sabato, Ottobre 25

Cronaca

Agricoltura abruzzese, 1.695 aziende puntano sulla multifunzionalità
Attualità, Cronaca, Notizie

Agricoltura abruzzese, 1.695 aziende puntano sulla multifunzionalità

L’agricoltura abruzzese cambia volto. Sempre più imprese scelgono di ampliare le proprie attività, affiancando alla produzione tradizionale nuovi servizi legati al turismo rurale, alla trasformazione dei prodotti e all’energia rinnovabile. Una tendenza che, secondo Cia Abruzzo, rappresenta la chiave per affrontare le grandi sfide del comparto: cambiamenti climatici, spopolamento delle aree interne e innovazione tecnologica. In Abruzzo, sono 1.695 le aziende agricole che svolgono anche attività connesse, pari al 3,8% del totale delle imprese del settore. Il dato, elaborato su base Istat (Censimento Agricoltura 2020) e divulgato da Openpolis, colloca la regione leggermente sotto la media nazionale (5,7%), ma conferma una dinamica di trasformazione ormai avviata. Le attività più diffuse...
Pro Vasto, oggi la scelta dell’allenatore e del diesse
Calcio, Cronaca, Notizie, Sport

Pro Vasto, oggi la scelta dell’allenatore e del diesse

Questa sera o, al massimo, venerdì mattina, la Pro Vasto annuncerà sia il nuovo allenatore che il nuovo direttore sportivo. A scriverlo, stamane, è il quotidiano dell'Abruzzo Il Centro che, per la circostanza, ha ascoltato il vice Presidente biancorosso Massimo Di Lorenzo. “I tempi sono stretti, non abbiamo alternative – ha dichiarato il vice presidente Massimo Di Lorenzo (il presidente Andrea Zaami, fuori sede da qualche giorno, è rientrato ieri sera in città) dal momento che la prossima partita è alle porte. I nomi? Presto saprete tutto. Posso solo dire che in queste ultime ore abbiamo sondato varie opzioni. E’ chiaro che il nostro obiettivo è quello di risalire la china in campionato in tempi ragionevolmente brevi. I risultati ottenuti finora non ci hanno soddisfatto e non hanno sod...
Tangenti al cimitero di Vasto, per Lategano cadono le accuse
Attualità, Cronaca, Notizie

Tangenti al cimitero di Vasto, per Lategano cadono le accuse

Non doversi procedere per intervenuta prescrizione . E' quanto hanno deciso i giudici del tribunale di Vasto (Aureliano De Luca , Maria Elena Faleschini, e Tito Antonini ) per Luisito Lategano, ex custode del cimitero di Vasto coinvolto nell'operazione denominata " Eterno Riposo " L’accusa era induzione indebita riqualificata in truffa. il Tribunale istoniense e la Corte d'appello dell'Aquila avevano già mitigato la posizione di Lategano accusato in origine di aver riscosso tangenti. I giudici vastesi hanno tuttavia stralciato uno dei reati contestati generando un processo bis. Ora per l'uomo è finito definitivamente un incubo durato sei anni. In principio le accuse erano pesanti ed erano scattate le manette. Il difensore, l'avvocato Antonello Cerella, ha dimostrato che la colpa del su...
Vasto, il Terminal bus in gestione a un pool di società di trasporti
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Vasto, il Terminal bus in gestione a un pool di società di trasporti

E’ stata aggiudicata ad una Ati (associazione temporanea di imprese), in fase temporale e sperimentale fino al riordino del trasporto pubblico locale, la gestione del  Terminal bus di via Conti Ricci. Un provvedimento importante e molto atteso in questi mesi, che segna la fine dello stato di abbandono della struttura riconsegnata il 6 agosto 2024 dalla Tua dopo i lavori di sistemazione e di ammodernamento. Interventi  costellati da ritardi, polemiche  e plateali manifestazioni da parte del sindaco Francesco Menna e di altri esponenti della giunta di centrosinistra che nel 2023 issarono la bandiera dei pirati per protestare contro la Regione. A distanza di quattordici mesi dalla riconsegna dell’opera pubblica – che versa in totale stato di abbandono e con i servizi igienici in condi...
Vasto ospita le mostre “I Grant You Refuge” e “HeArt of Gaza – L’arte dei bambini di Gaza”
Attualità, Cronaca, Notizie

Vasto ospita le mostre “I Grant You Refuge” e “HeArt of Gaza – L’arte dei bambini di Gaza”

Dal 18 ottobre al 2 novembre 2025 Palazzo Mattioli, in Corso de Parma 4 a Vasto, ospiterà l'esposizione fotografica "I Grant You Refuge", affiancata dalla toccante mostra "HeArt of Gaza - L'arte dei bambini di Gaza". Questo doppio sguardo offre una prospettiva diretta e multifocale sulle sofferenze, la resilienza e la speranza del popolo palestinese. L’iniziativa è promossa congiuntamente dalla sezione A.N.P.I. "Vittorio Travaglini" di Vasto e dallo SPI-CGIL Chieti con il patrocinio del Comune di Vasto e della Provincia di Chieti. La presentazione della mostra è fissata per venerdì 18 ottobre alle ore 17:30 presso la Pinacoteca di Palazzo d’Avalos. Dopo i saluti del sindaco Francesco Menna, dell’assessore alla Cultura e al Turismo Nicola Della Gatta, del presidente dell’ANPI di Vasto Dome...
Bando per i Comuni sotto i 30mila abitanti. M5S: “dubbi sollevati dai Comuni meritano chiarezza”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Bando per i Comuni sotto i 30mila abitanti. M5S: “dubbi sollevati dai Comuni meritano chiarezza”

