martedì, Luglio 1

Cronaca

Maxi truffa alla Asl, oggi riparte il processo
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Maxi truffa alla Asl, oggi riparte il processo

Maxi truffa ai danni della Asl, torna in aula oggi una vicenda che ha destato non poco clamore a Vasto. Sette gli indagati accusati di riciclaggio di importanti somme di denaro. A scriverlo, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la collega Paola Calvano. "Secondo la procura  - scrive stamane la collega del Centro - avrebbero collaborato con un dipendente Asl deceduto due anni fa, per sottrarre somme di denaro dirottate illegalmente dalle spese di rimborso sanitario dei nefropatici. La truffa sarebbe durata molti anni e , grazie ad un sofisticato meccanismo ha raggiunto la cifra di 700mila euro. Iniziato lo scorso 28 settembre il processo è stato aggiornato ad oggi per difetto di notifica a tre degli accusati  Il giudice per le indagini preliminari, Anna...
Il Sindaco di Gissi: “Utilizzate il nostro ospedale”
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Il Sindaco di Gissi: “Utilizzate il nostro ospedale”

A causa di una brutta caduta, si è rotta il femore. Trasportata all'ospedale San Pio di Vasto è stata subito operata dai medici di Ortopedia . L'intervento è perfettamente riuscito e la degente è stata trasferita in reparto. Non a Ortopedia, però, ma in Ginecologia dal momento che ad Ortopedia non ci sono più posti letto disponibili . La paziente è una ottantenne di Gissi. A riportare la notizia, stamane, sulla pagina di Vasto del quotidiano dell'Abruzzo Il Centro, è la nostra collega Paola Calvano. La vicenda ha dato lo spunto al sindaco di Gissi, Agostino Chieffo per tornare a chiedere alla Regione l'utilizzo del nosocomio gissan . " Perchè",  dice il Sindaco  al Centro , " Gissi non può essere stabilimento di Vasto come Guardiagrele lo è per Chieti e ospitare anche solo temporaneamen...
Carcere di Vasto, fratture al detenuto. La Procura ora apre un fascicolo
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Carcere di Vasto, fratture al detenuto. La Procura ora apre un fascicolo

La Procura di Vasto ha aperto un fascicolo sull'aggressione di G.D.G. , quarantenne di Montenero di Bisaccia arrestato a fine anno a San Salvo marina con 412 grammi di cocaina . L'uomo con un piede ingessato e lividi in tutto il corpo, ieri mattina è stato trasferito a scopo precauzionale per ragioni di sicurezza e incompatibilità,nel carcere di Pescara. A breve verranno trasferiti anche i 5 autori del brutale pestaggio. Al momento non si conoscono i motivi dell'aggressione . La vittima non li ha denunciati ma in carcere è stata redatta una relazione di servizio che ora è al vaglio della Procura. Il difensore di G.D.G. , l'avvocato Marisa Berarducci, è tornata a chiedere gli arresti domiciliari per il proprio assistito e il gup si è riservato di decidere in attesa di una documentazione più...
Rigopiano, oggi altra udienza
Cronaca, Notizie

Rigopiano, oggi altra udienza

Torna oggi in aula a L'Aquila il processo d'appello per la tragedia dell'hotel Rigopiano, in cui persero la vita 29 persone il 17 gennaio 2017. Ancora parola alle difese degli imputati, a meno di un mese dalla sentenza di secondo grado, prevista per il 9 febbraio. Attesi gli avvocati di Sabatino Belmaggio, Pierluigi Caputi e Vincenzo Antenucci, tutti dipendenti della Regione negli anni in cui si sarebbe dovuta realizzare la carta di localizzazione dei pericoli da valanga. (Tgr Abruzzo)
Vasto, malattie infettive senza più posti per influenza, polmoniti e Covid-19
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

Vasto, malattie infettive senza più posti per influenza, polmoniti e Covid-19

Il reparto di Malattie infettive dell'ospedale San Pio di Vasto torna a riempirsi. Non vanno meglio le cose a Pediatria, Medicina e Geriatria. Da inizio anno è raddoppiato il numero dei cittadini colpiti da Covid o dal virus influenzale che quest'anno è particolarmente aggressivo e spesso provoca polmoniti. E a confermare che il reparto di Malattie infettive è nuovamente pieno è il primario , la dottoressa Maria Pina Sciotti. " Negli ultimi giorni sono stati numerosi i ricoveri per polmonite ", ha confermato ieri il primario al quotidiano dell'Abruzzo Il Centro. "Le unità di malattie infettive sono nuovamente piene . L'epidemiologia è cambiata. Nell'85% dei casi la polmonite è stata provocata dal Covid . Anche l'influenza però quest'anno è molto aggressiva ed ha provocato polmoniti bilat...
A14, dalle 22 di oggi riaprono tutti i cantieri
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie

