sabato, Settembre 13

Cultura

Vasto, la presentazione del libro “La Solitudine Maestra” di Ottavio Tramonte
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, la presentazione del libro “La Solitudine Maestra” di Ottavio Tramonte

All’Interno della “Sala della Cornice” nell’affascinante contesto storico di Palazzo D’Avalos a Vasto si è tenuta la presentazione del libro “LA SOLITUDINE MAESTRA” di Ottavio Tramonte.  A porgere i saluti istituzionali il Presidente della Proloco Città Del Vasto Mercurio Saraceni, l’Assessore Anna Bosco in rappresentanza del Comune, oltre alla gradita presenza dell’editore stesso della TRUE edizioni, l’Ingegner Angelo Rossiello. Dopo un brevissimo preambolo del relatore Michele Daniele, la folta platea ha ascoltato con interesse quanto espresso dall’autore che ha intrattenuto parlando dell’importanza della figura del Guerriero a difesa della civiltà, da parte di tutti popoli che abbiamo modo di conoscere dai libri di storia. Ottavio Tramonte ha seguito le orme, indicando e rivalu...
Vasto: martedì sera, 15 aprile, a Santa Maria Maggiore, il Requiem K. 626 di W.A. Mozart.
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto: martedì sera, 15 aprile, a Santa Maria Maggiore, il Requiem K. 626 di W.A. Mozart.

Quest’anno abbiamo l’onore di poter riproporre, in diversi luoghi della provincia di Chieti, una tra le più celebri opere per soli, coro ed orchestra di tutti i tempi, il Requiem K. 626 di W.A. Mozart. Un grazie a chi ha voluto coinvolgerci in questa esperienza musicale e mistica, perché questo potrebbe essere il Requiem di Mozart se ci si lascia trasportare nell’emozione che i suoni inevitabilmente e immancabilmente riescono, sempre, ogni volta, a trasmetterci. Onoratissimi di condividere la Musica con i direttori Paolo Angelucci e Maurizio Colasanti, con le orchestre Sinfonica Tosti di Ortona e Benedetto Marcello di Teramo, i solisti Mariarita D'Orazio, Antonella Gnagnarella, Nunzio Fazzini, Gabriele De Gugliemo, Emilio Marcucci, Tania Buccini, Antonella La Terra, Susanna Rigacci, ...
Ruben Scafetta trionfa al Premio Rotary: terzo posto nazionale
Attualità, Business, Cronaca, Cultura, Notizie

Ruben Scafetta trionfa al Premio Rotary: terzo posto nazionale

Ruben Scafetta, alunno della classe 4B Informatica dell'Istituto E. Mattei di Vasto, ha ottenuto un prestigioso riconoscimento, classificandosi al terzo posto nella sezione video del Premio Rotary, arrivando così tra i migliori su ben 2200 lavori presentati. Si tratta di un risultato straordinario che Ruben ha ottenuto per il secondo anno consecutivo, confermando il suo talento e impegno nel campo della produzione video. La professoressa Rosa Lucia Tiberio, che ha curato il progetto all'interno della scuola, si è complimentata non solo con Ruben per il risultato ottenuto, ma anche con tutti gli alunni del Mattei che hanno partecipato con entusiasmo e dedizione a questa iniziativa. La professoressa ha sottolineato l'importanza della partecipazione a progetti come questo, che non solo sti...
Per Consiglio di lettura “Siddharta” di Hermann Hesse
Attualità, Cultura, Notizie

Per Consiglio di lettura “Siddharta” di Hermann Hesse

Consiglio di lettura Siddharta Autore: Hermann Hesse Pagine: 198 Voto: Adelphi Recensione: Se sei in cerca di una lettura che non sia soltanto un romanzo, ma un vero e proprio viaggio dentro l’anima, Siddharta di Hermann Hesse è una tappa quasi obbligata. Pubblicato per la prima volta nel 1922, questo libro è diventato un classico della letteratura mondiale per la sua capacità di toccare corde profonde dell’animo umano, con una semplicità disarmante. La storia segue il cammino spirituale di Siddharta, un giovane appartenente alla casta dei bramini, che abbandona la casa paterna alla ricerca della verità e dell’illuminazione. Lungo il suo percorso, sperimenterà la vita ascetica, l’amore, la ricchezza, il dolore e la solitudine, incontrando figure fondamentali come il Bu...
Ettore Bassi e Debora Iannotta presentano il libro “Dio, come mi amo… Per amarti di più!”
Attualità, Business, Cultura, Notizie

Ettore Bassi e Debora Iannotta presentano il libro “Dio, come mi amo… Per amarti di più!”

