venerdì, Settembre 19

Attualità

Antonio Tavani (FdI): “La rielezione di Marsilio un fatto storico: grazie”
Attualità, Notizie, Politica

Antonio Tavani (FdI): “La rielezione di Marsilio un fatto storico: grazie”

"A nome del partito esprimo grande soddisfazione e il più sentito ringraziamento agli elettori per aver consentito - voto su voto - la rielezione del nostro presidente Marco Marsilio. Un fatto storico, mai accaduto in regione prima, e doppiamente storico per il valore in Fratelli d'Italia. Grazie ai 42.753 consensi tributati a FDI nella nostra provincia, abbiamo raggiunto il 25,70% rimanendo sopra la media regionale del 24,10%, secondi solo alla provincia di L'Aquila (26,50%) Abbiamo eletto i primi Consiglieri Regionali di questa nostra provincia, in attesa di ulteriori buone notizie che sono fiducioso arriveranno con le surroghe. Congratulazioni a Tiziana Magnacca e Nicola Campitelli, per ora. Adesso non dobbiamo disperdere questo consenso, è il momento di rilanciare un lavoro, mai smesso...
Vasto, Sigismondi vuole subito il candidato
Attualità, Notizie, Politica

Vasto, Sigismondi vuole subito il candidato

“Il dato regionale ci rafforza e ci spinge a lavorare da subito per l’individuazione del candidato sindaco del centrodestra”. Etelwardo Sigismondi, senatore e coordinatore regionale di Fratelli d’Italia rompe gli indugi e annuncia un imminente tavolo politico in vista delle amministrative del 2026. Le elezioni comunali si terranno fra due anni, ma la coalizione questa volta non vuole ripetere gli errori fatti nel 2021, quando il candidato sindaco del centrodestra venne scelto in “zona Cesarini”, un mese prima dell’appuntamento con le urne e venne individuato nella persona di Guido Giangiacomo che perse al ballottaggio con Francesco Menna, riconfermato alla guida del comune per altri cinque anni. “Venti anni di centrosinistra ci stanno riconsegnando una città meno competitiva ed attrattiv...
Lavori nell’ex asilo Carlo Della Penna, la Pro loco: “Il portale va tutelato”
Attualità, Notizie

Lavori nell’ex asilo Carlo Della Penna, la Pro loco: “Il portale va tutelato”

“Tutelare il pannello bronzeo che campeggia sulla facciata principale frontale dell’ex asilo Carlo Della Penna”. A chiedere la massima attenzione per la tutela e l’integrità dell’opera dello scultore Enrico Manfrini è la Pro Loco “Città del Vasto” che ha scritto alla Soprintendenza archeologica e all’assessorato alla cultura del Comune. Proprio in questi giorni sono iniziati i lavori per la demolizione e la ristrutturazione dell’ex asilo da trasformare in polo dell’infanzia. “E’ un’opera di grande valore dal punto di vista artistico e di notevole prestigio per la nostra città”, rimarca  Mercurio Saraceni, presidente della Pro Loco, “e risulta integra in ogni sua parte. Pur avendo certezza della professionalità della ditta appaltatrice dei lavori e della premura dell’amministrazione comuna...
Rotonda di Vasto Marina, appello degli operatori turistici
Attualità, In Evidenza, Notizie

Rotonda di Vasto Marina, appello degli operatori turistici

E’ stata demolita la rotonda di viale Dalmazia, uno dei luoghi simbolo della riviera. Al suo posto ora c’è solo un cumulo di macerie. L’obiettivo è concludere i lavori entro la prossima stagione estiva, ma il timore degli operatori commerciali e turistici è che i tempi previsti nel cronoprogramma non vengano rispettati, nonostante le rassicurazioni fornite dall’impresa appaltatrice e dalla stessa vice sindaca Licia Fioravante che ha indicato il termine di 150 giorni a fronte dei 300 giorni previsti nel capitolato d’appalto. “Ci hanno assicurato che la struttura sarà pronta prima dell’inizio dell’estate”, dice Maria Liberatore, titolare del bar La Sterlina, una delle attività storiche della riviera, “e io mi auguro di cuore che i tempi vengano rispettati anche perché per il 21 giugno abbia...
Vasto, domani l’inaugurazione della mostra “Emozioni & Tempi: un racconto in Bianco e Nero”
Attualità, Notizie

Vasto, domani l’inaugurazione della mostra “Emozioni & Tempi: un racconto in Bianco e Nero”

