giovedì, Settembre 18

Attualità

Problematiche e sfide dell’area industriale, domani conferenza stampa a San Salvo: ecco dove
Attualità, Notizie

Problematiche e sfide dell’area industriale, domani conferenza stampa a San Salvo: ecco dove

E' convocata per domani 6 marzo alle ore 12.15, a San Salvo presso il bar What's Up in c.da Piane S. Angelo (nei pressi della sede di Banca Intesa-Pilkington) un momento di ascolto e la conferenza stampa sulle problematiche e le sfide dell'area industriale: viabilità, sicurezza, sostenibilità, riorganizzazione dei servizi per le imprese, per le lavoratrici e i lavoratori. Parteciperanno amministratori locali del territorio, sindacati e associazioni di categoria, operatori economici e dipendenti delle aziende insediate con l'intento di affrontare le emergenze e di tracciare il percorso per un nuovo modello di gestione dei nuclei industriali.
Mercoledì Il Centro non sarà in edicola. La solidarietà del Sindacato dei giornalisti
Attualità, Notizie

Mercoledì Il Centro non sarà in edicola. La solidarietà del Sindacato dei giornalisti

Il Sindacato Giornalisti Abruzzesi è solidale con i giornalisti del quotidiano Il Centro che a distanza di una settimana si vedono costretti a proclamare una seconda giornata di sciopero. Domani , 6 marzo, il quotidiano non sarà in edicola a causa dell’atteggiamento dell’editore trincerato nel silenzio che alimenta un clima di disagio vissuto da settimane dalla redazione, ma che soprattutto priverà i lettori de Il Centro e l'opinione pubblica di un'informazione quantomai necessaria in piena campagna elettorale, a pochi giorni dal voto per le elezioni regionali. La comunità abruzzese, in un frangente così vitale per la democrazia, dovrebbe riflettere sulle ragioni di disagio alla base della vertenza. Il Sindacato Giornalisti Abruzzesi supporterà in ogni sede la battaglia che i giornalist...
Officina Culturale 66050, una cena di gala con raccolta fondi a San Salvo per Lory a Colori
Attualità, Notizie

Officina Culturale 66050, una cena di gala con raccolta fondi a San Salvo per Lory a Colori

Dopo il successo e il sold-out dell'anno scorso, torna la C a favore di Lory a Colori, associazione che sostiene persone malate di cancro ed i loro caregiver con tanti servizi gratuiti.  L’evento, patrocinato dal Comune di San Salvo, è in programma 9 , presso il Gabri Park Hotel, ed è promosso da Officina Culturale 66050, una associazione culturale senza scopo di lucro nata dall'iniziativa di un gruppo di giovani di San Salvo con l’obiettivo di valorizzare e riqualificare il territorio, affrontando le problematiche locali attraverso il dialogo e la partecipazione, e di creare uno spazio che favorisca la crescita sociale e culturale, promuovendo al contempo l'aggregazione giovanile in un contesto privo di connotazioni politiche o partitiche. In questa ottica, Officina Culturale 66050...
Il Festival del Carciofo di Cupello vincitore della categoria “Sagre ed eventi enogastronomici” del XII Premio ITALIVE
Attualità, Notizie

Il Festival del Carciofo di Cupello vincitore della categoria “Sagre ed eventi enogastronomici” del XII Premio ITALIVE

Il Festival del Carciofo di Cupello, edizione 2023, è stato decretato vincitore della categoria “Sagre ed eventi enogastronomici” del XII Premio ITALIVE. "Il prossimo 19 aprile - fa sapere il sindaco Graziana Di Florio - parteciperò, presso lo Stadio di Domiziano a Roma, alla cerimonia di premiazione, durante la quale mi verrà consegnato un attestato per il nostro Comune. Questo successo dimostra che il Festival del Carciofo è diventato un evento di alta risonanza, anche fuori dai confini regionali, conosciuto e apprezzato. La sua forza sta nel lavoro dei tanti agricoltori e dei tantissimi volontari che, per amore verso la comunità, lavorano instancabilmente prima e durante il Festival. A loro voglio dedicare questo riconoscimento così importante. L’amministrazione che mi onoro di presiede...
Cotir, c’è il no al ricorso di un’azienda
Attualità, In Evidenza, Notizie

Cotir, c’è il no al ricorso di un’azienda

Un anno fa veniva annunciata dalla Regione nuova vita per l’ex Cotir di contrada Zimarino di Vasto grazie ad un finanziamento da 25 milioni di euro concesso all’Arap. A scriverlo, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. L'ex centro ricerche sarebbe dovuto diventare un centro per la produzione di idrogeno “green” destinato non solo ai processi produttivi ma anche alla trazione di veicoli. Quel centro che avrebbe avuto anche un’area destinata agli autobus a idrogeno della Tua non è mai stato realizzato. Anzi, non è mai partita la bonifica e la riconversione dell'area. Tutta colpa del ricorso presentato da un'azienda esclusa dal bando. Fortunatamente il ricorso presentato dall'azienda è stato respinto dal Consiglio di Stato . Venuto meno quin...
Ad Ortona un grave caso di autismo, Asperger Abruzzo sollecita l’intervento degli assistenti sociali
Attualità, Notizie

