sabato, Settembre 20

Attualità

Pilkington, sono iniziate le ferie Pasquali
Attualità, In Evidenza, Notizie

Pilkington, sono iniziate le ferie Pasquali

Da ieri gran parte dei dipendenti della Pilkington hanno iniziato le ferie pasquali che quest'anno si protrarranno fino a mercoledì 3 aprile. Ferie diversificate per i dipendenti di Primo e Bravo. I lavoratori di Bravo si fermeranno nelle giornate a ridosso di Pasqua e torneranno al lavoro mercoledì. I dipendenti di Primo iniziano le vacanze giovedì e rientrano mercoledì. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Al rientro -  si legge sul Centro - sono previste novità nell'organizzazione del lavoro. Da quattro turni la fabbrica passa a tre turni. Il programma di assestamento e riequilibrio della produzione era già stato programmato con i sindacati. La riduzione della marcia produttiva comporta una riduzione di una tre...
Divieto di sosta e transito sul lungomare di Fossacesia per la potatura degli alberi da domani e fino a mercoledi
Attualità, Notizie

Divieto di sosta e transito sul lungomare di Fossacesia per la potatura degli alberi da domani e fino a mercoledi

Per l'esecuzione in sicurezza di lavori di potature alberature e rimozione ramaglie relative e per motivi di sicurezza della circolazione e pubblica incolumità, il Comando della Polizia Locale di Fossacesia ha emesso ordinanza con la quale è stato istituito il divieto di sosta e transito pedonale su marciapiede, oltre a divieto di sosta e transito veicolare, rispettivamente su via Lungomare di Fossacesia Marina, nel tratto ricompreso tra Lido Sirenella e S.C. Fosso Palazzo, nonché su parcheggio comunale - lato nord - del complesso Baya Verde da lunedì 25 marzo a mercoledì 10/04/24, escluso i giorni festivi, rispettivamente dalle ore 07.00 alle ore 18.00 o fino a cessata esigenza per il tempo necessario dei lavori.
Garante Cifaldi: “Uova di Pasqua ai figli delle detenute”
Attualità, Notizie

Garante Cifaldi: “Uova di Pasqua ai figli delle detenute”

Uova di Pasqua per i bambini, figli delle detenute del reparto femminile della Casa circondariale di Chieti. Una iniziativa voluta dal Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale di Regione Abruzzo, Gianmarco Cifaldi, resa possibile anche grazie alla disponibilità della “Cioccolateria Belacco” di Montesilvano (PE) che ha fornito gratuitamente le uova di cioccolato. I doni sono stati consegnati nella mattina di venerdì 22 marzo alla presenza del Garante, del capo area giuridico-pedagogico del carcere, dott.ssa Basilisco e del comandante della Polizia Penitenziaria, dott.ssa Costantini. “Il senso di questo gesto è quello di alleggerire il complicato rapporto genitore-figlio che vivono, in particolare, le madri ristrette. Spesso, anche fare un regalo al propr...
Domenica delle Palme in ospedale con il colore e il sorriso della Ricoclaun
Attualità, Notizie

Domenica delle Palme in ospedale con il colore e il sorriso della Ricoclaun

C’è stata grande emozione oggi per la Ricoclaun perché, dopo tre lunghissimi anni, è stato possibile consegnare le palme benedette in tutti i reparti dell’Ospedale “San Pio” di Vasto, così come da tanti anni l’associazione ha fatto nella Domenica delle Palme. C’è stato il lavoro impegnativo di trovare i ramoscelli, imbustarli, infiocchettarli e poi ovviamente farli benedire con la collaborazione di Don Domenico Spagnoli che ringraziamo per la disponibilità. Stamattina c’è stato il momento di briefing inziale emozionante per tutti davanti al cup, con clown Eric, Lulù, Sampei, Gioia, Frittatina, Trilly, Spazzolina, Bebò, Briciola, Susy, Ciotolina, Pisolo e Leggera. Qualche clown era tanto che non ritornava in ospedale dopo la pandemia, qualcuno era la prima volta che consegnava le palme ...
Sabino Espodenti, niente cassa integrazione
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Sabino Espodenti, niente cassa integrazione

