sabato, Settembre 20

Attualità

Vasto, la maggioranza approva l’uscita del Comune di Vasto dall’Associazione dei Comuni del comprensorio Trigno-Sinello
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, la maggioranza approva l’uscita del Comune di Vasto dall’Associazione dei Comuni del comprensorio Trigno-Sinello

Tra abbandoni dell'aula e astenuti, è stato approvato, con i soli voti della maggioranza, il punto all'ordine del giorno relativo al recesso del Comune di Vasto dall’Associazione dei Comuni del comprensorio Trigno-Sinello con l'istituzione in loco del Suap, lo Sportello Unico per le Attività Produttive. "Un'azione che consentirà - come ha ricordato in aula il sindaco Francesco Menna - non solo di aumentare e migliorare l’efficienza e l’efficacia della gestione delle pratiche del SUAP che giungeranno direttamente all’Ente comunale, ma anche di ridurre i costi con un evidente risparmio economico, e di aumentare allo stesso tempo gli introiti, alla luce del fatto che i diritti non saranno più versati al Comune di San Salvo, ma al nostro Ente”. "Ancora una volta abbiamo però trovato, con eno...
Dalle comunità energetiche alla bioedilizia: intesa tra università e micro imprese
Attualità, Notizie

Dalle comunità energetiche alla bioedilizia: intesa tra università e micro imprese

Prende forma un rapporto di collaborazione non più episodico tra mondo della ricerca e piccole e medie imprese: il tutto, per promuovere nel settore delle costruzioni e nelle attività produttive in generale un metodo fondato sull’efficientamento e il risparmio energetico, la bioedilizia, la rigenerazione urbana, la sostenibilità.  Coinvolgendo le comunità locali e aiutando così le zone interne a contrastare fenomeni di spopolamento.  Sono alcuni dei punti cardine al centro dell’accordo quadro sottoscritto tra CNA Artigiani Imprenditori d’Italia Abruzzo e Dipartimento di Architettura dell’Università d’Annunzio (DdA). presentato oggi a Pescara nel corso di una conferenza stampa, nella sede regionale della confederazione artigiana, presenti il Direttore e il Responsabile Energia della CNA, Si...
Processione del Venerdì Santo: ecco i divieti si sosta e transito a Vasto
Attualità, Notizie

Processione del Venerdì Santo: ecco i divieti si sosta e transito a Vasto

Venerdì 29 marzo si svolgerà a Vasto la consueta processione religiosa del Venerdì Santo con le immagini del Cristo Morto, che uscendo dalla Chiesa di San Pietro in Sant’Antonio alle ore 19,00 percorrerà Largo Sant’Antonio, Corso Dante, Corso Palizzi, Arco di Portanuova ,Via Crispi, Piazza Verdi, Corso Garibaldi, Via Vittorio Veneto, Largo Palmieri, Corso Italia, Piazza Rossetti, Piazza Diomede, Corso De Parma e Piazza Pudente con rientro nella Cattedrale di San Giuseppe Pertanto dalle ore 15:00 alle ore 21:00 del giorno 29 marzo sarà istituito su ambo i lati il divieto di sosta con rimozione forzata per tutti i veicoli anche gli autorizzati e il divieto di transito per tutti i veicoli, per il tempo necessario a garantire il passaggio in sicurezza del corteo religioso lungo le seguenti str...
Nell’Officina della Cultura dell’impegno contro la violenza sulle donne
Attualità, Notizie

Nell’Officina della Cultura dell’impegno contro la violenza sulle donne

Ottimo riscontro di pubblico sabato scorso per gli eventi del “Marzo Rosa 2024” ospitati nell’Officina della Cultura. Alla presenza della presidente della Commissione Pari Opportunità della Regione Abruzzo, Maria Franca D’Agostino, è stato proiettato il cortometraggio “Amore in Codice Rosso” che ha ricevuto il patrocinio del Ministero della Cultura. “Amore in Codice Rosso”, ideato da Maria Franca D’Agostino, si ispira a una storia vera, quella di una donna che per anni è stata vittima di violenza. A seguire il dibattito moderato dalla giornalista Antonia Schiavarelli. Forte emozione ha suscitato il racconto di Tiziana Di Ruscio, al quale si è ispirato il corto, per anni vittima di violenza ed ora testimone della campagna contro la violenza sulle donne, e fondatrice dell’associazione “Il n...
“Accorpare i tribunali di Vasto e Lanciano”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

“Accorpare i tribunali di Vasto e Lanciano”

Accorpare i tribunali di Vasto e Lanciano per evitare la soppressione . E' quanto torna a sostenere l'ex presidente del Tribunale di Vasto, Bruno Giangiacomo, ora a Roma alla Procura generale della Corte d' appello. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'occasione è stata l'evento conviviale organizzato dall'ordine forense di Vasto presieduto dall'avvocato, Maria Sichetti, per omaggiare l'ex procuratore capo Giampiero Di Florio, ora procuratore capo di Chieti. All' evento hanno preso parte i due sostituti procuratori di Vasto Vincenzo Chirico e Silvia Di Nunzio,  l'ex pm vastese Giancarlo Ciani, il giudice Fabrizio Pasquale e molti altri magistrati e avvocati. Inevitabile, dopo aver ricordato il grande lavoro svolt...
“‘Na casetta a la campagne”, nuovo video di Banda PIazzolla
Attualità, Notizie

