martedì, Settembre 16

Attualità

Qualità ambientale dell’aria, questa mattina tavolo tecnico nel Comune di San Salvo
Attualità, Notizie, Politica

Qualità ambientale dell’aria, questa mattina tavolo tecnico nel Comune di San Salvo

Si è tenuto questa mattina presso il Comune di San Salvo il tavolo tecnico convocato dal sindaco Emanuela De Nicolis e dal presidente del Consiglio comunale Tiziana Magnacca in merito al tema della qualità ambientale dell’aria nella nostra città. Per l’Arta (Agenzia regionale per la tutela ambientale) sono intervenuti il dottor Massimo Giusti e il dottor Massimo Di Gennaro dell’Arta, per la Asl 02 Abruzzo la dottoressa Tonia Garzarella del Servizio di Igiene Epidemiologica e il dottor Giuseppe Torzi del Dipartimento di Prevenzione. Il dottor Giusti e i medici della Asl 02 Abruzzo non hanno evidenziato particolari criticità, tuttavia su sollecitazione del sindaco e del presidente del Consiglio comunale, si è convenuto di mettere in campo una serie di azioni finalizzate a rassicurare la ci...
Il Sindaco Menna: “A Vasto stop all’abbandono delle deiezioni canine in città”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Sindaco Menna: “A Vasto stop all’abbandono delle deiezioni canine in città”

“Tolleranza zero rispetto all’abbandono delle deiezioni canine per le strade cittadine. E’ il duro monito del sindaco di Vasto Francesco Menna. La presenza di escrementi di animali su strade e marciapiedi dimostra chiaramente il mancato rispetto delle più semplici regole di senso civico. E ’obbligatorio munirsi di sacchetto per le deiezioni e provvedere all’immediata rimozione utilizzando - ha detto il sindaco Francesco Menna - gli appositi raccoglitori collocati in diverse zone della città. Invito i cittadini a inviarmi foto, video e segnalazioni di responsabili di abbondono di deiezioni canine”.  “Saranno aumentati i controlli che verranno effettuati - ha aggiunto l’assessore alla Polizia locale Carlo Della Penna -  prevalentemente da agenti in borghese. Inoltre a breve sarà portato in ...
Francesco Del Prete (Lega): “Grazie alla Regione per la riapertura del Centro di Formazione Professionale Salesiano”
Attualità, Notizie, Politica

Francesco Del Prete (Lega): “Grazie alla Regione per la riapertura del Centro di Formazione Professionale Salesiano”

‘È solo grazie alla Regione Abruzzo e al centrodestra che la governa se finalmente Vasto può tornare ad avere un Centro di Formazione professionale e bisogna dirlo a chiare lettere.’ Lo dice il coordinatore cittadino della Lega Francesco Del Prete a nome del direttivo locale del Carroccio. ‘Il finanziamento regionale di 120mila euro è stato fondamentale per affiancare la volontà dell’Opera salesiana di riattivare il centro vastese – dice ancora Del Prete - e va riconosciuto ai consiglieri regionali del territorio, in primis il consigliere Sabrina Bocchino, il merito di aver perseguito tenacemente questo importante obiettivo che rappresenta una opportunità formativa per i giovani di tutto il territorio.’ ‘All’amica Sabrina – sottolinea il coordinatore cittadino dei salviniani - va dato il m...
Abbattimento dei cinghiali, via libera anche dal Comune di Vasto
Attualità, In Evidenza, Notizie

Abbattimento dei cinghiali, via libera anche dal Comune di Vasto

Al via il piano di controllo dei cinghiali nelle riserve naturali di Punta Aderci e di Marina di Vasto. Dopo il parere favorevole del comitato di coordinamento regionale Via (valutazione di impatto ambientale), l’amministrazione comunale si accinge a dare attuazione alle indicazioni contenute nel documento predisposto dal biologo Fabio De Marinis, il professionista incaricato per la redazione del piano che ha censito 276 cinghiali, di cui 235 nella riserva naturale di Punta Aderci e 41 a Marina di Vasto. “Partiremo a breve”, annuncia l’assessore all’ambiente, Gabriele Barisano, “l’idea è iniziare prima con le catture, sperimentando questo metodo. Se non dovesse funzionare ci vedremo costretti a ricorrere all’abbattimento. Abbiamo fretta, dobbiamo concludere le operazioni entro la primaver...
Poste Italiane, da giovedì in pagamento le pensioni di febbraio
Attualità, Notizie