Un appuntamento imperdibile con  la cultura e l'arte della parola: oggi 13 aprile, alle ore 19:30, l’attore e docente di CentroPalco Academy Ettore Bassi, insieme all’attrice Debora Iannotta, presenteranno il loro nuovo libro dal titolo “Dio, come mi amo... Per amarti di più!”. L’evento, organizzato e patrocinato da CentroPalco Academy, si svolgerà nella suggestiva cornice dell’Auditorium Petruzzi, all’interno del Museo delle Genti d’Abruzzo di Pescara. Accanto agli autori, sarà presente Lino Pariot, compositore delle book sound scapes, che arricchiscono l’opera con un’esperienza sonora immersiva. A moderare l’incontro sarà la giornalista Tiziana Smargiassi. L’ingresso è gratuito, ma è necessario accreditarsi inviando un messaggio WhatsApp al numero 378 0605699. Un’oc...
Teatro Rossetti, due gli spettacoli in questo weekend
Attualità, Cultura, Notizie

Teatro Rossetti, due gli spettacoli in questo weekend

  Dopo il successo del concerto di musica da camera del 6 aprile scorso, ora si guarda agli ultimi due appuntamenti della stagione 2024-25 del Teatro Rossetti di Vasto. Sabato 12 aprile 2025 alle ore 21:00 si terrà lo spettacolo teatrale di prosa "Svelarsi", diretto da Silvia Gallerano. L’appuntamento è rivolto esclusivamente a un pubblico di donne ed è una produzione Teatro di Dioniso in collaborazione con PAV, all'interno del progetto Fabulamundi Playwriting Europe. Si precisa che lo spettacolo in questione è fuori abbonamento e, pertanto, tutte le spettatrici interessate acquisteranno un biglietto separato. L'obiettivo di questo esperimento è creare uno spazio sicuro per esplorare i corpi femminili e le loro storie, senza paura di giudizio. Domenica 13 aprile 2025 alle or...
Vasto, la città si è stretta intorno alla Sacra Spina
Attualità, Cronaca, Cultura, In Evidenza, Notizie

Vasto, la città si è stretta intorno alla Sacra Spina

Grande partecipazione popolare oggi nel giorno che Vasto, nel venerdì che precede il venerdì santo, dedica alla venerazione di una delle spine della corona di Cristo sia durante le funzioni religiose che nel corso della solenne processione cha ha attraversato le strade del centro storico. Un’intera giornata che ha visto la chiesa di Santa Maria Maggiore in Vasto, dove è ospitata la sacra reliquia,  il luogo della preghiera per la Festa della Sacra Spina a conclusione della quintena di preparazione voluta dal parroco, don Domenico Spagnoli. Nel corso della giornata sono state celebrate tre messe (ore 7:30, 10:15 e 11:30) per arrivare a quella delle ore 18:00 presieduta dall’arcivescovo della diocesi di Chieti-Vasto, mons. Bruno Forte, con la partecipazione dei sacerdoti della forania di ...
DNA da 110 e lode: i gemelli che conquistano la Medicina
Attualità, Business, Cronaca, Cultura, Notizie

DNA da 110 e lode: i gemelli che conquistano la Medicina

Due cuori, una passione comune: la medicina…Alberto e Nicola Maria Di Marco, fratelli gemelli, hanno conseguito insieme, oggi, la Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Milano con il massimo dei voti: 110 e lode! Un traguardo che corona anni di studio, sacrifici e passione condivisi passo dopo passo, fianco a fianco, con l’unione e la complicità che solo due gemelli sanno avere. L’orgoglio della nostra grande famiglia è immenso! Il nostro augurio più grande è che la vostra vita professionale sia ricca di soddisfazioni e umanità, perché la medicina, prima ancora che una scienza, è un atto d’amore. Siamo fieri di voi. Con affetto, i vostri genitori, gli zii e i cugini.  
Vasto, ecco il bando delle borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie superiori
Attualità, Cultura, Notizie

Vasto, ecco il bando delle borse di studio per gli studenti delle scuole secondarie superiori

  Gli studenti delle scuole secondarie superiori statali e paritarie cittadine potranno entro e non oltre il 27 aprile 2025 presentare richiesta per accedere al beneficio borse di studio per l’anno scolastico 2024/2025. Per partecipare all’avviso, che consentirà di formare l’elenco degli aventi diritto, è necessario essere in possesso dei seguenti requisiti:  - residenza nel Comune di Vasto; - frequenza nell’anno scolastico 2024/2025 presso un istituto secondario di secondo grado statale o paritario appartenente al sistema nazionale di istruzione; - appartenenza a famiglie il cui Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.) rientri nella soglia determinata di € 10.000,00. Non è richiesto alcun requisito di merito scolastico. «L’iniziativa ha l’obiet...