Dopo la fortunata esperienza romana, verrà inaugurata domani a Vasto la mostra fotografica dei concittadini Gianluca Fiore, consulente finanziario, e Roberto Montanaro, docente di storia e letteratura dal titolo “Emozioni & Tempi: un racconto in Bianco e Nero”. Ospitate nell’illustre cornice della sala espositiva di Palazzo Mattioli, le 40 opere fotografiche saranno allestite grazie alla collaborazione degli studenti della classe 2^A Tec dell’Istituto “F. Palizzi” di Vasto dove, venerdì mattina si terrà anche una conferenza degli stessi autori che avrà per tema “l’importanza dell’obiettivo nella fotografia e nella finanza”. Tale momento d’incontro verterà sul rapporto sottile che intercorre tra il complesso mondo dei fenomeni economico-finanziari e quello della grande storia collettiv...
Dalla terra all’intelligenza artificiale, convegno sul lavoro che cambia. A 74 anni dall’occupazione  di Bosco Motticce il punto sui tanti cambiamenti intervenuti 
Attualità, Notizie

Dalla terra all’intelligenza artificiale, convegno sul lavoro che cambia. A 74 anni dall’occupazione  di Bosco Motticce il punto sui tanti cambiamenti intervenuti 

“Dalle lotte per la terra e il lavoro all’intelligenza artificiale. Il lavoro che cambia”. E’ il titolo del convegno, in programma a San Salvo dopodomani 15 marzo, organizzato dall’associazione “Il bosco e la bandiera” in occasione del 74esimo anniversario dell’occupazione del Bosco Motticce: l’epico episodio di lotta popolare per la terra, che nel lontano 1950 coinvolse centinaia e centinaia di sansalvesi. Numerosi gli ospiti che, dalle 17.30 in poi, si alterneranno nella sala convegni della Banca di Credito Cooperativo di via Duca degli Abruzzi. Nell’incontro, aperto dai saluti della Sindaca Emanuela De Nicolis e moderato dal giornalista Rossano Orlando, interverranno il Presidente dell’associazione, Gabriele Marchese; il Rettore dell’Università di Teramo, Dino Mastrocola, i docenti del...
Scerni, nuovo gestore per la riscossione dei tributi
Attualità, Notizie

Scerni, nuovo gestore per la riscossione dei tributi

"Dal mese di marzo la MEG TRIBUTI SPA è il nuovo Concessionario per la gestione di tutte le Entrate (Tributarie e Patrimoniali) per conto del Comune di Scerni”. Ad annunciarlo è l’assessore comunale ai tributi Diana Mancini che sottolinea come “la funzione tributaria, risulta sempre più strategica per l’equilibrio della Finanza Locale al fine di mantenere e implementare servizi a beneficio della collettività e, attraverso il contrasto all’evasione, realizzare finalità perequative. Il servizio di riscossione costituisce un asse portante dell’autonomia finanziaria del nostro Comune, in quanto è volto a garantire la riscossione delle entrate necessarie a finanziare la spesa pubblica. Pertanto il nuovo servizio, che passa attraverso la società Meg Tributi, verrà svolto secondo modalità e crite...
Attualità, Notizie

Giovedì a Vasto il primo evento informativo e formativo sulla DEFI (Finanza decentralizzata) dal titolo “Nuovi orizzonti e opportunità per l’impresa, il commercio e il risparmio”

Giovedì 14 marzo alle ore 18 nella Sala Aldo Moro degli ex edifici scolastici di Corso Italia a Vasto si terrà il primo evento informativo e formativo sulla DEFI (Finanza decentralizzata) dal titolo "Nuovi orizzonti e opportunità per l'impresa, il commercio e il risparmio". L'evento sarà tenuto da esperti del settore Fintech a livello globale e in diversi settori con successo e riconoscimenti istituzionali.
Denso al Ministero, si lavora per il futuro
Attualità, In Evidenza, Notizie

Denso al Ministero, si lavora per il futuro

I rappresentanti sindacali nazionali di Fim Cisl, Fiom Cgil, Uilm, Fismic, Stefano Boschiini , Samuele Lodi , Gianluca Ficco e Roberto Di Maulo hanno inviato al Sottosegretario al Ministero delle Imprese e del made in Italy, Fausta Bergamotto, un sollecito della richiesta di incontro fatta a fine anno, per analizzare finalmente la situazione della Denso Manufacturing Italia spa. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro è la collega Paola Calvano. " Sollecitiamo la fissazione di un incontro urgente al Ministero ", si legge nella lettera " così come già fatto il 31 ottobre 2023 . L'incontro è necessario per affrontare la grave crisi che sta attualmente interessando la Denso Manufacturing Italia spa di San Salvo. La Denso di San Salvo  con i suoi 900...