A14, dalle 22 di oggi riaprono tutti i cantieri

Dalle 22 di oggi, martedì 9 gennaio, riaprono i cantieri sull'A14, dopo lo stop di venti giorni per evitare rallentamenti e disagi anche durante le feste natalizie. Più in particolare riprendono i lavori nella galleria Colle Marino (tra Atri-Pineto e Roseto), sui viadotti Cerrano Sud e Marinelli in direzione nord, oltre agli interventi di manutenzione ordinaria tra Pescara Sud-Francavilla e Vasto Sud. Dalle ore 22 del 10 alle 6 dell’11 gennaio, sarà chiuso il tratto compreso tra Pineto e Pescara nord, in entrambe le direzioni, verso Bari e Bologna. Saranno pertanto inaccessibili le aree di servizio Torre Cerrano ovest e Torre Cerrano est. (Tgr Abruzzo notizie)
“Detenuto picchiato nel carcere di Vasto”
Cronaca, Notizie

“Detenuto picchiato nel carcere di Vasto”

Un 40enne di Montenero di Bisaccia, G.D.G., , arrestato a San Salvo Marina dieci giorni fa perché trovato in possesso di 412 grammi di cocaina, è stato aggredito e picchiato da altri detenuti nel carcere di Vasto. L'uomo ha iniziato il nuovo anno al pronto soccorso dell'ospedale San Pio . Al suo rientro in carcere è stato isolato dal resto dei detenuti. Non si conoscono i motivi del pestaggio. La vicenda risale a qualche giorno fa. La Befana ha invece portato una guasto alla linea telefonica che ha praticamente isolato il carcere . Oggi l'uomo incontrerà il suo legale, l'avvocato Marisa Berarducci. Paola Calvano
Pioggia battente, ci sono disagi su tutta la costa
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Pioggia battente, ci sono disagi su tutta la costa

La pioggia battente di queste ultime ore sta mettendo in crisi parecchie zone del vastese, soprattutto lungo la costa che va da San Salvo a Casalbordino. Proprio il lungomare di Casalbordino  (foto tratte dalla pagina Facebook di Tommaso Bucciarelli della Protezione Civile) è stato quello più colpito. In queste ultime ore una parte della strada è nuovamente franata. Sul posto gli uomini della Protezione Civile ed alcuni operai comunali che, tempestivamente, hanno messo in sicurezza la strada, transennandola. Il Sindaco di Casalbordino Filippo Marinucci ha annunciato che domani, per questo problema legato sempre all'erosione costiera, ci sarà un sopralluogo del  Servizio delle opere marittime della Regione Abruzzo.      
Soccorso al tabaccaio di Guardiagrele: “Tempestivo l’intervento del 118”
Cronaca, Notizie

Soccorso al tabaccaio di Guardiagrele: “Tempestivo l’intervento del 118”

  "Non ha avuto scampo perché l'infarto è stato devastante, ma  i soccorsi prestati sono stati tempestivi perché ci siamo calati in pieno centro con il verricello e abbiamo raggiunto subito il paziente". A parlare è Michele Cozza, coordinatore infermieristico del 118 che ieri ha fatto parte dell'équipe intervenuta a Guardiagrele per il malore occorso al tabaccaio di 56 anni, per il quale, purtroppo, non c'è stato nulla da fare.  "L'elicottero si è subito alzato in volo - aggiunge - e con altrettanta tempestività ha portato un medico e il sottoscritto al centro del paese perché era il modo più rapido per raggiungere il paziente per prestargli le prime cure. Solo dopo averci calati si è alzato nuovamente per atterrare nella piazzola dell'ospedale in attesa che fosse concluso il nostro inter...
Soldi falsi, i sequestri della Finanza a Chieti
Cronaca, In Evidenza, Notizie

Soldi falsi, i sequestri della Finanza a Chieti

Il falso monetario è un fenomeno in aumento. A dirlo, la Guardia di Finanza del comando provinciale di Chieti, che ha diffuso i dati relativi ai sequestri di banconote false operati dalle fiamme gialle. Nel solo Chietino, nel corso del 2023, i militari hanno sequestrato 663 banconote contraffatte per un valore complessivo di oltre 29mila euro, con un aumento del 13% rispetto all'anno precedente. Il taglio preferito dai falsari sono i biglietti da 50 euro, che infatti costituiscono buona parte della refurtiva e del suo valore, 415 banconote su 663 per un valore di 20.750 euro. I Comuni maggiormente interessati al fenomeno sono risultati quelli di Chieti e San Giovanni Teatino, Lanciano, Vasto e San Salvo, Lanciano. Al momento, i reati segnalati alle procure di competenza sono a cari...