martedì, Luglio 1

Attualità

Rischio di stop al gasolio agricolo agevolato in Italia: allarme che segue l’esempio tedesco, preoccupazione di Cia
Attualità, Notizie

Rischio di stop al gasolio agricolo agevolato in Italia: allarme che segue l’esempio tedesco, preoccupazione di Cia

  In seguito all'implementazione della decisione tedesca di interrompere gli incentivi fiscali sul gasolio agricolo, Cia Chieti-Pescara esprime profonda preoccupazione riguardo al rischio di adottare una misura simile in Italia. Il gasolio agricolo agevolato, nonostante la sua importanza cruciale per il settore agricolo italiano, ha subito negli ultimi tempi incrementi vertiginosi che hanno inciso pesantemente sul bilancio delle aziende agricole. Questo sostegno è stato fondamentale per garantire un costo del carburante più accessibile agli agricoltori, ma la recente escalation dei prezzi mette a rischio la sostenibilità economica delle imprese agricole. "La decisione della Germania di interrompere gli incentivi fiscali sul gasolio agricolo ha sollevato una seria preoccupazione nel...
Inaugurato a Montenero il primo centro federale territoriale della FIGC in Molise
Attualità, Notizie

Inaugurato a Montenero il primo centro federale territoriale della FIGC in Molise

“Una festa per lo Sport, per Montenero di Bisaccia e per l’intera Regione Molise”. Questo il primo commento del sindaco Simona Contucci a seguito dell’inaugurazione, avvenuta nel pomeriggio di ieri, del primo Centro Federale Territoriale creato nell’ambito dell'Evolution Programme istituito dal Settore Giovanile e Scolastico della Figc. Tanti i giovani presenti per un progetto importante che ha come obiettivo primario quello di strutturare un percorso di formazione tecnico-sportiva ed educativa rivolta al territorio e a tutti i soggetti coinvolti nella crescita dei calciatori e delle calciatrici, come i tecnici, i dirigenti, gli allenatori e anche i genitori. “Il Centro Federale Territoriale Figc di Montenero di Bisaccia – continua il sindaco Contucci – assume particolare rilevanza per il...
Denso, anche la Fismic sollecita un confronto con il Ministero
Attualità, Notizie

Denso, anche la Fismic sollecita un confronto con il Ministero

Il segretario provinciale della Fiom, Alfredo Fegatelli chiede di accelerare l'incontro con il governo e il Mimit , il ministero delle Imprese e del Made in Italy per discutere della Denso e del futuro del colosso giapponese. Il collega della Fismic , Nicola Amicucci ,è daccordo con lui . A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. La priorità - fanno sapere i sindacati - è avere garanzie dal Giappone sulle fonti tecnologiche e su cosa intende fare il Giappone con lo stabilimento italiano in merito a investimenti , nuove produzioni e nuova tecnologia . A parere della Fim è necessario cominciare a ragionare pensando a cosa accadrà in futuro e non solo nei prossimi anni.
I servizi culturali vanno in rete, Della Gatta: “Così Vasto è aperta al sapere”
Attualità, In Evidenza, Notizie

I servizi culturali vanno in rete, Della Gatta: “Così Vasto è aperta al sapere”

La riapertura quotidiana e permanente del Centro servizi culturali di via Michetti e la sua gestione associata con il Polo bibliotecario Raffaele Mattioli. E’ l’accordo che Regione e Comune hanno raggiunto per la istituzione della Rete culturale cittadina, frutto di un percorso condiviso per la tutela e la fruibilità dei presidi culturali di Vasto. Sarà una convenzione operativa, che verrà stipulata dopo l’approvazione delle delibere da parte dei due enti, a disciplinare i rapporti. "Si tratta della prima applicazione della nuova legge regionale sulla cultura in materia di gestione associata dei servizi culturali”, dichiarano l’assessore regionale Daniele D’Amario e l’assessore comunale, Nicola Della Gatta, “l'accordo è frutto di un virtuoso percorso di condivisione scaturito dalla necess...
Il duo Tampalini – Noferini per il primo concerto della Stagione 2024 al Teatro Rossetti
Attualità, Cultura, Notizie

Il duo Tampalini – Noferini per il primo concerto della Stagione 2024 al Teatro Rossetti

“Strategie compositive nella scrittura contemporanea”, questo è il titolo del primo concerto della stagione 2024 del Teatro Rossetti di Vasto, domenica 14 gennaio alle ore 18:00. Due interpreti di fama internazionale ad affrontare pagine della nostra contemporaneità: Andrea Noferini (violoncello), considerato dalla stampa internazionale uno dei più eminenti violoncellisti a livello mondiale grazie alle tante tournée tenute da solista in tutta Europa, USA, Sud America e Messico, Russia, Africa, Cina e Giappone, ove sono anche sorti dei fan’s club a lui dedicati, è vincitore di molteplici riconoscimenti quali il Son de Cristal, per due volte il Virtuosity Award, il Best Cd live 2000, la Medaglia d'Oro come benemerito alla Cultura dal Governo Italiano, il Nettuno d'Oro dalla Città di Bologna...
La musica nell’età dell’inquietudine, intervista al Prof. Guido Brunetti
Attualità, Notizie