Ad Ortona un grave caso di autismo, Asperger Abruzzo sollecita l’intervento degli assistenti sociali

Ci troviamo a segnalare un caso gravissimo ad Ortona dove vive una famiglia di affezionati soci di Asperger Abruzzo, una famiglia singolare già pesantemente colpita dalla vita e con un bambino piccolo autistico di livello 3. Come se i disagi di questa famiglia non fossero abbastanza, nel condominio dove vivono, al piano sopra il loro, vive una signora sui 60 anni che reputa che il bimbo autistico sia in realtà posseduto dal demonio. La signora urla contro questo bimbo quando lo incontra sulle scale facendolo agitare tantissimo e mandandolo in crisi, gli butta il sale addosso, butta il sale sulle scale, butta incenso e sale sul loro balcone. Attacca alla maniglia della porta di questa famiglia dei fili annodati per intrappolare in quella casa il demonio che ci vivrebbe, passeggia di sera co...
Progetto Erasmus “Digital Tools for Digital Natives” al IIS E. MATTEI
Attualità, Cultura, Notizie

Progetto Erasmus “Digital Tools for Digital Natives” al IIS E. MATTEI

    In un mondo sempre più interconnesso, i progetti Erasmus sono diventati un punto di riferimento per promuovere lo scambio culturale e l'apprendimento reciproco. Ancora una volta il Mattei ha il privilegio di essere il palcoscenico per un'invasione di giovani menti provenienti da paesi quali Portogallo, Lettonia, Ungheria e Turchia per il progetto Erasmus “Digital Tools for Digital Natives” che si terrà nella nostra scuola dal 5 all’8 marzo e al quale prenderanno parte 7 studenti e 10 docenti. Questo progetto non si limita solo agli studenti, ma coinvolge anche gli insegnanti, che avranno l'opportunità di scambiare metodologie didattiche e approcci educativi basati in particolare sull’utilizzo della didattica digitale, dei visori 3D e della modellazione e stampa di oggetti ...
Ristrutturazione della Balconata Rotonda di Vasto Marina, lavori aggiudicati i lavori alla R.D. Edilizia
Attualità, Notizie, Politica

Ristrutturazione della Balconata Rotonda di Vasto Marina, lavori aggiudicati i lavori alla R.D. Edilizia

Sarà la società R.D. Edilizia ad effettuare i lavori di ristrutturazione della Balconata Rotonda di Vasto Marina di viale Dalmazia. Lo si evince dalla determina dirigenziale n. 74 del 29 febbraio. Due gli operatori economici che avevano partecipato alla gara e dalle risultanze della procedura di gara negoziata è emerso che la R.D. Edilizia ha offerto il miglior ribasso del 20,03% in base al criterio di aggiudicazione applicato. L'importo complessivo dei lavori è di 150mila euro (euro 150.431,53 oltre iva) di cui 99.850,55 euro al netto del ribasso del 20,03%, oltre ad euro 45.401,86 per costi di manodopera non soggetti a ribasso ed € 5.179,12 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso.
Casalanguida, inauguate le nuove tribune dell’impianto sportivo “San Nicola”
Attualità, Notizie

Casalanguida, inauguate le nuove tribune dell’impianto sportivo “San Nicola”

"Siamo entusiasti di annunciare l'inaugurazione delle nuove tribune presso il nostro impianto sportivo "San Nicola" di Casalanguida!". Lo scrive su facebook il sindaco di Casalanguida, Luca Conti che prosegue: "Grazie all'impegno dell'amministrazione comunale e regionale, insieme al grande interesse dell'assessore regionale Daniele D'Amario, ora possiamo sostenere la nostra squadra con 96 posti comodi e accoglienti. Non solo, ma con la nuova illuminazione notturna, potremo allenarci e giocare anche dopo il tramonto! Un grande passo avanti per la nostra comunità, e tutto questo senza impatto sulle casse del comune. Grazie a tutti coloro che hanno reso possibile questo progetto".
Ex discarica di Vallone Maltempo, al via il secondo appalto
Attualità, In Evidenza, Notizie

Ex discarica di Vallone Maltempo, al via il secondo appalto

Un appalto da 12.838.693 euro per completare la bonifica e la messa in sicurezza della ex discarica di Vallone Maltempo, sottoposta a procedura di infrazione da parte dell’Unione Europea. A distanza di otto anni dalla precedente gara,  che si concluse con la risoluzione del contratto con il raggruppamento temporaneo di imprese Fedele Di Donato di Teramo e Cgx costruzioni generale Xodo di Porto Viro che si era aggiudicato l’appalto nel 2016, è stato indetto un nuovo appalto. Il  committente è il commissario governativo, generale Giuseppe Vadalà, mentre la stazione appaltante è il comune di Vasto. Il termine ultimo per la presentazione delle offerte è stato fissato al 18 marzo. Possono partecipare alla gara gli operatori economici in forma singola o associata, purchè in possesso dei requisi...