Dal primo gennaio scorso i dipendente della Sabino Esplodenti  non percepiscono più alcun emolumento. La cassa integrazione straordinaria è finita a dicembre. Dopo l'ultima  tragedia  sono ancora bloccati gli emolumenti collegati alla riconversione dell'azienda. A febbraio sono stati riaperti gli uffici della fabbrica. Le istituzioni sono sempre  al lavoro per arrivare alla riconversione della polveriera. " Faccio appello alle istituzioni ", dice Emilio Di Cola della Cgil " e rivolgo un sollecito a Inps e ministero affinchè sblocchino questa situazione che sta creando angoscia a settanta famiglie . Da tre mesi i lavoratori sono senza soldi . E' una situazione davvero triste". Le rsu hanno convocato per domani una riunione nel corso della quale si discuterà della situazione non facile c...
Nuova Giunta, Marsilio e i nodi da sciogliere
Attualità, Notizie, Politica

Nuova Giunta, Marsilio e i nodi da sciogliere

Per la nuova Giunta Marsilio domani parte la settimana decisiva per scegliere gli assessori. Sono sei i posti in giunta. In corsa ci sono Mario Quaglieri, Tiziana Magnacca, Paolo Gatti, Umberto D'Annuntiis, Luca De Renzis, Lorenzo Sospiri, Roberto Santangelo e Daniele D'Amario.  
“Leonardo da Vinci a spasso per l’Abruzzo” di Gabriella Izzi Benedetti
Attualità, Notizie

“Leonardo da Vinci a spasso per l’Abruzzo” di Gabriella Izzi Benedetti

e, come pare ormai accertato attraverso analisi e documentazioni, il più antico disegno a penna di Leonardo da Vinci, datato 5 agosto 1473, noto con la sigla 8P, attualmente presso il Museo degli Uffizi di Firenze, non rappresenta le colline del Chianti, ma il castello Piccolomini a Celano in Abruzzo, il lago del Fucino sottostante e le alture contigue, bisogna convenire che Leonardo, in un periodo giovanile, soggiornò nella Marsica. Non è il solo documento che ci porta sulle tracce di Leonardo in Abruzzo a più riprese; Leonardo è stato un instancabile viaggiatore, con un’attenzione capillare verso ogni mutamento della natura. I nostri antichi amavano il viaggio pur con tutte le scomodità e i pericoli connessi; ed è del tutto normale in un’epoca in cui il viaggiare era una necessità di co...
Il Sindaco di Vasto Menna: “A Fosso Marino nessuno scarico abusivo”
Attualità, Notizie, Politica

Il Sindaco di Vasto Menna: “A Fosso Marino nessuno scarico abusivo”

Nel corso della stagione 2023 ci sono stati ben tre divieti di balneazione (di cui uno ad aprile) per la presenza di enterococchi ed escherichia coli al di sopra dei valori di legge, ma le video ispezioni effettuate con l’ausilio di un robot non avrebbero accertato la presenza di allacci abusivi. Resta un mistero l’inquinamento di Fosso Marino, il canale che sfocia nei pressi del pontile e che di recente è stato al centro della trasmissione “Mi manda Rai Tre”, nel corso della quale oltre ad intervistare Stefano Taglioli (Gruppo Fratino) e Lino Salvatorelli (Arci), il giornalista Alessio Aversa ha anche raccolto telefonicamente alcune dichiarazioni del sindaco Francesco Menna. Quest’ultimo venerdì ha indetto una conferenza stampa in diretta streaming, non solo per rispondere ai referenti ...
Vasto, dopo 23 anni il piano regolatore è superato ed inattuabile
Attualità, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, dopo 23 anni il piano regolatore è superato ed inattuabile

Il Piano Regolatore Generale Comunale di Vasto è in vigore da ben 23 anni. L'importante strumento di pianificazione fu approvato con la delibera n.10 dal Consiglio Comunale nel mese di marzo dell'anno 2001. In questi anni si è fatto spesso riferimento a quel Piano ritenendolo non rispondente alle reali necessità della città. Molte sono state le critiche mosse nel giro di oltre 4 lustri alla luce degli scempi realizzati e dei danni arrecati ad alcune zone fragili del territorio. Un esempio per tutti: la edificazione sulla collina di Montevecchio dove si è già costruito tanto  e dove, stando a quel Piano, è ancora possibile edificare. Per non parlare della sviluppo lungo il litorale uno dei più belli ed accattivanti dell'intera costa adriatica. Negli ultimi 15 anni la popolazione di Vast...