Poste Italiane, da giovedì in pagamento le pensioni di febbraio

Poste Italiane comunica che in tutti i 141 uffici postali della provincia di Chieti le pensioni del mese di febbraio saranno in pagamento a partire da giovedì 1. Sempre a partire da giovedì 1 le pensioni di febbraio saranno disponibili anche per i titolari di un Libretto di Risparmio, di un Conto BancoPosta o di una Postepay Evolution che abbiano scelto l’accredito. I possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti o di Postepay Evolution, quindi, potranno prelevare in contanti dai 92 ATM Postamat della provincia, senza recarsi allo sportello. Inoltre, i possessori di Carta di Debito associate a conti/libretti potranno usufruire gratuitamente di una polizza assicurativa che consente un risarcimento fino a 700 euro all’anno sui furti di contante subiti nelle due ore successive al...
Terminata la settimana di studio, lavoro e confronto della delegazione della Pro Loco di San Salvo
Attualità, Notizie

Terminata la settimana di studio, lavoro e confronto della delegazione della Pro Loco di San Salvo

Si è conclusa l'intensa settimana di studio, di lavoro e di confronto della delegazione della Pro Loco di San Salvo che ha partecipato al primo Erasmus + Adulti a Siviglia. Il sindaco Emanuela De Nicolis si è congratulata con la Pro Loco di San Salvo per questa esperienza unica con l'apertura alla cultura e al folklore di Siviglia e più in generale della Spagna. Per la Pro Loco San Salvo erano presenti la presidente Maria Sabatini, Lorella Artese e Flavia Finarelli. I corsi di storia, geografia, le tradizioni gli usi e costumi e la gastronomia sono stati realizzati in lingua inglese, spagnola e polacca. Molto interessante il corso della ceramica per approfondire la storia delle Azulejos, il manufatto andaluso, molto diffuso in ogni luogo della città. E poi la musica e il ballo con il corso...
La riforma dei centri antiviolenza è legge regionale, Marcozzi: “Giornata storica per l’Abruzzo. Orgogliosa del risultato” 
Attualità, Notizie, Politica

La riforma dei centri antiviolenza è legge regionale, Marcozzi: “Giornata storica per l’Abruzzo. Orgogliosa del risultato” 

“La riforma dei Centri Antiviolenza e delle Case rifugio diventa legge regionale col voto del Consiglio. Un'approvazione storica, che mette ordine a una norma di 18 anni fa, mettendo queste realtà fondamentali per il territorio nelle condizioni di lavorare nel migliore dei modi. Purtroppo non ho potuto partecipare alla seduta per un malore improvviso, ma rimane il lavoro che ci ha fatto arrivare alla giornata di oggi”. Lo afferma il Consigliere regionale di Forza Italia Sara Marcozzi dopo l'approvazione della riforma dei Centri Antiviolenza e delle Case Rifugio. “Le novità che introduciamo sono tante e arrivano a seguito dei lavori di un tavolo tenuto insieme alle realtà del territorio. Su tutte il raddoppio strutturale degli stanziamenti sul fondo regionale dedicato e l'istituzione di un...
A Pollutri raccolti 9 quintali di contenitori di fitofarmaci
Attualità, Notizie

A Pollutri raccolti 9 quintali di contenitori di fitofarmaci

Ben 9 quintali di contenitori esausti di fitofarmaci sono stati raccolti nei giorni scorsi a Pollutri, nel centro mobile allestito presso la Cantina San Nicola. Il quantitativo, che dimostra la sensibilità dei cittadini, è stato raccolto in delle big bag, smaltite opportunamente. La raccolta di imballaggi è svolta in collaborazione con EcoLan Spa, in base all'accordo di programma "Impresa Agricola Pulita", sottoscritto dalla Regione Abruzzo. All'iniziativa hanno aderito 149 ditte per un totale di 902 kg di contenitori di fitofarmaci conferiti in due giornate; sono stati inoltre raccolti olio esausto e filtri olio. "La raccolta è giunta al quinto anno, la organizziamo dal 2020" spiega l'assessore Antonio Di Martino, "è un adempimento obbligatorio e imprescindibile per le imprese agricole e ...
Paolucci su Costa dei trabocchi: “La via verde non si tocca. È patrimonio di tutti e non deve diventare terreno di conquista”
Attualità, Notizie, Politica

Paolucci su Costa dei trabocchi: “La via verde non si tocca. È patrimonio di tutti e non deve diventare terreno di conquista”

“No forte e chiaro al tentativo di privatizzare la Costa dei Trabocchi contenuto nell’emendamento della maggioranza prima presentato e poi rinviato al prossimo Consiglio regionale, calato dall’alto dal centrodestra senza alcuna condivisione. Lo ribadiremo ad ogni occasione dentro e fuori dall’aula semmai dovesse tornare in discussione questa nuova "sveltina" ambientale del governo Marsilio. Una bruttissima cosa sia per il metodo, visto che la si voleva passare l'ultimo giorno utile e nell'ultimo Consiglio regionale della legislatura, senza alcun confronto con le associazioni di categoria, né con il presidente della Provincia di Chieti e né con i sindaci e sia nel merito, perché non è possibile nessuna verifica sull'effettiva apertura degli esercizi commerciali, in quanto le leggi europee ...