“‘Na casetta a la campagne”, nuovo video di Banda PIazzolla

Alla vigilia del nuovo tour estivo che porterà Banda Piazzolla ad esibirsi nelle piazze di Abruzzo e Molise, esce il videoclip del loro nuovo singolo “‘Na casetta a la campagne”. Come per la maggior parte delle produzioni della band vastese, la canzone nasce dall’osservazione di un fenomeno sociale: il fiorire nelle nostre città di innumerevoli attività e iniziative volte a riempire il tempo libero dei pensionati. Pino Piazzolla, autore, compositore e regista del gruppo, alle suddette aggiunge provocatoriamente il miraggio di molti giovani degli anni 70: vivere tutti insieme in una comune basata sui principi dell'autogestione e della vita in armonia con la natura. Tutto ciò naturalmente trasferito in quell'ottica di ironia e leggerezza che contraddistingue da sempre le canzoni di Banda Pia...
Premio Città San Salvo, la partnership Comune e Fondazione Bcc della Valle del Trigno
Attualità, Cultura, Notizie

Premio Città San Salvo, la partnership Comune e Fondazione Bcc della Valle del Trigno

      E’ stato presentato questa mattina, nella sala consiliare della Città di San Salvo, la nuova partnership del Premio letterario Città di San Salvo tra Comune di San Salvo e la Fondazione BCC della Valle del Trigno. Il concorso letterario è riservato agli scrittori al loro primo romanzo ed è giunto alla sua dodicesima edizione. Una collaborazione fortemente voluta dal sindaco Emanuela De Nicolis. “La Fondazione BCC della Valle del Trigno è sempre molto presente e attiva a sostegno della cultura della nostra città e di tutto il territorio, per questo siamo molto orgogliosi di aver tessuto questo nuovo legame che sono certa contribuirà ad una ulteriore crescita del Premio Città di San Salvo. Come la nostra amministrazione, la Fondazione crede nell’importanza della cult...
Vasto, oggi si riunisce il Consiglio Comunale
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, oggi si riunisce il Consiglio Comunale

Oggi, 25 marzo, si riunisce il Consiglio Comunale. A darne notizia è il Presidente Marco Marchesani. L’assise civica si terrà  in seconda convocazione alle 14,30. Questi i punti all’ordine del giorno: Approvazione verbali seduta del 25 gennaio 2024. - Interrogazione presentata dai Consiglieri Notaro, Amato, Cappa e Soria in data 05.02.2024 ,prot. n. 8080, in merito al taglio degli alberi presso la Riserva di Vasto Marina; Recesso Associazione Trigno Sinello. Approvazione Piano di Emergenza Comunale (Piano di Protezione Civile). Ratifica deliberazione di Giunta Comunale n. 33 del 14.02.2024 ad oggetto : “Variazioni d’urgenza al Bilancio di previsione finanziario 2024/2026 ( art. 175, comma 4, e 5 del D.Lgs. n. 267/2000) a seguito indizione Elezioni Regionali per il giorno 1...
Sicurezza, appello del presidente della provincia Menna dopo l’attentato di San Salvo: “Servono più telecamere”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Sicurezza, appello del presidente della provincia Menna dopo l’attentato di San Salvo: “Servono più telecamere”

Il presidente della Provincia di Chieti, Francesco Menna, è tornato a parlare di sicurezza, prendendo spunto dall'attentato compiuto la scorsa settimana ai danni della macelleria Travaglini in corso Garibaldi a San Salvo. Secondo Menna, che stamane è stato intervistato dalla collega del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro Paola Calvano,  sono quattro i punti sui quali occorre lavorare: più telecamere , più forze dell'ordine , la salvezza della procura e soprattutto educare i cittadini alla collaborazione. " Le telecamere ", afferma Menna alla collega del Centro " hanno dimostrato in più occasioni di essere preziose alleate delle forze dell'ordine e della magistratura . A San Salvo come a Vasto andrebbero accese più telecamere . L'auspicio è che vengano finanziate nuove installazione e che...
Vasto, una giornata indimenticabile per papà e bambini nel giardino della scuola Madonna dell’asilo 
Attualità, Notizie

Vasto, una giornata indimenticabile per papà e bambini nel giardino della scuola Madonna dell’asilo 

  Nella calda mattinata di sabato, il giardino della Scuola Primaria e dell'Infanzia Madonna Dell’Asilo è tornato ad essere un vivace centro di attività per genitori e figli. L'iniziativa, promossa dagli insegnanti dell'istituto, ha riscosso un notevole successo, raccogliendo l'apprezzamento degli oltre 200 partecipanti. "Siamo immersi in un'atmosfera di serenità e coinvolgimento attivo, un'esperienza davvero meravigliosa!", ha commentato la coordinatrice didattica Sandra Di Gregorio, sintetizzando così il cuore e i valori fondamentali dell'istituto: crescita in ambienti sicuri, apprendimento sereno e partecipazione attiva delle famiglie nelle attività scolastiche. Il Presidente Massimiliano Melchiorre ha aggiunto con entusiasmo: "Questo è solo l'inizio, abbiamo in programma nume...