La musica nell’età dell’inquietudine, intervista al Prof. Guido Brunetti

“Insicurezza, ansia, disagio, aggressività, individualismo sono i sentimenti che sembrano prevalere nella nostra epoca. Un’età dove c’è un crescendo di violenza. E’ una società liquida, prevale l’anomia, l’assenza di norme, fatto che fa emergere le pulsioni primordiali, istintive dell’uomo”. “Abbiamo bisogno- ha scritto il professor Guido Brunetti in un saggio pubblicato sulla rivista online ‘La Recherche’ che si intitola ‘Cervello e musica- di risvegliare in noi emozioni e sentimenti”. Un potente strumento “capace di muovere e acquietare lo spirito e consolare la mente da tribolazioni e inquietudini è senz’altro la musica. Che è stata definita la cosa più grande che i mortali conoscono ed è tutto quanto di celeste abbiamo in terra. E’ la lingua primordiale, è l’universale, l’essenza, esp...
Elezioni Regionali, Nicola Argirò torna in campo nel centrodestra
Attualità, Notizie, Politica

Elezioni Regionali, Nicola Argirò torna in campo nel centrodestra

L’attuale capogruppo di Azione Politica in consiglio comunale a San Salvo, forte dei suoi trent’anni di impegno, annuncia la candidatura come indipendente nella Lega a sostegno del presidente Marsilio. Un importante ritorno per il centrodestra, una figura di riferimento per tutta l’area della Provincia di Chieti. Nicola Argirò sarà candidato alle elezioni regionali del 10 marzo nelle liste della Lega, a sostegno del presidente Marco Marsilio. “Credo che i prossimi 5 anni saranno fondamentali per garantire all’Abruzzo e al nostro territorio una nuova stagione di crescita e di sviluppo - ha spiegato Argirò in una conferenza stampa a San Salvo -. A spingermi verso questa scelta è stata sia una importante tradizione familiare sia la pressante, costante e sincera richiesta di disponibilità giu...
Gianmarco Acquarola è il neo presidente del Comitato di Quartiere San Lorenzo di Vasto
Attualità, Notizie

Gianmarco Acquarola è il neo presidente del Comitato di Quartiere San Lorenzo di Vasto

Nei giorni scorsi nei locali parrocchiali si è svolta l’assemblea elettiva relativamente al biennio 2024/2025 del Comitato di Quartiere San Lorenzo di Vasto. Nella prima riunione svoltasi nei giorni scorsi il Consiglio Direttivo risultato dall’espressione di voto dell’assemblea ha nominato al proprio interno le seguenti cariche: Presidente: Gianmarco Acquarola Vicepresidente: Nicola Mancini Segretario: Anna Piscicelli Tesoriere: Marco Piscicelli il Consiglio Direttivo si compone inoltre dei Consiglieri eletti Daniela Del Borrello, Luciano Cicchitti, Giovanni Strever e Luca Trofino ed i membri di diritto Don Amerigo Carugno parroco della chiesa di San Lorenzo e Annamaria Del Borrello presidente Azione Cattolica. “Il neo Presidente Gianmarco Acquarola con tutti i membri del Consiglio Dirett...
A una donna la Direzione Sanitaria della Asl Chieti.  Nominata Flavia Pirola
Attualità, Notizie

A una donna la Direzione Sanitaria della Asl Chieti. Nominata Flavia Pirola

    Si chiama Flavia Pirola,  arriva da Bergamo ed è stata scelta da Thomas Schael per il ruolo di Direttore Sanitario Aziendale della Asl Lanciano Vasto Chieti. Il nome è stato individuato tra i candidati che avevano partecipato all’avviso pubblico finalizzato ad acquisire le manifestazioni di interesse a ricoprire l’incarico. L’Azienda sanitaria lo aveva emanato, dopo l’aggiornamento degli elenchi regionali da cui attingere per la nomina,  al fine di vagliare ed apprezzare compiutamente i contenuti curriculari dei candidati risultati idonei, e verificare con un colloquio il profilo maggiormente aderente alle esigenze di una Asl come quella della provincia di Chieti. E’ emerso, dunque, che quello giusto fosse di Flavia Pirola: proveniente dall’Azienda Sanitaria Territoriale Bergamo Oves...
Pnrr e Agricoltura: Imprudente, con bando da oltre 14 milioni di euro per macchinari di precisione, il futuro arriva nei campi
Attualità, Notizie, Politica

Pnrr e Agricoltura: Imprudente, con bando da oltre 14 milioni di euro per macchinari di precisione, il futuro arriva nei campi

Supportare investimenti per l’acquisto di macchine e attrezzature per l’agricoltura di precisione, sostituire i veicoli agricoli fuoristrada inquinanti con mezzi a zero emissioni e innovare i sistemi di irrigazione e gestione delle acque destinate a usi irrigui. Sono questi gli obiettivi del bando promosso dalla Regione Abruzzo, in particolare dall’Assessorato all’Agricoltura, finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) al fine di fornire un sostegno concreto alle imprese che intendano investire in innovazione e digitalizzazione. La dotazione finanziaria è di 14 milioni seicento mila euro; la domanda di sostegno dovrà essere presentata entro e non oltre il 26 marzo 2024. Il finanziamento sarà concesso sotto forma di contributo in conto capitale con aliquota p...