“Prendere in giro i piccoli comuni abruzzesi con una procedura al sapore di clientela, che innesca la gara a chi arriva primo, è l’ennesima beffa firmata dalla Regione Abruzzo a trazione Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia. Il bando, approvato con la Determinazione n. 108 del 3 ottobre 2025, prevede l’assegnazione dei fondi in ordine cronologico di arrivo delle domande, senza alcuna valutazione di merito, priorità strategica o graduatoria trasparente. Un sistema inaccettabile, che trasforma una misura pubblica in una corsa contro il tempo, dove a vincere potrebbe essere non chi ha più requisiti e necessità, ma chi è stato informato prima". "Si rischia di trasformare cosi un’opportunità di sviluppo per i territori più in difficoltà, nell’ennesimo atto di favoritismo posto in essere da...
Il futuro del Porto di Vasto tra diga foranea e nuova banchina
Attualità, Cronaca, In Evidenza, Notizie, Politica

Il futuro del Porto di Vasto tra diga foranea e nuova banchina

"La porta aperta sul futuro". E' così che gli industriali definiscono il porto di Punta Penna . Lo scalo divenuto nazionale ha ottenuto importanti finanziamenti dal ministero ma molti lavori faticano a partire. La programmazione infrastrutturale, prevede uno stanziamento di 12 milioni di euro per l’allungamento della diga foranea ( intervento, ritenuto dalla giunta e dal presidente Marsilio di assoluta strategicità nell'ambito dello sviluppo delle infrastrutture portuali della regione Abruzzo), e 8 milioni di euro, provenienti dal fondo Zes, destinati all’ampliamento della banchina di levante, dove sarà inoltre realizzato l’ultimo miglio ferroviario. C'è poi un accordo di cessione sottoscritto dal presidente Marco Marsilio e dal presidente del Consiglio dei ministri Giorgia Meloni, che ...
San Salvo, grande successo per la seconda edizione di “IMPECCABILI”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

San Salvo, grande successo per la seconda edizione di “IMPECCABILI”

Grande successo per la seconda edizione di “IMPECCABILI”, l’iniziativa patrocinata dal Comune di San Salvo (assessorato alle Politiche Sociali Gianmarco Travaglini) e promossa in collaborazione con il Centro Socio Educativo Il Mosaico e il Consorzio Matrix. All’evento, che si è svolto oggi presso il Bar Casina delle Rose, erano presenti il Sindaco Emanuela De Nicolis, il Presidente del Consiglio Comunale Tiziana Magnacca, insieme agli assessori e ai consiglieri di maggioranza, a testimonianza della vicinanza e dell’impegno costante dell’Amministrazione comunale per un territorio sempre più inclusivo e solidale. Protagonisti della mattinata sono stati i ragazzi del Centro Il Mosaico, che con entusiasmo e professionalità hanno accolto i cittadini come baristi e camerieri, regalando...
Frecciarosa 2025 in Abruzzo: la prevenzione del tumore al seno viaggia anche su due treni regionali
Attualità, Cronaca, Notizie

Frecciarosa 2025 in Abruzzo: la prevenzione del tumore al seno viaggia anche su due treni regionali

  Venerdì 10 ottobre saranno due i Regionali di Trenitalia (Gruppo FS) coinvolti nell’iniziativa: il treno R 4210 in partenza da Pescara alle 10:15 diretto ad Ancona (12:17) e il treno R 4217 in partenza dalla città dorica alle 13:45 con arrivo a Pescara alle 15:40. Fermate intermedie in territorio abruzzese a Pineto Atri, Roseto, Giulianova, Tortoreto e Alba Adriatica. A bordo dei treni, volontari della Fondazione IncontraDonna e medici messi a disposizione dall’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) forniranno gratuitamente consulenze e distribuiranno materiale informativo, compreso il “Vademecum della Salute”, redatto in collaborazione con il Ministero della Salute, l’abc della prevenzione, con consigli per un corretto stile di vita utili a tutta la popolazione, via...
Sanità, Paolucci e Marinelli (PD): “Sempre più abruzzesi rinunciano alle prestazioni sanitarie. I dati GIMBE certificano il fallimento della governance regionale. Abruzzo maglia nera anche per i LEA e case di comunità”
Attualità, Cronaca, Notizie, Politica

Sanità, Paolucci e Marinelli (PD): “Sempre più abruzzesi rinunciano alle prestazioni sanitarie. I dati GIMBE certificano il fallimento della governance regionale. Abruzzo maglia nera anche per i LEA e case di comunità”

“Il nuovo rapporto GIMBE ci consegna un quadro impietoso e profondamente allarmante dello stato di salute del Servizio Sanitario regionale e nazionale. Anni di definanziamento, scelte sbagliate e incapacità di programmazione stanno smantellando progressivamente un sistema pubblico nato per garantire un diritto costituzionale in Abruzzo e in Italia: quello alla tutela della salute. E il prezzo più alto lo stanno pagando i cittadini, costretti ad affrontare liste d’attesa interminabili, a rivolgersi al privato o addirittura a rinunciare a una o più prestazioni sanitarie, si tratta di 160.000 cittadini e cittadine. I dati regionali sono ormai allarmi: siamo la seconda regione d’Italia, con il 12.5 per cento di pazienti che abbandona le cure; restiamo inadempienti per i Livelli essenziali di a...