
Attualità, Calcio, Notizie, Sport

Ora parla la Vastese Calcio

Come in ogni avventura arriva il tempo dei bilanci. All’arrivo a Vasto la situazione era pressochè disastrosa. La Vastese era abbandonata a sè stessa senza alcuna prospettiva di futuro. Nell’immediato la prima azione della nuova società è stata rivolta a ricostruire una squadra che era ormai smembrata a causa di tutte le vicende verificatesi a livello gestionale. Appena insediati, inoltre, abbiamo ricevuto letteralmente una pioggia di vertenze e richieste di pagamento da vari calciatori e allenatori (non ancora terminate). Questo ha deviato parte dell’attenzione della nuova società sulla gestione dei contenziosi in corso. Nonostante ciò, la società ha portato avanti l’obiettivo di ricreare un “gruppo squadra” e di dare la possibilità alla Vastese di chiudere il campionato conservando la ca...
Spiagge, CNA Balneari: ora il Governo intervenga a tutela delle imprese
Attualità, In Evidenza, Notizie

Spiagge, CNA Balneari: ora il Governo intervenga a tutela delle imprese

“CNA Balneari ritiene fondamentale che il Governo intervenga con una norma legislativa per tutelare le imprese balneari attualmente operanti e chiudere una vertenza che da oltre un decennio tiene sulle spine un comparto strategico per il turismo nazionale. Ingenti sono stati gli investimenti, in aggiunta agli ordinari, realizzati dai 30mila stabilimenti balneari per apportare al settore innovazione tecnologica, sostenibilità, accessibilità, riqualificazione e digitalizzazione aderendo ai bandi nazionali usciti dopo il Covid: investimenti di cui non si conoscono tempi e modi di ammortizzamento dal momento che il futuro delle attuali aziende sembra essere destinato alla totale incertezza in assenza di una riforma normativa". Lo afferma in una nota CNA Balneari, secondo cui "da sette mesi è s...
Fratelli d’Italia: “sindaco dia retta al sindacato giornalisti, modifichi il concorso”
Attualità, Notizie, Politica

Fratelli d’Italia: “sindaco dia retta al sindacato giornalisti, modifichi il concorso”

Abbiamo letto con attenzione le parole di Donato Fioriti, consigliere nazionale della Figec Cisal, associazione dei giornalisti italiani, che in un recente articolo ha chiesto al Sindaco Menna di modificare il bando per il reclutamento di un “addetto all’informazione” (si veda a tal proposito https://www.giornalistitalia.it/giornalisti-modificare-il-bando-del-comune-di-vasto/) Le perplessità del consigliere nazionale Cisal sono anche le nostre: nel bando di concorso, firmato dal dirigente comunale Vincenzo Toma, è infatti previsto che il futuro assunto, per partecipare, debba avere maturato due anni di servizio nella pubblica amministrazione. Fioriti infatti sostiene, “Riteniamo questa una “conditio sine qua non” fortemente penalizzante per tutti i colleghi che, pur validi professionalme...